Oggi  
  • Maria Bianchi ha risposto ad una domanda
    Dipende dalla zona in cui ti trovi, sicuramente collare e pipetta assieme non li userei ma se ti trovi in una zona ad alto rischio leish devi adottare delle accortezze come zanzariere alle finestre e spruzzare dell’olio di neem sul pelo durante i mesi più caldi.. Io con advantix mi sono trovata discretamente bene, col frontline ho avuto cani infestati dalle pulci. Da quando uso il collare non ho più problemi di nessun tipo
    Ieri 31 mar 2023
  • A Maria Bianchi piace un commento di Sonia Delvecchio
    Ma se si usano le pipetta...bastano quelle?
    Ieri 31 mar 2023
  • A Maria Bianchi piace un post di Ci si Nasce
    Ancora gente che chiede così appena vede un cane è incredibile.. dando per scontato che sesso opposto tutto ok due maschi per forza si sbranano!!!
    Incredibile
    A Maria Bianchi piace un post di Ci si Nasce
    Il popolo Pensa che i cosiddetti cani da compagnia siano tranquilli si adattano a tutto li puoi coccolare quando ti pare dormono tanto non hanno attitudini esigenze bisogni particolari dove li metti stanno senza pretese e ti fanno compagnia.. questo è il problema di questi gruppi del c**** e classificazioni spesso fatte male da burocrati che non ne sanno un c**** di cani...
    E invece hanno un passato glorioso di attività lavorative esigenze attitudini e caratteristiche di condivisione collaborazione col compagno non da meno di cosiddetti cani da lavoro anzi spesso di più!!!
    Penso ad esempio al barboncino il cane da compagnia per eccellenza delle signore del c**** di un'ignoranza incredibile... Un cane invece da lavoro a tutti gli effetti!!!
    Solamente nel corso dei decenni e secoli si sono adattati per lo spirito di sopravvivenza evoluzione al genere umano...poracci!!!
    Basta rispolverare certe cose e si trasformano metti un barboncino in mano a un cinofilo e diventa meglio di un rottweiler!!!
    A Maria Bianchi piace un post di Ci si Nasce
    Il popolo Pensa che i cani piccoli siano facili e docili e coccolosi a prescindere sempre e invece quasi sempre l'esatto opposto!


    A Maria Bianchi piace un post di Sonia Delvecchio
    Qualcuno di voi usa il collare antiparassitario?
    2 giorni fa 30 mar 2023
  • Maria Bianchi ha risposto ad una domanda
    I miei cani sono molto attivi, li porto ovunque tra montagna, boschi ecc e non sono mai tornati a casa con una sola pulce
    Maria Bianchi ha risposto ad una domanda
    Presente, ho 4 cani e uso il collare antiparassitario su tutti. (Gatti compresi) Mi trovo veramente bene, scalibor per me è il top considerando che protegge per 12 mesi dalle punture di zanzare. Su due di loro uso il seresto e devo dire che fa il suo lavoro, ma dura 8 mesi.
    2 giorni fa 30 mar 2023
  • A Maria Bianchi piace un commento di Ci si Nasce
    Vanno spazzolati/pettinati ogni giorno non quando sono tutto un nodo se no è un casino!! Ma fai prima a fare quello che molti fanno col maltese, cioè prendi delle normali forbici e accorcia il pelo! Tenendolo regolarmente più corto ecco risolto il problema nodi. Ti morde perché quando ha i nodi se pettini senza genere con l altra mano alla base del mantello, gli tira !!! Si fa con due mani … Forbici e accorcia. .. Ti è chiaro che quel cane non ha il SOTTOPELO e soffre il freddo? Quando fa freddo cappottino! Quando serve non vi vergognate…passiamo dai còglioni che mettono i cappotti a maremmani o chihuahua ad agosto…e poi quando serve non lo mettete!!!
    A Maria Bianchi piace un commento di Ci si Nasce
    La famosa aggressività da irritazione….per forza hanno dei proprietari còglioni! Oppure sono cani indocili…ovvero con le palle! Non amo questa moda odierna del cane docile a prescindere…. È così che hanno distrutto il boxer e dobermann, facendone pecorelle per còglionidel popolo
    3 giorni fa 29 mar 2023
  • Maria Bianchi ha risposto ad una domanda
    Beh ma questo è un maltese e per fare una domanda del genere il padrone non è in grado di gestirne il carattere
    3 giorni fa 29 mar 2023
  • Maria Bianchi ha risposto ad una domanda
    Puoi provare a prenotare degli appuntamenti in toelettatura solo per far spazzolare il cane E nel frattempo magari rivolgerti ad un cinofilo per risolvere la questione dei morsi…
    Maria Bianchi ha commentato un post
    Aggiornaci ;) Magari in un altro posto ahah Sta diventando difficile trovare le risposte
    5 giorni fa 27 mar 2023
  • A Maria Bianchi piace un commento di Veronica Grasso
    Ciao e buon sabato a tutti Ieri scusate se non vi ho fatto sapere subito ma ha avuto una giornata lavorativa a dir poco impegnativa Come sospettavamo già eran tutte frottole Il cane sta all grande abbiamo fatto tutte le visite del caso E più che in forma ed era questo l’importante Non mi ha cambiato l’alimentazione perché finché non facciamo mai training vediamo un po’ se usasse tantissime energie allora integriamo altrimenti x attività fisica normale va bene come stiamo facendo Mi ha mostrato quando lo avevo portato la scala di crescita che ha fatto e mi ha confermato che sta benissimo Io vi ringrazio ancora moltissimo Un buon weekend a tutti Vi farò sapere se avete piacere come andrà domani il corso di maintrailing
    5 giorni fa 27 mar 2023
  • Maria Bianchi ha risposto ad una domanda
    Ne dubito… Vecchie generazioni= “il cane sta in giardino, mangia scarti e fa la guardia” Nuove generazioni= “devo andare dall’educatore perché non si fa mettere il tutù e non fa pipì sulla traversina” …. xD rido ma c’è poco da ridere
    Maria Bianchi ha risposto ad una domanda
    Io non penso c’entri la bocca.. Per esperienza so che dopo un intervento ai cani lasciano l’ago cannula in modo da fare delle flebo se il cane non volesse mangiare.. Contatta il tuo vet
    8 giorni fa 24 mar 2023
  • A Maria Bianchi piace un post di Ci si Nasce
    Quanti cani stanno in box e piccoli spazi recinti in giardino delle case...
    Se si può portare regolarmente il cane a spasso deve essere almeno 9 mq...altrimenti 20.
    ...
    Bisogna rivedere le regole!! Oltre a fare cultura..
    Ma l ignoranza è talmente basta specie nelle vecchie generazioni...
    Speriamo che i giovani faranno meglio
    A Maria Bianchi piace un commento di Ci si Nasce
    Ovvio che dall'addestratore si trova bene gli sembra di sognare lo ascolta e risponde e addirittura obbedisce!!.. poi quando si ritrova coi proprietari poco dopo ritorna esattamente come prima classico copione scontato.. Proprio perché il problema è nella quotidianità poi a casa col proprietario incapaci manca relazione fluido collaborazione attività condivisione vera profonda la gente non sa un c***!!! Sono i proprietari che devono fare un lungo corso PRATICO al campo assieme ai cani e studiare anche..
    A Maria Bianchi piace un commento di Ci si Nasce
    Già che c'erano potevano togliere appena nato.. così risolveva i suoi problemi alla radice che forse era meglio!!! Che piaga Poveri cani e povera Italia
    A Maria Bianchi piace un commento di Ci si Nasce
    Senza motivo per voi…lui c’è l’ha i suoi motivi… il problema è l incompetenza incapacità dei proprietari… Abbaia a lungo perché cerca attenzioni, condivisione collaborazione. Sono cani che si annoiano in mano a gente che non sa come fare e cosa con un cane. Hai dei disturbi…si, di non stare con cinofili.
    8 giorni fa 24 mar 2023
  • A Maria Bianchi piace un commento di Veronica Grasso
    Sì esatto mi son messa d’accordo con lei perché conosco e essendo che qui non hanno tanto bisogno x fortuna spedirò in Campania
    A Maria Bianchi piace un commento di Veronica Grasso
    Qui nella mia zona ogni anno porto mangiare e coperte verso l’inverno ai canili e associazioni qui vicino E devo dire che per fortuna sono zone con poco abbandono. quest’anno due canili mi hanno detto di no al cibo perché erano più che a posto questo mi fa capire che almeno non scarseggiano di risorse
    A Maria Bianchi piace un commento di Veronica Grasso
    Io ho parenti giù in Sicilia e in Campania uno volta all’anno quando riesco scendo in particolare ho un’amica che si occupa di accogliere i cani abbandonati in provincia di Napoli Ogni anno fanno una stima di quanto abbandono c’è E quest’anno mi ha confermato che da ottobre a gennaio simil pitbull e alcuni amstaff di razza 15 erano solo di loro senza contare tutti gli altri Dopodiché vietano l’adozione nella stessa regione C’è un abbandono spaventoso mi diceva specialmente di queste tipologie Non è una novità x voi che io vi racconti ciò me ne rendo conto Dio grazie che esistono queste persone che danno un rifugio a queste povere anime abbandonate
    9 giorni fa 23 mar 2023
  • Maria Bianchi ha risposto ad una domanda
    Se il cane obbedisce all’addestratore e i padroni no, c’è qualcosa che non va nella gestione quotidiana. Magari non mettete in atto i suoi consigli?
    Maria Bianchi ha commentato un post
    Puoi aiutare anche a distanza i volontari del sud che ne hanno tanto bisogno, spedendo cibo, coperte e farmaci se ne hai voglia e nella tua zona i canili sono ok
    Maria Bianchi ha commentato un post
    Purtroppo sì, specie i terrier di tipo bull. Qui li comprano perché fa figo e li buttano quando si rendono conto che non sono gestibili. Purtroppo anche nel volontariato non è tutto oro quel che luccica, per carità sono persone che si fanno in quattro e spesso si indebitano pure per far fronte a randagismo e aiutare tutti questi poveri cristi che ogni giorno si incontrano per le strade.. A volte però tutto questo amore sfocia in fanatismo, l’80 percento dei volontari non hanno competenze giuste per trattare con determinati cani e pur di fargli trovare una famiglia, li affidano a gente non idonea che a sua volta li restituisce. Per non parlare di quando prelevano cani ferali sul territorio per richiuderli in box o peggio ancora affidarli a famiglie alle prime armi..
    9 giorni fa 23 mar 2023
  • Maria Bianchi ha commentato un post
    Io abito in Sicilia, qui tra randagismo, comuni che se ne fregano e volontari è una giungla
    Maria Bianchi ha commentato un post
    Come proprietaria di cani con e senza pedigree, tutti con caratteri, attitudini e doti genetiche diverse, posso dire che è vero, un cane che ha subito dei traumi difficilmente lo dimenticherà, ma lavorandoci sempre e costantemente sono tutti atteggiamenti che possono tranquillamente essere gestiti, certo, magari qualche soggetto, nonostante il lavoro svolto non riuscirà ma al 90% si può eccome, spesso e volentieri sono i proprietari il principale problema dei cani!!
    Maria Bianchi ha commentato un post
    Esattamente
    10 giorni fa 22 mar 2023
  • A Maria Bianchi piace un commento di Veronica Grasso
    Assolutamente certo ne sono felice di poter condividere con voi questa esperienza,non molliamo!!!non è facile ma non me la sono sentita di portarlo in canile avevo messo in preventivo che sarebbe stato un lavorone ma è stato più forte di me so che potremmo fare tanto insieme e de la metteremo tutta Vi ringrazio ancora tanto x tutti i suggerimenti sono stato d’oro x me
    A Maria Bianchi piace un commento di Ci si Nasce
    In realtà in questo caso potrebbe non basarsi per lo più su questo, o meglio aiuta sempre la fiducia nel conduttore sapere che la “base sicura” è appunto affidabile, sa il fatto suo. Ma quando hanno avuto traumi nei primi due mesi…con distacchi precoci e soprattutto con traumi dettati dall ambiente, rumori, pericoli, magari si è fatto male è successo qualcosa, bisogna accettare il fatto che restano segnati. Un bravo conduttore capace aiuta sempre, ma si pensa che basti un po’ di tempo e lavorarci sopra per sistemarlo…spesso non è così. Per genetica e per esperienze vissute, specie in età precoce, è a volte difficile sistemare. Ecco perché, specie chi npn ha competenze esperienze, npn dovrebbe adottare cani trovati ma comprare un cane in un buon Allevamento, dove la selezione garantisce caratteri e esperienze fatte ottimali fino ai 75 gg circa. Gli educatori sanno solo dispensare bocconcini…senza capire che spesso npn serve,,,oltre al rischio di rinforzare appunto…perché il cane può sembrarci tranquillo ma in realtà dentro è in quel momento non lo è! E spesso “distrarre”, “disturbare” il cane con cibo mentre sta “meditando”…facendo L esperienza di, non è il caso! I VERI cinofili…a fronte di disagi del cane , non li vedrai quasi mai a dare cibo a ogni respiro del cane !!! Esatto ci vuole tempo….anni e anni per formare un cane equilibrato dell allevamento…figurati questi raccolti per strada!!!!
    A Maria Bianchi piace un commento di Veronica Grasso
    Avevo iniziato a dargli bocconcini solo quando era tranquillo in passeggiata sotto consiglio della prima educatrice,che mi aveva fatto vedere come fare ad esempio ora non glieli ho più dati perché appunto se sbaglio sapevo che sarei andata a rinforzare questo tipo di atteggiamento Ma ti dirò anche quando lo avevamo portato assieme nel centro abitato con l educatrice la situazione era la medesima anche quando lo premiava da tranquillo per ciò ho smesso di mia iniziativa Sempre di mia iniziativa ho cercato parchi e zone adibite per cani molto vicine a centri abitati dove potesse sentire rumori ma nello stesso tempo potersi distrarre giocando insieme Li x li funziona e quando ci avviciniamo in queste zone non vede l’ora di andarci Poi cambia radicalmente dal tenerlo al guinzaglio a quando è sciolto Avevamo provato sempre con la prima educatrice e aveva notato che sciolto lui ha meno paura si gira in continuo a sentire rumori o cose ugualmente ma già meno di quando è legato non tenta di risalire in macchina dalla paura ma la affronta diversamente Mentre da legato si fa venire i tremori alle gambe Quindi va fatto un lavoro sulla fiducia suppongo Mi spiegava che i cani quando è soprattutto vengono trovati abbandonati devono gestirsi da soli e si abituano a mettere in atto questo tipo di comportamento x cui ci va tempo ad acquisire fiducia nel umano che li guida Ho fatto tante prove appunto fargli video x capire e le cose che ho un po’ riscontrato sono che la prima è legato lui incomincia a far così già a priori se non andiamo dove decide lui è secondo ci sono rumori o cose che vede che lo turbano a prescindere Spero che con questo nuovo percorso arriveremo insieme a consolidare la fiducia e forse mi sbaglierò ma penso di basi tanto su questo
    A Maria Bianchi piace un commento di Ci si Nasce
    Per i “premietti”…quando un cane è a disagio, darglieli dalla nostra mano per “distrarlo” non solo non fa L effetto voluto, ma va a rinforzare il suo stato emozionale di disagio. Lo stai premiando appunto , per essere in quello stato…lui questo percepisce. Se usata questa carta dal cinofilo, ci vuole occhio e tempistica perfetta! Solo un professionista….. Invece un altra cosa è lanciare davanti a voi per terra mentre passeggiate i bocconi…allora può distendere il collo..iniziare ad abbassare il naso…ora si che si rasserena un po’ di più e si “distrae”…assorto man mano di più e concentrato nel fiuto… quando usano il naso tendono a escludere gli altri sensi…. Questa tecnica spesso aiuta molto. Rasserena e li focalizza… Quindi inizialmente è utile, ma poi dovrò esporre il cane allo stimolo che tende a evitare, per desensibilizzarlo man mano che lo sensibilizzo. Solo dopo posso controcondizionare… con cibo, o usare il naso se ama, o gioco che ama straccio, pallina quello che è…anche le “semplici” Lodi. Il problema che la gente va a sbagliate tempistica e metodo…in realtà andando a premiare e rafforzare i suoi stati emozionali alterati. Ecco perché solo un bravo cinofilo sceglie le cose giuste al momento giusto, senza cose inutili o peggio che rafforzano e mantengono il cane così com era!
    A Maria Bianchi piace un commento di Ci si Nasce
    Capito cos è l’inondazione? Non si procede in modo graduale ma lo espongo di botto a una situazione pesante… in alcuni casi aiuta ed è risolutivo! Il rischio è se non si è valutato bene…di rovinare ancora di più il suo stato.
    A Maria Bianchi piace un commento di Ci si Nasce
    Cercare di distrarre con bocconcini mentre un cane è già in una situazione di disagio, non funziona infatti… controcondizionare si fa anticipando il momento del disagio…ma ancor prima bisogna desensibilizzare. E per farlo bisogna “abituarlo” , ovvero SEnsibilizzarlo…alle situazioni di disagio. Hai fatto bene a npn evitare e tornare indietro quando non vuole…che corrisponderebbe a confermare un suo stato e rafforzarlo. Spesso con disagi non evidenti, che non riesci a capire cosa lo turba, npn si esce più… proprio perché nessun processo di abituazione generico può funzionare. Una cosa che può aiutare è uscire in macchina, andare in una grande città…e parcheggiare ai bordi di un bel parco cittadino. Che colleghi l’uscita in macchina e lo scendere a un momento poi vantaggioso…piacevole…subito nel verde del parco. Ma è in città…! E pian piano può collegare….. e sviluppare NUOVE marcature emozionali. Solo con queste cose si può evolvere…. Quando poi sarà più sereno, parcheggiare in pieno centro, e fare un bel “flooding” (inondazione di stimolo), può essere una carta interessante da giocare…però ha dei rischi. Bisogna prima avere ben desensibilizzato nel parco e verde ma cittadino ……. Insomma i cinofili hanno tante carte da giocare ….studiando il cane nelle varie situazioni. ..
    A Maria Bianchi piace un commento di Veronica Grasso
    È un po’ particolare da spiegare come si comporta Ogni contesto è un po’ a se Al bar l’ho portato come anche al ristorante e devo dire che a parte i primi momenti si e poi subito calmato ed è stato molto tranquillo L’ho fatto proprio x vedere come avrebbe vissuto quell’esperienza e come dicevate non si sa mai che ci sia un urgenza o un qualcosa Intendevo più che altro che non lo porterei ogni singola volta al ristorante ci sono situazione è situazione va valutata Ma nel contesto urbano lo abbiamo spesso e da sempre portato E ha sempre fatto così,chissà che si sia spaventato sicuramente di qualcosa che lo porta a voler salire subito in macchina e a volte addirittura neppure scendere La macchina non l’ha mai patita anzi va molto volentieri e il momento di scendere che a volte non è il massimo E questo vale sia a piedi che se i spostiamo in auto
    10 giorni fa 22 mar 2023
  • A Maria Bianchi piace un commento di Ci si Nasce
    Se fino ad oggi ha frequentato per niente o molto poco la città allora con un percorso di abituazione progressivo oppure con un immersione grossa da subito.. magari gli serve di sviluppare familiarità di trarre qualche benessere eccetera Magari ha subito un trauma in città con una macchina prima che tu lo prendessi è successo qualcosa.. oppure proprio questo cane non ama il centro urbano anche se ai nostri occhi è abbastanza tranquillo e poco abitato.. magari lo spavento le macchine è successo qualcosa eccetera il rumore Ci si può lavorare ma se proprio questo soggetto non gradisce tanto certe situazioni risparmiamogliele e andiamo a parare dove si può stare tutti bene.
    A Maria Bianchi piace un commento di Ci si Nasce
    Mantrailing bene.. Addestramento all'obbedienza di base, socializzazione a tutto tondo in varie situazioni come ben dici ..e trovare un'attività che il cane ama, da condividere assieme cioè quello che ogni proprietario di cani dovrebbe fare nella vita! Vedrai che se questa ragazza è brava farete un percorso meraviglioso, sono felice!! Mi permetto solo di aprire una piccola parentesi sul portare il cane dappertutto: Benissimo condividere la vita e le varie situazioni, ma ci possono essere momenti dove il cane non ha troppo piacere ed è più uno stress che altro ad esempio se andiamo al ristorante, a fare spesa, piuttosto che andare a spasso in luoghi molto affollati per non parlare di quelli che li portano alle feste con musica a tutto volume casino raduni eccetera !!! A proposito abituarli sin da cuccioli a rimanere progressivamente da soli a casa che ogni tanto può servire ,o è meglio per loro per riposare in certe situazioni dove si stresserebbero perlopiù e basta. Dopodiché l'osservazione di quel cane ,quel soggetto ,con le sue peculiarità.. ogni cane è a sé! Buon percorso assieme! Meraviglioso
    A Maria Bianchi piace un commento di Veronica Grasso
    Si assolutamente vero!!!ora vediamo domenica abbiamo il primo incontro lei oltre a far lavoro mirato fa anche mantrailing in più Lui socializzazione fin da piccolissimo non ho mai avuto problemi x ora sempre con altri cani ha un bel l’atteggiamento verso tutte le specie animali gatti compresi Ha tanta paura dei centri abitati Anche se andiamo ogni giorno lui patisce molto,per lui esiste solo il verde da amare Un po’ lo capisco a la natura è meglio della città ma bisogna risolverla insieme e far sì che ci si fidi l’un l’altro io amo portare il cane ovunque io vada x me lui è un compagno di vita come la vivo io la vita è la vedo cosi Non posso pensare di uscire e farmi una passeggiata e lasciarlo a casa x me non esiste Ci sono situazioni dove sono impossibilitata di farlo venir con me x tutte le altre vorrei le vivesse bene ecco
    A Maria Bianchi piace un commento di Ci si Nasce
    Servono a spillare soldi e far rovinare i cani! Solo di persona col cane in un buon Campo cinofilo!
    A Maria Bianchi piace un commento di Veronica Grasso
    Li trovo poco adeguati se non ci vedi insieme non so come sia fattibile un corso online Forse per determinate problematiche può anche andar bene ma sono Franca e anche se non si parlasse di cani ma si me stessa i corsi online che fanno anche solo di sport che hanno fatto il boom nel lock down io non sono mai stata attratta da questo tipo di pratiche sono una di quelle persone che devo vederti dal vivo assolutamente
    A Maria Bianchi piace un commento di Ci si Nasce
    Si evita corsi online.. Fai bene, un po’ di strada in più ma Istruttori davvero ok e capaci. Come ti sei già accorta attenzione che molti vendono fumo e rovinano i cani!! Una volta in meno a settimana ma quella volta fatta in mani buone è molto meglio! Non quantità ma qualità col cane, specie per il lavoro che dovete fare se ha bisogno di socializzazione fiducia ecc Se è una brava cinofila con metodi giusti e i cani si trovano BENE con lei , e te pure tutti e tre a sviluppare bella relazione(fondamentale esatto!)
    A Maria Bianchi piace un commento di Veronica Grasso
    Io sono in zona Cuneo ora ho trovato una ragazza x via di amici che non sapevo praticasse cinofilia da anni verso il torinese e se è brava come dicono ne vale la pena ci facciamo un oretta di viaggio ma non importa se qui vicino non trovo nessuno devo per forza spostarmi. Verso la Lombardia ho letto ci siano tantissime scuole proprio x cani ho sentito già questo di massimo ho già visto qualcosa su internet di lui Più mi informo meglio è sto cercando di andare in posti dove mi è possibile portarlo fisicamente sia x il tempo che ho a disposizione e sia perché credo che debbano vederci insieme ,non sono convinta invece dei corsi online non li trovo poco adeguati x il percorso che affronteremo,lui ha tante insicurezze e paure dobbiamo cercare di fidarci l’un l’altro e costruire insieme una fiducia solida
    A Maria Bianchi piace un commento di Veronica Grasso
    No ma io scioccata da che gente c’è in giro e si spacciano x istruttori educatori addestratori capace che ti traviano il cane chissà come Io sono stata fortunata ad aver avuto subito il campanello d’allarme e poi la conferma l’ho avuta da voi questa community e utilissima e trovare persone come voi è stata una fortuna!!!
    11 giorni fa 21 mar 2023
  • Maria Bianchi ha commentato un post
    Sono d’accordo con ci si nasce ma in parte. Ok concerti e feste in cui il cane non dovrebbe assolutamente andare. Ma secondo me deve essere abituato in ogni contesto, perché non si sa mai cosa possa capitare il mio cane deve rimanere sotto controllo in qualunque situazione. Io Ad esempio non porto quasi mai il cane al centro commerciale anche perché la sua presenza lì a mio parere non ha senso. Ma l’ho sempre e comunque abituato ad andarci e capita di rado che la domenica passi di lì col cane per fare una ricarica telefonica e lui rimanga concentrato e sotto controllo, senza avere paura di quel contesto o stressarsi più di tanto. Altro contesto in cui è utile è il bar ad esempio.. sicuramente non lo porto al bar quando usciamo ma potrebbe capitare di incontrare un amico e magari prendere un caffè ed il mio cane, conosce il contesto e rimane seduto sotto al tavolo senza rompere le scatole o spaventarsi
    Maria Bianchi ha commentato un post
    I corsi online sono inutili. Ormai li sponsorizzano e spalmano ovunque giusto perché la maggior parte della gente si scoccia a star dietro al cane quindi preferisce “”applicarsi da casa”
    Maria Bianchi ha commentato un post
    Purtroppo ci sono tantissime persone che si affidano a gente incompetente scambiandola per professionisti..
    Maria Bianchi ha commentato un post
    gli adul si danno verso l’anno di età
    Maria Bianchi ha commentato un post
    Purtroppo siamo abituati a vedere quelle americanate di pit giganteschi
    Maria Bianchi ha commentato un post
    Dipende dallo standard ma generalmente non si superano i 27 kg Il mio in peso forma è 25 kg
    11 giorni fa 21 mar 2023
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.