
Benvenuto su Cani.it
Cani .it è il social network pensato per gli amanti degli amici a quattro zampe
Crea il tuo profilo adesso per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.
“Il padrone dovrà essere forte e deciso con il cucciolo già nei primi mesi di vita, onde evitare che il carattere del cane prenda il sopravvento.”
Poi ci chiediamo perché non capiscono un cazzo!!!
“ Anche se adatto agli appartamenti, lo Staffordshire Bull Terrier è vivace e ha bisogno di molto spazio per potere correre e saltare liberamente.
- Maria Bianchi : Perciò se hai un bel giardino è perfetto, può tranquillamente trascorrere lì tutta l sua vita e non uscire MAI10/08/2022 18:53
- Ci si Nasce : Esatto poi è questo che intendono .. e lo lasci lì, lui liberamente si intrattiene facendo corse su corse felice! E salta per prendere le libellule..10/08/2022 19:02
-
-

Angelica Macaluso ha raggiunto l'obiettivo "Novellino"
Crea la tua prima paginaGuarda che c'ho, guarda che c'ho, guarda che c'ho, guarda che c'ho
Mentre il suo cirneco veniva curioso verso la mia per interagirci e ovviamente non se l'è filato quel c*******
Questa è la gente a cui gli allevatori danno i loro cani!
- Maria Bianchi : Glielo ha detto: “Bobby vedi che ti lascio qui! Vado via senza di te! Ciaooo!!”
………..08/08/2022 16:44- Ci si Nasce : Mentre diceva così ha messo le mani in tasca rovistando.. come se il cane lo vedesse da 20 metri davanti a lui tutto preso dalla mia, e manco aveva nulla in tasca …fanno finta per attirare L attenzione…poi se il cane va da loro, manco hanno nulla da dargli in tasca.
08/08/2022 21:58
-

Martina Appio ha raggiunto l'obiettivo "Novellino"
Crea la tua prima pagina- Maria Bianchi : Sai che bello quando sei dietro il cane che piscia e inizia a buttarti terra e pietre addosso proprio perché fa questa cosa? Stupendo xD
Per non parlare del fango08/08/2022 16:45-
- Maria Bianchi : Macchè questo caga con la zampa alzata ogni volta lo sbatti per raccoglierla xD08/08/2022 23:01
-
- Maria Bianchi : Avrei tanto voluto cani normali e invece uno più strano dell’altro xD
09/08/2022 03:51
-
- Maria Bianchi : La mia lo fa spesso (e intendo 8 volte su 10) quando deve fare resta e siedi..
A questo punto mi chiedo il perché08/08/2022 16:47- Ci si Nasce : Si vede che questo esercizio le mette un po' di pressione emotività un filo di disagio emotivo.
Forse non ha gradito i primi tempi quando ha appreso, non ne capiva il motivo, non c'è stato abbastanza piacere durante il lavoro ecc
una cagna un po' sensibile e magari senza volerlo si ha un modo di fare un filo brusco per quel cane.
Ecco perché i cani femmina insegnano nel lavoro tantissimo proprio ad affinare i modi di fare rispetto al maschio.08/08/2022 19:01 - Maria Bianchi : Piacere durante il lavoro c’è sicuro, lei ama lavorare, freme quando andiamo al campo o sa che quel giorno si lavora.
Sul carattere e sui modi ci hai preso in pieno, l’addestratore sta sempre a dire “non hai il pit in mano” xD08/08/2022 23:02 - Ci si Nasce : Potrebbe essere, se ha tanto piacere, che non gradisce il resta e ti allontani perché ama stare co te vicino a fare tante belle cose, e si dispiace di essere “inchiodata” li in attesa..
Stessa cosa un po’ il seduto…è una sorta di “inibizione” di movimento, attività, vitalità…. Dipende come viene fatto e cosa segue dopo il seduto, L aspettativa.
Secondo me questa cagna quando fai il richiamo mostra un entusiasmo particolare da quello che ho capito..08/08/2022 23:46 - Ci si Nasce : Il grattarsi può essere anche noia… semplicemente non andar matto per un esercizio e allora si temporeggia, ci si distrae e si cerca di distrarre08/08/2022 23:48
- Ci si Nasce : Ps, paradossalmente il terra, che “schiaccia” di più il cane a terra..è accettato più volentieri del seduto, che è una via d8 mezzo “ambigua” … invece il terra presuppone che hai raggiunto il fondo e seguirà sempre qualcosa di “esplosivo”…coinvolgente08/08/2022 23:53
- Maria Bianchi : Eh si sul richiamo è pazzesca, torna in qualsiasi contesto/situazione e per qualsiasi intendo davvero qualsiasi ha una reattività impressionante.
È vero lei freme, vuole lavorare continuamente, impazzirebbe sennò.
Alla prima uscita, quando lei è bella carica dopo un paio d’ore nel kennel, le faccio eseguire un resta dopo aver messo il guinzaglio, mentre apro il portone.
Lei esegue, esegue per bene.
Peró non riesce proprio a stare completamente immobile e muove le zampe anteriori sul posto xD non so spiegarlo bene a parole ma si vede che freme
09/08/2022 03:48 - Maria Bianchi : A parte la grattatina Peró, non posso lamentarmi del resta.
È impeccabile davvero in tutto quello che fa, nonostante sia molto giovane sono soddisfatta dei risultati09/08/2022 03:50 - Ci si Nasce : Ecco perché può avere associato il resta a qualcosa di poco piacevole..
quando carica euforica appena messo il guinzaglio per uscire deve fare sta cosa , e mentre apri la porta..
Lì forse conviene non darglielo e lasciarla baldanzosa vicino a te mentre tieni il guinzaglio e apri con calma. È un momento di grande piacere euforia che non andrei a controllare
Viceversa prima di ENTRARE in Campo... Qui sì che ci sta benissimo un comando un esercizio un qualcosa tipo resta, piede, quel momento di controllo di prendere in mano il cane.. per poi entrare felicemente e baldanzosamente in campo ricreando un momento piacevole di gioia eccitazione euforia felicità.
Ecco che in questo caso assocerebbe quel breve momento di esercizio di controllo del cane resta o quello che è come l'anticamera di una cosa piacevole collaborazione insieme meravigliosa andando in campo..
Ecco l'associazione corretta la marcatura piacevole.
Invece subito prima di uscire di casa darà un'associazione una connotazione a quell'esercizio non troppo piacevole...
Se lo vuoi fare subito prima di uscire di casa, lo puoi fare con la porta GIÀ APERTA! Questo cambia tutto e le darebbe quell'associazione positiva..
Vai con lei al guinzaglio ad aprire gioiosamente la porta.. fai qualche passo indietro verso casa(poco due tre metri) un breve esercizio assieme, un piede e poi resta, ti sposti pochissimo di lato mezzo metro..pausa un secondo, ti rimetti attaccata....
Ora sì che il cane starebbe immobile e a fissarti con estrema attenzione motivazione e aspettativa..
Dopodiché puoi uscire così con lei in libertà al guinzaglio oppure dal piede uscire in condotta con lei questo dipende da cosa vuoi fare col cane e su cosa vuoi lavorare..
Allora sì che ricreiamo associazioni gradevoli e marchiamo il cane in modo corretto.
Sono tutte sfumature fondamentali che poi fanno la differenza..
09/08/2022 12:14 -
-
-
C'era una stava col cane in crescita, hanno incontrato uno che ramazzava per terra, questo ha salutato il cane..
il cane aveva un misto di gioia perplessità sicurezza e insicurezza stava cercando di capire la novità.. in uno stato di moderata agitazione. La cogliona di proprietaria la prontamente trascinato attirato altrove, distogliendo la sua attenzione mettendogli la mano come vedono fare nei video su YouTube vicino al musetto e il cane segue perché sente l'odore del cibo...abituato così.
E l'ha portato via a una certa distanza da quello operaio...
Questa moda sbagliata di distrarre il cane a c**** come se ci fosse stato un problema invece di lasciar modo al cane di familiarizzare e quindi permettergli poi di raggiungere una calma tramite la conoscenza l'esperienza di.
Invece di rimanere lì soffermarsi dargli modo di conoscere poco dopo vedi questi coglioni che portano via il cane appena lo vedono un filo agitato....
Con questa famosa distrazione che va tanto di moda come tecnica risolvi tutto...
Bocconcini distrarre portar via...
Ecco il risultato della marea di cazzate che si trovano online messe da questi educatorini del c****...
Un cane slegato , in mani sapienti ovvero un CINOFILO, se ne sbatte il cazzo di fiondarsi verso ogni cane che vede!!
Questi cani che partono verso altri è solo perché sono in mano a còglioni incapaci. Altrimenti a un cane non interessa gran ché… brama la condivisione e collaborazione col SUO CONDUTTORE!
E come da copione, invece di assumersi la responsabilità, mettono anonimo alle loro domande degne di profonda ignoranza e irresponsabilità!
Da perfetti italiani!
Ragazzi ciao a tutti, è la prima volta che scrivo nel forum e avrei bisogno della vostra esperienza. Io ed il mio compagno abbiamo adottato un meticcio a Marzo di questo anno...per ben due volte nell'arco di qualche mese ha avuto la febbre alta senza altri sintomi se non; Febbre, letargia, difficoltà ad alzarsi e spostarsi, perdita di appetito. Niente altro, ne vomito, niente che non sia stata febbre... io ho fatto caso che gli è venuta in concomitanza dello stesso fatto cioè (probabilmente è pura casualità però lo dico se può aiutare a farvi capire) il bagno nel fiume, si parla cmq di mesi estivi! Il veterinario ipotizza poliartrite. Tanto è che l'ultima volta che gli è venuta la febbre è stato dopo un velocissimo bagno nel fiume e dopo una lunghissima camminata in montagna(sempre lo stesso giorno del bagno in fiume)... si parla di una quindicina di km... il vet mi avrebbe detto che ci sta ciò che ipotizza e che avendo camminato così tanto gli si siano infiammati gli arti (lo dico molto ignorantemente perché non so bene i termini). Praticamente x sapere di preciso se fosse poliartrite questo dovremmo fargli il prelievo del liquido sinoviale ed andare avanti su questa strada. Voi avete esperienze in merito? Se si, come avete risolto, cosa avete fatto? Spero mi possiate aiutare!!! Grazie ancora!
- Ci si Nasce : Mesi estivi ok, però non al mare ma in montagna dove comunque fa più fresco, e si asciuga meno bene..
L’acqua di fiume in montagna è gelata! Un conto è entrare un attimo con le zampe, ma fare proprio il bagno eviterei! Poi bisogna vedere che cane è… che tipo.
Età, pelo sottopelo, robusto o delicato , ecc
Dal tuo racconto sembra evidente la correlazione all acqua fredda… asciugata poi lentamente e male.
La questione camminata lunga in salita può averlo stancato troppo..
Se un cane fa vita poco attiva e all improvviso in vacanza la maratona da atleta non è il caso, proprio come per noi…
Bisogna fare gradualmente condizionamento fisico. ..
Per il resto c è un veterinario affidatevi a lui.
Dovrebbe entrare un altro a rispondere, ha tanti cani e con diverse questioni mediche, può darsi abbia esperienze con artrite cose cosi.
Io mai avuto .
Ps: finalmente una domanda!
02/08/2022 23:18-
-
- Francesca T : Grazie per la tua risposta! Esatto quello che hai detto è ciò che pure io ho pensato… vediamo se riusciamo ad andare in fondo a questa storia… o se qualcun altro ha avuto qst esperienza, giusto per confrontarsi ..03/08/2022 23:18
-
- Maria Bianchi : Il mio vecchio springerspaniel in età avanzata cominció a soffrire di artrosi.
Ce n’è accorgemmo solo quando il cane si paralizzó totalmente agli arti inferiori, dovette venire il vet a casa che con alcune manovre “sbloccò” le zampe e poi ci prescrisse una cura farmacologica che lo rimise in piedi.
Ci consiglió qualche piccolo accorgimento tipo: cuccia rialzata che non poggiava sul pavimento, asciugare benissimo le zampe dopo il bagno o un’uscita sotto la pioggia e posizionammo inoltre dei tappeti in modo che il cane non scivolasse sul pavimento.
In questo modo lo tenevamo a bada.
Erano altri tempi, a distanza anni, riflettendoci forse gli avrebbe fatto bene un po’ di fisioterapia, bastava una passeggiata un po’ più lunga che le zampe posteriori cedevano.
Quanti anni ha questo cane?
Ps. In questi casi sentite più pareri, non fermatevi ad un solo vet.03/08/2022 16:16-
-
- Francesca T : Intanto grazie per le vostre risposte! Avendolo preso in canile e non sapendo la sua storia, il vet dice circa due anni… una parentesi, dopo poco che lo avevo mi accorsi che la mattina a freddo dopo aver riposato si alzava male, per farla breve lo abbiamo operato per lussazione della rotula. Tutto apposto, non zoppica e cammina normalmente. Dobbiamo “solo” capire il motivo di questa febbre che da marzo gli è già venuta 3 volte e non possiamo ovviamente imbottirlo di cortisonici… voglio arrivare ad una diagnosi anche se capisco che non sia semplice…03/08/2022 23:19
- Maria Bianchi : Ho un cane con lussazione della rotula grado 1 per il momento.
Il vet mi ha detto che col passare del tempo sono più soggetti a soffrire di artrosi!
Per la febbre, siete sicuri che magari non abbia qualche infezione in corso?03/08/2022 23:31
-

Francesca T ha raggiunto l'obiettivo "Novellino"
Crea la tua prima pagina"educatori" , volontari , dog sitter.
Fanno a gara a chi fa più danni! ..
In tutto ciò, gli Allevatori si strofinano le mani.... E giù soldi dando i loro cani al primo che passa...........
- Maria Bianchi : Appena letto l’annuncio del secolo…
Simil malinois cerca adozione.
La volontaria scrive “L’educatrice dice che sono un cane da lavoro ma chi mi tiene non vuole darmi come cane da lavoro [….] io ho bisogno di amore e una famiglia come tutti i cuccioli”05/08/2022 18:40-
- Ci si Nasce : Bestemmiare è il minimo che viene da fare!! Agghiacciate sto annuncio.
Roba da brividi05/08/2022 22:32 - Maria Bianchi : Probabilmente tra qualche mese/anno lo rivedrò sto cane..
Magari che cerca casa perché diventato ingestibile.06/08/2022 00:32
-
Questi cani maleducati che vedono un cane in lontananza slegati in mano a coglioni di educatori o dog sitter che sono la peggior specie quasi come i volontari... Che partono a mille uno è arrivato sulla mia a 2000 la mia non ama questi approcci irruenti da cani più grandi era con me tranquilla vicino.. quel cane assieme a un altro erano in due aveva un fare prevaricatore arrogante attorno e sopra la mia.. allora mi sono frapposto tra la mia e quel cane dando un messaggio a quel cane di farla finita... Ed è servito perché si è spostato di qualche metro perplesso...
Allora è arrivato il proprietario guardandomi storto... Io mi sono incamminato con la mia e non ha proferito parola...
Siamo nella stessa era di ciò che sta succedendo coi ragazzi bambini che mandano a f****** i genitori maleducati arroganti delinquenti aggressivi eccetera in balia di una società di adulti inetti
Ecco stessa cosa coi cani in balia di un branco di coglioni una situazione generale disastrata tra venditori di fumo guru vari e dog sitter incredibile...
- Ci si Nasce : Saranno stati sotto shock che gli ho rovinato i cani con il mio intervento la loro socievolezza e autogestione.. correre liberi verso qualunque cane in modo maleducato...
Il traguardo di educatori e dog sitter che vanno a braccetto01/08/2022 21:15
C'era uno con un rottweiler adulto che provava a fare una sorta di condotta nell'ampio spazio verde con gente cani... Col povero rottweiler che si distraeva e avrebbe voluto andare a conoscere altri cani.... E invece questi coglioni non gli danno mai modo di approcciare e interagire con altri cani.... Perché sono razze impegnative e si pensa che ogni cane che vedano lo debbano sbranare perché è un rottweiler vuoi mettere bisogna fare attenzione... Questi poveri cani da lavoro che crescono in mano a coglioni senza mai poter fare un c**** praticamente... Solo farsi martirizzare con pseudo condotte.. Ecco su quello gli educatori cinofili hanno pienamente ragione a criticare è pieno di coglioni che si atteggiano a pseudo addestratori di stocazzo.
E che collari usava questo c******* un semistrozzo!!!! Con un rottweiler da 45 kg adulto usare il semistrozzo cioè solo un c******* incompetente Si può sognare....
Complimenti agli allevatori che cedono questi cani a questa gente.. solamente perché hanno letto quattro cose che poi recitano davanti all'allevatore e sembra che siano grandi intenditori...
- Ci si Nasce : Adesso che hanno vietato il collare a strozzo allora molti coglioni hanno dirottato sul semistrozzo È il peggior strumento che esista incredibile Non ho parole01/08/2022 20:03
- Maria Bianchi : È vietato ma in realtà non lo è.
Leggi fatte ad cazzum.
Ma almeno puoi usarlo xD03/08/2022 16:09
-
Motto recitato dagli educatori dai guru del nulla.....
Un tempo molti facevano addestrare il cane poi glielo riconsegnavano ho il cane addestrato tutto ok mi servirà un giorno eseguirà perfettamente il comando che ha imparato...
L'addestramento è una profonda fusione col proprio cane e va ripassato regolarmente ampliato rinfrescato apportare piccole novità eccetera eccetera tutta la vita ovviamente ogni giorno! È anzitutto un'infinita passione assieme...
- Maria Bianchi : Il mio cane è stato aggredito proprio da un pt che era stato “addestrato” e poi consegnato al padrone e che chiaramente non rispondeva ai comandi03/08/2022 16:07
Passiamo da un estremo all'altro cani che passano la vita al guinzaglio in mano a coglioni per paura che scappino invece di andare ad addestrare il cane
Dall'altra parte abbiamo gente che libera cani che vagano da soli come gli pare a centinaia di metri a volte si perdono ritornano per caso dopo tre ore...
Quando dico addestravo i cani la gente mi guarda smarrita attonita quasi impietrita per qualche secondo come se avessi detto sono stato su Giove..
Pronunciamo il nome del cane il più raramente possibile a differenza di quanto fa il popolo... Associamo il suo nome sempre a qualcosa di coinvolgente(soprattutto nel percorso di formazione coi cuccioli..), che poi nel momento in cui non c'è qualcosa di coinvolgentento piacevole ho la massima efficacia comunque sia nel pronunciare il suo nome. ...
Un'altra piaga diffusa le passeggiate sul marciapiede tenendo il cane bene vicino stile condotta ma neanche.. stile martirizzare il cane! quando p******** dovrebbe fare una passeggiata rilassata interessante annusare sporcare e il conduttore dovrebbe assecondare per lo più il cane in questa cosa.
Che c**** escono a fare col cane per tormentarlo e strattonarlo a non farlo neanche abbassare la testa e spostarsi per annusare il palo lì vicino che c**** uscite a fare p******** attorno casa a fare sti giretti con cani da lavoro farli passare la vita solo così se poi neanche li fanno rilassare e avere piacere!!!
Razza di coglioni Se volete fare camminate stile condotta ma imparare a farla bene e con piacere con i cani contenti e felici andate al campo addestrare invece di tormentare i cani sui marciapiedi brutti encefalitici!!!!
Vietare i cani al popolo è l'unica
Come sappiamo insegnare al cane il lascia attraverso lo scambio può essere utile, così come ogni tanto tornare a rinnovare la motivazione del cane e l'interesse, proprio attraverso uno scambio , magari offrendo qualcosa di migliore di vantaggioso per il cane, e poi ripassare anche il comando con una rinnovata situazione collaborativa
- Ci si Nasce : Oggi questo termine comando fa venire la pelle d'oca a molti allora siccome siamo in un'era in cui bisogna trovare parole che suonano più gradevole agli occhi di coglioni incompetenti, è possibile cambiare la parola comando con richiesta, chiedere.
Gentile richiesta ...xd28/07/2022 20:00 - Ci si Nasce : Possiamo notare come all'inizio ero andato a cercare una pigna nuova E quando vado silenzioso verso di lei il cane presta di suo attenzione con calma attesa interessata. Invece i coglioni del Popolo quando vanno verso il cane il cane sobbalza e dice oddio e gli viene la pelle d'oca... Che vorrà mai sgridarmi o togliermi quello che sto masticando di bocca strapparmelo di bocca eccetera eccetera......
Invece qua c'è una calma fiduciosa interessata attesa.. in un contesto di lavoro di collaborazione di ascolto di fluido reciproco.
Eccola la famosa relazione... Quando si è in ascolto reciproco profondo...
Come concetto generale quando vado verso il cane ci deve essere sempre una situazione piacevole e vantaggiosa per lui.. se devo sottrarre qualcosa fare qualcosa di meno piacevole per il cane mi allontano prima un po' da lui..... Questi sono tutti i trucchi del mestiere che si imparano al campo facendo addestramento classico e non certo le puttanate moderne di tutti questi venditori di fumo che girano oggi vedi educatori di staminchia......... Andiamo amore dai su ti sto aspettando sbrigati non fare così non ti porto più guarda ti lascio qua Se continui... ....
Nel video si può anche notare a differenza del popolo che inonda di rumori suoni vocalizzazioni gridano parole versi di tutti i tipi i cani... Si può notare qua la profonda connessione collaborativa con il minimo essenziale di vocalizzazione.
28/07/2022 20:12 - Ci si Nasce : Da notare anche alla fine quando il cane viene verso di me mi sposto per forma mentis un po’ indietro.. per “trascinarlo” verso di me ……
Solo al Campo ci si impregna di tutte queste cose che poi viene naturale30/07/2022 15:44
Incredibile come molti sono ancora convinti che cane uguale sta bene all'aperto ..in giardino. Così sta all'aria aperta ha spazio e si muove.
Se lo devi lasciare troppe ore prendi un altro cane così in due si fanno compagnia.
Pazzesco come i luoghi comuni degli anni 70 li ritrovi ancora in tante persone negli ignoranza più totale a distanza di 50 anni incredibile con i mezzi che ci sono internet le fonti di conoscenza e non più sentire i coglioni al bar
- Maria Bianchi : In questi 50 anni è cambiato che ora i c****** sono ovunque e hanno pure i social per divulgare le loro idiozie..28/07/2022 00:11
Diamo il benvenuto a:
Sai Rispondere?
Solite frasi che vogliono dire tutto e nulla..
“Il padrone dovrà essere forte e deciso con il cucciolo già nei primi mesi di vita, onde evitare che il carattere del cane prenda il sopravvento.”
Queste le càzzate che il popolo legge sui siti..
Poi ci chiediamo perché non capiscono un cazzo!!!
“ Anche se adatto agli appartamenti, lo Staffordshire Bull Terrier è vivace e ha bisogno di molto spazio per potere correre e saltare liberamente.
Richiamo
Guarda che c'ho, guarda che c'ho, guarda che c'ho, guarda che c'ho
Mentre il suo cirneco veniva curioso verso la mia per interagirci e ovviamente non se l'è filato quel c*******
Questa è la gente a cui gli allevatori danno i loro cani!
Distrarre
C'era una stava col cane in crescita, hanno incontrato uno che ramazzava per terra, questo ha salutato il cane..
il cane aveva un misto di gioia perplessità sicurezza e insicurezza stava cercando di capire la novità.. in uno stato di moderata agitazione. La cogliona di proprietaria la prontamente trascinato attirato altrove, distogliendo la sua attenzione mettendogli la mano come vedono fare nei video su YouTube vicino al musetto e il cane segue perché sente l'odore del cibo...abituato così.
E l'ha portato via a una certa distanza da quello operaio...
Questa moda sbagliata di distrarre il cane a c**** come se ci fosse stato un problema invece di lasciar modo al cane di familiarizzare e quindi permettergli poi di raggiungere una calma tramite la conoscenza l'esperienza di.
Invece di rimanere lì soffermarsi dargli modo di conoscere poco dopo vedi questi coglioni che portano via il cane appena lo vedono un filo agitato....
Con questa famosa distrazione che va tanto di moda come tecnica risolvi tutto...
Bocconcini distrarre portar via...
Ecco il risultato della marea di cazzate che si trovano online messe da questi educatorini del c****...
Cani sciolti..
Un cane slegato , in mani sapienti ovvero un CINOFILO, se ne sbatte il cazzo di fiondarsi verso ogni cane che vede!!
Questi cani che partono verso altri è solo perché sono in mano a còglioni incapaci. Altrimenti a un cane non interessa gran ché… brama la condivisione e collaborazione col SUO CONDUTTORE!
Standard..
E come da copione, invece di assumersi la responsabilità, mettono anonimo alle loro domande degne di profonda ignoranza e irresponsabilità!
Da perfetti italiani!
Comportamento mamma cuccioli
Buon pomeriggio, abbiamo un Amstaff femmina che il 4/06 ha partorito 6 cuccioli. Siamo riusciti a regalarli tutti tenendo per noi solo 1 maschietto. Vorrei chiedere al gruppo se si è mai verificata questa casistica a qualcuno: la mamma morde le zampe al cucciolo quando giocano creando reazioni nervose da parte del cucciolo stesso. Preciso che la mamma non ha mai ringhiato verso il cucciolo o i precedenti 6 cuccioli, però ha un modo di giocare che potrebbe sembrare aggressivo. Io cerco di giustificare la cosa con la mia compagna dicendole che la mamma è nella fase in cui insegna l’educazione al cucciolo e questo si ribella. Vorrei sapere se è un comportamento consueto o se devo prendere delle precauzioni
Febbre cane… help!!
Ragazzi ciao a tutti, è la prima volta che scrivo nel forum e avrei bisogno della vostra esperienza. Io ed il mio compagno abbiamo adottato un meticcio a Marzo di questo anno...per ben due volte nell'arco di qualche mese ha avuto la febbre alta senza altri sintomi se non; Febbre, letargia, difficoltà ad alzarsi e spostarsi, perdita di appetito. Niente altro, ne vomito, niente che non sia stata febbre... io ho fatto caso che gli è venuta in concomitanza dello stesso fatto cioè (probabilmente è pura casualità però lo dico se può aiutare a farvi capire) il bagno nel fiume, si parla cmq di mesi estivi! Il veterinario ipotizza poliartrite. Tanto è che l'ultima volta che gli è venuta la febbre è stato dopo un velocissimo bagno nel fiume e dopo una lunghissima camminata in montagna(sempre lo stesso giorno del bagno in fiume)... si parla di una quindicina di km... il vet mi avrebbe detto che ci sta ciò che ipotizza e che avendo camminato così tanto gli si siano infiammati gli arti (lo dico molto ignorantemente perché non so bene i termini). Praticamente x sapere di preciso se fosse poliartrite questo dovremmo fargli il prelievo del liquido sinoviale ed andare avanti su questa strada. Voi avete esperienze in merito? Se si, come avete risolto, cosa avete fatto? Spero mi possiate aiutare!!! Grazie ancora!
Il trio del secolo
"educatori" , volontari , dog sitter.
Fanno a gara a chi fa più danni! ..
In tutto ciò, gli Allevatori si strofinano le mani.... E giù soldi dando i loro cani al primo che passa...........
Cani maleducati
Questi cani maleducati che vedono un cane in lontananza slegati in mano a coglioni di educatori o dog sitter che sono la peggior specie quasi come i volontari... Che partono a mille uno è arrivato sulla mia a 2000 la mia non ama questi approcci irruenti da cani più grandi era con me tranquilla vicino.. quel cane assieme a un altro erano in due aveva un fare prevaricatore arrogante attorno e sopra la mia.. allora mi sono frapposto tra la mia e quel cane dando un messaggio a quel cane di farla finita... Ed è servito perché si è spostato di qualche metro perplesso...
Allora è arrivato il proprietario guardandomi storto... Io mi sono incamminato con la mia e non ha proferito parola...
Siamo nella stessa era di ciò che sta succedendo coi ragazzi bambini che mandano a f****** i genitori maleducati arroganti delinquenti aggressivi eccetera in balia di una società di adulti inetti
Ecco stessa cosa coi cani in balia di un branco di coglioni una situazione generale disastrata tra venditori di fumo guru vari e dog sitter incredibile...
Semi strozzo
C'era uno con un rottweiler adulto che provava a fare una sorta di condotta nell'ampio spazio verde con gente cani... Col povero rottweiler che si distraeva e avrebbe voluto andare a conoscere altri cani.... E invece questi coglioni non gli danno mai modo di approcciare e interagire con altri cani.... Perché sono razze impegnative e si pensa che ogni cane che vedano lo debbano sbranare perché è un rottweiler vuoi mettere bisogna fare attenzione... Questi poveri cani da lavoro che crescono in mano a coglioni senza mai poter fare un c**** praticamente... Solo farsi martirizzare con pseudo condotte.. Ecco su quello gli educatori cinofili hanno pienamente ragione a criticare è pieno di coglioni che si atteggiano a pseudo addestratori di stocazzo.
E che collari usava questo c******* un semistrozzo!!!! Con un rottweiler da 45 kg adulto usare il semistrozzo cioè solo un c******* incompetente Si può sognare....
Complimenti agli allevatori che cedono questi cani a questa gente.. solamente perché hanno letto quattro cose che poi recitano davanti all'allevatore e sembra che siano grandi intenditori...
"qui non è questione di seduto terra resta..
Motto recitato dagli educatori dai guru del nulla.....
Ultime prodotti recensiti
Gruppi di discussione
Ultimi Articoli




Crea un profilo Gratuito
Entra a far parte della community a 4 zampe di Cani.it, crea il profilo del tuo cane, salva foto e interagisci con gli altri amanti dei cani.
Socializza con gli altri amici di zampa
Trova e segui persone e cani che possano condividere le tue stesse esperienze.
Migliora la tua esperienza con il tuo amico di zampa e impara nuove cose!
Risolvi problemi con l'aiuto di tutta la community
Basta porre un domanda e in breve tempo otterrai tutte le risposte e i consigli che ti servono.