Cani.it

Benvenuto su Cani.it

Cani .it è il social network pensato per gli amanti degli amici a quattro zampe

Crea il tuo profilo adesso per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Dalì (di Madeleine Maresca) Oggi alle 17:09
Disponibile per accoppiamento: Boxer Maschio con Pedigree e Test Genealogici

Offro il mio boxer maschio, Dalì per accoppiamento. È un cane con pedigree ufficiale, sanissimo e in perfetta forma fisica. Ha superato tutti i test genealogici e sanitari.

Caratteristiche:
• Età: 3 anni e mezzo
• Test genealogici e sanitari eseguiti con risultati eccellenti
• Vaccinazioni e trattamenti antiparassitari aggiornati
• Buona salute e ottimo carattere
• Razza: Boxer puro

Se interessati, contattatemi per maggiori informazioni, per visionare i test e concordare un incontro.
Disponibile per accoppiamento: Boxer Maschio con Pedigree e Test Genealogici

Offro il mio boxer maschio, Dalì per accoppiamento. È un cane con pedigree ufficiale, sanissimo e in perfetta forma fisica. Ha superato tutti i test genealogici e sanitari.

Caratteristiche:
• Età: 3 anni e mezzo
• Test genealogici e sanitari eseguiti con risultati eccellenti
• Vaccinazioni e trattamenti antiparassitari aggiornati
• Buona salute e ottimo carattere
• Razza: Boxer puro

Se interessati, contattatemi per maggiori informazioni, per visionare i test e concordare un incontro.

Madeleine Maresca ha raggiunto l'obiettivo "Novellino"

Ciao a tutti! Come far dimagrire il proprio maltese?
Romeo (di Giuseppina Pingitore) 11 Gen 2025 alle 21:33
Ciao a tutti! Come far dimagrire il proprio cane?
Da oggi ci siamo anche noi...
Io sono Gamon 12 mesi tra 8 giorni

Melania Giovinazzo ha raggiunto l'obiettivo "Novellino"

1 Marco Beccherle 8 Gen 2025 alle 13:05
Ostosarcoma labrador avambraccio sx

Buongiorno in casa ho 2 bimbe labrador ad aprile fanno 9 anni ma non sono della stessa cucciolata Kimi è nera e Mia è sabbia. A kimi il mese scorso ha iniziato a far male una zampa anteriore portata dal veterinario e fatta la lastra non si vedeva nulla quindi mi ha prescritto un antinfiammatorio dopo 2 giorni non zoppicava più, smesso di dare i farmaci ricomincia a zoppicare la riporto dal vet che mi dice che sicuramente è un pò di artrite. Il sabato noto un rigonfiamento sulla zampa quindi il lunedi mi presento dal vet questa volta la vede la moglie che non è chirurgo altra lastra e mi dice che è un tumore e di optare per una amputazione totale. Prendo appuntamento per il giovedi per amputare la vede il chirurgo e mi dice che prima di amputare vorrebbe provare con un farmaco per vedere se si sgonfiava il Feldene per ridurre la massa ma nulla la massa non si riduce quindi il martedì optiamo per l' amputazione. Ora sono passati più di 15 giorni ed il cane stà bene ma il vet mi ha consigliato di fare una Tac tra 3 mesi per vedere se sono partite metastasi. Poi mi ha detto che le ghiandole sotto le ascelle sono sgonfie e normali. Poi mi ha detto di togliere pane pasta e cereali che aumentano la possibilità di metastasi Ho cambiato alimentazione ora prendo dei barattoli patè della pura natura che mi ha consigliato sia il vet che il farmacista che contengono anche frutta e verdura e erbe officinali. Poi gli dò le verdurelle di pura natura massimo 15 al dì come scritto sulla confezione. In più gli sto dando immun della Camon che contiene echinacea per aumentare le difese immunitarie. Una volta a settimana gli dò 4-5 lamponi e ogni tanto in settimana dei pezzetti di mela. Vorrei dargli anche erbemelle dolci difese e immino echinacea della pura natura e toglire quello della camon e iniziare una terapia antitumorale con Bardana e unghia di gatto e omega 3 della three dog night. Ma non sò se poi carico troppo e creo più danno che altro. Le feci le controllo tutti i giorni e sono perfette e il cane non è più stitico come era con le crocchette. La vedo molto vispa e giocherellona ma non vorrei trovarmi tra 3 mesi con problemi maggiori. Aspetto consigli da tutti voi grazie.

Marco Beccherle ha raggiunto l'obiettivo "Novellino"

Ettore (di Mauro Purpi) 6 Gen 2025 alle 10:08
Ettore (di Mauro Purpi) 6 Gen 2025 alle 09:57

Mauro Purpi ha raggiunto l'obiettivo "Fotoreporter"

mariacostanza d'angelo ha raggiunto l'obiettivo "Novellino"

1 Benedetta Pittaluga 4 Gen 2025 alle 19:55
Il mio cane ha avuto dei comportamenti insolitamente ""aggressivi""

ciao! ho una cagnolina meticcia di 6 anni. È una cagnolina estremamente brava, timida e dolce con tutti. E' molto fobica nei contesti cittadini, ed è invece più tranquilla nei contesti naturali, quindi al parco o nel bosco e in spiaggia ecc.

La sua cosa preferita al mondo è correre con gli altri cani, ma il suo giocare con i cani si limita a quello, infatti non ha mai giocato alla "lotta" o a dei giochi più "corpo a corpo". Ha sempre avuto paura se troppi cani le vengono addosso. Questa è la necessaria premessa.

Noi andiamo regolarmente al parco, sempre con lo stesso gruppo di cagnolini che ormai conosce molto bene. Beh ultimamente (proprio nell'ultimo mese) ha avuto circa tre episodi di ""aggressività"" che non sono per nulla da lei. Non ha morso nessuno, ci tengo a precisare, ma in queste occasioni è accaduto che se la prendesse improvvisamente con un cane, senza un apparente motivo oppure per cose che non l'avevano mai infastidita prima.

Sostanzialmente in queste situazioni ha abbaiato molto, andando addosso al cane e facendo un po' di ringhio.

Vorrei sapere se secondo voi ci possono essere delle cause particolari. Ripeto che non era mai successo, anzi è capitato che un varie volte altri cani le andassero contro e quando questo è capitato lei è sempre stata molto remissiva e non reattiva a riguardo, ma anzi ha sempre reagito con paura e diffidenza. Non le è successo nulla di traumatico in questo ultimo periodo, al contrario è più attiva e socievole che mai e dunque dovrebbe essere più serena che mai.

Vorrei sapere se è possibile che semplicemente con la crescita il suo carattere sia cambiato un po'. O se la cosa possa dipendere da qualche fastidio fisico o mentale.

Per un momento ho pensato "magari ha semplicemente acquisito più fiducia in sé stessa" ma non penso sia neanche quello considerando che ho notato che per esempio ha molta più paura di treni e bus e rumori in città, anche se in teoria dovrebbe essere più abituata perchè ce la porto regolarmente proprio per farglielo normalizzare e per farla abituare.

È come se fosse peggiorata con il tempo, è più ansiosa in città e adesso al parco sono capitati questi episodi. Sono molto frustrata perchè ho paura che sia colpa mia e di star sbagliando qualcosa ma non capisco davvero cosa potrebbe essere. Sto anche pensando che magari sono semplicemente paranoica io e che è normale che ogni tanto i cani bisticcino. Non so cosa fare, ho bisogno di consiglio.

Benedetta Pittaluga e Daniele Crippa hanno raggiunto l'obiettivo "Novellino"

Crea la tua prima pagina
0 Marco Fierro Achille 28 Dic 2024 alle 20:01
sembra il mio moltissimo incrocio amstaff pittbull

Giuseppe Palazzolo, Alessandro Lionetti e Silvia Bielli hanno raggiunto l'obiettivo "Novellino"

Crea la tua prima pagina
Salve, cuccioli exotic linea di sangue prestigiosa. Corretti sani funzionali. Info su whatsup al 3283846844 silvia
Buongiorno mi chiamo Fortunato ho due anni e la natura mi suggerisce che è ora di provare a diventare padre e marito aspetto una vostra chiamata al numero 3761078625. Ovviamente non risponderò io perché sono impegnato a fare uscire il mio amico di giochi(il proprietario del cellulare). Spero di trovare presto una compagna a cui posso affidare i miei geni
I miei gatti. (di Jessica Gazzaretti) 7 Dic 2024 alle 01:35
Polda Si dorme bene quando non c'è mister in stanza
Xina (di Jessica Gazzaretti) 7 Dic 2024 alle 01:33
L'undici dicembre 2024 farà 10mesi di già!!!!
Saggy seghy (di Jessica Gazzaretti) 7 Dic 2024 alle 01:30
Li piace fare i ulula ti alle stelle

Crea un profilo Gratuito

Entra a far parte della community a 4 zampe di Cani.it, crea il profilo del tuo cane, salva foto e interagisci con gli altri amanti dei cani.

Socializza con gli altri amici di zampa

Trova e segui persone e cani che possano condividere le tue stesse esperienze.
Migliora la tua esperienza con il tuo amico di zampa e impara nuove cose!

Risolvi problemi con l'aiuto di tutta la community

Basta porre un domanda e in breve tempo otterrai tutte le risposte e i consigli che ti servono.

Sai Rispondere?

Marco chiede in Kimi :

Ostosarcoma labrador avambraccio sx

Buongiorno in casa ho 2 bimbe labrador ad aprile fanno 9 anni ma non sono della stessa cucciolata Kimi è nera e Mia è sabbia. A kimi il mese scorso ha iniziato a far male una zampa anteriore portata dal veterinario e fatta la lastra non si vedeva nulla quindi mi ha prescritto un antinfiammatorio dopo 2 giorni non zoppicava più, smesso di dare i farmaci ricomincia a zoppicare la riporto dal vet che mi dice che sicuramente è un pò di artrite. Il sabato noto un rigonfiamento sulla zampa quindi il lunedi mi presento dal vet questa volta la vede la moglie che non è chirurgo altra lastra e mi dice che è un tumore e di optare per una amputazione totale. Prendo appuntamento per il giovedi per amputare la vede il chirurgo e mi dice che prima di amputare vorrebbe provare con un farmaco per vedere se si sgonfiava il Feldene per ridurre la massa ma nulla la massa non si riduce quindi il martedì optiamo per l' amputazione. Ora sono passati più di 15 giorni ed il cane stà bene ma il vet mi ha consigliato di fare una Tac tra 3 mesi per vedere se sono partite metastasi. Poi mi ha detto che le ghiandole sotto le ascelle sono sgonfie e normali. Poi mi ha detto di togliere pane pasta e cereali che aumentano la possibilità di metastasi Ho cambiato alimentazione ora prendo dei barattoli patè della pura natura che mi ha consigliato sia il vet che il farmacista che contengono anche frutta e verdura e erbe officinali. Poi gli dò le verdurelle di pura natura massimo 15 al dì come scritto sulla confezione. In più gli sto dando immun della Camon che contiene echinacea per aumentare le difese immunitarie. Una volta a settimana gli dò 4-5 lamponi e ogni tanto in settimana dei pezzetti di mela. Vorrei dargli anche erbemelle dolci difese e immino echinacea della pura natura e toglire quello della camon e iniziare una terapia antitumorale con Bardana e unghia di gatto e omega 3 della three dog night. Ma non sò se poi carico troppo e creo più danno che altro. Le feci le controllo tutti i giorni e sono perfette e il cane non è più stitico come era con le crocchette. La vedo molto vispa e giocherellona ma non vorrei trovarmi tra 3 mesi con problemi maggiori. Aspetto consigli da tutti voi grazie.

0 risposte
Benedetta chiede in Tartufa :

Il mio cane ha avuto dei comportamenti insolitamente ""aggressivi""

ciao! ho una cagnolina meticcia di 6 anni. È una cagnolina estremamente brava, timida e dolce con tutti. E' molto fobica nei contesti cittadini, ed è invece più tranquilla nei contesti naturali, quindi al parco o nel bosco e in spiaggia ecc.

La sua cosa preferita al mondo è correre con gli altri cani, ma il suo giocare con i cani si limita a quello, infatti non ha mai giocato alla "lotta" o a dei giochi più "corpo a corpo". Ha sempre avuto paura se troppi cani le vengono addosso. Questa è la necessaria premessa.

Noi andiamo regolarmente al parco, sempre con lo stesso gruppo di cagnolini che ormai conosce molto bene. Beh ultimamente (proprio nell'ultimo mese) ha avuto circa tre episodi di ""aggressività"" che non sono per nulla da lei. Non ha morso nessuno, ci tengo a precisare, ma in queste occasioni è accaduto che se la prendesse improvvisamente con un cane, senza un apparente motivo oppure per cose che non l'avevano mai infastidita prima.

Sostanzialmente in queste situazioni ha abbaiato molto, andando addosso al cane e facendo un po' di ringhio.

Vorrei sapere se secondo voi ci possono essere delle cause particolari. Ripeto che non era mai successo, anzi è capitato che un varie volte altri cani le andassero contro e quando questo è capitato lei è sempre stata molto remissiva e non reattiva a riguardo, ma anzi ha sempre reagito con paura e diffidenza. Non le è successo nulla di traumatico in questo ultimo periodo, al contrario è più attiva e socievole che mai e dunque dovrebbe essere più serena che mai.

Vorrei sapere se è possibile che semplicemente con la crescita il suo carattere sia cambiato un po'. O se la cosa possa dipendere da qualche fastidio fisico o mentale.

Per un momento ho pensato "magari ha semplicemente acquisito più fiducia in sé stessa" ma non penso sia neanche quello considerando che ho notato che per esempio ha molta più paura di treni e bus e rumori in città, anche se in teoria dovrebbe essere più abituata perchè ce la porto regolarmente proprio per farglielo normalizzare e per farla abituare.

È come se fosse peggiorata con il tempo, è più ansiosa in città e adesso al parco sono capitati questi episodi. Sono molto frustrata perchè ho paura che sia colpa mia e di star sbagliando qualcosa ma non capisco davvero cosa potrebbe essere. Sto anche pensando che magari sono semplicemente paranoica io e che è normale che ogni tanto i cani bisticcino. Non so cosa fare, ho bisogno di consiglio.

0 risposte
laura chiede in Gaetano :

Chetoacidosi diabetica e pancreatite

Buongiorno vi scrivo perché il mio cane è oramai ricoverato in ospedale da giovedì scorso e di miglioramenti evidenti non ce ne sono stati. Continua ad essere in prognosi riservata, è con il sondino e soltanto oggi hanno provato a sostituire l'insulina endovena con il caninsulin a 4 unità (al momento la glicemia è a 400) poiché fino a ieri lo hanno somministrato a 2 unità (stanotte la glicemia era illeggibile). Il pancreas ed i valori epatici sono in lieve miglioramento ma di dimissioni non se ne parla. Ora io non ne faccio una questione economica ma vorrei capire se la situazione è veramente risolvibile oppure no anche perché il mio cane inizia ad essere veramente provato.

0 risposte
Laura chiede in Romeo :

cuccia esterno quando piove

Salve ,il mio cane ha una cuccia in giardino e sta fuori casa sempre. E' inevitabile quindi che si bagni , magari prima di andare a cuccia.Mi chiedevo cosa mettere nella cuccia per tenerlo al caldo ma evitare che essendo lui bagnato inzuppi tutto e alla fine non dorma sull'asciutto?Attualmente ha un cuscino e un telo...ma quando piove come oggi, entrando in cuccia con le zampe bagnate ....

0 risposte
Mirko chiede in kira :

Bolla rossa caviglia

Salve al mio cane è spuntata questa bolla mi sapete dire cosa potrebbe essere?

3 risposte
Silvia chiede in Argo :

Date una zampa a un progetto sull'insufficienza renale cronica del cane

Salve a tutti e a tutte!

0 risposte
Kayla chiede in Patrik :

Cosa fare mentre il cane è fuori a fare una passeggiata

Ciao! Di solito, mentre il mio cane gioca con gli altri al parco, approfitto del tempo per rilassarmi un po’. Recentemente ho scoperto, questa piattaforma online davvero interessante per chi ama i giochi per cani. È comoda perché funziona perfettamente anche sullo smartphone. Così, mentre il mio cucciolo si diverte, riesco anch'io a passare del tempo in modo divertente. Consiglio di dare un’occhiata se cerchi un passatempo per questi momenti!

0 risposte
Alessia chiede in Smiley :

Consiglio per la piccola Smiley

Ciao a tutti, io avrei due domande da porre. Spiego la mia situazione. Ho una cucciolina di 7 mesi di pastore australiano. Di giorno resta in giardino, la sera sta con noi in casa e poi dorme nel suo kennel nella cucina. Il mio problema è che adesso abbiamo seminato il giardino e quindi per almeno due mesi non può stare. Quindi di giorno sta nel suo recinto, la porta mezz’ora al mattino a correre, mezz’ora dopo pranzo e poi a fine giornata passeggiata di un’ora. Poi entra in casa con noi. Può essere sufficiente questo per farla star bene per due mesi? Poi sarà sempre libera di correre nel giardino (ovviamente avrà sempre le sue passeggiate)
Seconda domanda.. è sbagliato farla dormire nel kennel in cucina? Se io la tenessi libera mi farebbe un disastro in casa.. e la casa è nuova. Lei ha pianto una solo sera, adesso si è abituata
Grazie in anticipo ☺️

1 risposta
Cinzia chiede in Dafne :

Ecografia addome

Buongiorno vi faccio questa domanda perché sono molto preoccupata per la mia cagnolina Dafne (9 anni tra un mese) abbiamo fatto ecografia addome , perché ha molta aria nel intestino, tutto nella norma tranne nel fegato : ipercogeno con dimensioni nei limiti superiori. Ecostruttura grossolana e parenchima disomogeneo con presenza di piccole neoformazioni ipoecogene di massimo 5/6 mm . Il veterinario ha detto solo di fare controllo fra 2 mesi , ma sono molto preoccupata . Grazie per la risposta

0 risposte
Emanuela chiede in Aivar :

Per american Bully di due anni e mezzo

Ha avuto problemi di dermatite

0 risposte
Elena chiede in Gruppo Maltese :

Tosse persistente

Buongiorno,
ho una maltesina di 9 mesi che fa qualche colpo di tosse, a volte, quando beve, o quasi quotidianamente quando si agita per giocare.
Abbiamo fatto una lastra ma la trachea sembra essere a posto.
L' hanno già visitata 4 veterinari ma nessuno è in grado di risolvere il problema tranne l'ultimo che l'ha vista che le ha dato l'antibiotico perché sospetta possa essere una tracheite ma sono ormai al termine della cura e non ci sono stati miglioramenti.
Comincio ad essere preoccupata.
È successo qualcosa di simile anche a qualcuno di voi?
L' ho adottata quando aveva 4 mesi e lo fa da allora.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà

0 risposte
Ren chiede in Shila :

Tumore cane

Ciao a tutti,
scrivo per chiedere qualche consiglio o esperienza. Il mio cane, una femmina di 12 anni molto attiva, ha subito un intervento di mastectomia 20 giorni fa per rimuovere un tumore mammario. Dall'esame istologico, è emerso che si tratta di un carcinosarcoma. Ora mi è stato consigliato di fare una TAC per vedere se ci sono metastasi e di iniziare un ciclo di chemioterapia.
Da una parte, vorrei fare tutto il possibile per curarla, ma dall'altra ho paura di peggiorare la sua qualità di vita, considerando anche la sua età. Non so cosa fare, mi preoccupa molto l'idea che possa soffrire ulteriormente a causa delle terapie.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili con cani anziani? Come avete gestito la situazione? Avete consigli o riflessioni su come affrontare al meglio questo tipo di decisioni?
Vi ringrazio tantissimo per qualsiasi suggerimento.

4 risposte
Utente chiede in Altre Domande :

Perdita pelo intorno agli occhi

Buongiorno Il mio cane di 7 mesi ha perdita di pelo al contorno occhi.
Sta bene fisicamente , ma quando usciamo in campagna torna a casa con macchie rosse che spariscono da sole nel giro di qualche ora .
Sapreste aiutarmi? Grazie

0 risposte
Giuseppe chiede in Raf :

Lamenti e sedentarietà

Ciao a tutti,
da qualche giorno il piccolo Raf, ha come scatti di nervosismo, guaisce e si siede sul sederino. Lo abbiamo portato dal veterinario che ha spremuto le ghiandole perianali anche se a suo dire non c'era molto da spremere. Ad oggi sono passati due giorni, ma il cane continua ad avere lo stesso comportamento. Sembra tutto ok, poi improvvisamente guaisce e si siede sul sedere. Non nascondo che siamo un po preoccupati, che cos'altro potrebbe essere? Cosa dovremmo fargli controllare?

1 risposta
Antonino chiede in Leo :

Adattamento comportamento nuovo cane

Cercherò di spiegare la mia situazione nel modo più chiaro possibile. Settimana scorsa abbiamo perso il nostro cane che avevamo da 12 anni per un brutto male. Alcuni giorni dopo ho avuto l'occasione di acquistare un volpino di pomerania di esattamente 8 mesi. I padroni lo cedevano per cambio città. Arrivato a casa il cane ha iniziato a fare i bisogni nella maggior parte dei tappeti della cucina, immagino per via dell'odore del precedente cane e sia perché era abituato nella traversina. La nostra paura è di non riuscire ad abituare o ad educare il cane i maniera corretta. Più che altro la mia paura più grande è di trascurare il cane e questo abbia un impatto negativo su di lui, perché io la mattina e il pomeriggio devo studiare, lui mi porta la pallina ma dopo un pò vede che non gli do retta e se ne va a dormire in un altra stanza. Non vorrei che questo comportamento sia negativo per lui. Anche il fatto che alcune volte deve stare da solo, per esempio ieri pomeriggio è stato per la prima volta da solo, ha abbaiato e pianto appena ce ne siamo andati ma poi al ritorno lo abbiamo trovato che dormiva e non c'erano segni di graffi sulla porta. Onestamente vorrei qualche consiglio se facendo così giorno per giorno il cane possa trovare la sua routine anche a stare da solo. Anche perché preciso che non ha distrutto nulla per casa e la notte dorme tranquillo nella mia stanza senza piangere, abbaiare o altro.

2 risposte
Ultime prodotti recensiti
Catrine Litter
"Ne ho acquistate due bustine per via della lettiera grande."
FORZA10 Medium Adult Maintenance al Pesce - 12kg - cane
"Spettacolo .... acquistato giovedì alle 15.00 e consegnato venerdì alle 13.00. Grazie"
Cerca il tuo cane ideale
Qual è il cane più adatto a te?
Confronta le razze
Scopri le differenze tra le razze
Come prendersi cura del cane
Suggerimenti per migliorare la salute del cane
Tutte le domande degli utenti
Problemi? La nostra community li risolve!
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.