American Bully
USA
- Cani di tipo pinscher, schnauzer, molossoidi e cani bovari svizzeri Molossoidi Molossoidi di tipo Dogue
- razza non riconosciuta
- razza non riconosciuta
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Carattere:
Pieno di energie e giocoso, si dimostra abbastanza docile anche con gli altri cani. Attualmente non è riconosciuto dall’E.N.C.I. quindi le caratteristiche riportate in questa scheda sono solo indicative.
Caratteristiche
- Cane da guardia e compagnia
- Media
- 8 - 10 anni
- dai 9 ai 10 mesi
- 46 cm - 53 cm
- 43 cm - 51 cm
- kg - kg
- kg - kg

L’american bully è una razza nata da poco, la sua prima apparizione fu nel 1990. Questo cane è stato selezionata come animale da compagnia e da guarda, sia per il suo aspetto ” da duro” che per il suo carattere molto docile.

L’american bully è tarchiato, molto muscoloso, di media statura, compatto nell’insieme ma molto ben bilanciato.

Ha una testa ampia e massiccia ma mai sproporzionata rispetto al corpo, con uno stop ben definito e abbastanza profondo. Il collo è di media dimensione, molto muscoloso con un leggero arco nella zona superiore che si allarga dalle spalle al cranio. Il muso è corto e ampio, il tartufo presenta narici molto ampie e può essere di qualsiasi colore.

Gli arti anteriori sono forti e muscolosi, con una leggera curva all’avambraccio; I gomiti si trovano vicino al corpo. Visti frontalmente gli arti sono ben distanziati tra loro ma sempre senza esagerazione e sono perpendicolari al suolo.
Gli arti posteriori invece sono ben sviluppati, con muscoli spessi. Visti lateralmente: il garretto risulta ben piegato ed i metacarpi posteriori sono ben discesi e perpendicolari al suolo.
I piedi sono stretti, rotondi e proporzionati al resto del corpo.

Il pelo è lucido e liscio, moderatamente rigido al tatto.

Il mantello non ha un colore definito, può variare dal bianco al nero con varie sfumature o macchie.
Cenni storici :
L’american bully è una razza nata da poco, la sua prima apparizione fu nel 1990. Questo cane è stato selezionata come animale da compagnia e da guarda, sia per il suo aspetto ” da duro” che per il suo carattere molto docile.
Stile di vita :
L’american bully è un cane molto attivo che ama il movimento ed il gioco, è molto affettuoso soprattutto coi bambini ed è pieno di energie. Si adatta molto bene alla vita in appartamento anche se necessita comunque di fare moto.
Curiosità :
Questa nuova razza è attualmente riconosciuta dalle seguenti associazioni cinofile:
UKC, ABKC, UCA, DRA, EBKC, BBC
Andatura :
L’american bully ha un’andatura molto disinvolta e sicura.
Padrone ideale :
Il padrone perfetto dovrà essere molto sicuro di sé ma anche pronto a giocare e a dedicare del tempo al cane per istaurare un rapporto di fiducia reciproca.
Prodotti consigliati
Nuovi American Bully iscritti
Conversazioni nel Gruppo American Bully
- Salve a tutti, ho questo cagnolone di 9 mesi da 2 mesi, sta bene e in questo periodo gli ho fatto fare molte visite e non ha nulla che fuori posto..
Il mio dubbio sorge nel vedere il suo comportamento completamente opposto al “cane da guardia” che mi aspettavo
Mi spiego meglio.. se altri cani gli abbaiano e gli ringhiano contro lui vuole andarli in contro piangendo, passa qualcuno fuori casa e lui sempre che piange volendoli andare in contro, è successo proprio oggi che passando vicino ad un recinto ci fosse un Pitbull che iniziò a ringhiarli contro mordendo la rete.. lui si agitò e iniziò a piangere come il suo solito non facendo niente se non guardarlo.
Forse devo darli tempo che si crei un po’ il carattere?
E aggiungo che da quando l’ho comprato non l’ho mai sentito abbaiare neanche una volta..
Ha allegato un'immagine
Manuel Visualizza il post - Buongiorno vi presento i miei bambini axel e akira, loro sono 2 american bully micro. Nonostante vengano spazzolati tutti i giorni e la loro alimentazione siano solo crocchette perdono tanto peli. Potreste consigliarmi un buon integratore grazie
Ha allegato un'immagine
Stefania Visualizza il post - Ha inserito un'immagine
Matteo Visualizza l'immagine - Buongiorno, ho un piccolo american bully di 3 mesi, avete consigli x le orecchie? non sono tanto dell'idea di scocciarle, dite che le lascio cosi gli vengano storte?grazie a chi mi risponderà
Valentina Visualizza il post - Ciao a tutti! Ho un bully di 3 mesi, pesa 9.5 kg ed è
alto 30 cm al garrese, qualcuno sa darmi una previsione di quanto diventerà grande?
tiziana Visualizza il post - Ha inserito un'immagine
Mauro Visualizza l'immagine - Iron è uno splendido esemplare di American Bully Standard di circa 16 mesi. È disponibile per monte.
Ha allegato un'immagine
dino Visualizza il post - Ciao a tutti vorrei sapere se qualcuno sa dirmi cos ha il mio cane
Ha allegato un'immagine
Lucry Visualizza il post - Ho preso bruce un american bully standard 1 anno fa, lui aveva 6 mesi pesava 32kg ed era già grande come corporatura, non era mai stato fuori dal suo giardino e dalla sua casa. Quando l'ho preso ho cominciato a farlo socializzare con il mondo esterno e con gli altri cani ed era tutto ok, lui era molto timido e disinteressato a qualsiasi cosa, crescendo ha cominciato ad essere piu tranquillo e disinvolto ma anche molto piu attratto dall'ambiente esterno e soprattutto dagli altri cani tanto che ora per me è un vero inferno andare a passeggio in paese ( appena vede un altro cane si irrigidisce, tira e abbaia) per me è molto difficile vista la sua stazza (45 kg) ho anche provato a vedere un addestratore ma non ha funzionato... non è cattivo con tutti i cani ma appena li vede impazzisce non so più che fare aiutoooo
Ha allegato un'immagine
Fatjona Visualizza il post - Salve, è possibile che il mio american bully pocket di quattro mesi e mezzo non abbia ancora sviluppato la coda ma ce l’abbia ancora arricciata? Avete inoltre mai avuto problemi con la terza palpebra?
Ha allegato un'immagine
francesca romana Visualizza il post