Vuoi partecipare?
Per commentare o partecipare alla discussione devi effettuare l'accesso al sito!
Salve a tutti, ho questo cagnolone di 9 mesi da 2 mesi, sta bene e in questo periodo gli ho fatto fare molte visite e non ha nulla che fuori posto..
Il mio dubbio sorge nel vedere il suo comportamento completamente opposto al “cane da guardia” che mi aspettavo
Mi spiego meglio.. se altri cani gli abbaiano e gli ringhiano contro lui vuole andarli in contro piangendo, passa qualcuno fuori casa e lui sempre che piange volendoli andare in contro, è successo proprio oggi che passando vicino ad un recinto ci fosse un Pitbull che iniziò a ringhiarli contro mordendo la rete.. lui si agitò e iniziò a piangere come il suo solito non facendo niente se non guardarlo.
Forse devo darli tempo che si crei un po’ il carattere?
E aggiungo che da quando l’ho comprato non l’ho mai sentito abbaiare neanche una volta..
- Ci si Nasce : Si per queste razze è presto a 9 mesi, si trasformano verso i due anni.
Per ora deve conoscere, familiarizzare, imparare.
Ma poi questo è un cane da difesa …se volevi un cane da guardia potevi prendere un Mastiff, Maremmano, Mastino Napoletano ecc
26/01/2023 03:46 - Maria Bianchi : Questi non sono cani da guardia.
Al contrario sono molto, moltissimo socievoli con gli esseri umani.
Non sono neanche degli abbaioni, quindi sì più in là abbaierà ma non ti aspettare chissà cosa.
Ps. Del piagnucolio non fidarti, anche se il cane piagnucola e secondin o non vuol dire voglia interagire, il mio ad esempio lo fa quando vuole aggredire gli altri cani26/01/2023 12:59 -
- Maria Bianchi : Che croccantini dai? Non è detto che non gli diano fastidio proprio quel croccantini..
Se così non fosse, al mio cane con un problema simile il vet prescrisse un ciclo di vitamina E.
Abbiamo fortunatamente risolto.. consulta il tuo vet01/01/2023 11:41- Stefania Lai : Io do le monge , ma ti ringrazio del consiglio e domani contatterò il veterinario01/01/2023 12:04
-
- Ci si Nasce : Alla mia monge seccava il pelo …
Con Simpsons premium top pelo!
Anche con Farmina ND ok , ma è già un etichetta più laboriosa e soprattutto più carica come tenore energetico, va bene se fanno attività. Le LOW GRAIN.
Invece le grain free meno cariche, ma più “vuote” ….fumo e poco arrosto ….
La gente da linee scaduti e poi spendete di integratori e visite…..
Basta dare giusta alimentazione. Se npn si trova bene , cambia!
Considera anche scatole umido completo, c’è ne sono ottime oggi, come ad esempio Terra Canis01/01/2023 15:41- Ci si Nasce : Ps: monge rendeva brutto il pelo infatti!,
Mai apprezzato quella marca ..che cancellai prontamente .
Lascia perdere la stronzata che ci mettono un paio di mesi per veder davvero… càzzate! In una settima vedi subito che aria tira con un dato cibo.
Considera la casalinga, formulata da un vet nutrizionista. E li guadagna tanto in salute. E quando mangia tutt altro entusiasmo01/01/2023 15:45 - Stefania Lai : I miei cani oltre alle passeggiate sono cani da divano ???????????? però cambierò crocchette grazie01/01/2023 15:50
- Maria Bianchi : Non dipende sempre dalle crocche…
La mia faceva casalinga au tempi, ovviamente formulata dal nutrizionista01/01/2023 16:51 - Ci si Nasce : Certo Maria, ma come ben dicevi e ho tratto spunto per scrivere qualcosa, l’alimentazione sappiamo avere un grande impatto su due cose: la qualità della mèrda e il pelo !
Infatti, le case lo sanno che noi vogliamo nel cane pelo lucido e morbido e merde belle e profumate..e mettono sostanze e additivi all uopo, ma che non necessariamente sono salutari, nutrienti ecc.
Piu che altro sarebbe da evitare crocchette, e dare scatolette o meglio casalinga.
Non sempre è colpa delle crocche… mi hai fatto pensare che può essere una cosa che non lo sanno, lo stress!
Cani a fare vite patetiche, divano ecc sviluppano stress, che fa perdere il pelo!
Ma anche la mancanza di vitamine ora che mi fai pensare, tipico delle crocchette.01/01/2023 17:08
-
- Ci si Nasce : Esce a spasso ogni giorno?
Fa esperienze in vari contesti?
Studiate e andate al Campo! (Cinofilo..)19/08/2022 13:19
- Sorin Popa : Per me e carino anche così22/01/2021 20:47
- Valentina Ghilotti : Che meraviglia????....le orecchie le hai lasciate naturali senza scocciarle?perché al mio alcune volte sono così altre volte una delle due la tiene diritta in su.... ????23/01/2021 17:50
-
alto 30 cm al garrese, qualcuno sa darmi una previsione di quanto diventerà grande?
-
- Veronica Marinello : È dermatite, portalo dal tuo veterinario per la cura ma non ti so dire da cosa. Potrebbe essere un problema di allergia da crocchette come sto curando io con il mio Bart o qualcos'altro. Ultimamente ne ho sentiti altri che hanno avuto questo problema01/11/2019 14:18
- Lucry Pisano : Purtroppo le do crocchette solo ipoalergeniche perché pensavamo fosse dermatite e invece niente01/11/2019 20:47
- Veronica Marinello : Io gli sto dando Hill's Prescription z/d, dietro prescrizione medica, perché ha bisogno di disintossicare l'organismo e gli ci vuole circa 2 mesi,oltre alla cura con antibiotico, antistaminico e bagni disinfettanti che ha già fatto. Chiedi consiglio al tuo vet.01/11/2019 21:49
-
- Patrizia M. : sembra una micosi03/11/2019 21:28
- Veronica Marinello : Nel dubbio fallo vedere dal tuo veterinario e, se il dubbio rimane, prova a sentirne un secondo04/11/2019 18:44
-
- Barbara Civardi : Ciao Fatjona, non ho capito bene una cosa. Hai detto che appena l hai preso hai iniziato a farlo socializzare con gli altri cani ma in che modo? Entrarvi nelle aree cani? Lo facevi giocare e interagire liberamente con loro? Ti consiglio di rivolgerti al più presto ad un educatore, e ricominciare un nuovo percorso. Non sottovalutare il problema è FONDAMENTALE che tu abbia il pieno controllo del tuo cane. Comunque complimenti è bellissimo29/08/2019 14:54
- Fatjona Delishi : No, e so di non averlo fatto come avrei dovuto ! Ha incontrato per la prima volta dei cani in passeggiata il giorno dopo che lo abbiamo preso (per i primi sei mesi della sua vita non era mai uscito dal suo giardino e non aveva mai incontrato un altro cane) non ne era nemmeno interessato e non lo è stato finché ha potuto incontrare i cani dei nostri conoscenti e stare con loro, ha cominciato ad interessarsi agli altri cani e mano a mano che si abituava alla sua nuova vita ed era più tranquillo questa cosa è andata a degenerare , appena ne avrò di nuovo la possibilità dovrò contattare qualcuno di nuovo sicuramente, spero di poterlo fare il prima possibile ma volevo sapere se nel mentre potessi fare qualcos'altro che non sia cambiare strada quando incrocio altri cani o tenere forte il guinzaglio e sperare che non faccia il matto(xd)... sta al piede ed è molto tranquillo al passeggio non si interessa a niente e nessuno se non vede animali e vorrei che fosse sempre così. Grazie:D tutti i cani sono belli29/08/2019 16:44
- Barbara Civardi : Potresti farlo interagire spesso con i cani dei tuoi conoscenti? Ti senti meglio se il tuo Bruce gioca liberamente con loro in un area protetta? Ovviamente correggendolo se si comporta male ( gli metti il guinzaglio e lo porti fuori dall area, lo fai calmare un attimo e poi lo riporti a giocare) Fino a quando non ricominci ad educarlo secondo me è fondamentale cambiare marciapiede se incontri altri cani e quando si comporta bene gli dai dei premietti cerca di usare un tono di voce calmante, io per esempio con Loca quando incontriamo altri cani che abbaiano le dico FREGATENE.... E contemporaneamente proseguo dritto calma serena, per loro è fondamentale sentirci calmi sereni fermi e decisi. Devi lavorarci tanto, non è certo colpa di Bruce se si comporta in questo modo, semplicemente vorrebbe conoscere gli altri cani ma non conosce il modo giusto.29/08/2019 21:28
-
-
- Fatjona Delishi : Secondo me c'è un po' di bulldog alla base di entrambe i problemi01/09/2019 23:14
volevo sapere quali sono i migliori croccantini per il mio bullo....la miglior marca....basta che non siano al pollo xche sto curando una dermatite dovuta dall allergia a quest ultimo
-
- Mimmo Gallo : Ciao se ha problemi di dermatite allora vai sereno sul pesce e scegli un prodotto di altissima qualita' il costo giustifica gli ingredienti che daranno benefici al suo corpo03/12/2019 09:14
- arianna ghisellini : Il mio è un cucciolo di 5 mesi ed uso forza 10 puppy condro che sono crocchette di pesce con un integratore apposito per le ossa. Non essendoci carni è ben tollerata non dà problemi di allergie. Ho usato all'inizio dell'addestramento dei wurstel di pollo come premio e nel giro di pochi giorni aveva manifestato dermatite. Sospesi quelli nel giro di poco è tornato sano ed attivo. Quando sarà più grande userò la stessa linea di prodotti a base di pesce specifico per l'età05/07/2020 21:44
- Massimo Marchitto : Non so se conosci le crocchette ht sono ottime x la struttura x ossa e muscolatura08/07/2019 23:03
Ragazzi buongiorno.......Da un mese ho uno staff .....sta crescendo bene e ad oggi 80 gg compiuti pesa quasi 9 kg. ....La mia domanda è...come mai non ha il manto liscio come gli altri ma bensì leggermente più lungo tipo rott....?.....come fattezza e' un amstaff come si vede dalle foto........ Volevo dei chiarimenti al riguardo......Grazie anticipatamente
- Desy e Dean : Ciao cara non per allarmarti, ma come ti scriveranno altri qua, dove l'hai preso il cucciolo in allevamento? Può essere che non sia amstaff purissimo...spesso succede se si acquistano la... Comunque dai un occhio al pedegree o contatta chi te lo ha venduto..24/04/2016 07:44
- Sharon e Giacomo : Ciao, mi spiace, ma non credo sia un amstaff puro, immagino tu non abbia il pedigree e non abbia visto i genitori e se li hai visti ed erano ast (o pit) c'è qualcosa che non quadra.. fidati.. basta andare in un qualsiasi sito e vedrai che nessun amstaff presenta il pelo così. Il pelo dell'ast è corto, folto e duro. Come diceva Dean Desy prova a sentire chi te l'ha venduto (anche se spero te l'abbiano regalato) sempre se è ancora raggiungibile..02/06/2016 06:47
Ciao!Il mio Winny perde troppo pelo sulla zona dell'addome e della pancia,ma non è dovuto alla muta visto che è nudo!Inoltre la pelle è rossa e infettata e il danno continua,attacca le gambe e i lati.Pensiamo che sia l'Alopecia,ma iniziamo a pensare alla Rogna Rossa. Premetto che gioca ed è vivace e lo porterò a fare qualche test dal dermatologo veterinario. Ma,per favore rispondete presto, anche solo per dirmi qualche esperienza improbabile.
-
- Alessia De Bartolomeo : No, purtroppo.Sono sul computer e le foto sono sul telefono di mia madre. Abbiamo comunque chiarito con una famosa allevatrice che è stata molto gentile e ci ha rassicurati dicendo che è proprio la muta. Noi non pensavamo che fosse la muta perchè l'addome era tutto rosso e pieno di pustole. Abbiamo fatto una visita dalla veterinaria, ma non è stata capace di darci alcuna informazione e il prurito ci ha allarmati.Abbiamo visto molte malattie, come l'alopecia e la rogna rossa, in cui abbiamo trovato molte similitudini con la situazione.Nonostante questo siamo comunque preoccupati, quindi chiunque abbia esperienza e mi passa aiutare lo faccia, per favore.
p.s.L'addome di Winny è praticamente nudo, così come parte delle zampe e a contatto con l'erba si arrossa (faremo delle prove allergiche) e ha qualche pustola, ma nessuna crosta, tranne la pustole schiacciate dalla veterinaria per estrarre le sostanza dentro.04/04/2016 19:55 - Sandra Pevere : Io penso possa essere rogna rossa. Ha prurito? Si lecca di continuo?11/04/2016 16:18
-
- Alessia De Bartolomeo : Non è rogna, secondo noi. Abbiamo chiamato un'allevatrice e ci ha detto che la perdita di pelo è normale, quindi per questo... La pelle si arrossa quando lo portiamo fuori e abbiamo visto molte foto di rogna rossa. Essa si manifesta tra i dodici e i diciotto anni. Inoltre, essa, per quanto ne sappiamo, non sparisce per poi manifestarsi dopo due giorni e il pelo non si rigenera senza farmaci. Noi crediamo che sia solo dermatite, ma grazie a tutti per le risposte e ringrazio in anticipo se qualcuno mi può aiutare ancora.11/04/2016 19:02
-
- Sara Love : Scusa ma portarlo da un veterinario per farlo visitare piuttosto non sarebbe meglio?02/11/2016 07:12
-
Winnie morde il guinzaglio,come faccio?
- Dott. Valerio Guiggi : Ciao Alessia,
Sono un veterinario.
Mmm... Potresti provare a togliere il guinzaglio, no? Se lo togli non lo morderà più :)
Scherzi a parte, se il cane è piccolo è normale che lo morda, lo fanno perché lo vedono come una limitazione della loro libertà di movimento, è una cosa che passa con il tempo, basta un po' di abitudine.
Di solito il meccanismo è innescato anche dal fatto che il padrone si arrabbia, tira il guinzaglio e il cane lo interpreta come un "tira e molla" e intende che il padrone ha voglia di giocare.
Di solito il metodo che funziona è quello della "punizione negativa": si mette il guinzaglio ql cane in casa, e quando inizia a mordere si lascia cadere per terra e si va via, gli si da le spalle, lasciando il cane lì da solo, come se ci fossimo offesi. Inizialmente continuerà a morderlo, poi smetterà, e a quel punto potremo tornare lì e gratificarlo con un biscottino. Poi il giorno dopo facciamo la stessa cosa, e se lo rimorde lo lasciamo perdere e facciamo gli offesi; non diamo magari sempre il biscottino quando smette altrimenti poi inizierà a morderlo perché vuole il biscottino; dobbiamo fargli capire che quando morde il guinzaglio ci fa arrabbiare e noi non vogliamo più giocare con lui.
La "punizione negativa" è proprio il togliere al cane qualcosa che gli piace, e visto che a giocare con il guinzaglio (per lui è un gioco) si diverte, smettere improvvisamente gli fa capire che a noi non va bene. Un po' di costanza, ci vorranno un paio di settimane ma imparerà. E poi crescendo sarà distratto/a degli odori degli altri cani, per cui del guinzaglio se ne infischierà altamente.
Ciao,
Valerio19/02/2016 18:46- Vanessa Ferlisi : Grazie per aver risposto... è un consiglio utile anche per me che ancora devo fare questo esperienza del guinzaglio avendo solo 2 mesi il mio amstaff ;-)19/02/2016 19:18
-
-
- Mirco Salvador : Io ho risolto col il guinzaglio in acciaio dopo che aveva già rotto due guinzagli in nylon05/09/2017 13:43
-
Winnie morde il guinzaglio,come faccio?
- Dott. Valerio Guiggi : Ciao Alessia,
Sono un veterinario.
Mmm... Potresti provare a togliere il guinzaglio, no? Se lo togli non lo morderà più :)
Scherzi a parte, se il cane è piccolo è normale che lo morda, lo fanno perché lo vedono come una limitazione della loro libertà di movimento, è una cosa che passa con il tempo, basta un po' di abitudine.
Di solito il meccanismo è innescato anche dal fatto che il padrone si arrabbia, tira il guinzaglio e il cane lo interpreta come un "tira e molla" e intende che il padrone ha voglia di giocare.
Di solito il metodo che funziona è quello della "punizione negativa": si mette il guinzaglio ql cane in casa, e quando inizia a mordere si lascia cadere per terra e si va via, gli si da le spalle, lasciando il cane lì da solo, come se ci fossimo offesi. Inizialmente continuerà a morderlo, poi smetterà, e a quel punto potremo tornare lì e gratificarlo con un biscottino. Poi il giorno dopo facciamo la stessa cosa, e se lo rimorde lo lasciamo perdere e facciamo gli offesi; non diamo magari sempre il biscottino quando smette altrimenti poi inizierà a morderlo perché vuole il biscottino; dobbiamo fargli capire che quando morde il guinzaglio ci fa arrabbiare e noi non vogliamo più giocare con lui.
La "punizione negativa" è proprio il togliere al cane qualcosa che gli piace, e visto che a giocare con il guinzaglio (per lui è un gioco) si diverte, smettere improvvisamente gli fa capire che a noi non va bene. Un po' di costanza, ci vorranno un paio di settimane ma imparerà. E poi crescendo sarà distratto/a degli odori degli altri cani, per cui del guinzaglio se ne infischierà altamente.
Ciao,
Valerio19/02/2016 18:46- Vanessa Ferlisi : Grazie per aver risposto... è un consiglio utile anche per me che ancora devo fare questo esperienza del guinzaglio avendo solo 2 mesi il mio amstaff ;-)19/02/2016 19:18
-
-
- Mirco Salvador : Io ho risolto col il guinzaglio in acciaio dopo che aveva già rotto due guinzagli in nylon05/09/2017 13:43
-
Io ho anche un gatto, c'è qualche problema?
- Stella Graziani : il cane è cucciolo??10/07/2015 16:27
-
- Botezatu Iulian : Scusa un'altra domanda,se sta da solo 3 ore la mattina e 3 pomeriggio ce qualche problema,10/07/2015 19:37
- Stella Graziani : secondo me non si creerebbe nessun tipo di problema. approfitta delle giornate in cui non lavori lasciando i cuccioli soli per poi spiarli. vedrai che con il cucciolo è tutto più facile soprattutto a questa età si abituerà subito a stare con altri animali.12/07/2015 15:12
-
-
-