
Benvenuto su Cani.it
Cani .it è il social network pensato per gli amanti degli amici a quattro zampe
Crea il tuo profilo adesso per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.
La mia cagnolina ha 4 anni e mezzo, è sterilizzata e da un mesetto, ogni tanto, mentre dorme simula la monta, come mai?
Non l'ha mai fatto
- Ci si Nasce : Quando si comportano in modo anomalo, nuovo ecc, ci dobbiamo chiedere se è successo qualcosa di recente, se c è stato un cambiamento nello stile di vita, nelle abitudini consolidate… ecc…
Nel sonno sognano ….possono muovere i piedi come corressero….possono fare versi tipo abbàietti….ecc
Se monta , monta…
Se conosci tutti i significati che può avere la monta, può essere che nel sonno mette in atto questa cosa, come chi sogna di correre ecc…, perché si accorge” nel sonno profondo che magari “sogna” appunto di ricevere più attenzioni, oppure c ê un desiderio di dominare il cagnetto del vicino faccio per dire, oppure cos sua anima nel sonno profondo vorrebbe comunicare un disagio, uno stress nello stile di vita che non la soddisfa…., ecc ecc..
Ok ora fai le tue considerazioniOggi 00:35- Ci si Nasce : …oppure manifesta un avviso di territorialità perché è venuto di recente qualcuno o un cane nuovo a casa sua…
Oppure simboleggia un possesso verso una risorsa preziosa per lei che vuole assicurarsi…magari te… ecc
La cinofilia è un ArteOggi 00:38 - Elly M. : Si, conosco i vari significati della monta, per questo mi era sorto questo dubbio, principalmente perché lo ha fatto mentre dormiva, circa un paio di volte. In questo periodo per motivi di lavoro sono stata meno a casa, quindi una richiesta di attenzioni (anche forse inconscia?????) è probabile. Non ci avevo pensato a questa motivazione, poiché in tutti questi anni non è mai successo, anche quando in altre occasioni, in passato, sono stata meno tempo con lei rispetto al solito.
PS: grazie mille per il prezioso aiuto!Oggi 01:02
-

Elly M. e Daniela Granata hanno raggiunto l'obiettivo "Novellino"
Crea la tua prima pagina
Mary Fazio ha raggiunto l'obiettivo "Novellino"
Crea la tua prima pagina
Manu Arancio ha raggiunto l'obiettivo "Fotografo"
Inserisci 10 fotoCiao a tutti siamo Manu e Trudi, Trudi è arrivata a casa nostra sabato da un rifugio, ha 65 giorni e da quanto ci hanno detto arriva da una situazione un po’ difficile di abbandono.
Se non disturbo avrei dei dubbi che magari sono stupidi e hanno risposte banali, ma più tosto che sbagliate preferisco farle anche inutilmente ….lei con me e il mio compagno ha un comportamento molto morboso….non ci molla un secondo, infatti da domani iniziamo un percorso con un addestratore che ci aiuti a ristabilire le parti, anche perché può capitare che ogni tanto possa restare qualche ora in casa, e abitando in condominio non voglio che diventi un problema per gli altri che possano lamentarsi del fatto che magari abbaia o piange perché si sente sola, la mia paura che questo attaccamento che ha con noi la porti ad aver ansia da abbandono e tutte le conseguenze… dite che anche così piccola è corretto iniziare così presto con un addestratore? E secondo voi seguendo passo a passo quello che ci insegnerà gli passerà questa “ossessione” nei nostri confronti?? Perché anche se naturalmente è bellissima non è il primo cane che ho , ma è la prima volta che mi capita un attaccamento così stile imprinting ma proprio morboso ????…. A parte quello domani farà anche la prima visita dal veterinario e metterà il microchip…insomma domani giornata piena ????…. Se avete qualche consiglio su come iniziare anche da sola o se c’è qualche prodotto o gioco interattivo che possa aiutarla anche a distaccarsi un po’ o ad apprendere comandi basilari sono aperta a tutto …non perché mi dia fastidio, anzi credo che sia il sogno di chiunque, ma so che andando avanti potrebbe stare male anche stare 5 minuti sola …lei ho notato confrontanti l’esperienza con il cane dei miei genitori, che è molto intelligente , perché in 4 giorni ha già imparato a usare la traversina per la pipì … con la cacca diciamo 2/4 la fa correttamente …..noi la teniamo molto impegnata in questi giorni, la portiamo in giro tutto il giorno intanto così alla sera arriva stremata. Ma non sempre gli orari di lavoro c’è lo permettono quindi capiterà il giorno che dovrà stare sola per 6/7 ore.
Per il mio compagno è la prima esperienza con un cane infatti ha già fatto il grave errore di farla dormire appena arrivata sul lettone, e naturalmente ora lei è la proprietaria ????…. Essendo taglia piccolissima( pesa meno di un kilo) la notte quando scende per andare a fare i suoi bisogni quando torna piange disperata finché uno dei due non la tira su… se qualcuno sa come iniziare a levargli questo vizio ne sarei davvero molto grata, detto ciò direi che ho anche rotto abbastanza, grazie mille a tutti e buona serata .
- Ci si Nasce : Non possiamo fare trattati cinofili qua…
Avreste dovuto prepararvi ANNI prima di …
Avere avuto già cani non vuol dire nulla!
Crescere un cucciolo, specie con trascorsi cosí…, è molto impegnativo!
OTTIMO di farvi seguire da subito da un cinofilo, perfetto!
Affidatevi a lui. Sinceratevi della sua capacità e giusti metodi…nę troppo “duri” né troppo gentilisti a suon di bocconcini ogni respiro…perché non sanno fare null altro………
Dopodiché, sono disponibile se strada facendo avrai dubbi sui consigli che vi da, e per ogni difficoltà ti aiuto.
09/06/2023 15:26 - Ci si Nasce : Ps: arresti dovuto fare un briefing al tuo compagno….dovete essere in linea su tutto! Prima regola fondamentale come sai!!09/06/2023 15:27
- Ci si Nasce : Ps,! !
un cane può essere abituato i primissimi tempi se è il caso alla traversina…MA RICORDA non è un gatto, deve uscire!
Ê PRIMA le date messaggi chiari e netti , sempre quelli, e meno casini avrete!
PRIMA LE TOGLI meglio è!!! Da allo messaggi confusionari al cucciolo!!!…
Si esce !
…09/06/2023 15:29 - Ci si Nasce : Va abituata, come per tutti i cuccioli, a stare anche da sola, gradualmente.
Dentro casa si inizia, quando andate in bagno ottima occasione per chiudersi la porta dietro lasciandolo fuori. Le prime volte fate un po’ di rumore…npn silenzio di tomba….
Aprire SOLO quando è calmo e npn piange!!
Poi, si SIMULA uscite di casa, mettendo scarpe e prendendo chiavi, all inizio basta un minuto stare dietro la porta d ingresso chiusa, questa volta si in assoluto silenzio!
Ê , SOLO QUANDO npn piange, rientra! Con fare calmo come nulla fosse, dopo qualche secondo saluti.. senza eccessi e smucinerie….fare equilibrato, sereno, fiducioso, solido, pacato !!!
E via dicendo, aumentare ogni volta un minuto, poi 5 min in più…ecc a seconda di come va…..
Qua e là, NON SEMPRE !!!!…., date a sorpresa come RINFORZO Positivo una piccola prelibatezza, subito dopo che ha fatto qualcosa con un progresso!
09/06/2023 15:36 - Ci si Nasce : Anche il mio ha 65 gg oggi!!!
09/06/2023 15:40-
-
- Ci si Nasce : L altro ieri sono andato a prenderlo nelle Marche..
È stupendo poi metterò foto con calma..09/06/2023 23:20 -
-
- Ci si Nasce : …non ve la “appiccicate” ! Favorire la giusta autonomia , momenti di contatto, di interazione, di coccole, alternati a momenti di distacco emozionale e fisico , è importantissimo. Specie quando hanno quel passato….!
Siate ben in sintonia tu e lui sul da farsi!
Tanta gente ha riportato i cani dove stavano…poi si sviluppano e radicano dinamiche e problemi seri, bisogna lavorarci sopra e bene…tanti educatori e anche addestratori ecc npn sono all altezza, npn hanno esperienze per certo caso ecc
Quindi fai STRA bene a iniziare SUBITO, e a due mesi NON C E NULLA CHE NON SI BILANCI E SISTEMI IN BREVISSIMO TEMPO, se lavorate bene. ..
L’ansia da separazione è un problema molto serio e una volta radicata in soggetti adulti….è difficile spesso uscirne! Tanto lavoro e tempo…
Anticipare e formare da subito nel modo giusto è TUTTO! Come hai ben detto e sai
Ma dovete addestrare anzitutto voi, e soprattutto il tuo compagno ..
Ps!!!!!!! Stare TUTTO IL GIORNO in giro così la notte dorme , non è proprio cosi… tante cose aspetti vari….ad esempio se fate così, poi quel poco che siete a casa le può venire ansia perché è poco familiare con quell ambiente, ha paura del distacco con voi perché dentro casa è insicura…
Si inizia a creare giusto legame familiarità ecc A CASA….poi fuori…ma npn serve esagerare…
Tutto in modo equilibrato e col buon senso….
È anzitutto a casa che i primissimi gg bisogna dargli il tempo e modo di familiarizzare , capire, iniziare a ……
Nel contempo iniziare a uscire , ottimo…
09/06/2023 15:59

Manu Arancio e Luigia Bafaro hanno raggiunto l'obiettivo "Novellino"
Crea la tua prima paginaCome da foto, possiedo una femmina di pitbull di sette anni, che pesa intorno ai 40 kg.
È stata presa in canile a sette mesi, essendo stata picchiata quando era in canile, è arrivata in casa sette anni fa, sotto peso, con una grave dermatite e piena di cicatrici e ferite fresche. È stata portata da un addestratore, che è riuscito a risolvere alcuni suoi problemi, ma ha una fobia verso i cani grossi e non riuscirà mai a superarla. Premetto che convive in casa con un mastino abruzzese e un volpino italiano, entrambi maschi. Ieri sera, mio padre l'ha portata fuori, mentre girava l'angolo, lui e la mia pitbull erano assolutamente tranquilli, Keira (la mia pitbull) è stata aggredita da un golden retriver maschio, azzannata alla gola, fortunatamente è riuscita a difendersi e ha morso di rimando l'aggressore sul muso, in tutto questo quel vigliacco del padrone se l'è data a gambe, mio padre ha chiesto se il golden retriver stava bene, ma il padrone è scappato asserendo che il cane stava bene, senza nemmeno fermarsi e chiedere scusa per non essere riuscito a fermare il suo cane, che è stato il primo ad attaccare la mia pitbull che stava passeggiando per i fatti suoi. Stamattina la cagnolona è moggia, non ha mangiato ed è letargica, io sono andata in panico e le ho controllato ogni parte del corpo, ho notato che il suo labbro destro pende in maniera strana, e le fa male una zampa, oggi pomeriggio la porterò dal veterinario per vedere se sta bene. Ho paura che sia rimasta traumatizzata, inoltre vorrei sapere se posso denunciare il proprietario del cane, in quanto ha già avuto problemi con altri cani e continua a lavarsene le mani. L'episodio può aver traumatizzato ulteriormente il mio cane? Grazie in anticipo per le risposte.

Anissa Leoni e Giorgia Ragusa hanno raggiunto l'obiettivo "Novellino"
Crea la tua prima pagina- Ci si Nasce : Non è legato a certe razze, è una cosa casuale…ma sempre più comune….e come ben tutti sappiamo ma ci fa comodo….dare crocchette! ..05/06/2023 23:13
- Maria Bianchi : Come ti hanno già detto non è legato alla razza, sicuramente la dieta influisce ma può scaturire da tanti fattori..
06/06/2023 08:00-
- Maria Bianchi : L’IRC che io sappia no, ma ci sono tante patologie renali ereditarie che poi sfociano in insufficienza renale cronica.
Oppure se in passato ci sono state altre insufficienze acute ecc ecc06/06/2023 22:48
-

… iniziamo a pensare allo ZTP!
Ha messo il guinzaglio al suo simil labrador che si era sdraiato a sfinge come avesse visto un extraterrestre quando ha visto la mia a 50 m... Quella cogliona impalata lì così che mi urlava è maschio!?!!
Le ho detto o no sleghi può camminare perché così a sfinge non è l'ideale...
E infatti la mia si era sapientemente fermata studiando la situazione...
Che coglioni è incredibile Ed era pure un cane anziano quindi gente che magari sono dieci anni e passa che ha un cane o addirittura come spesso rispondono sono al settimo cane nella vita vuoi mettere...
Pazzesco
Smettetela di reprimere le motivazioni del vostro cane ogni cane e a sé e ha le sue motivazioni! La sua guida e riferimento compagni umano deve solo educare ovvero facilitare la fioritura del potenziale guidando incanalando che non vuol dire soffocare cose importanti perché poi arrivano i problemi
Poi invece quando serve di saper chiudere un comportamento che da subito non va tollerato allora lì tutti a fare i gentilisti e poi arriveranno altri problemi e seri....
La situazione è sempre uguale hanno messo i guinzagli lunghi 10 metri e si sentono tutti cinofili però siamo sempre solita gente non sa un c**** non ha alcuna capacità competenza ed esperienza!!
Studiare e andare al campo oppure vietiamo i cani al popolo di non cinofili non se ne parla più!!
Si evidenzia che l'ignoranza cinofila va di pari passo con un ignoranza generale... Con gente che viene qui a servirsi senza nemmeno dare cenni di vita e riconoscenza.
Vietare i cani ai non cinofili.
Non siamo qui per fare trattati cinofili a chi prende cani senza avere la più pallida idea.
Siamo qui per dare un supporto a chi ha la preparazione di base e chiede una un'integrazione.
Salve, da poco ho preso un cucciolo di pastore tedesco. Il cane ha due mesi e noto che mangia poco e con poco appetito. Mangia uno o massimo due croccantini a boccone e nell'arco della giornata arriva a circa 150g di pasto giornaliero, anche se nella scheda nutrizionale c'è scritto che il pasto ideale è di circa 350g. Il cane mangia solamente durante la passeggiata: usciamo, facciamo due passi, mi fermo do due croccantini e ripartiamo e ho notato anche che cerca di mangiare insetti però penso sia normale a questa età (ovviamente non glielo permetto). Avete qualche consiglio? Soprattutto è normale che il cane mangi poco e in questa maniera?

Gingiu Gin ha raggiunto l'obiettivo "Novellino"
Crea la tua prima paginaBuongiorno a tutti, mi servirebbe un informazione. Una mia amica mi vuole regalare un cucciolo che il suo cane ha avuto circa 2 mesi fa, e non è ancora microchippato. Questo posso farlo direttamente io dal veterinario o deve farlo la mia amica e poi farmi un certificato di cessione?
Diamo il benvenuto a:
Sai Rispondere?
Cane monta nel sonno
La mia cagnolina ha 4 anni e mezzo, è sterilizzata e da un mesetto, ogni tanto, mentre dorme simula la monta, come mai?
Non l'ha mai fatto
Tante domande
Ciao a tutti siamo Manu e Trudi, Trudi è arrivata a casa nostra sabato da un rifugio, ha 65 giorni e da quanto ci hanno detto arriva da una situazione un po’ difficile di abbandono.
Se non disturbo avrei dei dubbi che magari sono stupidi e hanno risposte banali, ma più tosto che sbagliate preferisco farle anche inutilmente ….lei con me e il mio compagno ha un comportamento molto morboso….non ci molla un secondo, infatti da domani iniziamo un percorso con un addestratore che ci aiuti a ristabilire le parti, anche perché può capitare che ogni tanto possa restare qualche ora in casa, e abitando in condominio non voglio che diventi un problema per gli altri che possano lamentarsi del fatto che magari abbaia o piange perché si sente sola, la mia paura che questo attaccamento che ha con noi la porti ad aver ansia da abbandono e tutte le conseguenze… dite che anche così piccola è corretto iniziare così presto con un addestratore? E secondo voi seguendo passo a passo quello che ci insegnerà gli passerà questa “ossessione” nei nostri confronti?? Perché anche se naturalmente è bellissima non è il primo cane che ho , ma è la prima volta che mi capita un attaccamento così stile imprinting ma proprio morboso ????…. A parte quello domani farà anche la prima visita dal veterinario e metterà il microchip…insomma domani giornata piena ????…. Se avete qualche consiglio su come iniziare anche da sola o se c’è qualche prodotto o gioco interattivo che possa aiutarla anche a distaccarsi un po’ o ad apprendere comandi basilari sono aperta a tutto …non perché mi dia fastidio, anzi credo che sia il sogno di chiunque, ma so che andando avanti potrebbe stare male anche stare 5 minuti sola …lei ho notato confrontanti l’esperienza con il cane dei miei genitori, che è molto intelligente , perché in 4 giorni ha già imparato a usare la traversina per la pipì … con la cacca diciamo 2/4 la fa correttamente …..noi la teniamo molto impegnata in questi giorni, la portiamo in giro tutto il giorno intanto così alla sera arriva stremata. Ma non sempre gli orari di lavoro c’è lo permettono quindi capiterà il giorno che dovrà stare sola per 6/7 ore.
Per il mio compagno è la prima esperienza con un cane infatti ha già fatto il grave errore di farla dormire appena arrivata sul lettone, e naturalmente ora lei è la proprietaria ????…. Essendo taglia piccolissima( pesa meno di un kilo) la notte quando scende per andare a fare i suoi bisogni quando torna piange disperata finché uno dei due non la tira su… se qualcuno sa come iniziare a levargli questo vizio ne sarei davvero molto grata, detto ciò direi che ho anche rotto abbastanza, grazie mille a tutti e buona serata .
È stata morsa
Come da foto, possiedo una femmina di pitbull di sette anni, che pesa intorno ai 40 kg.
È stata presa in canile a sette mesi, essendo stata picchiata quando era in canile, è arrivata in casa sette anni fa, sotto peso, con una grave dermatite e piena di cicatrici e ferite fresche. È stata portata da un addestratore, che è riuscito a risolvere alcuni suoi problemi, ma ha una fobia verso i cani grossi e non riuscirà mai a superarla. Premetto che convive in casa con un mastino abruzzese e un volpino italiano, entrambi maschi. Ieri sera, mio padre l'ha portata fuori, mentre girava l'angolo, lui e la mia pitbull erano assolutamente tranquilli, Keira (la mia pitbull) è stata aggredita da un golden retriver maschio, azzannata alla gola, fortunatamente è riuscita a difendersi e ha morso di rimando l'aggressore sul muso, in tutto questo quel vigliacco del padrone se l'è data a gambe, mio padre ha chiesto se il golden retriver stava bene, ma il padrone è scappato asserendo che il cane stava bene, senza nemmeno fermarsi e chiedere scusa per non essere riuscito a fermare il suo cane, che è stato il primo ad attaccare la mia pitbull che stava passeggiando per i fatti suoi. Stamattina la cagnolona è moggia, non ha mangiato ed è letargica, io sono andata in panico e le ho controllato ogni parte del corpo, ho notato che il suo labbro destro pende in maniera strana, e le fa male una zampa, oggi pomeriggio la porterò dal veterinario per vedere se sta bene. Ho paura che sia rimasta traumatizzata, inoltre vorrei sapere se posso denunciare il proprietario del cane, in quanto ha già avuto problemi con altri cani e continua a lavarsene le mani. L'episodio può aver traumatizzato ulteriormente il mio cane? Grazie in anticipo per le risposte.
...
Ha messo il guinzaglio al suo simil labrador che si era sdraiato a sfinge come avesse visto un extraterrestre quando ha visto la mia a 50 m... Quella cogliona impalata lì così che mi urlava è maschio!?!!
Le ho detto o no sleghi può camminare perché così a sfinge non è l'ideale...
E infatti la mia si era sapientemente fermata studiando la situazione...
Che coglioni è incredibile Ed era pure un cane anziano quindi gente che magari sono dieci anni e passa che ha un cane o addirittura come spesso rispondono sono al settimo cane nella vita vuoi mettere...
Pazzesco
Chissà che non gli venga qualche ispirazione al popolo...
https://youtu.be/q2WfDj2Qlk0
Motivazioni
Smettetela di reprimere le motivazioni del vostro cane ogni cane e a sé e ha le sue motivazioni! La sua guida e riferimento compagni umano deve solo educare ovvero facilitare la fioritura del potenziale guidando incanalando che non vuol dire soffocare cose importanti perché poi arrivano i problemi
Poi invece quando serve di saper chiudere un comportamento che da subito non va tollerato allora lì tutti a fare i gentilisti e poi arriveranno altri problemi e seri....
La situazione è sempre uguale hanno messo i guinzagli lunghi 10 metri e si sentono tutti cinofili però siamo sempre solita gente non sa un c**** non ha alcuna capacità competenza ed esperienza!!
Studiare e andare al campo oppure vietiamo i cani al popolo di non cinofili non se ne parla più!!
...
Si evidenzia che l'ignoranza cinofila va di pari passo con un ignoranza generale... Con gente che viene qui a servirsi senza nemmeno dare cenni di vita e riconoscenza.
Vietare i cani ai non cinofili.
...
Non siamo qui per fare trattati cinofili a chi prende cani senza avere la più pallida idea.
Siamo qui per dare un supporto a chi ha la preparazione di base e chiede una un'integrazione.
Alimentazione cucciolo pastore tedesco
Salve, da poco ho preso un cucciolo di pastore tedesco. Il cane ha due mesi e noto che mangia poco e con poco appetito. Mangia uno o massimo due croccantini a boccone e nell'arco della giornata arriva a circa 150g di pasto giornaliero, anche se nella scheda nutrizionale c'è scritto che il pasto ideale è di circa 350g. Il cane mangia solamente durante la passeggiata: usciamo, facciamo due passi, mi fermo do due croccantini e ripartiamo e ho notato anche che cerca di mangiare insetti però penso sia normale a questa età (ovviamente non glielo permetto). Avete qualche consiglio? Soprattutto è normale che il cane mangi poco e in questa maniera?
Informazioni microchip
Buongiorno a tutti, mi servirebbe un informazione. Una mia amica mi vuole regalare un cucciolo che il suo cane ha avuto circa 2 mesi fa, e non è ancora microchippato. Questo posso farlo direttamente io dal veterinario o deve farlo la mia amica e poi farmi un certificato di cessione?
Tremore
Ciao, il mio tobya, un breton di quasi 3 anni dopo un otite curata con cortisone e antinfiammatori, finita la cura ha iniziato a tremare nelle zampe posteriori. Accade?
Alimentatore cucciolo pastore tedesco
Salve, premetto che è la mia prima esperienza con un cucciolo di pastore tedesco,avendo avuto sempre altre razze di cani. Cosa consigliate come alimentazione (solo prodotti da comprare no alimentazione fatta in casa )? Il cucciolo ha 2 mesi, per ora ho comprato i croccantini agon dog food puppy al salmone. In base alla scheda posta sul retro di essi si consiglia un pasto giornaliero di almeno 320/350g, dite che va bene?
..
Troppo forte una cogliona con due cani slegati benissimo molto incuriositi già da 50 metri dalla mia entrambi grandi uno è partito come un missile verso la mia quella è rimasta a tonica ha detto è coraggioso!?! .. non aveva mai visto una competenza di un cane piccolo che non ha fatto una piega e ha gestito magistralmente quella cosa di nessun rilievo e il proprietario che non batte ciglio rimangono perplessi e smarriti che non inizia a urlare in preda al panico...
Ecco a cosa serve la competenza sviluppata attraverso le esperienze... E che esperienze... Gli volevo dire ne ha passate ben altre!!!!..
Che ridere
Ultime prodotti recensiti
Gruppi di discussione




Crea un profilo Gratuito
Entra a far parte della community a 4 zampe di Cani.it, crea il profilo del tuo cane, salva foto e interagisci con gli altri amanti dei cani.
Socializza con gli altri amici di zampa
Trova e segui persone e cani che possano condividere le tue stesse esperienze.
Migliora la tua esperienza con il tuo amico di zampa e impara nuove cose!
Risolvi problemi con l'aiuto di tutta la community
Basta porre un domanda e in breve tempo otterrai tutte le risposte e i consigli che ti servono.