- Antiparassitari
- Alimentazione
- Guinzaglieria
- Giochi
- Cura e igiene
- Biberon
- Attrattivi
- Disabituanti e Repellenti
- Deodoranti e profumi
- Diffusori/emanatori di feromoni
- Shampoo e lozioni
- Balsamo
- Utensili per toelettatura
- Cardatori - taglianodi
- Spazzole e pettini
- Forbici - tagliaunghie
- Creme e pomate
- Igiene orale
- Asciugamani e Tappeti
- Tappetini assorbenti
- Salviette e guanti
- Mutandine - pannolini
- Sacchetti per rifiuti - Dispenser
- Cardatori e Taglianodi
- Forbici e Tagliaunghie
- Sacchetti per Rifiuti e Dispenser
- Mutandine e Pannolini
- Abbigliamento
- Contenitori per alimenti
- Accessori
- Cucce - trasportini
- Parafarmacia
- Mangime complementare
- Mangime complementare e Integratore
- Integratori
- Antinfiammatorio
- Articolazioni
- Apparato muscolare e scheletrico
- Patologie cutanee
- Cute e pelo
- Patologie gastrointestinali
- Cura degli occhi
- Patologie oculari
- Patologie dentali
- Apparato uditivo
- Cuore
- Minerali, Nutritivi e Disintossicanti
- Fegato
- Crescita e svezzamento
- Varie
- Antisettici, disinfettanti e detergenti
- Medicali
- Purganti
- Apparato genitale
- Patologie comportamentali
- Reni
- Patologie tratto urinario
- Invecchiamento celebrale
- Minerali, nutritivi, disintossicanti
- Vitamine
- Attrezzature e medicali
- Libri
- Cucce, Cuscini e Trasportini
- Altri animali
- Tutte le marche
Vuoi partecipare?
Per commentare o partecipare alla discussione devi effettuare l'accesso al sito!
Tiago è un pò di tempo che mentre gioca o fa le feste si isola si nasconde accucciolato a terra guarda con occhi strani e ringhi nn vuole ne essere avbicinato e ne chiamato xke trama ringhia e all'improvviso da segni di attacco xke salta x attaccare ringhiando..Di solito lui è molto giocherellone cresce in casa ed è x noi un figlio e x i miei due ragazzi un fratello..nn riesco a comprendere il suo cambiamento che è molto frequente
oggi sono andato a scegliere il mio tarzan che tra 30 giorni esatti porterò per sempre a casa con me!!!
adesso le domande sono più tecniche:
1 il cucciolo che ho scelto era meravigliosamente il piu' bello esteticamente ma molto più grosso rispetto ai fratelli e faceva una fatica enorme e muoversi non riuscendo a stare sulle zampe mentre i suoi fratelli agili andavano qui e li muovendosi molto più energicamente senza alcuna difficoltà!!! considerando che ha circa 32 giorni è preoccupante come situazione? devo cambiare scelta di cucciolo?
2 come alimentazione va bene se mi preparo con 15 bei kg di ROYAL CANIN GIANT PUPPY? o avete altro da consigliarmi magari anche più economico?
Comunque un meraviglioso grigio piombo con occhi azzurri non vedo l'ora di prendermi cura e diventare una sola cosa con il mio mega cucciolo!!!
sto organizzando tutto quello che occorre per far vivere perfettamente il mio cane corso tarzan IN ARRIVO...
la mia domande sono:
che misura deve essere la cuccia?
che materiale?
avete consigli da darmi per qualche cuccia in paricolare non troppo cara?
infine, dentro la cuccia devo mettere un materasso coperta o cuscino?
potete darmi una delucidazione su come organizzare la cuccia a livello di arredo per non far stare male il cane ne a livello psicologico che fisico?
MOLTE GRAZIE DI CUORE IN ANTICIPO
a febbraio mi arriverà tarzan un cucciolo di cane corso maschio...mi sento molto ansioso confuso e preoccupato di non essere all'altezza!!!
spero di avere le giuste risposte in questo gruppo!!!
la prima domanda è; visto che mi arriverà tra i 60/70 giorni è consigliabile utilizzare fin da subito la pettorina? nell'eventualità che tipo ti pettorina? dovro' compranne una ogni volta che cresce di stazza?
grazie infinitamente in anticipo
- Barbara Civardi : Ciao Mario, si si dovrai abituarlo fin da subito, e la migliore è la pettorina ad H è meno invasiva e soprattutto per le articolazioni non crea danni. Come mai lo prenderai così presto? Non sono diventati 90giorni anche per il corso?30/12/2017 01:14
- mario tagliavia : ciao non sono per niente esperto ovunque leggo e con chiunque parlo affermano dei 60/70 giorni....volevo chiederti i modelli jiulius-k9 rientrano nel modello di pettorina ad H? inoltre visto che parliamo di un cucciolo di 3 mesi circa come mi gestisco con la misura? dovro' comprarne altre man man cresce? infinite grazie per la risposta!!!30/12/2017 01:37
- Monica Cuccu : Ciao Mario, la giulius non è cosiddetta ad H, ma è un' ottima pettorina, che non disturba le articolazioni, facile da indossare, molto robusta... Viene usata anche dalle forze dell'ordine. Sicuramente ne dovrai cambiare almeno un paio. Io con Asso ho iniziato con una ad H e poi sono passata alla julius una volta terminata la crescita e mi trovo benissimo. Sono comunque validissime entrambe.30/12/2017 09:13
-
ODINO STA SOFFRENDOOO e passa le sue giornate aspettando...e piangendo...
CREDETEMI, STRAZIA IL CUORE vedere tanta umanita' nel dolore di un cane ABBANDONATO !!!
A Cumiana (to), in una pensione per cani, c'e' ODINO, cane corso puro comprato in allevamento e poi abbandonato dal padrone in tenera eta' e per giunta IN UN CANILE LAGER da cui , una volta entrati, NON SI ESCE MAI PIU' dal box NEMMENO PER UN ATTIMO...!
ODINO NON SI DA PACEE....Lui e' un cane giovane e indubbiamente bellissimo ; ha solo 5 anni, e' sterilizzato ed e' completamente SANO . Inoltre e' molto ben socializzato e adora gli umani in maniera palese !
La domenica, dopo la passeggiata, non vuole rientrare nel box, piange...e si stringe alle persone come per dire "portami via con te...".
E' UNO STRAZIO PER NOI vedere un cane cosi' giovane e attivo in queste condizioni... Ora, soffre anche il freddo...VI PREGHIAMO...CHI PUO'...FACCIA 'QUALCOSA per porre fine alla sua sofferenza....grazie !
donatellaasnaghi@gmail.com 338-758 3360
Salve , circa 3 mesi e mezzo fa ho preso una cucciola di cane corso , adesso ha quasi 7 mesi , ho notato che andando a passeggio lei è molto insicura di ciò che la circonda sopratutto persone non riesco a capire perchè e da cosa possa dipendere....a voi è mai capitato ??
- Paola Bonfadelli : Ciao, è abbastanza normale che siano timorosi a passeggio quando sono cuccioli. Proviamo ad immaginare.. loro vedono tutto amplificato, sono piccoli ❤ Vedrai che pian piano se la rassicuri mentre paseggiate e lei capisce che non c'è niente da preoccuparsi sarà presto tranquilla☺06/02/2017 18:08
- Omar Ventura : Perfetto perchè diciamo che dove lei è di solito nel suo piazzale con la cuccia è una leonessa ma al di fuori no , però adesso farò come dici tu grazie davvero ;)06/02/2017 18:11
- Paola Bonfadelli : Tranquillo! I miei sono abituati,ormai sono grandini,ma con Mirtillo soprattutto è stato difficile, era molto timoroso☺ pian piano ha capito! Poi è arrivata Ambra ed ora fanno a gara a chi tira di più❤ Coccolala tanto , e vedrai che impara presto!06/02/2017 18:17
-
-
- Oksana Amatulli : Ciao la mia da piccola aveva paura di uscire.. era dura ma piano piano ho cercato di creare delle belle esperienze al di fuori di casa, così ha iniziato a piacerle uscire. Prova a portarla in un parco dove ci sono altri cani con cui possa giocare, cambia posti facendole provare nuove esperienze divertenti (il gioco è al centro di tutto) e vedrai che alla fine non vedrà l'ora di uscire e di scoprire nuove cose.06/02/2017 18:27
-
-
- Sharon e Giacomo : Per i cani le cose che cambiano forma repentinamente (ombrelli), i rumori, gente che si muove velocemente (corsa o bici) non sono facili da comprendere e non tutti reagiscono con curiosità o indifferenza, anzi è molto probabile che ne abbiano paura. Quando noti un atteggiamento di questo tipo ti consiglio di non assecondarla, ma di continuare a camminare, magari con l'aiuto di qualche bocconcino. Io cmq fossi in te la porterei da un educatore, dove ci sia una puppy class che faccia anche questi esercizi mirati. In bocca al lupo, ma vedrai che risolverete06/02/2017 21:19
- Omar Ventura : Lo spero seguirò tutti i consigli che mi sono stati detti quest'oggi , grazie gentilissimo06/02/2017 21:28
-
- Beatrice Pignatelli : Ciao ! Max, il mio Pastore Tedesco, era esattamente così ! Devi immediatamente risolvere la situazione, prima che peggiori e si trasformi in aggressività ! Prima di tutto, la tua cucciola deve sentirsi protetta da te. Perciò, insegnale qualche ordine come seduta, terra, Zampa, ecc. Falla socializzare tantissimo, senza costringerla però. Se lei non vuole socializzare con un cane, non obbligarla a farlo. Durante le passeggiate, cerca di essere calma, sicura e posata. Quando incontrate un cane, e magari la vedi propensa a socializzare, lasciala pure fare, e mentre i due si annusano, accarezza il cane dell'altra persona, come per dirle:" Questo cane è buono, non devi preoccuparti di nulla". Se la cosa non funziona, ti consiglio di consultare un educatore cinofilo esperto. Più aspetti e più la situazione peggiora. Ti auguro tutta la fortuna del mondo. Saluti20/09/2017 12:11
Ciao ragazzi! Ho un corso di 8 mesi che secondo molti pareri ( addestratori e vet) è magro ... Cioè si è alzato molto in altezza ma gli manca un po di massa... Consigli?premetto mangia solo crocchette
- Larisa Luncanu : Ciao. Io ho un amstaff e come te ho avuto lo stesso problema, ho capito alla fine che così è stata la sua crescita, prima in altezza e poi in larghezza. Adesso ha 11 mesi e comincia a mettere su massa muscolare. Le avevo dato anche delle vitamine ma perchè il mio segue una dieta casalinga. E poi serve anche il giusto allenamento, non saprei quale sia migliore per un corso...il mio corre tantissimo adesso.23/03/2016 15:38
- Sara Boglioni : Quindi hai risolto aspettando! Tanta pazienza è l' arma vincente !! Allenamento fa le ore al parco a correre dietro i bastoni e tre giorni alla settimana di addestramento! Grazie mille!24/03/2016 12:23
-
- Fabio S. : quanto gli dai da mangiare? e che crocchette gli dai?23/03/2016 23:02
- Sara Boglioni : Ne mangia circa 500 gr al giorno e mangia quelle che mi fornisce l allevatore che dà anche ai suoi cioè le freedog puppy24/03/2016 12:24
- Fabio S. : quello che gli dai è da 0 a 4 mesi è un pò pochino....... dagli acana ma non subito mischialo con il tuo fino a finire il sacco e poi solo acana vedrai la differenza pelo più lucido e molta più attività24/03/2016 19:58
-
-
-
- Larisa Luncanu : Ho visto la foto di Byron ed è stupendo. Non preoccuparti, se mangia bene e fa attività non le mancherà niente da adulto.24/03/2016 13:36
- Sara Boglioni : Grazie mille!!! Ho scoperto che suo papà ha fatto come lui ed ora è mastodontico quindi non credo mi preoccuperò piu!24/03/2016 22:02
-
- Beatrice Pignatelli : Essendo cucciolo ,ha bisogno di una buona alimentazione ricca di sostanze nutritive. le crocchette, vanno benissimo. Un cucciolo, deve mangiare minimo quattro volte al giorno, e ogni porzione non deve pesare meno di 230gr. All'alimentazione più aggiungere proteine, vitamine, ovviamente consultando prima il tuo veterinario, che ti guiderà anche sulla scelta giusta nel campo delle marche. Un po come noi da bambini, quando mangiavamo quantità smisurate di cibo per poter diventare grandi e alti. Buona giornata !05/07/2017 12:19
Vivo a Madrid con la mia ragazza e dopo tantissimissime ricerche abbiamo convenuto per il cane corso, qui in capitale però non si trova, gli allevamenti più vicini sono a Barcellona e naturalmente devo farmelo spedire, perchè andare di persona comporterebbe parecchie spese.
Mi garantiscono 2 o più anni di garanzia genetica, pedigree, microchip, prima vaccinazione... insomma, un bel pò di sicurezze.
Ma la fregatura è sempre dietro l'angolo!
Qualcuno è già passtao in questa situazione, sà darmi qualche dritta utile o anche semplici consigli per riconoscere anomalie e fregature?
Followers del gruppo (51)
Le domande degli utenti
risposte
Prodotti consigliati
Nuovi Cane corso iscritti
Allevamenti di Cane corso 20
- Dell'antico Cerberus Mantova (MN)
- Della Nevaia Polverigi (AN)
- Della Valle Di Pietra (SS)
- Degli Angeli Ribelli Monte San Pietro (BO)
- Della Porta Dipinta Coriano (RN)