Vuoi partecipare?
Per commentare o partecipare alla discussione devi effettuare l'accesso al sito!
Salve a tutti! Sono una nuova iscritta e vi scrivo in preda alla disperazione più totale ???? vorrei parlarvi di Asia, una cucciola di 8 mesi con cui abbiamo iniziato un percorso con un'educatrice cinofila da poco più di un mese. Asia si diverte moltissimo ad afferrare la manica della mia vestaglia e tirarla a sé, come a voler fare il gioco del tira e molla. Nonostante questo comportamento sia molto meno frequente rispetto a prima, ogni tanto continua a farlo; so che l'ideale sarebbe ignorarla, girarsi dall'altra parte e andarsene, ma c'è un problema: Asia è una cucciola di cane corso e io non riesco fisicamente a fare quanto descritto sopra, perché mi trascina letteralmente via; spesso non riesco nemmeno a raggiungere degli oggetti per distrarla e l'unica speranza è che mia madre o mia sorella si accorgano e la distraggano al posto mio, in modo tale che molli la presa (cosa che faccio anche io quando la manica che viene presa a bersaglio è la loro).
Avreste qualche consiglio da darmi, per favore?
- Saverio Sollecito : Buonasera. Leggevo nella tua domanda che il cane è cmq seguito da un educatore ( e questo va bene) però vorrei capire fin ad ora cosa ti ha detto e come ha affrontato il problema. Da parte mia di dico questo e ti do qualche consiglio. In primis credo che questo comportamento che il cane ha è reiterato perchè quando era ancora più piccolo è stato abituato a giocare con mani in bocca ecc. Il consiglio che ti do invece e di utilizzare uno dei quei giochi per il tira e molla, tipo le corde arrotolate alle estremità e giocarci all'esterno o in un aria cani. Quello che ti hanno consigliato cioè girarti dall'altra parte, ignorare ecc non serve, perché non vai a soddisfare il bisogno del tuo cucciolo, ovvero giocare e mordere!La risposta è che ha bisogno di giocare e sfogare le energie quindi prova con quei giochi che ti ho menzionato sopra. Inoltre utilizza giochi interattivi come kong, e palla portasnack per farlo stancare durante la giornata e infine dagli un paio di volte al giorno degli snack duri masticabili come le corna di cervo (ovviamente chiedi prima al vet se per il tuo vanno bene per evitare allergie o intolleranze).
E ricorda che anche le passeggiate sono importanti, permottono al cane di sfogarsi e di consumare energia. Spero di esserti stato di aiuto23/01/2022 18:24- Claudia P : Ciao, Saverio! Ti ringrazio tanto per la risposta precisa e per i preziosi consigli. È stata proprio l'educatrice a dirmi di ignorarla, di interrompere qualsiasi interazione con lei e considerarla di nuovo solamente dopo che si è calmata. Come dicevo prima, però, questa non mi pare essere una soluzione molto efficace: prima di tutto non funziona e poi, essendo un bisonte, è davvero molto difficile ignorarla mentre mi tira. Anche lei mi ha consigliato dei masticatori, ma mi ha anche detto di evitare il gioco del tira e molla, perché secondo lei crea competizione tra cane e umano. Insomma, sono molto confusa! La portiamo a correre ogni giorno, le facciamo fare gli esercizi che ci ha insegnato l'educatrice, le diamo i suoi giochini da masticare, ma per quanto sia migliorata rispetto a prima, ogni tanto continua a tirare gli indumenti e quando lo fa non so proprio come fare per farla smettere23/01/2022 19:21
- Ci si Nasce : Stancare e sfogarsi… ok, ma ancor prima si fanno attività assieme per dar modo al cane di assecondare delle MOTIVAZIONI, di condividere. Collaborare.
“Fallo passeggiare così si stanca, sfoga le energie”…
Così CONDIVIDE… COLLABORA, COOPERA.
23/01/2022 19:33 - Ci si Nasce : Claudia, gli educatori sanno solo dire questo, ignora! … e come ci spiega Saverio, non sempre è il caso, dipende,
E soprattutto, va saputo fare se si sceglie questa carta. Ma attorno ci deve essere uno stile di vita adeguato, e gestire il cane INGAGGIANDOLO .
Siete voi che dovete dirigere e ingaggiare il cane, con competenza per essere ai suoi occhi una guida efficace, un riferimento.
Poi, tutti gli educatori sul tira e molla non capiscono un CÀZZO! E dicono tutti così.. non farlo perché stimola la competizione, lo ecciti e sarà peggio.
Assolutamente sbagliato! Anzi, il tira e molla è un eccellente attività, specie con certi cani/razze.., ma anche qui, VA SAPUTO FARE BENE! Non così come capita…come fanno tutti… va saputo gestire …!
Ti consiglio di lasciare questo educatore, tutti quanti… e ANDARE IN UN CAMPO CINOFILO DI ADDESTRAMENTO… a imparare davvero come si interagisce col cane.
Che roba sti educatorini… tutti uguali, sanno solo dire “distrarre” , “ignorare”, “tira e molla per carità …”
Che piaga…. Sti corsi dilagandi per educatori… e spillano pure un botto di soldi!! Dando poi attestati(siamo nell era degli attestati!!!…) a gente che in realtà non ha capacità, competenze giuste e esperienza valida… sul CAMPO !Di cinofili veri …..
23/01/2022 19:46 - Saverio Sollecito : Ciao Claudia, be sinceramente sono rimasto un pò sbigottito quando ho letto ciò che ti ha detto l'educatore. Come diceva Konrad Lorenz l'educazione del cane non è un gioco. Una cosa è l'educazione, una cosa è il gioco devono essere due cose ben distinte. Il gioco del tira e molla non è un gesto o un atto puramente educativo ma è appunto un gioco che serve al cane per sfogare le sue energie e il gioco sopratutto non deve durare molto. Sei tu a dettare i ritmi e le modalità del gioco del tira e molla non il cane.26/01/2022 19:13
- Ci si Nasce : Può sfogare energia certo, ma come ben dici deve durare poco.. più che “sfogare energie” in quei minuti, appaga certe motivazioni importanti: aggressività(questa è la parola che terrorizza gli educatori..), combattività(anche questa li spaventa), e predatorio.
26/01/2022 19:45 -
- Saverio Sollecito : Fabrizio purtroppo la maggior parte degli educatori di oggi si base esclusivamente su una teoria cinofila moderna e progressista. Non si rendono conto che l'antropomorfizzazione del cane non passa solo dall'utilizzo di cappottini cappellini ecc... purtroppo anche questo modo di pensare umanizza il cane fino all'inverosimile. Gli educatori di oggi hanno "studiato" e studiano un discorso quasi puramente teorico e poco pratico e sopratutto molto moderno. Bisogna invece studiare anche la "vecchia" cinofilia perchè li si trovano spesso risposte che in quella attuale non si trovano e a volte non solo nella vecchia educazione cinofila ma anche nell'etologia con i suoi relativi etogrammi.26/01/2022 19:53
-
- Ci si Nasce : Tutto sbagliato ciò che fate, ovvero mettete in atto rafforzamenti al suo comportamento indesiderato!
Bisogna ANTICIPARE il momento che afferra… invece voi vi girate e vi spostate indietro quando ha GIÀ afferrato i vestiti! E questo non fa altro che rafforzare, stimolare.
Invece, bisogna sgamare quando STA PER… e scostarsi. Se questa è la carta scelta… ma va saputa fare… la gente lo fa classicamente in un modo che stimola e rafforza, innescando un gioco/sfida/lotta eventuale. È un corso…apprezza la fisicità nel gioco assieme..!
E ha 8 mesi, capirai…
Poi, secondo errore: fate a turno a chi distrae il cane quando afferra i vestiti di qualcuno… una volta afferrato, qualcuno distrae proponendo un gioco e un interazione col cane!
Qua c’è un vero e proprio rinforzo positivo! Scatenando pure un interessante attività di gruppo!
Tutto sbagliato.
La famosa cosa di “distrarre il cane”… va applicata bene se la scegliamo come strategia, e cioè anticipando! Altrimenti si va a rafforzare!!!
Corso di 8 mesi… piena adolescenza, periodo della sfida, dell energia, della fisicità ecc,
Che vita fa??? Uscite regolarmente per passeggiate, attività assieme?
Questo comportamento ripetuto in casa, evidenzia il fatto che si attacca a ciò che può per fare qualcosa! Perché non viene gestito nel modo giusto..
Ps: il momento del gioco, non dev essere per “distrarlo” dai suoi comportamenti indesiderati, ma un momento ritualizzato, previsto! Voi chiamate il cane, lo ingaggiate per fare qualcosa assieme! Scegliendo il momento giusto ovviamente, come per tutto.
23/01/2022 19:25- Claudia P : Quante informazioni da processare! Grazie davvero per la risposta. Immaginavo ci fosse qualcosa di profondamente sbagliato nei nostri tentativi (disperati) di distrarla e liberarci. Asia è stata fortemente voluta da mio padre, mentre io ero (e lo sono ancora) terrorizzata dall'idea di non essere all'altezza di un cane del genere. È stata esattamente questa paura a farmi decidere, senza nemmeno pensarci due volte, di intraprendere un percorso con un'educatrice cinofila che sapesse insegnarmi come comunicare correttamente con lei, costruire un rapporto di fiducia e renderla una cagnolina felice. Abbiamo iniziato poco più di un mese fa e vedo già tantissimi miglioramenti, ma ho ancora tanto da imparare e per questo ringrazio il Cielo di aver trovato questo forum. L'educatrice ci ha sconsigliato le attività competitive (tra cui il tira e molla), perciò generalmente facciamo insieme dei giochi olfattivi o i classici con la palla. Oltre a questo usciamo ogni giorno e andiamo in un nostro terreno in cui ha la possibilità di correre ed esplorare, e le facciamo fare anche degli esercizi sulla calma che ci ha insegnato l'educatrice. Ogni tanto ha anche modo di interagire con due cani del vicinato con cui ha fatto amicizia, oppure con quelli che incontra con l'educatrice. Grosso modo le sue giornate si svolgono così. Forse si annoia? L'ultima volta che l'ha fatto è stato questo pomeriggio: le stavo facendo le coccole (secondo l'educatrice la coccolo troppo e sto cercando di lavorare anche su questo), poi mi sono alzata per lavarle le ciotole dell'acqua e lei ha iniziato a tirarmi la manica proprio mentre ero di spalle, dunque non avrei neanche avuto modo di anticiparla. Inutile dire che adesso sono tutta indolenzita, ahah23/01/2022 20:38
- Ci si Nasce : Noia non credo visto che scandite le giornate con vari momenti che vanno bene. Ma bisogna vedere cosa davvero brama un cane corso..io non conosco la razza, so cosa brama la mia..
Può darsi che un cane fa diverse belle cosette ogni giorno ma non è veramente appagato nel profondo… ma non credo sia il caso del corso, non so.. dovrei almeno studiare a fondo la sua storia.
Esplorazione nel vostro terreno: se è il vostro spazio, per quanto grande sia rispetto a un giardino di casa… non essendo frequentato da nessuno, dopo un pò diventa ripetitivo e noioso, come un grande giardino di casa!
Senza tracce, odori di nessuno!
Non basta!! Bisogna andare in esplorazione vera, di zone aperte a tutti!
Allora parliamo di esplorazione sempre, ogni volta che torneremo. E variare posti dove andare… anche i cani hanno bisogno di scoprire e perlustrare nuovi posti ogni tanto.
Questo è un punto dove potrebbe essere annoiata e frustrata…
Sul fatto delle coccole, ha detto bene, vanno fatte nei momenti giusti, contestualizzate. A seconda anche del tipo di cane, certi amano di più certi meno. I molossi gradiscono che io sappia una certa fisicità, contatto.
Sul tira e molla si sbaglia come tutti gli educatori… è utilissimo per fare attività assieme, da modo al cane di usare la bocca, e si può insegnare bene il lascia!
Comando importantissimo!
Avete fatto obbedienza di base?!?
Dici che quando ti afferra da dietro ecc, non sai come farla smettere… semplice se hai fatto addestramento con lei, col comando del caso.
In questo caso il Lascia appunto.
E il No? Lo conosce?! Lo usate ogni tanto?!? O questi educatori di oggi sono contro anche l’importante No! …
Il NO! è fondamentale per inibire!
Quando sta per afferrare basta dare il No!
Quando ha già morso e afferrato qualcosa e vuoi che lasci, si da il Lascia!
Semplice ….
Non per gli educatori…per loro queste cose è arabo!
Se parli di comandi e addestramento…non sanno nulla! E sono contrari spesso.
23/01/2022 22:38
-
- Maria Bianchi : Sono d’accordo anch’io su quanto ti hanno detto.
Ps. La storia del tira e molla non è assolutamente vera, come ti ha già spiegato Fabrizio va saputo fare.
Puoi acquistare uno springy, leghi un estremitá su un albero e fai afferrare l’altra al cane, ovviamente dovete stare con lui, invogliarlo a tirare ecc23/01/2022 20:20
- Elisa Ticozzelli è diventato follower di Asia 04/09/2022 18:43
- Saverio Sollecito è diventato follower di Asia 23/01/2022 18:56
- Asia ha pubblicato nuove immagini nella sua galleria Photostory 23/01/2022 17:20