Pastore tedesco

(Deutscher Schäferhund, Berger allemand, German Sheperd Dog, Pastor Aleman)

4 su 5
5 su 5
3su 5
4 su 5
4 su 5
4 su 5
4 su 5

Il cane da pastore tedesco è un cane buono, intelligente e vigile. Utilizzato anche come cane da guida, è affidabile e mansueto e raramente diventa aggressivo se provocato.

Carattere:

Il cane da pastore tedesco è un cane calmo, equilibrato ed intelligente. Di indole buona e poco aggressiva, se addestrato può diventare anche combattivo ed essere un ottimo cane da guardia. Dolce con i bambini, predilige ambienti familiari.

Caratteristiche

  • Cane da pastore, cane da servizio, cane da utilità
  • Grande
  • 10 - 12 anni
  • 10 - 12 mesi
  • 60 cm - 65 cm
  • 55 cm - 60 cm
  • 30 kg - 40 kg
  • 22 kg - 32 kg
Aspetto generale

Il cane da pastore tedesco è un cane di media- grande taglia con il corpo allungato e molto possente, con un’ossatura robusta e solida. 

Testa e collo
  • La testa è conica, perfettamente proporzionata al resto del corpo con la fronte poco bombata e il cranio largo.
  • Lo stop obliquo continua poi nel muso che è conico con il tartufo completamente nero.
  • Le mascelle sono resistenti e robuste con le labbra dai bordi neri e la dentatura forte e sana.
  • La chiusura della mascella è a forbice  mentre gli occhi sono a mandorla e leggermente obliqui, di colore marrone.
  • Le orecchie sono erette e non pendono.
  • Il collo è forte e muscoloso, senza giogaia.
Tronco e coda
  • Il corpo è muscoloso ed asciutto, con il dorso diritto e la groppa lunga e leggermente inclinata. Il torace è di medie dimensione, lungo e profondo con le costole arcuate e la coda che arriva fino al garretto.
  • La coda è pendente con una piccola curva che si accentua quando il cane è in movimento.
Arti

Gli arti anteriori sono dritti e paralleli, con la scapola e il braccio che hanno uguale lunghezza e muscolatura robusta. Gli avambracci sono molto muscolosi e magri, con i piedi anteriori tondi ed arcuati. Le unghie sono di colore scuro e sono forti, idonee anche per scavare nel terreno. Gli arti posteriori sono paralleli con la coscia e la gamba quasi della stessa lunghezza. Il garretto è evidente e robusto,  con i piedi posteriori simili a quelli anteriori, con i cuscinetti duri.

Arti

Il pelo deve essere fitto e duro, senza increspature e dalla consistenza doppia. Sulla testa, sulla parte anteriore degli arti e sui piedi il pelo è più corto mentre sul collo e sulle  cosce è più lungo. Sulle natiche esso forma una specie di calzoni, molto caratteristici.

Arti

Il mantello può essere di colore:

  • Nero con focature rosso-brune, brune e gialle.
  • Nero e grigio
  • Nero con maschera

La mancanza di maschera è indesiderabile e il colore bianco non è ammesso. Il sottopelo è di colore grigio chiaro. Con il passare dell’età il pelo può avere sfumature grigio/argento.

Cenni storici :

Il pastore tedesco fu allevato per la prima volta nel 1899, dopo che fu fondata la Società Cinofila Tedesca ad Augsburg.  La razza ha origine da diverse razze di cani da pastore che esistevano nella parte centrale e meridionale della Germania con l’obiettivo ultimo di un cane agile, forte, robusto e molto intelligente tanto da poter essere addestrato a diversi scopi. 

Stile di vita :

Il pastore tedesco è un cane che ama stare all’aria aperta e la condizione ideale è una casa con giardino che gli permetta di poter vivere la casa senza spazi troppo stretti.

Patologie :

  • Displasia dell’anca
  • Otite
  • Sordità
  • Malattia di Von Willebrand
  • Atrofia Progressiva della Retina (PRA)

Curiosità :

Il Pastore Tedesco è uno dei cani più apprezzati ed amati, soprattutto dai più piccoli ed è stato protagonista di diverse pellicole cinematografiche tra cui Rin Tin Tin e il Commissario Rex.

Andatura :

L’andatura del pastore tedesco assomiglia più ad un trotto che ad una vera e propria camminata. Il movimento degli arti è ampio e la spinta dei posteriori arriva agli arti anteriori senza sforzo, con agilità.

Padrone ideale :

Il padrone ideale è una persona serena, equilibrata ed incline alla tranquillità. Il cane non ama ambienti caotici e confusionari e predilige l’ordine e la disciplina.

Varianti della razza

Conversazioni nel Gruppo Pastore tedesco
  • Vorrei sapere qualche parere da voi tutti 1: il mio cucciolo ha 7 mesi e ancora ha una orecchio abbassato . quando può alzarlo e se e un probelma ? 2: non smette di saltare addosso a noi di famiglia e alla gente presumo per gioco ma e molto fastidioso 3: a quano gli si possono dare le crocchette da a dulto invece delle pappy? grazie a tutti
    cristiano Visualizza il post
  • Buongiorno tutti , sono nuovo e vorrei condividere con voi alcune esperienze e informazioni
    cristiano Visualizza il post
  • Ciao a tutti, grazie per avermi accolto nel gruppo
    Cristian Visualizza il post
  • Buongiorno a tutti sono Mya nuova iscritta
    Ha allegato un'immagine
    Sandro Visualizza il post
  • Buonasera a tutti Mi chiamo Viviana e sono una nuova iscritta. Volevo avere dei pareri per due cose. La prima è che il mio cane ha cominciato a soffrire con le orecchie di malassezia, gli ho cambiato cibo e sto usando forza 10 al pesce, ma non gli piace molto...voi avete altre marche da consigliarmi? Inoltre , per ammorbidire i calli sulle zampe che cosa mettete? Grazie dell' attenzione
    Viviana Visualizza il post
  • Sono senza dubbio i cani più belli secondo me il pastore tedesco è il cane per eccellenza.
    Carlo Visualizza il post
  • Buonasera gruppo, Ho un pastore tedesco di 2 anni, volevo chiedere se anche a voi è capitata la stessa cosa che scrivo qui di seguito... Da qualche giorno ho riscontrato che quando il mio cagnolone fa la cacca prima di uscirgli, escono delle chiazze di sangue, nonostante il mio veterinario abbia analizzato feci, e controllato la ghiandola perianale, dove non ci sono tracce né di sangue né disturbi alle ghiandole, ha prescritto una cura antibiotica... Volevo capire se a qualcuno dei vostri è successo e di cosa si potrebbe trattare... Io intanto continuo con la cura iniziata ancora da 1 giorno
    Diletta Visualizza il post
  • Salve a tutti ho un pastore tedesco di 6 anni maschio . Vorrei farlo accoppiare con cagna con pedigree . GRAZIE
    Alfredo Visualizza il post
  • Salve a tutti ho un pastore tedesco di 5 anni maschio . Vorrei fargli una visita completa c/o un ambulatorio specializzato in questa razza in Brianza. Avete suggerimenti ? Grazie . Buona Serata
    Nadia Visualizza il post
  • Ha inserito un'immagine
    Anna Visualizza l'immagine
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.