Lagotto romagnolo
(Lagotto, Cane d'acqua della Romagna.)Italia
- Cani da riporto cani da cerca cani da acqua Cani da acqua
- Gruppo 8 Sezione 3
- 298
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Portatelo al mare ogni volta che potete, resterete affascinati dallo stile e dalla gioia del cane.
Carattere:
Il Lagotto è leale, appassionato, affettuoso, molto attaccato al suo padrone e facile da addestrare.
Caratteristiche
- Cane da caccia e da tartufo
- Media
- 15 - 17 anni
- Da 8 a 10 mesi.
- 43 cm - 48 cm
- 41 cm - 46 cm
- 13 kg - 16 kg
- 11 kg - 14 kg

Fra piccole e medie dimensioni, ben proporzionato, con un fitto e riccio pelo che è lanoso nella struttura.

La testa è abbastanza grande e sostenuta da un collo potente e stabile. Gli occhi sono rotondi e relativamente grandi, possono essere di qualsiasi colore tra giallo e marrone scuro, ma di solito dipende dal colore del mantello.

Compatto, robusto e quadrato, con una linea dorsale che è retta dal garrese alla groppa. Il torace è ben sviluppato in profondità, ma non molto largo. Ll dorso è dritto e muscoloso il lombo corto, largo e ad arco. La groppa è lunga, larga e leggermente inclinata. La coda è situata seguendo la linea della groppa, non troppo lunga a malapena raggiunge i garretti.

La coscia è lunga e ha chiaramente muscoli visibili, c'è una buona angolazione del ginocchio. Il garretto è ampio e magro, i metacarpi posteriori sono sottili e perpendicolari al suolo.

Forma riccioli stretti che devono essere distribuiti in modo uniforme su tutto il corpo, tranne la testa dove i ricci sono più flessibili e le sopracciglia, baffi e barba devono essere tenuti sempre in ordine. C'è un sottopelo impermeabile. Se non tagliato, il pelo tende a diventare nodoso, il mantello deve essere tagliato almeno una volta l’anno.

Bianco, bianco con macchie marroni o arancio, marrone di varie tonalità o arancione. Una macchia scura sulla faccia è accettabile.
Cenni storici :
Il Lagotto Romagnolo è un'antica razza di cane da recupero in acqua. Quando, poi, le grandi paludi sono state prosciugate e trasformate in terreni coltivabili, anche la razza ha subito una trasformazione, è diventata un eccellente cane da caccia al tartufo nell’aperta campagna pianeggiante e collinare della Romagna.
Stile di vita :
Grazie alle sue dimensioni ridotte, il Lagotto vive bene anche in casa, meglio ancora se si ha un cortile o giardino, perché ha bisogno di almeno 4 passeggiate giornaliere.
Patologie :
Dopo il decimo anno di età può subentrare l’epilessia, quindi assicuratevi che gli abbiano fatto lo screening prima di acquistarlo.
Curiosità :
In natura il Lagotto ha sempre il desiderio di scavare. Ama scavare grandi buche e poi infilarci la testa. Questi cani possono scavare un grosso buco nel giro di pochi secondi! È uno dei pochi cani che non perde pelo.
Andatura :
Energica e vivace.
Padrone ideale :
Dolce e affettuoso, disposto a coccolarlo e giocare, senza far dimenticare al cane chi è che comanda.
Prodotti consigliati
Nuovi Lagotto romagnolo iscritti
Conversazioni nel Gruppo Lagotto romagnolo
- Ciao a tutti .. cercavo un Lagotto maschio per la mia Dana, zona Verbania o anche provincie limitrofe. Per i primi di Luglio. Paolo 3519797042
Paolo Visualizza il post - Ha inserito un'immagine
Federico Visualizza l'immagine
Allevamenti di Lagotto romagnolo 18
- Della Cascinetta Massa Lombarda (RA)
- Il Granaio Dei Malatesta Montefiore Conca (RN)
- Villa Bottacci Genova (GE)
- Di Crival Montà (CN)
- Del Piccolo Tempo Badia pavese (PV)