American staffordshire terrier
(Amastiff, Amastaff, Amstaff)Gran Bretagna
- Terrier Terrier di tipo bull
- Gruppo 3 sezione 3
- 286
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
American staffordshire terrier è una razza selezionata per il combattimento, nonostante tutto instaura con il padrone un legame profondo e rappresenta un ottimo compagno di gioco per i bambini.
Carattere:
Cane orgoglioso e combattivo, è comunque dotato di autocontrollo.
Problematico potrebbe essere il rapporto con i propri simili, in particolare se dello stesso sesso. Fondamentale è la fase di socializzazione primaria e la capacità del padrone di porsi come capobranco.
Un cane ben equilibrato instaura ottimi rapporti con il proprio padrone e in particolare con i bambini.
Caratteristiche
- Cane da guardia, Cane da compagnia, Cane da utilità
- Media
- 11 anni
- 8 – 10 mesi
- 46 cm - 48 cm
- 43 cm - 46 cm
- 24 kg - 30 kg
- 18 kg - 20 kg

L’American Staffordschire Terrier è un cane muscoloso e robusto, compatto nell’insieme ma armonico nelle forme e dalle belle linee.

La testa è grande ma proporzionata al corpo. Si presenta non troppo lunga, larga ed alta.
Il muso, di media lunghezza, è separato dal largo cranio da uno stop marcato.
Le mascelle sono ben definite e quella inferiore è marcata e potente. I muscoli masseteri sono molto pronunciati.
Il tartufo è largo e pigmentato di nero.
Gli occhi sono distanziati tra loro, posizionati bassi e rotondi. Il colore dell’iride deve essere scuro e le palpebre non devono avere alcun segno di depigmentazione.
Le orecchie sono inserite alte e possono essere tenute integre o amputate. Le orecchie integre sono da preferire, sono portate semierette o a rosa. Le orecchie del tutto pendenti sono penalizzate.
Il collo è di media lunghezza, muscoloso e leggermente arcuato dorsalmente.

Il dorso è corto, leggermente scosceso fino al rene che risale lievemente. La groppa riscende sempre leggermente fino all’attaccatura della coda.
Il torace è largo, ampio e profondo, fornito di muscoli pettorali ben sviluppati.
La coda è corta e rettilinea. La radice è larga, la punta è fine. Non deve essere portata al di sopra del dorso.

Gli arti, non molto lunghi, sono spessi, muscolosi e in appiombo.
I piedi sono compatti con dita ben inarcate.

Il pelo è corto, fitto e duro.

Sono ammessi tutti i colori nelle diverse mescolanze (monocolore, pluricolore, pezzato)
Non sono però apprezzati:
- Bianco che supera l’80%
- Nero focato
- Color fegato
Cenni storici :
Le origini della razza seguono di pari passi quelle dello Staffordshire Bull Terrier, con cui presenta similitudini fisiche e caratteriali.
Sembra che entrambe le razze presentino un antenato comune, il Blue Paul Terrier, cane di origine scozzese ormai estinto. Sembra che questa razza fu esportata negli Stati Uniti insieme ad altre tipologie di razze “Bull and Terrier”.
Negli anni seguenti la razza divenne molto popolare e, nel 1898, fu registrata sotto il nome di Pitt Bull Terrier.
Successivamente furono apportate altre modifiche alla razza, fino a che nel 1921 fu redatto il nuovo standard, molto simile all’attuale.
Stile di vita :
L’Amastiff è una razza molto sportiva che esige molto movimento per scaricare le energie accumulate.
Non è una razza adatta a vivere in appartamento se non vi è un ampio giardino a disposizione.
Può vivere nel giardino ma bisogna comunque garantirgli del tempo da dedicare al gioco.
Patologie :
- Atassia ereditaria
- Cardipoatie
- Displasia dell’anca
- Displasia del gomito
Curiosità :
- Il nome più comune con cui viene chiamata questa razza è la vecchia denominazione Pitt Bull Terrier.
- Solo nel 1972 la razza venne denominata con il nome attuale.
- Viene anche denominato, per praticità, Amastaff
- E’ una razza che si presta in molte attività sportive e lavori utili, dall’agility fino alla pet therapy.
Andatura :
Il movimento è elastico con arti che si muovono paralleli, senza rollio o ambio.
Padrone ideale :
Il proprietario ideale dell’Amastaff deve avere caratteristiche ben precise ed aver maturato una certa esperienza.
Deve essere deciso per correggere gli atteggiamenti sbagliati, ponendosi come affidabile capobranco e essere disponibile a dedicare tempo all’attività sportiva con il suo cane
Prodotti consigliati
Nuovi American staffordshire terrier iscritti
Conversazioni nel Gruppo American staffordshire terrier ( amstaff, amastaff )
- ????❤️
Ha allegato un'immagine
Giorgia Visualizza il post - niña❤️4 mesi❤️
Ha allegato un'immagine
Giorgia Visualizza il post - Axel , 6 mesi❤️
Ha allegato un'immagine
Federica Visualizza il post - Ottima marca per il cibo dei nostri amici 4 zampe contattatemi per provarlo ;)
Ha allegato un'immagine
Jessica Visualizza il post - Ha inserito un'immagine
bye Visualizza l'immagine - Quante volte al giorno lo portate in passeggiata? :)
Jessica Visualizza il post - Petra ❤️
Ha allegato un'immagine
Camilla Visualizza il post - Questa è Petra, ha 4 mesi e mezzo e dorme sempre tranne quando combina guai????????????
Ha allegato un'immagine
Camilla Visualizza il post - Ciao lei è Cloe la mi principessa ! ????
Ha allegato un'immagine
Elisa Visualizza il post - Ciao a tutti lui è tom, un amstaff di 21 mesi e di Brescia ????????
E voi ?????
Se volete abbiamo anche Instagram : amstaff_tom ✍????
Ha allegato un'immagine
Gaia Visualizza il post
Allevamenti di American staffordshire terrier 14
- Di Casa Attardo Corigliano Calabro (CS)
- Sitting Bull Defender S. Stefano (RA)
- Red Rascal ()
- Bella Kennel ()
- Lobotown Monteleone (PV)