- Antiparassitari
- Alimentazione
- Guinzaglieria
- Giochi
- Cura e igiene
- Biberon
- Attrattivi
- Disabituanti e Repellenti
- Deodoranti e profumi
- Diffusori/emanatori di feromoni
- Shampoo e lozioni
- Balsamo
- Utensili per toelettatura
- Cardatori - taglianodi
- Spazzole e pettini
- Forbici - tagliaunghie
- Creme e pomate
- Igiene orale
- Asciugamani e Tappeti
- Tappetini assorbenti
- Salviette e guanti
- Mutandine - pannolini
- Sacchetti per rifiuti - Dispenser
- Cardatori e Taglianodi
- Forbici e Tagliaunghie
- Sacchetti per Rifiuti e Dispenser
- Mutandine e Pannolini
- Shampoo, Balsamo e Lozioni
- Pulizia delle Zampe
- Abbigliamento
- Contenitori per alimenti
- Accessori
- Cucce - trasportini
- Parafarmacia
- Mangime complementare
- Mangime complementare e Integratore
- Integratori
- Antinfiammatorio
- Articolazioni
- Apparato muscolare e scheletrico
- Patologie cutanee
- Cute e pelo
- Patologie gastrointestinali
- Cura degli occhi
- Patologie oculari
- Patologie dentali
- Apparato uditivo
- Cuore
- Minerali, Nutritivi e Disintossicanti
- Fegato
- Crescita e svezzamento
- Varie
- Antisettici, disinfettanti e detergenti
- Medicali
- Purganti
- Apparato genitale
- Patologie comportamentali
- Reni
- Patologie tratto urinario
- Invecchiamento celebrale
- Minerali, nutritivi, disintossicanti
- Vitamine
- Attrezzature e medicali
- Libri
- Cucce, Cuscini e Trasportini
- Altri animali
- Tutte le marche
Epagneul de pont audemer
Francia
- Cani da ferma Cani da ferma continentali Tipo Epagneul
- Gruppo 7 sezione 1.2
- 114
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
È un ottimo nuotatore e l’evoluzione lo ha condotto ad avere piedi palmati. Da molti è considerato uno specialista nella caccia alla selvaggina selvatica.
Carattere:
Il cane risulta essere simpatico sia per il suo aspetto, sia per il suo temperamento sempre allegro. Vivace ed intelligente, l’epagneul de pont-audemer è un cane perfetto per i bambini.
Caratteristiche
- Cane da ferma
- Medio grande
- 12 - 15 anni
- 9-10 mesi
- 52 cm - 58 cm
- 52 cm - 58 cm
- 25 kg - 28 kg
- 25 kg - 28 kg

Il cane ha un aspetto tarchiato e vigoroso ed è ben proporzionato e di solida costruzione.

- La testa ha cranio rotondo e sviluppato con cresta occipitale sporgente e stop che forma un leggero angolo.
- Il muso ha canna nasale lunga con labbra fini e non molto pendenti. Il tartufo, piuttosto appuntito, è di colore marrone.
- Gli occhi sono di piccole dimensioni e di colore ambra scuro o nocciole.
- Le orecchie, piatte e inserite basse, hanno medio spessore e sono lunghe e fornite e pelo lungo ed arricciato.
- Il collo è leggermente arcuato e particolarmente muscoloso, ben inserito nelle spalle.

- Il corpo ha dorso diritto o appena convesso con rene corto e largo con groppa appena obliqua. Il torace è profondo con costole lunghe e sporgenti.
- La coda è inserita all’altezza della linea del rene e portata diritta. Viene generalmente tagliata a un terzo della lunghezza.

Gli arti anteriori hanno spalla forte e lunghe con braccio muscoloso.
Gli arti posteriori hanno coscia diritta e discesa, con garretto largo e diritto.
I piedi hanno forma rotonda con peli ricci tra le dita.

Il pelo si presenta riccio e leggermente arruffato.

Il colore del pelo è marrone, preferibilmente marrone e grigio screziato, con riflessi color foglia morta.
Cenni storici :
L’Épagneul Pont-Audemer deriva dall’antico “Chien D’oysel” e dall’”Epagneul Normanno”, entrambe oggi scomparse. L’attuale tipo è stato però formato nell’Ottocento dall’accoppiamento di un “Èpagneul francese” e con tutta probabilità da quello del Picard, con l’”Irish Water Spaniel”, che secondo alcuni, gli ha trasmesso le attitudini al lavoro in acqua. La razza è ormai poco diffusa nella sua regione francese originaria, situata tra l’Eure e la Senna Marittima.
Stile di vita :
L’ Épagneul Pont-Audemer mostra tutta la sua forza e capacità in ambienti dove regna l’acqua, quindi paludi, risaie, laghi e simili. E’ un cane molto coraggioso e non teme la fatica ed il lavoro.
Patologie :
Il cane non sembra essere colpito o affetto da particolari patologie.
Curiosità :
Il suo metodo di lavoro è uguale a quello dell’”Èpagneul, con esclusione del “Breton”.
Andatura :
La sua andatura risulta abbastanza veloce e sciolta.
Padrone ideale :
Il padrone ideale deve avere cura per il suo pelo e per la pulizia in generale.