Oggi
- A Caterina Pili piace un commento di Alessia CrescentiCiao Caterina la tua è una storia davvero commovente , e mi piace la tua visione sul luogo dove andranno i nostri cani . Io ho perso Leo un japanese chin di 1 anno e3 giorni e ancora a volte lo sentiamo fra noi spero che il nostro piccolo possa essere felice e giocare in paradisoA Caterina Pili piace un post di Anna Fonzo2068 giorni fa 19 mag 2019
- A Caterina Pili piace un commento di Veronica MarinelloCorri felice con i tuoi fratelli, ciao caro Macchia.... :'(A Caterina Pili piace un commento di Paola BonfadelliSono commossa.. che storia meravigliosa la vostra! Chapeau ❤2105 giorni fa 12 apr 2019
- Caterina Pili ha scritto un post nella pagina di Gruppo BastardiniTuttavia non si può dire che abbia vissuto i suoi ultimi mesi in solitudine! Dopo la morte di Furia, abbiamo deciso di prendere un altro cane. È arrivata a casa dal canile Duchessa, una cucciolotta che con la sua timidezza iniziale è riuscita a convincere anche Macchia. Non lo avevo mai visto giocare con un altro cane!
Neanche un mese più dardi è arrivato Duke, un altro cucciolo che, investito da una macchina prima del ricovero in canile, aveva grossi problemi ad una zampa, tanto che avevamo paura che non avrebbe mai corso normalmente. Bhe, Duke ci ha fatto una bella pernacchia e pian piano è diventato il più veloce del giardino! Lui forse è quello entrato più in sintonia con il vecchietto di casa e penso sia anche quello che ha sofferto di più nel vederlo andar via. Dulcis in fundo, Akira, un'altra femminuccia, sempre dal canile. Lei è l'anima del branco: la più piccolina, ma la più grintosa e inarrestabile (tanto che qualche pinzatina da Nonno Macchia non l'è mancata).
Insomma, non penso di aver visto Macchia così vivo come in questo ultimo periodo.. È stato un grande amico, un ottimo nonno per la nuova generazione e come mi ha detto la mia sorellina, nella sua innocenza di bambina: "Ora Macchia può correre di nuovo insieme Furia e Saetta, starà bene"Caterina Pili ha scritto un post nella pagina di Gruppo BastardiniSalve a tutti,
È tanto che non scrivo su questa piattaforma e, sembra a fatto a posta, sempre a portare non delle migliori notizie.
Sfortunatamente anche Macchia ci ha lasciati una settimana fa, giovedi si è addormentato e non si è svegliato più.2107 giorni fa 10 apr 2019 - A Caterina Pili piace un commento di Stefania CarlinCiao Matteo, stai attento alla vendita di cuccioli online, ci sono dietro enormi fregature e dei cuccioli che possono essere portatori di gravi malformazioni / malattie. Ti consiglio un buon allevatore, e ricorda che per definire un cucciolo puro Amstaff serve per forza il pedigree, che garantisce per lo meno un minimo di selezione accurata.. si spera.A Caterina Pili piace un commento di Stefania Carlinpovero Furia, mi spiace moltissimoA Caterina Pili piace un commento di Federica G.Quando ho letto "cucciolata avvelenata" mi sono sentita male...non riuscirò mai a capacitarmi delle atrocità che è in grado di compiere l'essere umano >:( Loro sono bellissimi <32295 giorni fa 4 ott 2018
- Caterina Pili ha scritto un post nella pagina di Gruppo Bastardini2295 giorni fa 4 ott 2018
- Caterina Pili ha risposto ad una domandaPiù che spendere 400 euro, che sono una somma considerevole, perché non fare un atto di carità mettendo da parte l egoismo e facendo un bel giro nei canili della tua zona? Puoi trovare ciò che cerchi anche li, senza sborsare un quattrino e aiutando un animale in difficoltà. Io in canile ho trovato tutti i miei cani, l'ultima arrivata è un incrocio tra un amstaff ed un boxer.2295 giorni fa 4 ott 2018
- Caterina Pili ha risposto ad una domandaCaterina Pili ha risposto ad una domanda2321 giorni fa 8 set 2018
- Caterina Pili ha scritto un post nella pagina di Gruppo BastardiniCaterina Pili ha fatto una domandaRingrazio chiunque si prenderà del tempo per leggere e rispondere.
Attualmente ho in casa due bastardini/pastori tedeschi di 12 anni. 66 e 61 cm al garrese.
Fanno la guardia da quando sono nati ad un giardino di un ettaro. Sfortunatamente per l'ignoranza del loro ormai defunto padrone non hanno mai messo zampa fuori dal loro territorio.
Hanno socializzato con altri cani facenti però parte del loro branco, cioè il padre e altri due fratelli maggiori, ormai tutti deceduti.
In casa abbiamo discusso della necessità di prendere altri cani da guardia (vivendo in una zona abbastanza isolata ne abbiamo appunto la necessita) per via della salute oramai cagionevole dei due ancora in vita.
Abbiamo però paura della reazione che potrebbero avere questi ultimi alla vista di un ipotetico nuovo arrivato, visto come trattano i malcapitati gattini che entrano nel giardino e finiscono in coriandoli. Cosa dovremmo fare? Aspettare il decesso dei due cani per andare sul sicuro o pensate che sia possibile una convivenza?Ci sono 9 risposte, Rispondi alla domandaCaterina Pili ha scritto un post nella pagina di Gruppo Bastardini2321 giorni fa 8 set 2018 - A Caterina Pili piace un post di Barbara guarnieriA Caterina Pili piace un post di Barbara guarnieriA Caterina Pili piace un post di Teresa Tuccillo2321 giorni fa 8 set 2018