- Antiparassitari
- Alimentazione
- Guinzaglieria
- Giochi
- Cura e igiene
- Biberon
- Attrattivi
- Disabituanti e Repellenti
- Deodoranti e profumi
- Diffusori/emanatori di feromoni
- Shampoo e lozioni
- Balsamo
- Utensili per toelettatura
- Cardatori - taglianodi
- Spazzole e pettini
- Forbici - tagliaunghie
- Creme e pomate
- Igiene orale
- Asciugamani e Tappeti
- Tappetini assorbenti
- Salviette e guanti
- Mutandine - pannolini
- Sacchetti per rifiuti - Dispenser
- Cardatori e Taglianodi
- Forbici e Tagliaunghie
- Sacchetti per Rifiuti e Dispenser
- Mutandine e Pannolini
- Shampoo, Balsamo e Lozioni
- Pulizia delle Zampe
- Abbigliamento
- Contenitori per alimenti
- Accessori
- Cucce - trasportini
- Parafarmacia
- Mangime complementare
- Mangime complementare e Integratore
- Integratori
- Antinfiammatorio
- Articolazioni
- Apparato muscolare e scheletrico
- Patologie cutanee
- Cute e pelo
- Patologie gastrointestinali
- Cura degli occhi
- Patologie oculari
- Patologie dentali
- Apparato uditivo
- Cuore
- Minerali, Nutritivi e Disintossicanti
- Fegato
- Crescita e svezzamento
- Varie
- Antisettici, disinfettanti e detergenti
- Medicali
- Purganti
- Apparato genitale
- Patologie comportamentali
- Reni
- Patologie tratto urinario
- Invecchiamento celebrale
- Minerali, nutritivi, disintossicanti
- Vitamine
- Attrezzature e medicali
- Libri
- Cucce, Cuscini e Trasportini
- Altri animali
- Tutte le marche
Spitz giapponese
Giappone
- Cani tipo spitz e tipo primitivo Spitz asiatici e razze affini
- Gruppo 5 Sezione 5
- 262
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Lo Spitz Giapponese è un cane dolce, affettuoso e molto versatile. Sa abituarsi bene ad ogni ambiente ed ama giocare con i bimbi che diventano la sua famiglia. Il cane è un buon guardiano ma non un grande abbaiatore.
Carattere:
Il carattere dello Spitz Giapponese è senza dubbio equilibrato. Il cane è sempre allegro e vivace, attento a tutto quanto succede attorno ma non è mai chiassoso.
Lo Spitz Giapponese è sicuramente un cane di intelligenza rara, capace di ascoltare gli ordini e di eseguirli senza grosse difficoltà.
Fedele al proprio padrone e alla propria famiglia, ama stare in mezzo alle persone.
Caratteristiche
- Cane da compagnia
- Toy
- 14 - 15 anni
- 30 cm - 38 cm
- 28 cm - 36 cm
- 4 kg - 5 kg
- 4 kg - 5 kg

Lo Spitz Giapponese è un cane ricoperto di abbondante pelo bianco, con orecchie erette di forma triangolare e coda alta.
Muscoloso ed elegante nel portamento, è armonioso nelle sue proporzioni.

La testa è proporzionata al resto del corpo, moderatamente ampia ed arrotondata. Il cranio ha fronte sviluppata con stop definito.
Il muso appuntito dalla punta leggermente arrotondata. Il tartufo è piccolo e di colore nero mentre le labbra sono tese e preferibilmente nere.
La mascella ha dentatura bianca e forte con chiusura a forbice.
Gli occhi, di grandi dimensioni, hanno forma a mandorla e sono leggermente obliqui e di colore scuro.
Le orecchie, dall’attaccatura alta, sono piccole ed erette, voltate verso avanti. La forma è triangolare.
Il collo è mediamente lungo con buona muscolatura.

Il corpo ha garrese alto con dorso diritto e rene ampio. Il torace è ampio e profondo con costole ben cerchiate.
La coda è inserita alta ed è moderatamente lunga.

Gli arti anteriori hanno spalle oblique con avambraccio diritto e gomiti aderenti.
Gli arti posteriori sono muscolosi con ginocchia e garretti moderatamente angolati.
I piedi, da gatto, hanno cuscinetti spessi. Il colore preferito è il nero.

Il pelo esterno è sollevato e irto, con un sottopelo che è soffice e lanoso.
Il pelo è più corto nelle zone di testa, orecchie, parte anteriore degli arti e la zona sotto al garretto.
Il pelo è invece più lungo sul resto del corpo, sul collo, sulle spalle e sulla coda.

Il manto dello Spitz Giapponese è di colore bianco puro, senza varianti né sfumature.
Cenni storici :
Lo Spitz giapponese è un cane che discende dallo Spitz tedesco bianco, un cane arrivato in Giappone nel 1920.
Fu proprio in quegli anni che il grande pubblico conobbe lo Spitz giapponese, ad una mostra a Tokyo che suscitò grande interesse.
Solo dopo il 1925 alcuni esemplari furono importati dal Canada, dagli Stati Uniti d’America, dall’Australia e dalla Cina per incrociarsi con i migliori Spitz giapponesi.
Nel 1948 il Kennel Club giapponese redasse il primo standard di razza.
Stile di vita :
Lo stile di vita dello Spitz Giapponese è attivo ma il cane sa adattarsi perfettamente ad ogni ambiente, dall’appartamento al giardino.
Patologie :
Displasia dell’anca
Displasia del gomito
Curiosità :
Lo Spitz Giapponese è un cane docile, mai aggressivo con gli estranei a meno che non si tocchi il suo padrone.
In tal caso diventa coraggioso e può essere molto aggressivo.
Andatura :
L’andatura dello Spitz Giapponese è sciolta e veloce. Il cane è attivo per cui ama correre e giocare e la sua innata agilità glielo consente.
Grazie ad una buona spinta del posteriore, l’allungo degli anteriori è buono.
Padrone ideale :
Il padrone ideale di uno Spitz Giapponese è una persona capace di educare il cane senza essere troppo aggressivo poiché lo Spitz esegue con piacere gli ordini ed è un cane molto intelligente.
Il cane deve sentirsi in famiglia ed è per questo che il padrone perfetto sarà in grado di coccolarlo e lasciargli i suoi spazi, senza mai fargli mancare nulla.
Prodotti consigliati
Conversazioni nel Gruppo Spitz giapponese
- Ciao sono luna e sono nuova.. la mia mamma è un po’ confusa sulla mia razza potete aiutarmi ho 4 mesi e peso 3 kg perché mangio un po’ troppo.. sono stata venduta come uno spitz nano ma la mia mamma non ne è certa.. grazie mille..
Ha allegato un'immagine
Beatrice Visualizza il post
Allevamenti di Spitz giapponese 1
- Di Paranor Nole Canavese (TO)