Barboni

(Barboncini, Poodle)

4 su 5
5 su 5
5su 5
4 su 5
4 su 5
4 su 5
4 su 5

Un tempo impiegato per la caccia ad uccelli acquatici, oggi il barbone è famosissimo come cane da compagnia grazie al suo amabile carattere, le quattro diverse varianti di taglie tra cui poter scegliere e una grande varietà di colori disponibili.

Carattere:

Cane famoso per la sua fedeltà, affettuoso e vivace si adatta perfettamente alla convivenza con i bambini. Ama giocare è dotato di una certa malizia per “vincere” le sfide che gli vengono proposte nel gioco.

Caratteristiche

  • Cane da compagnia
  • Piccola
  • 11 anni
  • 6 – 12 mesi a seconda della variante.
  • 24 cm - 60 cm
  • 24 cm - 60 cm
  • 5 kg - 25 kg
  • 5 kg - 25 kg
Aspetto generale

L'aspetto generale del barbone è armonioso e il caratteristico pelo riccio, spesso tolettato in maniera tipica, lo rende immediatamente riconoscibile.
Alcune proporzioni sono importanti:

  • La lunghezza del muso è circa i 9/10 di quella del cranio
  • La lunghezza del corpo è leggermente superiore all’altezza al garrese.
  • La distanza dal garrese al suolo è uguale a quella dalla groppa al suolo.

Originariamente i barboni erano di media mole: lo standard di razza è stato redatto su questa taglia e tutte le altre varinati devono mostrare nell'insieme l'aspetto di un barbone di media mole proporzionato alla taglia in cosiderazione (grand, nana o toy).

Testa e collo
  • La testa, proporzionata al corpo, deve essere ben cesellata, senza pesantezza ma senza essere troppo fine.
  • Il cranio, visto da sopra, appare ovale e di profilo leggermente convesso. Gli assi del cranio e del muso sono leggermente divergenti.Il tartufo è ben sviluppato e le pigmentazioni consentite variano a seconda del colore del mantello.
  • La canna nasale è rettilinea, le labbra sono moderatamente sviluppate, piuttosto asciutte, di medio spessore; il labbro superiore poggia sull’inferiore, senza essere pendente. La commessura labiale non deve essere pronunciata.Gli occhi sono posti a livello dello stop e leggermente obliqui. Di forma a mandorla e di colore nero o marrone scuro.Le orecchie sono lunghe, pendenti, arrotondate in punta e coperte da lunghi peli ondulati. La loro inserzione si trova sul prolungamento della linea che dal tartufo passa sotto l’angolo esterno dell’occhio.
  • Il collo è di media lunghezza, leggermente arcuato dopo la nuca.
Tronco e coda
  • La lunghezza del corpo è leggermente superiore all’altezza al garrese.Il dorso è corto e dritto con la groppa arrotondata ma non spiovente.
  • La coda è inserita alta, può restare naturalmente lunga o essere accorciata a un terzo, o a metà della sua lunghezza.Da fermo è portata pendente in movimento alzata.
Arti

Tutti e quattro gli arti devono essere perfettamente diritti e paralleli, ben muscolosi e robusti.I piedi sono piccoli ed ovali con dita arcuate e ben chiuse. Il colore delle unghie varia a seconda del colore del mantello.

Arti

Si riconoscono due tipi di pelo:

  • Riccio: Il pelo è fine, lanoso, arricciato ed elastico. Si presenta fitto, di lunghezza uniforme, e va a formare riccioli regolari.
  • Cordato : In questo caso il pelo forma caratteristiche corde sottili che devono misurare almeno 20 cm.
Arti

Il mantello è sempre monocolore e i colori consentiti per ogni varietà di taglia sono:

  • bianco
  • nero
  • marrone
  • grigio
  • albicocca
  • rosso fulvo

Cenni storici :

Questa razza deriva dal Barbet ed in origine veniva impiegato per la caccia ad uccelli acquatici. Con il tempo le due razze si diversificarono sempre di più e si selezionarono soggetti dal colore uniforme e dalle diverse taglie. Attualmente il barbone è diventato famoso come cane da compagnia non solo per il suo carattere amabile ma anche per le diverse taglie che lo rendono un cane piuttosto versatile.

Stile di vita :

Si adatta a vivere secondo le necessità del padrone purché venga mantenuta una certa attività sportiva ma l'ideale sarebbe di mantenerlo occupato con attività impegnative, anche dal punto di vista dell'apprendimento.

Patologie :

  • Displasia anca
  • Epilessia
  • Lussazione rotula
  • Atrofia progressiva della retina

Curiosità :

  • Le tipiche e particolari tolettature che vengono oggi effettuate su questa razza avevano in realtà un utulità pratica proprio per l'impiego di cane da acqua che in passato aveva il barbone. Il pelo più lungo a livello del petto ed estremià di orecchie, coda ed arti aveva la funzione di proteggere dal freddo le parti più delicate del corpo, mentre il pelo rasato nelle restanti parti del corpo rendevano più agevole il movimento in acqua del cane.
  • E' considerato il secondo cane più intelligente al mondo.
  • Questa razza non è soggetta a muta e quindi non perdere il pelo.

Andatura :

L’andatura del Barbone è saltellante e leggera.

Padrone ideale :

Cane intelligente e attivo, particolarmente predisposto ad essere addestrato, impara velocemente anche difficili comandi. Molto fedele deve però essere educato fin dalla giovane

Varianti della razza

Conversazioni nel Gruppo Barboni - Barboncini
  • ✨Barboncino nano con pedrigree per monta Razza: Barboncino Nano (Toy) Colore: Red (rosso intenso) Altezza al garrese: 32 cm Data di nascita: Novembre 2023 Salute: In ottima forma, regolarmente vaccinato e controllato dal veterinario. Disponibile certificazione di buona salute e pedigree. ❤️ Carattere: Il nostro Barboncino è un cane dolcissimo, docile e molto socievole. È estremamente affettuoso, simpatico e perfetto con altri cani e persone. ???? Linee di sangue: Proveniente da genitori selezionati, entrambi con pedigree di alta qualità. Ideale per accoppiamenti volti a cuccioli sani e di grande bellezza. ???? Zona: Disponibile per monta a Roma e Lazio. Possibilità di spostamenti previo accordo. ???? Per informazioni: Contattami per maggiori dettagli, foto e per fissare un incontro conoscitivo.
    Ha allegato un'immagine
    giulia Visualizza il post
  • Il mio pelosetto
    Ha allegato un'immagine
    Silvana Visualizza il post
  • Ha inserito un'immagine
    Filomena Visualizza l'immagine
  • Contattatemi se avete cuccioli di barboncino nano red
    Greita Visualizza il post
  • Ha inserito un'immagine
    Cody Poodle Visualizza l'immagine
  • Ciao ! Cerco una cucciola Toy Red o albicocca/ fulvo ... Aiutatemi vi prego
    Marilena Visualizza il post
  • Buona sera a tutti... Ho preso un barboncino toy ha poco più di due mesi.... Mi chiedevo se era possibile che già pesa 1,7kg??? Preso con pedigree....
    Ste Visualizza il post
  • Ha inserito un'immagine
    Cody Poodle Visualizza l'immagine
  • Buona Pasqua!
    Ha allegato un'immagine
    Cody Poodle Visualizza il post
  • Ha inserito un'immagine
    Enrica Visualizza l'immagine
Allevamenti di Barboni
35
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.