- Antiparassitari
- Alimentazione
- Guinzaglieria
- Giochi
- Cura e igiene
- Biberon
- Attrattivi
- Disabituanti e Repellenti
- Deodoranti e profumi
- Diffusori/emanatori di feromoni
- Shampoo e lozioni
- Balsamo
- Utensili per toelettatura
- Cardatori - taglianodi
- Spazzole e pettini
- Forbici - tagliaunghie
- Creme e pomate
- Igiene orale
- Asciugamani e Tappeti
- Tappetini assorbenti
- Salviette e guanti
- Mutandine - pannolini
- Sacchetti per rifiuti - Dispenser
- Cardatori e Taglianodi
- Forbici e Tagliaunghie
- Sacchetti per Rifiuti e Dispenser
- Mutandine e Pannolini
- Shampoo, Balsamo e Lozioni
- Pulizia delle Zampe
- Abbigliamento
- Contenitori per alimenti
- Accessori
- Cucce - trasportini
- Parafarmacia
- Mangime complementare
- Mangime complementare e Integratore
- Integratori
- Antinfiammatorio
- Articolazioni
- Apparato muscolare e scheletrico
- Patologie cutanee
- Cute e pelo
- Patologie gastrointestinali
- Cura degli occhi
- Patologie oculari
- Patologie dentali
- Apparato uditivo
- Cuore
- Minerali, Nutritivi e Disintossicanti
- Fegato
- Crescita e svezzamento
- Varie
- Antisettici, disinfettanti e detergenti
- Medicali
- Purganti
- Apparato genitale
- Patologie comportamentali
- Reni
- Patologie tratto urinario
- Invecchiamento celebrale
- Minerali, nutritivi, disintossicanti
- Vitamine
- Attrezzature e medicali
- Libri
- Cucce, Cuscini e Trasportini
- Altri animali
- Tutte le marche
Epagneul francais
Francia
- Cani da ferma Cani da ferma continentali Tipo Epagneul
- Gruppo 7 sezione 1.2
- 175
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
L’epagneul francais è un cane moderato con un temperamento da cacciatore appassionato. Adatto alla vita in famiglia, sa stare a contatto con i bambini senza difficoltà.
Carattere:
Il suo carattere è equilibrato, franco, dolce, calmo e docile, cacciatore appassionato, socievole con i suoi simili e compagno ideale in tutte le circostanze. Eccellente cane da ferma, è anche buon cane da riporto.
Caratteristiche
- Cane da ferma
- Medio piccola
- 12 anni
- 56 cm - 61 cm
- 55 cm - 59 cm
- 12 kg - 18 kg
- 12 kg - 18 kg

Il cane è di media taglia, elegante e muscoloso, di tipo braccoide. La sua costruzione armoniosamente proporzionata mostra l’energia e la resistenza necessarie al suo utilizzo. La struttura ossea è forte senza essere grossolana.

- La testa, non troppo asciutta e con larghezza e lunghezza di media misura, viene portata fieramente. Il cranio ha facce laterali quasi parallele e stop mediamente pronunciato.
- Il muso ha canna nasale lievemente convessa, lunghezza appena inferiore al cranio e tartufo di colore marrone con narici molto aperte. Il labbro superiore non deve ricoprire in maniera esagerata quelli inferiore.
- La mascella ha dentatura completa e chiusura a forbice.
- Gli occhi sono di colore che va dal cannella al marrone, di grandi dimensioni e con forma ovale.
- Le orecchie, inserita dietro sulla linea degli occhi, sono aderenti e con frange moderatamente lunghe.
- Il collo è muscoloso e non presenta giogaia.

- Il corpo ha linea superiore diritta con garrese secco. Il rene è largo e non troppo lungo mentre la groppa è larga e arrotondata. Il torace discende fino al livello dei gomiti.
- La coda è inserita sotto la linea dorsale e portata obliquamente. Spessa alla radice, si assottiglia verso la punta. È guarnita con lunghe frange.

Gli arti anteriori hanno spalla aderente al torace con braccio di buona angolazione. L’avambraccio è secco e muscoloso. I piedi anteriori, di forma ovale, hanno dita chiuse ed arcuate con cuscinetti fermi ed unghia forti.
Gli arti posteriori hanno coscia larga e lunga con gamba di lunghezza simile a quella della coscia. Il garretto è solido. I piedi posteriori sono ovali e solo appena più lunghi di quelli anteriori.

Il suo pelo è lungo e ondulato sugli orecchi, tanto da oltrepassarne l’estremità. Allo stesso modo risulta essere sul dietro degli arti e la coda. Piatto, serico e ben fitto sul corpo con qualche ondulazione dietro il collo e al di sopra dell’inserzione della coda. Raso e fine sulla testa.

Il manto ha un colore bianco e marrone a pezzatura media, talvolta invadente, con chiazze irregolari, poco o mediamente moschettato e roano senza esagerazione.
Cenni storici :
L’Epagneul Français è il discendente dei Cani d’”oysel” descritti da Gaston Febus e utilizzati nel Medioevo. C’è lui all’origine delle diverse varietà degli Epagneul da caccia. Con la selezione si è fatto di lui il cane elegante e atletico, dalla ferma molto decisa che, al giorno d’oggi, si mette in evidenza nelle prove di lavoro. Il primo standard è stato redatto nel 1891 da James de Connick ed è stato rimaneggiato e adattato alle diverse evoluzioni della razza.
Stile di vita :
Si adatta benissimo ad ogni ambiente, terreno e condizione climatica, resistendo molto bene al freddo. Lavora molto bene in ambienti bagnati, piovigginosi e boschi. Si adatta alla vita domestica, ma necessita di grandi spazi.
Patologie :
Questo cane non sembra essere affetto da patologie particolari.
Curiosità :
A differenza dell'Europa moderna, dove l'Epagneul Francais fino a poco tempo fa era praticamente sconosciuto, in Canada la razza è presente da ben 40 anni. E questo cane è molto apprezzato come l'affidabile ausiliare del cacciatore
Andatura :
La sua andatura risulta essere facile, elastica, regolare ed energica pur restando elegante. Gli arti si muovono bene lungo l’asse del corpo senza esagerati spostamenti verticali della linea superiore e senza rollii.
Padrone ideale :
Il padrone ideale deve curare molto il suo pelo che va lustrato e pulito almeno tre volte alla settimana.