Pastore tedesco
(Deutscher Schäferhund, Berger allemand, German Sheperd Dog, Pastor Aleman)Germania
- Cani da pastore e bovari (escluso bovari svizzeri) Cani da pastore
- Gruppo 1 Sezione 1
- 166
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Il cane da pastore tedesco è un cane buono, intelligente e vigile. Utilizzato anche come cane da guida, è affidabile e mansueto e raramente diventa aggressivo se provocato.
Carattere:
Il cane da pastore tedesco è un cane calmo, equilibrato ed intelligente. Di indole buona e poco aggressiva, se addestrato può diventare anche combattivo ed essere un ottimo cane da guardia. Dolce con i bambini, predilige ambienti familiari.
Caratteristiche
- Cane da pastore, cane da servizio, cane da utilità
- Grande
- 10 - 12 anni
- 10 - 12 mesi
- 60 cm - 65 cm
- 55 cm - 60 cm
- 30 kg - 40 kg
- 22 kg - 32 kg

Il cane da pastore tedesco è un cane di media- grande taglia con il corpo allungato e molto possente, con un’ossatura robusta e solida.

- La testa è conica, perfettamente proporzionata al resto del corpo con la fronte poco bombata e il cranio largo.
- Lo stop obliquo continua poi nel muso che è conico con il tartufo completamente nero.
- Le mascelle sono resistenti e robuste con le labbra dai bordi neri e la dentatura forte e sana.
- La chiusura della mascella è a forbice mentre gli occhi sono a mandorla e leggermente obliqui, di colore marrone.
- Le orecchie sono erette e non pendono.
- Il collo è forte e muscoloso, senza giogaia.

- Il corpo è muscoloso ed asciutto, con il dorso diritto e la groppa lunga e leggermente inclinata. Il torace è di medie dimensione, lungo e profondo con le costole arcuate e la coda che arriva fino al garretto.
- La coda è pendente con una piccola curva che si accentua quando il cane è in movimento.

Gli arti anteriori sono dritti e paralleli, con la scapola e il braccio che hanno uguale lunghezza e muscolatura robusta. Gli avambracci sono molto muscolosi e magri, con i piedi anteriori tondi ed arcuati. Le unghie sono di colore scuro e sono forti, idonee anche per scavare nel terreno. Gli arti posteriori sono paralleli con la coscia e la gamba quasi della stessa lunghezza. Il garretto è evidente e robusto, con i piedi posteriori simili a quelli anteriori, con i cuscinetti duri.

Il pelo deve essere fitto e duro, senza increspature e dalla consistenza doppia. Sulla testa, sulla parte anteriore degli arti e sui piedi il pelo è più corto mentre sul collo e sulle cosce è più lungo. Sulle natiche esso forma una specie di calzoni, molto caratteristici.

Il mantello può essere di colore:
- Nero con focature rosso-brune, brune e gialle.
- Nero e grigio
- Nero con maschera
La mancanza di maschera è indesiderabile e il colore bianco non è ammesso. Il sottopelo è di colore grigio chiaro. Con il passare dell’età il pelo può avere sfumature grigio/argento.
Cenni storici :
Il pastore tedesco fu allevato per la prima volta nel 1899, dopo che fu fondata la Società Cinofila Tedesca ad Augsburg. La razza ha origine da diverse razze di cani da pastore che esistevano nella parte centrale e meridionale della Germania con l’obiettivo ultimo di un cane agile, forte, robusto e molto intelligente tanto da poter essere addestrato a diversi scopi.
Stile di vita :
Il pastore tedesco è un cane che ama stare all’aria aperta e la condizione ideale è una casa con giardino che gli permetta di poter vivere la casa senza spazi troppo stretti.
Patologie :
- Displasia dell’anca
- Otite
- Sordità
- Malattia di Von Willebrand
- Atrofia Progressiva della Retina (PRA)
Curiosità :
Il Pastore Tedesco è uno dei cani più apprezzati ed amati, soprattutto dai più piccoli ed è stato protagonista di diverse pellicole cinematografiche tra cui Rin Tin Tin e il Commissario Rex.
Andatura :
L’andatura del pastore tedesco assomiglia più ad un trotto che ad una vera e propria camminata. Il movimento degli arti è ampio e la spinta dei posteriori arriva agli arti anteriori senza sforzo, con agilità.
Padrone ideale :
Il padrone ideale è una persona serena, equilibrata ed incline alla tranquillità. Il cane non ama ambienti caotici e confusionari e predilige l’ordine e la disciplina.
Varianti della razza

Pastore tedesco a pelo corto
Aspetto generale:
Il cane da pastore a pelo corto è meno robusto di quello a pelo lungo e di altezza standard sia per i maschi che per le femmine. Slanciato ma massiccio nel suo complesso, è un cane che ha una struttura fisica resistente.
Pelo:
Duro e compatto, il pelo è senza dubbio più robusto di quello lungo. La lunghezza arriva a circa 5 cm sul corpo.
Mantello:
Il colore del pelo può essere:
- nero
- grigio scuro screziato sul dorso e sulla mascherina con sfumature di beige e giallo
Classificazione FCI: 166 var. A

Pastore tedesco a pelo lungo
Altezza maschio:
62 – 68 cm
Altezza femmina:
55 +o-2 cm
Aspetto generale:
Il pastore tedesco a pelo lungo ha un’ossatura più robusta dello standard di razza, con arti più muscolosi e petto più largo. Anche la testa può essere più larga e spaziosa, dall’aspetto quasi quadrato.
Pelo:
Il pelo è lungo e duro e non sempre aderente al corpo. Sulle orecchie si formano delle frange che compaiono anche sulle cosce. La coda è folta, con il pelo lungo.
Mantello:
Il colore del mantello dei pastori tedeschi a pelo lungo è molto più varia di quella che hanno gli esemplari a pelo corto. Il manto può essere:
- nero
- grigio
- fulvo
- rossiccio
- marroncino
- albino
Padrone ideale:
Il padrone di un pastore tedesco a pelo lungo deve essere molto attento e scrupoloso. Il pelo del cane, infatti, richiede particolari cure e va spazzolato quotidianamente.
Curiosità:
Il cane da pastore tedesco a pelo lungo va spazzolato a lungo, soprattutto durante il periodo della muta, poiché tende a trattenere lo sporco.
Classificazione FCI: 166 var. B
Prodotti consigliati
Nuovi Pastore tedesco iscritti
Conversazioni nel Gruppo Pastore tedesco
- Buongiorno sono nuova del gruppo, ieri e porto il mio maik pastore tedesco di 14 anni e mezzo ,tenuto come un figlio ,un secondo figlio visto che ne ho uno disabile al 100x100 affetto da una malattia genetica rarissima, loro vivevano in simbiosi, dormivano insieme anke quando Nicholas faceva la doccia maik era lì.ora nn c è più e Nicholas è solo nn ha amici nessuno solo lui , sto cercando un altro pastore tedesco ma nn posso spendere tanti soldi se qualcuno ha una cucciolata e può darne uno ,io abito in prov di Firenze
Ha allegato un'immagine
Marcella Visualizza il post - Buongiorno, qualcuno sa consigliarmi un buon veterinario, esperto di pastore tedesco, in zona Bergamo? Grazie
Ilaria Visualizza il post - E questo bellozzo in foto sono io
Ha allegato un'immagine
Enkk Visualizza il post - Ha inserito un'immagine
Giovanni Visualizza l'immagine - Salve a tutti siamo Angelo e Stella nuovi del gruppo abbiamo una cucciola pastore tedesco di 5 mesi di nome Abby ci fara' piacere condividere con voi esperienze con la nostra cucciola.Fino al 06/02/20 c'e' stata Birba un' altra pastore tedesco che ci ha donato 13 anni mezzo di AMORE. Grazie
Maria Visualizza il post - Salve, ho adottato tre mesi fa da canile, una pt di 4 anni.
Le ho curato la giardia e, seguita da una vet nutrizionista, cambiato alimentazione per farle prendere peso.
Nonostante da 15 giorni stia mangiando crocchette con il 30% di proteina grezza e prendendo integratori, non prende peso, anzi, ha perso 600 g. È inutile dirvi che sono molto preoccupata.
Consigli? Grazie.
Marianna Visualizza il post - Buongiorno ho bisogno di un aiuto ho appena
Preso da 2 giorni un cucciolo di pastore tedesco.. da due notti che non mi fa dormire sta a piangere tutta la notte perché non vuole stare solo come mi devo comportare? Poi vorrei sapere cosa date voi da mangiare chi me l ha venduto dice di dargli solo croccantini, altri dicono di dargli riso insomma non ci capisco nulla!!
Grazie spero potete aiutarmi
Stefano Visualizza il post - Salve,il mio cane Duca che ormai a circa 15 anni aha perso la sua compagna 16 dicembre 2018, però avevo già inserito una cucciola di nel 2015. Duca da cirvca 2 anni perde peso ,non ha tumori sono andata tante volte dal veterinario ed adesso prende integratori e satr Gate. Ma pesa 22 kg elettorale sue zampe posteriori non tengono più il suo corpo . la mattina e difficile poi riprende la sua giornata, mangia molto ed è incontinente. avete qualche suggerimento?
Laura Visualizza il post -
Gio Visualizza il post - Mi presento sono Zara.
Ha allegato un'immagine
Gio Visualizza il post
Allevamenti di Pastore tedesco 241
- Di Casa Acquarelli Crema (CR)
- Delle Belle Torri San Gimignano (SI)
- Del Frutteto Cernusco Lombardone (LC)
- Di Casa Aliverta ()
- Di Casa Balestrieri ()