- Antiparassitari
- Alimentazione
- Guinzaglieria
- Giochi
- Cura e igiene
- Biberon
- Attrattivi
- Disabituanti e Repellenti
- Deodoranti e profumi
- Diffusori/emanatori di feromoni
- Shampoo e lozioni
- Balsamo
- Utensili per toelettatura
- Cardatori - taglianodi
- Spazzole e pettini
- Forbici - tagliaunghie
- Creme e pomate
- Igiene orale
- Asciugamani e Tappeti
- Tappetini assorbenti
- Salviette e guanti
- Mutandine - pannolini
- Sacchetti per rifiuti - Dispenser
- Cardatori e Taglianodi
- Forbici e Tagliaunghie
- Sacchetti per Rifiuti e Dispenser
- Mutandine e Pannolini
- Shampoo, Balsamo e Lozioni
- Pulizia delle Zampe
- Abbigliamento
- Contenitori per alimenti
- Accessori
- Cucce - trasportini
- Parafarmacia
- Mangime complementare
- Mangime complementare e Integratore
- Integratori
- Antinfiammatorio
- Articolazioni
- Apparato muscolare e scheletrico
- Patologie cutanee
- Cute e pelo
- Patologie gastrointestinali
- Cura degli occhi
- Patologie oculari
- Patologie dentali
- Apparato uditivo
- Cuore
- Minerali, Nutritivi e Disintossicanti
- Fegato
- Crescita e svezzamento
- Varie
- Antisettici, disinfettanti e detergenti
- Medicali
- Purganti
- Apparato genitale
- Patologie comportamentali
- Reni
- Patologie tratto urinario
- Invecchiamento celebrale
- Minerali, nutritivi, disintossicanti
- Vitamine
- Attrezzature e medicali
- Libri
- Cucce, Cuscini e Trasportini
- Altri animali
- Tutte le marche
Basenji
(Cane del Congo, Cane degli Egizi, Cane della boscaglia africana, Cane che non abbaia, Avuvi, Ango Angari.)Africa Centrale
- Cani tipo spitz e tipo primitivo Cani primitivi
- Gruppo 5 Sezione 6
- 43
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Il Basenji è un cane fedele, indipendente e molto coraggioso. La sua caparbietà, però, non allontana il cane dal suo nucleo familiare a cui è molto legato. Con i bambini il cane è dolce e affettuoso.
Carattere:
Il Basenji è un cane che non abbaia, con un innato senso della pulizia e un carattere forte e indipendente. Si affezione al suo padrone ed è molto fedele ma non deve mai sentirsi in gabbia o costretto a fare qualcosa contro la sua volontà. Con gli estranei è riservato.
Caratteristiche
- Cane da caccia, da compagnia
- Piccola
- 11 - 13 anni
- 6 - 14 mesi
- 40 cm - 43 cm
- 40 cm - 43 cm
- 9 kg - 13 kg
- 9 kg - 12 kg

L’aspetto del Basenji è caratteristico. La sua struttura fisica è leggera, con un’ossatura molto fine, le orecchie erette e uno sguardo vigile. La coda è portata arrotolata.

- La testa ha cranio piatto e di lunghezza media che restringe verso il tartufo. Lo stop è leggero.
- Il muso ha tartufo di colore nero.
- La mascella è forte con dentatura superiore che si sovrappone a stretto contatto con quella inferiore. La chiusura è perfettamente a forbice.
- Gli occhi, di forma a mandorla, sono scuri e posizionati obliquamente.
- Le orecchie sono piccole ed appuntite, eretti e poste in avanti sulla sommità della testa.
- Il collo è forte e di buona lunghezza, ben arcuato e ben inserito nelle spalle. Dà alla testa un portamento fiero.

- Il corpo è proporzionato con dorso corto ed orizzontale e rene corto. Il torace ha sterno profondo e costole ben cerchiate.
- La coda, inserita alta, si arrotola strettamente sulla spina dorsale e si appoggia alla coscia con un ricciolo.

Gli arti anteriori hanno linea diritta fino al suolo. Hanno spalle oblique e muscolose con gomiti ben appoggiati contro il petto. L’avambraccio è particolarmente lungo.
Gli arti posteriori sono forti e muscolosi con ginocchio angolato e gamba lunga.
I piedi, di piccole dimensioni, sono stretti e compatti con cuscinetti alti e dita arcuate.

Il pelo del Basenji è corto, morbido e liscio. Al tatto appare denso e molto sottile.

Il manto del Basenji può essere nero e bianco, rosso e bianco, nero, tan e bianco, brindle, nero e tan. Il bianco va sui piedi, sul petto e sulla punta della coda.
Cenni storici :
Il Basenji è un cane dall’origine antica. L’immagine di questo cane si trova anche sui graffiti egizi e fino a qualche tempo fa la razza si credeva estinta. Tra il Congo e il Sudan i colonizzatori inglese trovarono, a metà dell’800, alcuni esemplari di Basenji. Il cane venne utilizzato come cane da caccia e in Congo vengono chiamati comunemente “cani dei cespugli”. A partire dal 1930 la razza venne portata in Inghilterra ma in Italia non è molto conosciuta.
Stile di vita :
Lo stile di vita del Basenji è attivo. Il cane ama muoversi e giocare all’aria aperta e, sebbene riesce anche a vivere in appartamento, una casetta in giardino è l’ideale per lui.
Patologie :
Displasia dell’anca
Allergie
Calcoli alla vescica
Diabete congenito
Atrofia Progressiva della retina (PRA)
Curiosità :
I Basenji è a tutti gli effetti un cane primitivo africano di tipo lupoide che deriva da un cane delle selve chiamato dagli indigeni africani Karebù.
Andatura :
L’andatura è saltellante, con una buona spinta dei posteriori e un ottimo affondo degli anteriori.
Padrone ideale :
Il padrone perfetto, per ogni cane, è quello che sa educare il proprio cucciolo con coerenza e flessibilità, tenendo conto del carattere e delle attitudini del cucciolo. Nel caso del Basenji, il padrone deve essere affettuoso ma lasciare al cane la sua autonomia.
Prodotti consigliati
Conversazioni nel Gruppo Basenji
- occhioni
Ha allegato un'immagine
Francesca Visualizza il post - melody
Ha allegato un'immagine
Francesca Visualizza il post
Allevamenti di Basenji 2
- Del Piccolo Tempo Badia pavese (PV)
- Dandongpei Bertinoro (FC)