
Benvenuto su Cani.it
Cani .it è il social network pensato per gli amanti degli amici a quattro zampe
Crea il tuo profilo adesso per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Tombull Bulltom ha raggiunto l'obiettivo "Novellino"
Crea la tua prima pagina
Idea Edicola ha raggiunto l'obiettivo "Novellino"
Crea la tua prima pagina- Ci si Nasce : Gatti seduti come da comando dato.. e lei anche poco dietro a loro in attesa.. stato di calma autocontrollo passando attraverso il conduttore e i gatti rappresentano fonte di benessere condivisione e di vantaggio per quello che seguirà..20/03/2023 13:55
- Maria Bianchi : Come hai fatto con i gatti? Io quando erano ancora cuccioli ci provai, con scarsi risultati (se non quelli di farmi azzannare le dita quando li premiavo xD)
Ok il cane ma vuoi mettere il gatto che ti esegue “siedi e resta”? xD xD
20/03/2023 20:49 - Ci si Nasce : Sono arrivati che erano lunghi 10 cm.. hanno visto da sempre lei farlo….e appena imitavano dicevo seduto(tenendo la ciotola in alto sopra la testa per facilitare il seduto..) poi bravo… e mettevo cibo nella ciotola
20/03/2023 22:02 -
-
- Ci si Nasce : In attesa attraverso di me di cercare alla fine quando hanno finito le cosette sul tappetino..
20/03/2023 13:56- Maria Bianchi : Quello sguardo, quell’intesa… il top.
Molti credono che basti l’ammore, i biscotti e le palline.. non capiscono quanto lavoro c’è dietro quell’intesa.
Uno sguardo che dice tutto!
20/03/2023 20:51 - Ci si Nasce : Infatti! Quell intesa che manca nei cani della gente , non ne vedo uno…tutti staccati dai proprietari…stanno assieme ma non sono integrati. Nemmeno coordinati.
20/03/2023 22:11
-

Giuseppe Barlone ha raggiunto l'obiettivo "Novellino"
Crea la tua prima pagina
Daniela Ciolli ha raggiunto l'obiettivo "Fotoreporter"
Inserisci 25 foto
Daniela Ciolli ha raggiunto l'obiettivo "Fotografo"
Inserisci 10 foto
Daniela Ciolli e David Popa hanno raggiunto l'obiettivo "Novellino"
Crea la tua prima pagina
Secondo il veterinario è mix amstaff pitbull ma poco mi importa
La cosa che mi turba e che portandolo dalladdestratrice ha riscontrato che x avere 7 mesi ha molta pelle molla diciamo e come se camminasse ancora come se ne avesse 5 mesi
Il veterinario avrebbe dovuto darmi qualche consiglio o per lo meno smentire questa cosa
Ma aime si è rifiutato di seguire questa idea e si è sentito offeso
Ora mi chiedevo se a qualcuno di voi sia mai capitato di avere un cane di 7 mesi circa con poca massa muscolare o che comunque magari dovrà ancora crescere
Sicuramente lunedì andrò da unaltro veterinario
Vi ringrazio in anticipo
- Veronica Grasso : E aggiungo pesa 24kg è bello alto è formato ma probabilmente si parlava di ossatura già adulta è sviluppata che non ha ecco18/03/2023 14:55
- Ci si Nasce : 24 kg a 7 mesi a meno che non è un cucciolo di cavallo invece è piuttosto formato!!!
Mah....
18/03/2023 16:30 - Ci si Nasce : Cosa mangia?
Magari lo nutri in modo sbagliato e ha troppa massa grassa e poca massa magra....18/03/2023 16:31
-
- Ci si Nasce : Non ho capito la storia del veterinario offeso e devo dire che non mi interessa ormai i veterinari è già tanto si sanno fare i vaccini..!!!!
Per il resto vai da subito col cane dall'addestratore e questo va super bene!
Non vedo nessun problema in quello che dici.. è un cane adottato non di razza che assomiglia all'amstaff e al momento sei sette mesi giovanissimo e per quelle razze lì è presto ci vuole tempo per sviluppare massa muscolare ma poi non vedo qual è il problema se questo meticcio che assomiglia a un pitbull non ha chissà quale muscoli....
Se invece c'è un problema serio evidente di rachitismo o muscolare per carità ma dalla tua domanda non mi sembra questo il caso.
A sette mesi si può iniziare a aumentare l'attività fisica in modo graduale lo sport eccetera
Anche una buona nutrizione è fondamentale in crescita per lo sviluppo osseo muscolare come sappiamo quindi contatta un bravo veterinario ma nutrizionista e fatti formulare una dieta apposita per questo cane.
Hai detto che lo porti dall'addestratore... È una frase che dà un'idea fuorviante e sbagliata, andate assieme dall'addestratore per fare un percorso assieme tu col tuo cane e l'addestratore e anzitutto te imparare a gestire un cane, a comunicare eccetera facendo attività assieme a lui addestramento di base e attività varie sotto la supervisione e la guida dell'addestratore cinofilo.
Spero non vidi ancora questa convinzione che uno porta il cane un mese dall'addestratore lo va a riprendere e ha il cane addestrato e lo può utilizzare perfetto ..
Anzitutto i proprietari devono imparare! Quindi si fa un percorso assieme al proprio cane!!!
18/03/2023 16:29- Veronica Grasso : Non so perché mi ha cancellato la risposta ma comunque grazie x i consigli e ti rispondo
Ho sbagliato sono 22 e non 24kg
Da lunedì andrò subito a cambiare il veterinario
Io a lui do pro-life Smart medium puppy come crocchette mentre umido virtus pollo puppy
Andavamo già da una addestratrice ma ho deciso di cambiarla e questa ragazza con cui ho iniziato oggi mi ha dato questo imput diciamo di controllarlo perché non si sa se può essere stata uno svezzamento troppo precoce fatti sta che io li vedo in formissima ma lei lo vedeva ancora come cucciolo di 5 mesi x come si muove non c’entrano i muscoli parlava dell’ossatura di come si muove e di starci attenti al tipo di attività fisica che gli facciamo fare
Conta che abbiamo campi vicino e lui corre moltissimo pensavo di far bene ma ora assime a lei vedremo la cosa migliore da fare
Ho chiesto in questa community per sapere se fosse mai capitato a qualcuno
Lui potrebbe rinforzarsi tra mesi o potrebbe restar così diciamo con questa tipologia di ossatura
Ora lunedì voglio chiedere al nuovo veterinario se ci fossero degli integratori o qualcosa nell alimentazione per aiutarlo18/03/2023 21:58 - Ci si Nasce : Pro-life… non è gran ché! Poche proteine, …e tanti cereali! Molto calorico… e infatti npn aiuta i muscoli ma piuttosto a mettere grasso…18/03/2023 22:02
-
-
- Ci si Nasce : Si ci sono integratori.
Ossatura più che muscoli? …. Quando sono cuccioli, due tre quattro mesi , non bisogna esagerare con attività corse salti scale.
A sette mesi è già impostato, ma si deve completare, strutturare, specie certe razze come questa, quindi non resterà così…ma se rivedi piano alimentare, aumentando le proteine e integrando( serve un NUTRIZIONISTA, vedo che non ti è chiaro che un normale vet non ne sanno un CÀZZO o quasi di nutrizione ..e sono dei venduti di merda a due solite Marche…Royal e hills), dicevo se fai un piano giusto e attività progressiva in aumento …..si consolida si.
Attenzione, non fare L errore di ridurre L attività.,,invece ora è proprio il momento di aumentarla!! Ma supportata da giusta alimentazione e integrazione certo!18/03/2023 22:12 - Ci si Nasce : Rischi di fare il percorso inverso, troppa attività fatta da cucciolo e poi troppo poco….
18/03/2023 22:13 - Ci si Nasce : La giusta attività rende L ossatura DENSA, ovvero L osso cresce in peso e struttura. Ma ci vuole PROTEINE..!! Un bel cibo carico …npn di cereali come pro-life ma di proteine!! E grain free18/03/2023 22:14
- Ci si Nasce : Cerca un grain free con alto tenore proteico… integra con integratori per ossatura, e giusta attività.
Veterinario nutrizionista ben venga.18/03/2023 22:15 - Ci si Nasce : Entrerà Maria Bianchi, esperta in pit (ne ha uno) e alimentazione/integrazione18/03/2023 22:17
-
- Veronica Grasso : Ho parlato di massa muscolare nel primo commento ma ho toppato ho fatto confusione e quando l’ho risentita sta sera ho chiesto nuovamente
si tratta proprio di ossatura lei lo muoveva per valutare quando fosse mobile e mi diceva che in teoria a 7 mesi dovrebbe essere più “rigido”passatemi il termine18/03/2023 22:03 - Veronica Grasso : Posso chiederti quali crocchette consiglieresti?18/03/2023 22:08
- Ci si Nasce : Certo! Leggi bene etichetta, deve avere carne disidratata al primo posto, niente cerali, e nei tenori analitici per un cucciolo, almeno il 33% di proteine! Non 27 di pro-life…poco! E zeppò di cereali…18/03/2023 22:20
-
-
-
-
- Ci si Nasce : Farmina ND puppy, grain free, 36 proteine ottima
E la conosco è buona Farmina nd18/03/2023 22:28 -
-
- Ci si Nasce : https://www.zooplus.it/shop/cani/cibo_secco_cani/purizon/puppy/99613118/03/2023 22:35
- Ci si Nasce : Per me questo due ottime!!
Non vedo più acana e orijen…sono superate.18/03/2023 22:36 -
-
- Ci si Nasce : 8 è il massimo accettabile, meglio 5/6… ma ha tanta carne e molto proteico, ecco perché sale un po’ ceneri. E carne essiccata penso come la disidratata rispetto alla fresca fa salire un po’ di più ceneri.
Ma rispetto a secchi con ceneri 5/6 che ho provato che sono fumo e niente arrosto… con un po’ di carne fresca e alla fine cerali ecc…….
Queste linee parecchio cariche non vanno bene per tutti e tutte condizioni…ma sicuramente per strutturare un cane sono una bomba19/03/2023 16:11 - Ci si Nasce : “ Bisogna però anche considerare che all’aumentare della parte composta da carne (che aumenta le ceneri e che di conseguenza, sempre per il rapporto calcio/fosforo deve essere seguita da un aumento delle ossa contenute nell’alimento), al salire delle proteine salgono anche le ceneri.
E’ questo il motivo per cui non esiste un valore ideale di ceneri, e non è detto che un alimento molto ricco di ceneri sia peggiore rispetto ad uno che ne è povero.”
Valerio Guiggi (vet nutrizionista)19/03/2023 16:19 -
-
- Ci si Nasce : Interessantissimo articolo..
Quello che conta quindi è il rapporto tra la percentuale di proteine e di cenere a determinare la qualità.
Proteine 40% cenere 8 rapporto di 5 che è ottimo..19/03/2023 17:13 - Ci si Nasce : Con mia sorpresa invece dei Simpson hanno 8 di cenere con solo il 25 di proteine.. un rapporto di tre non ottimale... Facilmente digeribili certo però un po' vuote.. e la mia tendeva a asciugarsi19/03/2023 17:48
-
- Veronica Grasso : Ah ecco menomale che g scritto qui!!!cerco nutrizionista così da nn cambiare alumentazione100 volte
18/03/2023 22:31- Ci si Nasce : È sempre la miglior cosa un bravo nutrizionista! Fa la differenza. Un piano alimentare ad hoc per il suo sviluppo, top18/03/2023 22:38
-
- Veronica Grasso : Grazie mille!!!
Vi farò sapere poi come procederà
Grazie ancora e buona serata18/03/2023 22:42 - Maria Bianchi : Forse il cane aveva bisogno di un paio di cicli di controitina e glucosamina? A sette mesi è un po’ tardino per iniziare a somministrarli ma in teoria si ha tempo fino all’anno di età.
Sono integratori, quindi male non possono fare, chiedi consiglio ad un veterinario.
Inoltre io uso un olio di salmone che si può integrare nelle diete sia industriali che casalinghe o barf, hanno molte ricette in base al problema che ha il cane, potresti provare quello per il benessere articolare, è molto completo, ricco di omega3, artiglio del diavolo ,cozza verde ecc che aiutano tantissimo le articolazioni.19/03/2023 12:03 - Maria Bianchi : Certo,sicuramente un cibo poco proteico non lo aiuta per niente, rivolgersi ad un nutrizionista è sempre la scelta migliore.
Ma ho giusto una curiosità, potresti fare due foto al cane?
Devi metterlo in piedi sulle 4 zampe (meglio se vicino ad un muro) e fare una foto dall’alto e una di profilo19/03/2023 12:08- Veronica Grasso : Davvero vi ringrazio tutti per questi ottimi consigli neanche veterinari mi hanno saputo dare spiegazioni così dettagliate!!!ma come ho detto andrò a cambiare tutto domani
In questo momento sono ancora a lavoro appena torno a casa e la prima cosa che faccio fotografarlo e mandarglielo così può veder ancora meglio19/03/2023 15:44
-
- Veronica Grasso : Non so come farvele caricare non capisco perché non mi da questa opzione me le fa scegliere e poi nada19/03/2023 18:53
-
- Veronica Grasso : Non sta unattimo fermo se vuoi altre foto tra poco riesci anche a dedicarmi un po’ meglio19/03/2023 18:56
- Ci si Nasce : Qui la spalla va bene, e muscolosa. E ricordiamoci ha sette mesi! I cani a sei/sette mesi sono ancora abbastanza esili…si deve strutturare l’ossatura e muscolatura.19/03/2023 19:58
- Maria Bianchi : Sicuramente le foto non sono il massimo xD
Il cane doveva stare dritto vicino al muro.. così non si vede nulla di eccessivamente grave..
Poi giustamente manipolando un po’ magari è diverso20/03/2023 20:52 - Maria Bianchi : Come dice ci si nasce, che sia esile ci sta..
La genetica più, specie nei ttb conta tanto a livello di muscolatura.20/03/2023 20:53
-
-
- Veronica Grasso : Ora ditemi voi aspetto vostro giudizio perché io lo vedo in forma ma è stato detto che sembra ancora un cane di 5 mesi19/03/2023 18:57
- Veronica Grasso : E gli toccava le articolazioni dicendomi che appunto non è ben formato o x avere 7 mesi dovrebbe avere l’articolazione diversa più tosta diciamo in parole povere19/03/2023 19:07
-
-
- Veronica Grasso : A proposito di ceneri e crocchette l’articolo me lo voglio leggere sta sera con calma così mi faccio un’idea più consona a riguardo
Ho sentito parlare anche di crocchette pressate a freddo sempre e dico sempre ora ne parlerò con il nutrizionista che mi saprà consigliare19/03/2023 19:05- Ci si Nasce : Mai usate, non credo siano gran ché…qualcuno ogni tanto cerca la novità e soldi……19/03/2023 19:40
- Maria Bianchi : Per sentito dire perché non le ho mai provate personalmente so che sono migliori rispetto alle classiche crocchette, ma hanno anche un costo molto più elevato. A questo punto meglio la dieta casalinga.20/03/2023 20:56
-
- Veronica Grasso : E ti ringrazio molto x le tue info e x l’interessamento molto gentile19/03/2023 19:06
- Veronica Grasso : Wala esatto mi sono riempita di informazioni ma dal momento in cui imparerò a leggere come si deve le etichette da quel momento in poi sarà la vera soluzione19/03/2023 19:49
- Ci si Nasce : Dalle foto sembra in peso forma, asciutto il giusto, un buon posteriore. L’anteriore, spalla e zampe, sembrano un filo esili…anche rispetto al posteriore. Però può essere la sua struttura, la sua ossatura, e non avere problemi. Secondo me se fai una buona nutrizione rivista e integrazione, nei prossimi mesi si consolida bene.
Vedo comunque arti anteriori dritti, ben fatti, solo appena un po’ esili.
Se riesci a fargli una foto frontale anche..
Comunque quell affermazione che sembra un cane di 5 mesi e npn di sette lascia il tempo che trova!
E, è un meticcio…chi ci dice che dentro non c è anche un cane più esile… la testa ricorda un pit/amstaff…ma c è sicuramente dell altro dentro ….
Magari la madre era un cane abbastanza esile e il padre più robusto. E lui ha preso l’anteriore della mamma e il posteriore del padre!
La struttura dell anteriore comunque c è! Npn è rachitico!!..
Se si muove, sta tanto volentieri in piedi e corre…pieno di vitalità, e non noti esitazione i e barcollamenti cedimenti…per me è tutto ok!! È la sua conformazione.
19/03/2023 19:51 - Ci si Nasce : Continua a tenerlo asciutto, senza prendere peso che va a gravare sulle articolazioni.
Anche dopo quando sarà adulto e consolidato, se rimane questa la sua struttura, tienilo asciutto muscoli e massa magra. Senza grasso inutile.
Quindi se dai crocchette, che siamo senza cereali, grain free.
Se fa molto movimento npn faticherà a tenere un peso forma atletico.19/03/2023 19:54 - Veronica Grasso : Top grazie infinite ripeto io l’ho sempre visto molte bene attività fisica tutti i giorni qui ho campi interi dove può correre e giocare assieme di continuo cibo sempre razionato giusto anche se ovviamente si mangerebbe anche me non gli ho mai visto le costole e tantomeno l’ho mai visto in sovrappeso appena prima di portarlo fuori gli faccio una foto frontale e te la mostro,si sicuramente la parte anteriore e molto più esile io nel posteriore lo vedo bene ma è proprio li che mi è stato detto così del posteriore degli arti di come sono formati????io da ignorante assoluta nel campo capisci bene sono rimasta un po’ stupefatta poi probabilmente fosse di razza a 7 mesi sarebbe magari il doppio io questo non lo so ma x me va benissimo così è importante sapere se lo nutro bene poi che non abbia i muscoli enormi e che non sia strutturato da gara chissà come non è nella mia priorità questo intendevo l’importante che i nutrienti ci siano e che stia in forma ecco19/03/2023 20:15
-
- Veronica Grasso : Qui e oggi nei campi preso un po’ in velocità19/03/2023 20:23
- Ci si Nasce : Non ha niente che non va…qua si vede bene che è ok!
La gente per fare colpo sui clienti ogni tanto solleva opinioni e dubbi un po’ a cazzo….19/03/2023 21:20 - Maria Bianchi : Forse si intravede la pelle di cui si parlava all’inizio ma non vedo nulla di assurdo in un cucciolo che ancora deve formarsi a dovere.. poi ripeto toccandolo magari è diverso20/03/2023 20:58
- Ci si Nasce : Non avevo notato… se visita vet e lastre ok, deve strutturarsi muscoli e ossa. Serve cibo proteico ….20/03/2023 22:23
-
- Veronica Grasso : Poi mai visto sofferente nel giocare nel correre anzi tutt’altro sempre visto molto robusto sono stata attenta a non fargli fare i primi mesi scale o salti esagerati la pallina la usavamo un po’ meno rispetto ora ma ha giocato con cani 3 volte lui rotolandosi è mai avuto mezzo problema di fastidi o di farsi mai mai per ora19/03/2023 20:25
- Veronica Grasso : Poi ci sta che io faccia delle foto di m***a????dove non si vede molto bene mi spiace19/03/2023 20:39
- Ci si Nasce : Zampe anteriori non sono robustissime ma per me è solo il suo tipo morfologico. Se il vet esclude problemi è tutto ok. E se lo hai visto sempre in gran forma.
Comunque, dietro il posteriore mi sembra proprio ok!
È la sua struttura.
7 mesi…si deve ancora consolidare un po’..19/03/2023 21:27
-
- Veronica Grasso : I punti interrogativi mi sono partiti nella tastiera dicevo ammetto che faccio delle foto non bellissime ecco19/03/2023 20:40
- Ci si Nasce : Vediamo Maria che dice dato che ha un pit19/03/2023 21:28
- Maria Bianchi : Io il pit in questo cane non lo vedo.. forse l’amstaff..
22kg per un pit di sette mesi in ogni caso sono troppi considerando gli standard.20/03/2023 21:01 -
-
-
- Veronica Grasso : Esattamente e ciò che ho pensato anch’io un po’ per far i fighi facendo così pensano di far colpo peccato che se capisco che è solo x quello cambio già perché non mi piace esser presa x il culo o x lo meno non devi dimostrarmi di saper fare il tuo lavoro su una base che in teoria non ti riguarda sei un addestratore puoi darmi benissimo consigli ma non mettermi dubbi x far colpo non lo accetto e lo trovò anche poco carino mettere questi dubbi su un’ipotetica scarsa salute del cane non va bene19/03/2023 21:34
-
- Ci si Nasce : Vai tranquilla…nutrizione integrazione e goditi il cane! Rendilo felice a correre e giocare e fare ciò che ama, assieme e te! Questo conta..
19/03/2023 22:48 - Ci si Nasce : Ho piacere a farti vedere il mio grande Amore.. 12 anni quasi e mezzo
https://youtu.be/q2WfDj2Qlk019/03/2023 22:50 -
- Maria Bianchi : Io ribadisco che magari ha bisogno di qualche integrazione per le articolazioni. Giusto per aiutarlo nello sviluppo, niente di più20/03/2023 21:02
-
-
- Veronica Grasso : Amore ma e super brava!!!complimenti davvero avete fatto un lavoro enorme insieme❤️19/03/2023 22:58
- Veronica Grasso : Io vi terrò aggiornati è stato un piacere conoscervi tramite questa community e spero di sentirvi presto19/03/2023 22:59
-
- Veronica Grasso : Grazie a voi!!!si puoi ben dirlo hai una meraviglia al tuo fianco e questo grazie a te che lei è così!!19/03/2023 23:22
- Veronica Grasso : Buonasera a tutti vi aggiorno subito
Allora venerdì avremo visita veterinaria osteopatia e nutrizionale perché sono andata in una clinica dov’è ha a disposizione un teem di dottori così facendo posso fare tutto
E ne approfitto anche x il vaccino della filaria che qui dove abito io c’è n’è parecchia
Sta mattina quando mi sono confrontata con alcuni dottori di questa clinica mi sono sentita molto rasserenata e devo dare atto a chi ci nasce perché davvero alcuni addestratori credono di dirti boiate solo x fare i fighi,mi hanno già praticamente confermato la teoria che pensavi anche tu
Il cane a prima vista e in super salute venerdì si approfondirà bene il tutto e vi dirò anche gli esiti ovviamente
Il veterinario la prima volta che lo vide mi disse ha qualcosa che assomiglia sia all amstaff che vagamente al dogo argentino,non lo saprò mai ovviamente????diciamo che il garrese e la camminata è comune di loro ecco per il resto x me ora l’importante è che stia bene di salute
Vi ringrazio ancora moltissimo e vi auguro una buona serata20/03/2023 23:33-
- Maria Bianchi : Esatto il dogo un po’ si vede..
Tra l’altro spiegherebbe il peso a 7 mesi21/03/2023 13:49
-
- Veronica Grasso : Mi partono dalla tastiera i punti interrogativi quando invece volevo mettere un emoji che rideva20/03/2023 23:34
- Veronica Grasso : Ah e dimenticavo ora sono di nuovo in cerca di un addestratore perché ovviamente non mi sento più di andare da questa persona non l’ho trovata professionale
E pensare che l’avevamo appena cambiata primo giorno ci dice così
Non fa proprio x noi
Ne troveremo sicuramente unaltro/a20/03/2023 23:37- Ci si Nasce : Si ne è pieno..
Visto che sei in zona filaria.. puoi rivolgerti se ti viene comodo a Massimo Giunta. Credo sia in Lombardia dalle parti di Pavia..
21/03/2023 01:00
-
- Veronica Grasso : Comunque sai Maria bianchi che credevo in generale che i maschi pit fossero più pesanti a livello di kg mi sono stupita che fossero più leggeri a 7 mesi
Conta che non ne ho mai avuto uno e era solo una mia idea20/03/2023 23:40- Maria Bianchi : Dipende dallo standard ma generalmente non si superano i 27 kg
Il mio in peso forma è 25 kg21/03/2023 13:50 - Maria Bianchi : Purtroppo siamo abituati a vedere quelle americanate di pit giganteschi21/03/2023 13:50
-
- Veronica Grasso : Ah e scusate che perdo i pezzi ma questa me la ero persa x strada perché non gli avevo dato peso aveva inoltre aggiunto sempre lei l addestratrice che il cane ormai doveva mangiare le crocchette da adulto perché tanto a lui quelle puppy non servono più
Mentre appunto mi diceva tutta la cosa delle ossa ecc ecc
Mi aveva ubriacato giuro comunque son già contenta così di aver capito che almeno la metà di ciò che ha detto se non di più eran cacate il resto me lo diranno gli esperti non lei di certo tanto non mi vedrà mai più ne a me ne al mio cane20/03/2023 23:54 - Veronica Grasso : No ma io scioccata da che gente c’è in giro e si spacciano x istruttori educatori addestratori capace che ti traviano il cane chissà come
Io sono stata fortunata ad aver avuto subito il campanello d’allarme e poi la conferma l’ho avuta da voi questa community e utilissima e trovare persone come voi è stata una fortuna!!!21/03/2023 08:39- Maria Bianchi : Purtroppo ci sono tantissime persone che si affidano a gente incompetente scambiandola per professionisti..21/03/2023 13:55
-
- Veronica Grasso : Io sono in zona Cuneo ora ho trovato una ragazza x via di amici che non sapevo praticasse cinofilia da anni verso il torinese e se è brava come dicono ne vale la pena ci facciamo un oretta di viaggio ma non importa se qui vicino non trovo nessuno devo per forza spostarmi.
Verso la Lombardia ho letto ci siano tantissime scuole proprio x cani ho sentito già questo di massimo ho già visto qualcosa su internet di lui
Più mi informo meglio è sto cercando di andare in posti dove mi è possibile portarlo fisicamente sia x il tempo che ho a disposizione e sia perché credo che debbano vederci insieme ,non sono convinta invece dei corsi online non li trovo poco adeguati x il percorso che affronteremo,lui ha tante insicurezze e paure dobbiamo cercare di fidarci l’un l’altro e costruire insieme una fiducia solida21/03/2023 08:46- Ci si Nasce : Si evita corsi online..
Fai bene, un po’ di strada in più ma Istruttori davvero ok e capaci.
Come ti sei già accorta attenzione che molti vendono fumo e rovinano i cani!!
Una volta in meno a settimana ma quella volta fatta in mani buone è molto meglio!
Non quantità ma qualità col cane, specie per il lavoro che dovete fare se ha bisogno di socializzazione fiducia ecc
Se è una brava cinofila con metodi giusti e i cani si trovano BENE con lei , e te pure tutti e tre a sviluppare bella relazione(fondamentale esatto!)
21/03/2023 09:15 - Maria Bianchi : I corsi online sono inutili.
Ormai li sponsorizzano e spalmano ovunque giusto perché la maggior parte della gente si scoccia a star dietro al cane quindi preferisce “”applicarsi da casa”21/03/2023 13:56
-
- Veronica Grasso : Li trovo poco adeguati se non ci vedi insieme non so come sia fattibile un corso online
Forse per determinate problematiche può anche andar bene ma sono Franca e anche se non si parlasse di cani ma si me stessa i corsi online che fanno anche solo di sport che hanno fatto il boom nel lock down io non sono mai stata attratta da questo tipo di pratiche sono una di quelle persone che devo vederti dal vivo assolutamente21/03/2023 08:48- Ci si Nasce : Servono a spillare soldi e far rovinare i cani!
Solo di persona col cane in un buon Campo cinofilo!
21/03/2023 09:26
-
- Veronica Grasso : Si assolutamente vero!!!ora vediamo domenica abbiamo il primo incontro lei oltre a far lavoro mirato fa anche mantrailing in più
Lui socializzazione fin da piccolissimo non ho mai avuto problemi x ora sempre con altri cani ha un bel l’atteggiamento verso tutte le specie animali gatti compresi
Ha tanta paura dei centri abitati
Anche se andiamo ogni giorno lui patisce molto,per lui esiste solo il verde da amare
Un po’ lo capisco a la natura è meglio della città ma bisogna risolverla insieme e far sì che ci si fidi l’un l’altro io amo portare il cane ovunque io vada x me lui è un compagno di vita come la vivo io la vita è la vedo cosi
Non posso pensare di uscire e farmi una passeggiata e lasciarlo a casa x me non esiste
Ci sono situazioni dove sono impossibilitata di farlo venir con me x tutte le altre vorrei le vivesse bene ecco21/03/2023 09:35- Ci si Nasce : Mantrailing bene..
Addestramento all'obbedienza di base, socializzazione a tutto tondo in varie situazioni come ben dici ..e trovare un'attività che il cane ama, da condividere assieme cioè quello che ogni proprietario di cani dovrebbe fare nella vita!
Vedrai che se questa ragazza è brava farete un percorso meraviglioso, sono felice!!
Mi permetto solo di aprire una piccola parentesi sul portare il cane dappertutto:
Benissimo condividere la vita e le varie situazioni, ma ci possono essere momenti dove il cane non ha troppo piacere ed è più uno stress che altro ad esempio se andiamo al ristorante, a fare spesa, piuttosto che andare a spasso in luoghi molto affollati per non parlare di quelli che li portano alle feste con musica a tutto volume casino raduni eccetera !!!
A proposito abituarli sin da cuccioli a rimanere progressivamente da soli a casa che ogni tanto può servire ,o è meglio per loro per riposare in certe situazioni dove si stresserebbero perlopiù e basta.
Dopodiché l'osservazione di quel cane ,quel soggetto ,con le sue peculiarità.. ogni cane è a sé!
Buon percorso assieme!
Meraviglioso
21/03/2023 10:27 - Maria Bianchi : Sono d’accordo con ci si nasce ma in parte.
Ok concerti e feste in cui il cane non dovrebbe assolutamente andare.
Ma secondo me deve essere abituato in ogni contesto, perché non si sa mai cosa possa capitare il mio cane deve rimanere sotto controllo in qualunque situazione.
Io Ad esempio non porto quasi mai il cane al centro commerciale anche perché la sua presenza lì a mio parere non ha senso.
Ma l’ho sempre e comunque abituato ad andarci e capita di rado che la domenica passi di lì col cane per fare una ricarica telefonica e lui rimanga concentrato e sotto controllo, senza avere paura di quel contesto o stressarsi più di tanto.
Altro contesto in cui è utile è il bar ad esempio.. sicuramente non lo porto al bar quando usciamo ma potrebbe capitare di incontrare un amico e magari prendere un caffè ed il mio cane, conosce il contesto e rimane seduto sotto al tavolo senza rompere le scatole o spaventarsi21/03/2023 14:09 - Ci si Nasce : Si giusta precisazione! Abituarlo ai classici posti nel percorso di socializzazione. Poi da adulto deve poter stare ovunque senza problemi, e come stile di vita poi che sia giusto per quel cane. Se poi devo prendere un caffè hai detto bene non devo aver problemi col cane, e nemmeno al ristorante. Buona la cosa del centro commerciale per desensibilizzarlo. Nel contempo controcondizionando…
Di certo tutte cose che faranno con quella brava istruttrice. ..21/03/2023 16:02
-
- Veronica Grasso : Esatto hai centrato appieno ciò che volevo dirti!!!lui è abituato fin da piccolissimi a star solo x lavoro x forza di cose e quando vado a far commissioni e ristorante non lo porto perché non mi è mai sembrato idoneo e ho sempre pensato anch’io fosse più stressante che altro,si intendevo proprio una passeggiata nel centro abituato ma conta che abito in un paese di 3 Mila abitanti forse 4 lui purtroppo patisce molto anche se davvero è molto tranquilla la zona21/03/2023 10:43
- Veronica Grasso : Cioè non lui non mi sembra idioneo non mi sembra che sia necessario portare il cane in situazioni non appropriate21/03/2023 10:44
- Ci si Nasce : Se fino ad oggi ha frequentato per niente o molto poco la città allora con un percorso di abituazione progressivo oppure con un immersione grossa da subito.. magari gli serve di sviluppare familiarità di trarre qualche benessere eccetera
Magari ha subito un trauma in città con una macchina prima che tu lo prendessi è successo qualcosa.. oppure proprio questo cane non ama il centro urbano anche se ai nostri occhi è abbastanza tranquillo e poco abitato.. magari lo spavento le macchine è successo qualcosa eccetera il rumore
Ci si può lavorare ma se proprio questo soggetto non gradisce tanto certe situazioni risparmiamogliele e andiamo a parare dove si può stare tutti bene.21/03/2023 11:30 - Ci si Nasce : Nell ultima frase intendevo se dopo un percorso doveroso per socializzare meglio, questo cane proprio npn ama il contesto urbano, non lo portiamo.
Ogni soggetto è a sé…ma poi li vogliamo tutti uguali bravi cittadini modello in ogni situazione … …21/03/2023 16:06
-
- Veronica Grasso : È un po’ particolare da spiegare come si comporta
Ogni contesto è un po’ a se
Al bar l’ho portato come anche al ristorante e devo dire che a parte i primi momenti si e poi subito calmato ed è stato molto tranquillo
L’ho fatto proprio x vedere come avrebbe vissuto quell’esperienza e come dicevate non si sa mai che ci sia un urgenza o un qualcosa
Intendevo più che altro che non lo porterei ogni singola volta al ristorante ci sono situazione è situazione va valutata
Ma nel contesto urbano lo abbiamo spesso e da sempre portato
E ha sempre fatto così,chissà che si sia spaventato sicuramente di qualcosa che lo porta a voler salire subito in macchina e a volte addirittura neppure scendere
La macchina non l’ha mai patita anzi va molto volentieri e il momento di scendere che a volte non è il massimo
E questo vale sia a piedi che se i spostiamo in auto21/03/2023 23:31 - Veronica Grasso : Non ho mai tentennato nel dire no allora li non lo porto perché non vuole ho sempre cercato in maniera positiva anche con premietti di farlo distrarre quantomeno x fargliela vivere in po meglio me è stato vano
Lui ora sa che andiamo e viene ma ogni tot tira tutto indietro x tornare a casa
Ma se andiamo nei campi tira x andarci non vede l’ora di scendere x andare nel verde
Ho cercato e continuo a focalizzarmi quando ha paura in strada x capire se si fissa su un qualcosa di preciso o un rumore lo guardò molto x cercare di captare cosa sia ho fatto anche molti video x poterli vedere meglio e con calma arrivata a casa e a volte sono solo rumori di macchine a volte sono bici altre volte sono passanti eppure ama le persone se gli stessi passanti che fissa e cerca di tornare indietro si fermano x salutarlo lui si scioglie e va a prendersi le coccole
È molto molto difendente con gli uomini non prende neppure un biscottino x cani da nessun uomo tranne il mio compagno che ama forse più di me
Vi ho fatto il poema scusate ma mentre scrivevo mi venivano in mente in sequenza queste cose che ho potuto appurare21/03/2023 23:38- Ci si Nasce : Cercare di distrarre con bocconcini mentre un cane è già in una situazione di disagio, non funziona infatti… controcondizionare si fa anticipando il momento del disagio…ma ancor prima bisogna desensibilizzare. E per farlo bisogna “abituarlo” , ovvero SEnsibilizzarlo…alle situazioni di disagio.
Hai fatto bene a npn evitare e tornare indietro quando non vuole…che corrisponderebbe a confermare un suo stato e rafforzarlo.
Spesso con disagi non evidenti, che non riesci a capire cosa lo turba, npn si esce più… proprio perché nessun processo di abituazione generico può funzionare. Una cosa che può aiutare è uscire in macchina, andare in una grande città…e parcheggiare ai bordi di un bel parco cittadino. Che colleghi l’uscita in macchina e lo scendere a un momento poi vantaggioso…piacevole…subito nel verde del parco. Ma è in città…!
E pian piano può collegare….. e sviluppare NUOVE marcature emozionali.
Solo con queste cose si può evolvere….
Quando poi sarà più sereno, parcheggiare in pieno centro, e fare un bel “flooding” (inondazione di stimolo), può essere una carta interessante da giocare…però ha dei rischi. Bisogna prima avere ben desensibilizzato nel parco e verde ma cittadino …….
Insomma i cinofili hanno tante carte da giocare ….studiando il cane nelle varie situazioni. ..
22/03/2023 00:04
-
- Ci si Nasce : Capito cos è l’inondazione? Non si procede in modo graduale ma lo espongo di botto a una situazione pesante… in alcuni casi aiuta ed è risolutivo!
Il rischio è se non si è valutato bene…di rovinare ancora di più il suo stato.
22/03/2023 00:09 - Ci si Nasce : Per i “premietti”…quando un cane è a disagio, darglieli dalla nostra mano per “distrarlo” non solo non fa L effetto voluto, ma va a rinforzare il suo stato emozionale di disagio. Lo stai premiando appunto , per essere in quello stato…lui questo percepisce. Se usata questa carta dal cinofilo, ci vuole occhio e tempistica perfetta! Solo un professionista…..
Invece un altra cosa è lanciare davanti a voi per terra mentre passeggiate i bocconi…allora può distendere il collo..iniziare ad abbassare il naso…ora si che si rasserena un po’ di più e si “distrae”…assorto man mano di più e concentrato nel fiuto… quando usano il naso tendono a escludere gli altri sensi….
Questa tecnica spesso aiuta molto. Rasserena e li focalizza…
Quindi inizialmente è utile, ma poi dovrò esporre il cane allo stimolo che tende a evitare, per desensibilizzarlo man mano che lo sensibilizzo. Solo dopo posso controcondizionare… con cibo, o usare il naso se ama, o gioco che ama straccio, pallina quello che è…anche le “semplici” Lodi.
Il problema che la gente va a sbagliate tempistica e metodo…in realtà andando a premiare e rafforzare i suoi stati emozionali alterati.
Ecco perché solo un bravo cinofilo sceglie le cose giuste al momento giusto, senza cose inutili o peggio che rafforzano e mantengono il cane così com era!
22/03/2023 00:27 - Veronica Grasso : Avevo iniziato a dargli bocconcini solo quando era tranquillo in passeggiata sotto consiglio della prima educatrice,che mi aveva fatto vedere come fare ad esempio ora non glieli ho più dati perché appunto se sbaglio sapevo che sarei andata a rinforzare questo tipo di atteggiamento
Ma ti dirò anche quando lo avevamo portato assieme nel centro abitato con l educatrice la situazione era la medesima anche quando lo premiava da tranquillo per ciò ho smesso di mia iniziativa
Sempre di mia iniziativa ho cercato parchi e zone adibite per cani molto vicine a centri abitati dove potesse sentire rumori ma nello stesso tempo potersi distrarre giocando insieme
Li x li funziona e quando ci avviciniamo in queste zone non vede l’ora di andarci
Poi cambia radicalmente dal tenerlo al guinzaglio a quando è sciolto
Avevamo provato sempre con la prima educatrice e aveva notato che sciolto lui ha meno paura si gira in continuo a sentire rumori o cose ugualmente ma già meno di quando è legato non tenta di risalire in macchina dalla paura ma la affronta diversamente
Mentre da legato si fa venire i tremori alle gambe
Quindi va fatto un lavoro sulla fiducia suppongo
Mi spiegava che i cani quando è soprattutto vengono trovati abbandonati devono gestirsi da soli e si abituano a mettere in atto questo tipo di comportamento x cui ci va tempo ad acquisire fiducia nel umano che li guida
Ho fatto tante prove appunto fargli video x capire e le cose che ho un po’ riscontrato sono che la prima è legato lui incomincia a far così già a priori se non andiamo dove decide lui è secondo ci sono rumori o cose che vede che lo turbano a prescindere
Spero che con questo nuovo percorso arriveremo insieme a consolidare la fiducia e forse mi sbaglierò ma penso di basi tanto su questo22/03/2023 10:23- Ci si Nasce : In realtà in questo caso potrebbe non basarsi per lo più su questo, o meglio aiuta sempre la fiducia nel conduttore sapere che la “base sicura” è appunto affidabile, sa il fatto suo.
Ma quando hanno avuto traumi nei primi due mesi…con distacchi precoci e soprattutto con traumi dettati dall ambiente, rumori, pericoli, magari si è fatto male è successo qualcosa, bisogna accettare il fatto che restano segnati. Un bravo conduttore capace aiuta sempre, ma si pensa che basti un po’ di tempo e lavorarci sopra per sistemarlo…spesso non è così.
Per genetica e per esperienze vissute, specie in età precoce, è a volte difficile sistemare. Ecco perché, specie chi npn ha competenze esperienze, npn dovrebbe adottare cani trovati ma comprare un cane in un buon Allevamento, dove la selezione garantisce caratteri e esperienze fatte ottimali fino ai 75 gg circa.
Gli educatori sanno solo dispensare bocconcini…senza capire che spesso npn serve,,,oltre al rischio di rinforzare appunto…perché il cane può sembrarci tranquillo ma in realtà dentro è in quel momento non lo è!
E spesso “distrarre”, “disturbare” il cane con cibo mentre sta “meditando”…facendo L esperienza di, non è il caso!
I VERI cinofili…a fronte di disagi del cane , non li vedrai quasi mai a dare cibo a ogni respiro del cane !!!
Esatto ci vuole tempo….anni e anni per formare un cane equilibrato dell allevamento…figurati questi raccolti per strada!!!!
22/03/2023 11:21 - Ci si Nasce : Si non fare pressioni…ora per un periodo stacca….fallo rilassare con questo nuovo percorso…relazione, giochi, obbedienza, condivisione collaborazione, mantrailing eventuale se gli piace ottimo per “distrarlo” e rilassarlo…focalizzandolo, impara a concentrarsi sereno e questo è importante poi per tutti gli ambiti quotidiani……
22/03/2023 11:23 - Ci si Nasce : Fammi sapere se hai piacere come andrà con questo nuovo percorso cinofilo!22/03/2023 11:24
- Maria Bianchi : Come proprietaria di cani con e senza pedigree, tutti con caratteri, attitudini e doti genetiche diverse, posso dire che è vero, un cane che ha subito dei traumi difficilmente lo dimenticherà, ma lavorandoci sempre e costantemente sono tutti atteggiamenti che possono tranquillamente essere gestiti, certo, magari qualche soggetto, nonostante il lavoro svolto non riuscirà ma al 90% si può eccome, spesso e volentieri sono i proprietari il principale problema dei cani!!22/03/2023 21:01
- Ci si Nasce : È vero hai detto bene tranne rari casi è sempre la gente incapace a essere lo smarrimento dei cani e tutti i problemi che ne seguono! La maggior parte dei proprietari di cani non ha la più pallida idea!!!
22/03/2023 21:29
-
- Veronica Grasso : Assolutamente certo ne sono felice di poter condividere con voi questa esperienza,non molliamo!!!non è facile ma non me la sono sentita di portarlo in canile avevo messo in preventivo che sarebbe stato un lavorone ma è stato più forte di me so che potremmo fare tanto insieme e de la metteremo tutta
Vi ringrazio ancora tanto x tutti i suggerimenti sono stato d’oro x me22/03/2023 11:48 - Veronica Grasso : Ogni giorno leggo articoli di quanto abbandono x la strada c’è io non me né capacito c’è sempre stato è vero ora forse c’è molta più informazione rispetto a prima grazie anche ai social
Rifugi e associazioni fanno miracoli davvero22/03/2023 11:50- Maria Bianchi : Io abito in Sicilia, qui tra randagismo, comuni che se ne fregano e volontari è una giungla22/03/2023 21:02
-
- Veronica Grasso : Mentre ho il piacere di farti vedere william il cane di mia mamma ormai ha 1 anno e un bulldog americano puro super equilibrato qui era appena lo aveva preso
Come dicevi tu non per forza da allevamento si è fortunati ma sicuramente in buona parte alcune problematiche e traumi non le subiscono presi nell’età giusta avendo avuto l’educazione che gli trasmette la loro mamma
Noi abbiamo sempre avuto cani in famiglia mia mamma avendo sempre avuto anche lei da piccola aveva già capito bene che adottarli comporta alcune problematiche e ha sempre scelto di andare in allevamento ha tanti amici allevatori di cui si fida ciecamente
Quando ha visto il mio anche lei mi aveva avvisata ma è stato amore a prima vista e tornassi indietro lo farei mille altre volte
Grazie ancora a tutti voi specialmente a chi ci nasce e Maria22/03/2023 12:15 - Veronica Grasso : Io ho parenti giù in Sicilia e in Campania uno volta all’anno quando riesco scendo in particolare ho un’amica che si occupa di accogliere i cani abbandonati in provincia di Napoli
Ogni anno fanno una stima di quanto abbandono c’è
E quest’anno mi ha confermato che da ottobre a gennaio simil pitbull e alcuni amstaff di razza 15 erano solo di loro senza contare tutti gli altri
Dopodiché vietano l’adozione nella stessa regione
C’è un abbandono spaventoso mi diceva specialmente di queste tipologie
Non è una novità x voi che io vi racconti ciò me ne rendo conto
Dio grazie che esistono queste persone che danno un rifugio a queste povere anime abbandonate
Oggi 08:35- Maria Bianchi : Purtroppo sì, specie i terrier di tipo bull.
Qui li comprano perché fa figo e li buttano quando si rendono conto che non sono gestibili.
Purtroppo anche nel volontariato non è tutto oro quel che luccica, per carità sono persone che si fanno in quattro e spesso si indebitano pure per far fronte a randagismo e aiutare tutti questi poveri cristi che ogni giorno si incontrano per le strade..
A volte però tutto questo amore sfocia in fanatismo, l’80 percento dei volontari non hanno competenze giuste per trattare con determinati cani e pur di fargli trovare una famiglia, li affidano a gente non idonea che a sua volta li restituisce.
Per non parlare di quando prelevano cani ferali sul territorio per richiuderli in box o peggio ancora affidarli a famiglie alle prime armi..Oggi 11:48
-
- Veronica Grasso : Qui nella mia zona ogni anno porto mangiare e coperte verso l’inverno ai canili e associazioni qui vicino
E devo dire che per fortuna sono zone con poco abbandono.
quest’anno due canili mi hanno detto di no al cibo perché erano più che a posto questo mi fa capire che almeno non scarseggiano di risorseOggi 08:39- Maria Bianchi : Puoi aiutare anche a distanza i volontari del sud che ne hanno tanto bisogno, spedendo cibo, coperte e farmaci se ne hai voglia e nella tua zona i canili sono okOggi 11:50
-

Erika Maria Breuza e Renato Tondini hanno raggiunto l'obiettivo "Novellino"
Crea la tua prima pagina

ALINA RIVERA ha raggiunto l'obiettivo "Novellino"
Crea la tua prima pagina
Mirko Furone ha raggiunto l'obiettivo "Novellino"
Crea la tua prima paginaDopo otto anni che ha vissuto dentro casa sempre al mio fianco e sopratutto sempre nel nostro letto, oggi è arrivato il giorno di metterlo fuori dato che la nuova proprietaria di casa non accetta cani in casa. Dato che di questi tempi è difficile trovare casa senza contratto di lavoro ho dovuto prendere questa decisione. Qualcuno mi può aiutare a capire come posso farlo stare calmo senza che piange e fargli sentire la mia presenza? Grazie mille

Giuseppe Todisco e Matti Schirru hanno raggiunto l'obiettivo "Novellino"
Crea la tua prima pagina
Buon Pomeriggio a tutti…. Sono nuova e vorrei un consiglio. Io ho una cucciola di Pit di 6 mesi che amo alla follia e sto pensando di prendere un’altro pit ovviamente maschio, ma sono molto indecisa perché aldilà dell’impegno di avere due pitt in tanti mi dicono che vanno d’accordo finché sono cuccioli ma da grandi c’è la possibilità di litigi furibondi …..
qualcuno di voi ne ha due? Mi sapete dire se è vera questa cosa?
- Maria Bianchi : Lascia che la tua cucciola cresca e formi il carattere (fatti seguire da un buon cinofilo al fine di avere un cane ben gestito), verso i due anni, valuterete tu e il tuo cinofilo se è il caso di prendere un altro pit oppure no.
Se sì meglio ancora se fai scegliere il cane a lui, che con occhio attento ti consiglierà il cucciolo giusto sulla base delle tue abitudini e necessità.
Fare le cose a caso perché ne vorresti due significa fare la cosa sbagliata, sì è vero che potrebbero litigare di brutto (e valli a dividere poi) e potrebbe succedere anche dopo molti anni per una sciocchezza. E se tu non dovessi essere in casa? Ne troveresti solo uno…15/03/2023 01:22 - Maria Bianchi : I pit da cuccioli sono tutti buonissimi, poi crescono e se non vengono gestiti a dovere e addestrati sono un potenziale pericolo!
Sono cani che morirebbero per il padrone, ma richiedono tanto, tantissimo lavoro ed impegno15/03/2023 01:25

Pamela Piazza ha raggiunto l'obiettivo "Novellino"
Crea la tua prima paginaqualcuno di voi ne ha due? Mi sapete dire se è vera questa cosa?

Crea un profilo Gratuito
Entra a far parte della community a 4 zampe di Cani.it, crea il profilo del tuo cane, salva foto e interagisci con gli altri amanti dei cani.

Socializza con gli altri amici di zampa
Trova e segui persone e cani che possano condividere le tue stesse esperienze.
Migliora la tua esperienza con il tuo amico di zampa e impara nuove cose!

Risolvi problemi con l'aiuto di tutta la community
Basta porre un domanda e in breve tempo otterrai tutte le risposte e i consigli che ti servono.
Diamo il benvenuto a:
Sai Rispondere?
Strasferito da dentro. A fuori
Dopo otto anni che ha vissuto dentro casa sempre al mio fianco e sopratutto sempre nel nostro letto, oggi è arrivato il giorno di metterlo fuori dato che la nuova proprietaria di casa non accetta cani in casa. Dato che di questi tempi è difficile trovare casa senza contratto di lavoro ho dovuto prendere questa decisione. Qualcuno mi può aiutare a capire come posso farlo stare calmo senza che piange e fargli sentire la mia presenza? Grazie mille
Prendere o no un’altro pit?
Buon Pomeriggio a tutti…. Sono nuova e vorrei un consiglio. Io ho una cucciola di Pit di 6 mesi che amo alla follia e sto pensando di prendere un’altro pit ovviamente maschio, ma sono molto indecisa perché aldilà dell’impegno di avere due pitt in tanti mi dicono che vanno d’accordo finché sono cuccioli ma da grandi c’è la possibilità di litigi furibondi …..
qualcuno di voi ne ha due? Mi sapete dire se è vera questa cosa?
…
Date cenni di vita quando leggete le risposte!!!
Capisco che dopo giornate passate sui social a leccare il culo e blaterare di càzzate, avete pure voglia di farvi i càzzi vostri e restare dietro le quinte in sordina…cosa che rigenera l’anima, ma basterebbe anche un pollice in su..
Tremore
Il mio piccolo Theo è da un paio di giorni che ha assunto uno strano comportamento mai avuto in tre anni!appena prima di mangiare trema in maniera eccessiva,a qualcuno di voi è capitato mai?
Rapporto tra cane e bambino
Abbiamo preso un cane per mio figlio che fa delle terapie (psicomotricità) x disturbi comportamento ha 3 anni...
Ma sembra che da quando ce il cane in casa cioe 4 giorni mio figlio è peggiorato e non migliorato...e mai successo a voi?
Problemi di epidermide
Buongiorno a tutti.
Ho un estremo bisogno di aiuto.
Mi sono già rivolta a tre veterinari ma senza successo.
Ora mi rivolgo a Voi.
La mia chihuahua ha un problema della pelle. Le si formano delle crosticine nere attorno alla bocca, all'occhetto e alle zampe.
A qualcuno è mai successa una cosa simile? Mi sanno solo dire che è una "cosa" autoimmune......
Grazie per l'attenzione
Sono disperata
Salve vi racconto la mia esperienza con thaila cosa stiamo passando in questi mesi. È iniziato tutto senza che si la fonte, questa diarrea cronica senza senza ,sono andata al veterinario cura di antibiotico si riprendeva nel momento che assumeva l'antibiotico dopo punto e a capo,questa storia e durata 5 mesi. Esami del sangue solo infezione derivata dalla diarrea e globoli bianchi in più , ecografia tutto bn solo problemi all'intestino ( che non. Sappiamo ancora cosa ha) nel frattempo questa diarrea peggiora anche a farla andare ogni 5 Min con presenza di sangue ha perso un sacco di kili adesso ha solo le ossa???? venerdì ha un ultimo esame cioè deve fare un biopsia per vedere che problema ha l'intestino ????lei non è più agile cammina lentamente nn sale più sul divano nn ha forze, infatti ho chiesto al veterinario se thaila potrebbe superare questa biopsia lui mi ha detto che diventerebbe un problema se lei è abbandonata a se ,sn disperata la vedo che soffre anche tanto ????vado quasi tutti i giorni al veterinario x le flebo di mantenimento lei mangia pochi croccantini, qualcuno di voi ha avuto questa spiacevole situazione? Spero che la mia cucciola si possa riprendere il prima possibile.
Un aito per TUTTI
Buon giorno
La mia futura moglie è educatrice cinofilo e ho a che fare con gli animali di continuo, abbiamo un Cane : "Elvis" e una vita circondata da amici a 4 zampe.
Faccio una premessa, come si evince dal mio "nickname" dove si legge nome e cognome scritto a chiare lettere, questo perchè, come ho detto, non ho nulla da nascondere.
Così, forte delle mie conoscenze di informatica (lavoro in quel campo) e circondato da continue richieste di aiuto (il covid non ha migliorato la situazione per niente), ho deciso di, sulla base delle mie capacità, trovare un sistema per far risparmiare il più possibile le persone.
Così, ho deciso da qualche mese di rendere pubblico su telegram un bot che ho programmato io, per il mio uso strettamente personale (che ho usato per più di un anno), che cerca, smista e seleziona offerte prese da Amazon inerenti a ERRORI di prezzo o sconti fuori misura, direttamente dal suo database.
E' settato per non cercare mai cose inutili, ma solo oggetti di prima necessità come cibo, pettorine, collari, e tutto quello che serve per la cura dei nostri animali casalinghi.
Facendo così mi sono ritrovato a comprare cibo in errore di prezzo e portare a casa cose come 60 buste di umido a 6 euro.
Spesso quando capita le compro e le dono al canile più vicino o semplicemente le tengo per me.
In un momento storico come questo, dove a causa della crisi, del covid e di molti altri fattori sociali, non è giusto che a pagare siano gli animali che tanto amiamo, ricevendo cibi di pessima qualità o peggio ancora, venendo abbandonati.
La mia idea in poco tempo è diventata così grande da raggiungere quasi 2500 persone e stanno ancora crescendo.
Spero di non ledere nessuna regola del forum se posto un link, è quello del canale telegram che dicevo, che ripeto, nessuno è obbligato a usare.
Ho usato questa sezione del vostro forum per avere la massima visibilità possibile, visto il numero di visualizzazioni che genera.
E' semplicemente un aiuto per spendere meno, in alcuni casi pochissimo per i propri animali o semplicemente quelli bisognosi.
Un abbraccio a tutti e continuate a tenere in vita questo bellissimo forum che profuma di anni 2000 e altruismo.
Link telegram :
https://t.me/OffertePerAnimaliOriginal
Che coglioni
I cani Vanno verso altri cani slegati , quei coglioni urlano li chiamano di continuo senza successo e tutto il tempo così a gridare il loro nome incredibile questi coglioni poi dopo un po' a Passo deciso vanno a recuperare il cane!!!
Incredibile
meticcio volpino incrocio con Jack russel terrier, inizia a sentire il calore
Il mio cane maschio ha quasi due anni. Di solito lo lasciavo libero nel parco a giocare con cani o solo per correre in libertà, ma non si è mai allontanato da me più di 20 mt, la mia figura era di riferimento. Ma da una settimana ha iniziato a mangiare poco e si è allontanato più del dovuto senza tornare indietro e sono dovuto corrergli dietro per non perderlo. Ora lo porto in giro con il guinzaglio da 3 metri, ma il suo umore ne risente, perché non corre più dietro conigli, scogliattoli e non può giocare liberamente con gli altri cani. La mia veterinaria consiglia la castrazione, è il giusto rimedio o la causa può essere un'altra? Se viene castrato si risolve la situazione? Grazie
Aumento minzione, urine trasparenti
Buongiorno,
alla mia cagnolina lilli di 11 mesi a è stata diagnosticata la cistite infiammatoria 10 giorni fa.
Il motivo è stato che ogni 3-4 giorni faceva pipì in casa e avendo con l’educatore escluso che fosse un problema comportamentale, abbiamo scoperto che c’era un problema.
La veterinaria le ha dato l’integratore cistopiù ma dopo una settimana dalla prima somministrazione la situazione è peggiorata: Lilli ha iniziato a fare pipì a distanza di un’ora, arrivando a farla anche sette volte in quattro ore. La cosa strana è che mi fa davvero tanta pipì ed è trasparente pur non bevendo chissà quanto, anzi.
C’è da dire che da una settimana abbiamo anche cambiato alimentazione ed è passata dalle crocchette al casalingo, mi hanno detto che potrebbe essere quello ma per quanta acqua possono contenere i prodotti i casalinghi non giustifica l’aumento così importante di urina.
Domani abbiamo appuntamento con il veterinario per ripetere le analisi ma vorrei avere qualche riscontro su esperienze simili, il mio dubbio è che sia un problema comportamentale..
Grazie
Bocca
Video che rende l'idea di quanto sia importante per il cane la bocca.
Usare il naso e la bocca è tutto per loro.
Nei momenti di eccitazione come quello nel video sono portati a cercare prendere qualcosa in bocca e tipicamente gironzolare un po' con quella cosa in bocca.. questo gli permette di recuperare un senso di controllo di sé abbassare l'eccitazione recuperare serenità e sicurezza e calma attraverso il loro mondo cioè la bocca.
Bocca che può afferrare portare o mordere. Anche questo ci si pensa poco mordere non è sempre perché il cane in quel momento ha un'aggressività da incanalare, Ma perché ha uno stato di eccitazione che cerca di calmare e di recuperare un senso di padronanza ,di controllo di sé e del circostante attraverso il morso.... Ecco perché i cani con un'alta tempra mordono di meno ad esempio mentre quelli con bassa tempra molto di più
quelli facilmente eccitabili come i pastori tedeschi mal selezionati che ci sono oggi tendono a mettere i denti spesso, perdono continuamente l'equilibrio sono selezionati male Hanno una bassa tempra pur conservando un temperamento medio alto facilmente eccitabili... E questa non è una buona associazione per mettere un cane così in mano al popolo di incompetenti... Per affidare cani al popolo medio bisogna cercare un'alta tempra e un temperamento medio basso.
https://youtu.be/3AEfqJVtOzk
Ultime prodotti recensiti
Gruppi di discussione



