- Antiparassitari
- Alimentazione
- Guinzaglieria
- Giochi
- Cura e igiene
- Biberon
- Attrattivi
- Disabituanti e Repellenti
- Deodoranti e profumi
- Diffusori/emanatori di feromoni
- Shampoo e lozioni
- Balsamo
- Utensili per toelettatura
- Cardatori - taglianodi
- Spazzole e pettini
- Forbici - tagliaunghie
- Creme e pomate
- Igiene orale
- Asciugamani e Tappeti
- Tappetini assorbenti
- Salviette e guanti
- Mutandine - pannolini
- Sacchetti per rifiuti - Dispenser
- Cardatori e Taglianodi
- Forbici e Tagliaunghie
- Sacchetti per Rifiuti e Dispenser
- Mutandine e Pannolini
- Shampoo, Balsamo e Lozioni
- Pulizia delle Zampe
- Abbigliamento
- Contenitori per alimenti
- Accessori
- Cucce - trasportini
- Parafarmacia
- Mangime complementare
- Mangime complementare e Integratore
- Integratori
- Antinfiammatorio
- Articolazioni
- Apparato muscolare e scheletrico
- Patologie cutanee
- Cute e pelo
- Patologie gastrointestinali
- Cura degli occhi
- Patologie oculari
- Patologie dentali
- Apparato uditivo
- Cuore
- Minerali, Nutritivi e Disintossicanti
- Fegato
- Crescita e svezzamento
- Varie
- Antisettici, disinfettanti e detergenti
- Medicali
- Purganti
- Apparato genitale
- Patologie comportamentali
- Reni
- Patologie tratto urinario
- Invecchiamento celebrale
- Minerali, nutritivi, disintossicanti
- Vitamine
- Attrezzature e medicali
- Libri
- Cucce, Cuscini e Trasportini
- Altri animali
- Tutte le marche
Groenlandese
(Greenland Dog, Grønlandshund, Grünlandshund, Esquimaux Dog)Groenlandia
- Cani tipo spitz e tipo primitivo Cani da slitta nordici
- Gruppo 5 sezione 1
- 274
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Il Groenlandese è un cane robusto, agile e molto intelligente.
Di forma lupoide, assomiglia ai lupi anche per la sua indipendenza ed è un cane che ama anche la solitudine. Non di rado scappa anche solo per fare lunghe passeggiate. Il cane non è aggressivo ma è molto fedele.
Carattere:
Il carattere del Groenlandese è particolarmente docile. La razza è un mix perfetto di energia, allegria, forza ed audacia. Anche con gli estranei è amichevole per cui non è indicato come cane da guardia.
Caratteristiche
- Cane da slitta
- Medio grande
- 11 - 13 anni
- 9-10 mesi
- 58 cm - 62 cm
- 52 cm - 57 cm
- 30 kg - 32 kg
- 30 kg - 32 kg

Il Groenlandese è un cane robusto, muscoloso e molto intelligente. Sono permesse delle variazioni sulla taglia, ma senza alterare la naturale armonia delle sue proporzioni.

- Il cranio è largo e lievemente bombato con stop definito ma non marcato particolarmente.
- Il muso è a forma di cono, largo alla base restringendosi verso il naso, con tartufo grosso e scuro e labbra tese e sottili.
- Le mascelle sono possenti con dentatura regolare e chiusura a forbice.
- Gli occhi hanno colore scuro e forma leggermente a mandorla.
- Le orecchie sono abbastanza piccole e triangolari con la punta arrotondata. Vengono portate fermamente erette.
- Il collo è potente e corto.

- Il corpo risulta compatto con linea dorsale orizzontale e appena discendente. Il dorso è diritto con rene ampio e groppa leggermente discendete. Il torace è ampio e profondo.
- La coda, con attaccatura alta, è spessa e cespugliosa.

Gli arti anteriori hanno spalla moderatamente obliqua e braccio forte e diritto. I gomiti sono ben aderenti al corpo con avambraccio forte e metacarpo elastico e leggermente obliquo. I piedi anteriori sono piuttosto grossi, arrotondati e con unghia e cuscinetti forti.
Gli arti posteriori sono molto muscolosi con ottima ossatura. La coscia è potente con garretto ampio e forte. I piedi posteriori sono simili a quelli anteriori.

Il pelo del Groenlandese è dritto, denso e ruvido , con sottopelo soffice e fitto. Non sono permessi riccioli o ondulazioni e sulla testa e sugli arti il pelo appare più corto rispetto al corpo. Sulla coda il pelo assomiglia ad un piccolo cespuglio, soprattutto nella punta.

Il mantello del Groenlandese può essere monocolore o multicolore, senza limiti. Solo l’albino non è permesso.
Cenni storici :
Il Groenlandese è un cane dall’origine antica ed è stato fedele compagno degli eschimesi che si servivano degli esemplari della razza per andare a caccia e per il trasporto tra le montagne. Grazie alla sua possente struttura fisica, il Groenlandese è un cane adatto agli ambienti freddi e alla vita all’aria aperta.
Stile di vita :
Lo stile di vita del Groenlandese è attivo. Il cane è forte e sa essere un ottimo cane da traino. Amante della vita all’aria aperta e dei clima più rigidi, non è adatto alla vita in appartamento.
Patologie :
- Cimurro
- Displasia dell’anca
Curiosità :
Il Groenlandese è un cane di natura indipendente. Sente la fuga e non soffre il cambio di proprietario per cui non è indicato a vivere in famiglia, senza il contatto con gli altri animali.
Andatura :
Il cane ha un trotto fluido ed instancabile, con un buon allungo degli arti posteriori e una spinta eccellente del posteriore. Quando il cane corre, gli arti iniziano a convergere gradualmente verso l’interno seguendo una linea centrale.
Padrone ideale :
Il Groenlandese è un cane che non mostra segni di aggressività per cui la sua educazione deve essere il più possibile coerente e mai violenza. Il padrone ideale deve essere premuroso e affettuoso.