Vuoi partecipare?
Per commentare o partecipare alla discussione devi effettuare l'accesso al sito!
- Lorena Bruno : Grazie per l'incoraggiamento e l'ironia ma per noi non è stata una moda. Pensavo di trovare consigli e scambi di opinioni non accuse e giudizi10/06/2023 16:33
- Maria Bianchi : La situazione va contestualizzata ma credo che vada in protezione vostra..
Tra l’altro che tranquillizzate a fare un cane che ha un atteggiamento simile? Dipende da come gestite la situazione magari rinforzate pure l’atteggiamento..
Cercate come vi hanno già detto un buon cinofilo che prima valuti la situazione (vede cosa fa il cane e cosa fate voi quando entrano gli ospiti) e poi vi aiuti a capire che succede e come risolverlo!
Ancora siete in tempo, più aspettate è più difficoltoso sarà risolvere il problema.
Quindi per evitare che spuntiate in prima pagina magari,fatevi aiutare subito.
Ps. Adottato cioè senza pedigree giusto? Potrebbe esserci di tutto in quel cane11/06/2023 12:29
Zona Lecce.
- Paola Morana : Noi cucciolata involontaria e abbiamo 8 pitbull in casa che ci stanno rovinando la vita perche nessuno ne vuole e ci sono solo abbandoni e lei cerca cani per fare accoppiare? Io basita17/07/2023 16:21
qualcuno di voi ne ha due? Mi sapete dire se è vera questa cosa?
- stefano Cinatti : Caro Andrea ho una Pitbull Red nose identica a quella della foto,a pensare al bene che voglio alla mia,mi piange il cuore a vederla abbandonata.adottala non avrai pentimenti.sono cani incredibili, coraggiosi, intelligenti, protettivi verso la famiglia, giocherelloni, sarà la tua ombra. Certo come sempre l'uomo ha voluto metterci del suo e fare il cane da combattimento,il Pitbull è un cane potente agile,ma soprattutto ha un carattere indomito che non molla mai in tutto quello che intrapende, per questo è il migliore nei combattimenti,preferisce soccombere che arrendersi. Ma per portarlo a questo bisogna proprio incattivirlo, perché io lo conosco come il cane più buono e coccolone che abbia mai avuto ciao12/03/2023 20:52
- Maria Bianchi : Innanzitutto bisognava chiamare i vigili, i cani sul territorio non vanno prelevati.
ormai preso il cane devi recarti al comando dei vigili del tuo comune per controllare se il cane ha chip e se non ce l’ha fare regolare denuncia.
Dovrebbero provvedere a chippare il cane a nome credo del comune, se entro un tot di giorno nessuno viene a reclamarlo potrai adottarlo tu e ti verrà fatto il passaggio di proprietà.18/01/2023 21:30 - Maria Bianchi : Detto questo, seppur i pit siano cani cozza e vivano per il padrone, non sono di semplice gestione.
Se sei alle prime armi, hai già un cane dello stesso sesso, lavori otto ore al giorno e non hai tempo per dedicarti al tuo cane ogni giorno, meglio lasciar perdere.
Il pit è un cane che ama il movimento, lo sport, la competizione con altri cani e no, non si accontenta di fare il giro dell’isolato tre volte al giorno.
Quindi corse, esercizi, movimento, trekking e sport sono sentitamente consigliati se ci tieni all’arredamento di casa tua..
Un cane del genere, se non canalizza in qualcosa che veramente gli piace fare tutta questa energia, può fare danni per migliaia di euro chiuso in una casa: porte, muri, divani ecc fatti letteralmente a brandelli.
Testoni per eccellenza, hanno bisogno sin da subito di addestramento, al fine di avere un buon controllo sul cane e affinare il rapporto.
Una volta imparato a conoscere il tuo cane, come CANE, senza umanizzare nessuno, scoprirai cosa realmente vuol dire avere a che fare con un pit, diventano una droga e non potrai farne a meno perché nessun cane sarà all’altezza.
Una caratteristica da considerare (se cerchi il cane felice di andare a giocare con i suoi simili al parco) è che generalmente ciò che caratterizza i pit è l’aggressività intraspecifica: formato il carattere, con ogni probabilità tenterà di “mangiarsi” qualunque altro cane , se hai fortuna forse andrà “d’accordo” con quelli di sesso opposto. Se ti sei trovato a fare qualche piccola ricerca su google, probabilmente avrai letto la frase: “se li fai socializzare, non avrai problemi in futuro”, sbagliato!
Per quanto tu possa far socializzare il tuo cane, magari acquisirà delle competenze che gli permetteranno IGNORARE i propri simili, ma non avrà mai piacere di confrontarsi con loro.
Cosa che inganna spesso i neofiti della razza è che da cuccioli/ cuccioloni i pit vanno d’accordo col mondo, quindi non si aspettano che ““così, dal nulla”” comincino ad aggredire gli altri cani…finché poi succede e ci va di mezzo la razza!
Sì, al momento probabilmente ama il mondo intero, tra qualche mese formerà il carattere e farà un cambiamento radicale!18/01/2023 22:00 - Maria Bianchi : Ps. Qualunque cane senza pedigree è un meticcio, sì, somiglia ad un pit ma effettivamente potrebbe non esserlo.
Questo genere di incroci è sempre meglio finiscano in mano solo ed esclusivamente a gente competente e con esperienza alle spalle.
È la gestione errata a renderli pericolosi!18/01/2023 22:01
- Maria Bianchi : Contatta il tuo allevatore, se secondo lui sarà il caso che il tuo cane si riproduca, troverà la femmina giusta per lui ;)22/12/2022 00:36
- Maria Bianchi : Link del pedigree?09/10/2022 22:36
- Maria Bianchi : Shhh non rovinare “la magia” xD
Aspettavo mi rispondesse perché sentivo puzza di cagnaro10/10/2022 14:12
-
- Mario Papadopol : È di razza ed ha il pedigree, sono un ragazzo giovane ed è la prima volta che mi appello a questa pagina perchè non ho mai fatto fare la monta e non so come funziona. Spero che mi capiate invece di giudicare10/10/2022 17:03
- Maria Bianchi : Scusami è compito del tuo allevatore darti dei consigli, magari IN FUTURO ti troverà la giusta cagna.
AMMESSO che lo reputi idoneo alla riproduzione.
E sicuramente avrà più esperienza di te, considerando anche che capita di frequente che i pit provino a scannarsi durante l’accoppiamento.. proprio mentre sono attaccati.10/10/2022 21:41 - Maria Bianchi : Ti assicuro che se le danno.
Di fatti alcuno allevatore utilizzano uno specifico strumento che tiene la femmina ferma… (con tante maledizioni da parte degli animalisti perché “non è consenziente“ xD) e al maschio mettono la museruola10/10/2022 22:46
-
Salve.. ho un pitt di 10 mesi, abituato in casa con una meticcia di 11 anni (di mia madre) da ieri abbiamo preso una casa io e il mio compagno e ci siamo portati il nostro tiago.. abbiamo un giardino ed il cane quando non c’è nessuno dentro casa abbiamo deciso di lasciarlo fuori al giardino.. oggi è il primo giorno e quando L ho messo fuori prima di uscire di casa il cane piangeva.. come mi devo comportare per abituarlo a stare in giardino quando noi non ci siamo? Grazie
- Veronica Marinello : Dev'essere una cosa graduale, la nuova casa è un luogo che non conosce, dovreste cominciare con qualche minuto al giorno magari tenendogli compagnia o lasciargli qualcosa che lo tenga occupato tipo un osso, il suo gioco preferito...
Ma poi installare una gattaiola per dargli la possibilità di uscire liberamente per bisogni, gioco o rientrare in caso di cattivo tempo?02/10/2020 20:57
Qualcuno sa dirmi se è già stato in francia con un pitbull e se ha avuto problemi? Sembra che anche con passaporto e vaccinazione antirabica non sia sufficiente
- Veronica Marinello : Ciao, a volte è un problema più di leggi che altro sulle razze ritenute pericolose, informati bene, per non trovarti in situazioni spiacevoli!22/05/2019 17:51
- Margot Jennifer Nocchiero : Ciao a volte è un problema più di leggi che altre sulle razze ritenute. Io lo porto il mio cane a fare delle passeggiate19/07/2019 10:03
Achille, 5 mesi oggi, sprovvisto di pedigree.
Ho acquistato questo cucciolo da qualche mese e vorrei pareri esterni in merito alla sua razza, che dite? Vi prego aiutatemi Ahahah (allego foto dei genitori nei commenti)
-
-
- Giulia Fonti : Senza pedigree è comunque un meticcio; dal muso sembra più un simil pitbull04/04/2019 10:16
- Dario Nuzzo : Concordo con Julia Fonti il pedigree è la garanzia per l'appartenenza alla razza Amstaff.I pittbull in Italia non hanno pedigree05/04/2019 22:14
- bottai riccardo : non e' vero quello che hanno scritto gli altri colleghi,,, l'ENCI RICONOSCE SOLO GLI AMSTAFF MA PER ESEMPIO PUOI OTTENERE IL PEDIGREE DI PRIMA GENERAZIONE CON ACI ASSOCIAZIONE CINOFILA ITALIANA CON SEDE A PRATO. LA TROVI SUL WEB, IO SONO UN DELEGATO12/06/2019 19:47
Ciao a tutti,
Intanto vi presento il mio piccolo
Rubio, ha 2 mesi e mezzo, e pesa 5 kg, mangia 3 volte al giorno, ma il mio dubbio è quante ore far passare fra un pasto e l'altro, ho capito che è consigliato che mangi ad orari prestabiliti, e avendolo da neanche due settimane, quindi vorrei abituarlo correttamente, ma non avendo capito quanto deve passare fra i pasti non so come regolarmi.
- Veronica Marinello : Ciao Simona, io con il mio avevo diviso le ore cosi: 7:00 /14:00/20:00. Poi mezz'ora più mezz'ora meno non è grave, uno si regola anche in base a quelli che sono gli impegni di lavoro. Ho tenuto questo regime fino ai 6/7 mesi e poi sono passata a due pasti al giorno che tutt'ora fa.
19/02/2019 15:42 - Simona Sparti : Grazie mille per la risposta ,almeno capisco di aver fatto in maniera corretta19/02/2019 23:15
-
Followers del gruppo (176)
Le domande degli utenti
risposte
risposte
risposte
Prodotti consigliati
Nuovi American Pit Bull Terrier iscritti
Allevamenti di American Pit Bull Terrier 1
- Lievore's Edition (TO)