Oggi
- Michela bulich sta seguendo Gruppo Siberian huskyGruppo Siberian husky 92 followers16 giorni fa 7 gen 2021
- Michela bulich ha commentato un post162 giorni fa 14 ago 2020
- Michela bulich ha commentato un postMichela bulich ha commentato un post@ flavio complimenti è diventato uno spitz medio..cmq ha parte tutto non è facile come può sembrare capire quanto diventerà grande...considera che anche la mia spitz nano da pedigree con genitori in standard ora ha 3 anni ed è diventata un kleinspitz (spitz piccolo) al garrese 27cm per 3,7 kg di peso..gli spitz hanno una crescita abbastanza lenta (sia fisica che riguardo la pelliccia)anche se alcuni si fermano ad un anno oppure come la mia a tre anni..Michela bulich ha commentato un post232 giorni fa 5 giu 2020
- Michela bulich ha commentato un post311 giorni fa 18 mar 2020
- Michela bulich ha scritto un post nella pagina di Gruppo ShibaSalve, io ho un kleinspitz ovvero lo spitz tedesco piccolo (siamo dello stesso gruppo) ho una domanda rispetto al mio (premetto che la mia non lo e' molto anche se è un cane sentinella quando arriva qualcuno..) lo shiba è abbaione o no? Starei pensando seriamente di prenderne uno....ps. conosco la razza e lo standard (sono un educatore cinofilo) ma non avendo la fortuna di viverci assieme volevo qualche dettaglio in più312 giorni fa 17 mar 2020
- Michela bulich sta seguendo Gruppo ShibaGruppo Shiba 27 followers312 giorni fa 17 mar 2020
- Michela bulich ha commentato un postMichela bulich ha commentato un postMichela bulich ha commentato un postMichela bulich ha commentato un postMichela bulich ha commentato un postMichela bulich ha commentato un postMichela bulich ha commentato un postMichela bulich ha commentato un postMichela bulich ha commentato un postMichela bulich ha commentato un postNo guarda ti sbagli di grosso la femmina deve essere più grande proprio per non avere rischi durante il parto, premesso che per la maggior parte serve sempre il cesareo..se la femmina fosse più piccola del maschio rischierebbe lei stessa la vita oltre che parecchi cuccioli non sopravviverebbero..c'è una razza che ancora a livello internazionale non è ancora riconosciuta il pomsky incrocio tra husky e pomerania (spitz tedesco nano in America) ebbene la femmina deve essere un husky..per ovvi motiviMichela bulich ha commentato un postGuarda non so con che certezze puoi dirlo ma la tua è al limite...i maschi devono essere più piccoli delle femmine e visto che lo standard dice 18 cm minimo stai davvero rischiando grosso..questo è un post vecchio e ti auguro che tutto sia andato bene, ma do un informazione...attualmente oggi al 2020 e' stato cambiato lo standard dello spitz nano l'altezza al garrese è salita a 24 cm max ciò sta a significare che i cuccioli possono come la mia salute di una taglia cioè anche se nato da due taglia nana può diventare un piccolo come è successo alla mia....questo perché ha livello internazionale hanno fatto richiesta tutti gli allevatori o gran parte in quanto nascevano troppi cuccioli malaticci o che addirittura non superavano i primi 15 giorni di vita.....318 giorni fa 11 mar 2020
- A Michela bulich piace un commento di Sim SAh ok... credevo fosse una prassi legata al rischio gestazionale (e quindi del parto) della femmina che portava in grembo cuccioli più grandi...A Michela bulich piace un commento di Sim SIo ho un maschio piccolo. Ho individuato una femmina identica a lui ed è di pochissimo più grande. So che la femmina deve essere più grande del maschio...318 giorni fa 11 mar 2020
- Michela bulich ha commentato un postCiao dunque cominciamo morfologicamente: lo spitz tedesco nano intanto può andare dai 18cm al max di 22cm dopo di che sopra i 22 diventa Klein ovvero spitz piccolo..lo contraddistingue il mantello che deve essere ricco di sottopelo e sollevato mai aderente al corpo poi la quantità varia a seconda delle linee di sangue (inglese o americana) la mia ad esempio e' americana...coda rovesciata sul dorso, orecchie dritte, muso non troppo corto. Poi caratterialmente parlando invece è un cane molto intelligente e furbo se lo vizi è finita perché poi prende il sopravvento e comanda lui, con questo tipo di cane, e vale per tutte e 5 le taglie ci vuole coerenza autorevolezza e affetto è un cane testardo ma se ti sceglie è tuo per la vita..non è un cane facile non va sottovalutato solo per le dimensioni, inoltre con lui ti devi dimenticare l'idea del cane per eccellenza come il cane che ti obbedisce e sta fermo es.pastore tedesco..è vivace abbaia molto se non lo educhi a dovere, ma se ti guadagni il titolo di leader ti sorprenderà e vedrai proprio adorazione nei sui occhietti furbi da volpe.. Se hai qualche altra domanda chiedi pure e spero di esserti stata utileMichela bulich ha commentato un postMichela bulich ha risposto ad una domandaMichela bulich ha commentato un post480 giorni fa 1 ott 2019
- A Michela bulich piace un commento di Francesca SpinuzzaCiao Vincenzo! Ci puoi credere che anche noi abbiamo preso una volpina di nome Zoe, uguale alla tua, acquistata come spitz piccolo (max 6kg), peccato che il veterinario dice che è molto più piccola (ha ancora denti da latte) è diventerà taglia media480 giorni fa 1 ott 2019
- A Michela bulich piace un commento di Tommaso CiardiIo invece ho uno spitz piccolo, il caratterino credo sia proprio genetico della razza Ahah. Il mio abbaia solo quando arriva qualcuno in casa che non conosce bene, oppure sente qualche presenza sul pianerottolo(a volte ci fa prendere uno spavento ahah).492 giorni fa 19 set 2019
- Michela bulich ha commentato un postMichela bulich ha commentato un postMi spiace dirtelo, ma non è normale, ma lo puoi recuperare con un buon addestramento e tanta tanta pazienza...comunque non lo hai fatto socializzare da piccolo, a quanti mesi l'hai preso? Purtroppo la parentesi della socializzazione dura fino a circa cinque/sei mesi al massimo poi i giochi sono fatti..al massimo si può smorzare un po il comportamento..io con la mia ci ho lavorato dai 3 mesi appena l'ho presa..492 giorni fa 19 set 2019
- Michela bulich ha commentato un post560 giorni fa 13 lug 2019
- Michela bulich ha inserito delle immagini nella pagina di luna560 giorni fa 13 lug 2019
- Michela bulich ha inserito delle immagini nella pagina di luna811 giorni fa 4 nov 2018
- Michela bulich è diventato amico di
Alessia Pistone
811 giorni fa 4 nov 2018 - Michela bulich ha commentato un post859 giorni fa 17 set 2018
- Michela bulich è diventato amico di
Sim S
1082 giorni fa 6 feb 2018 - Michela bulich ha commentato un postMichela bulich ha commentato un postMichela bulich ha commentato un postMichela bulich ha commentato un post1091 giorni fa 28 gen 2018
- Michela bulich ha inserito delle immagini nella pagina di Gruppo Spitz tedeschiMichela bulich ha inserito delle immagini nella pagina di Gruppo Spitz tedeschi1091 giorni fa 28 gen 2018
- Michela bulich è diventato amico di
angelo belluscio
1103 giorni fa 16 gen 2018 - Michela bulich ha risposto ad una domandaassolutamente no, il picchiarla o peggio mettere il muso nei bisogni è da barbari ignoranti, è così che il cane impara a mangiare i suoi bisogni, nella sua mente pensa "ah il mio padrone vuole che io la mangi" e sicuramente non è quello che vogliamo dal nostro cane.. beh una domanda sarebbe come mai per cinque anni è stata solo in giardino? non è mai uscita a fare una passeggiata? un sistema sarebbe come quando si porta a casa un cucciolo di farlo uscire dopo il sonno e dopo aver mangiato, ma visto che non si tratta di un cucciolo le uscite non saranno così numerose, anzi credo che quando sentirà il bisogno di espletare i suoi bisogni lo farà capire...quando li fa fuori si da un premio, se eventualmente qualche volta sporchera' in casa non si premierà e solo se verrà colta sul fatto si dovrà dire un secco no, senza urlare...magari le prime volte non si darà modo al cane di andare ovunque per casa ma una sola stanza dove ovviamente sarà il suo padrone per non farla sentire isolata dal suo branco/famigliaMichela bulich ha risposto ad una domandaMichela bulich ha risposto ad una domandagiustissimo, e aggiungo non quante persone o cani, ma e cani..comunque mi pare di capire che il cane ringhia solo a tuo fratello? un cane non ringhia senza nessun motivo.. dovreste analizzare tutta la situazione punto per punto e annotare ogni cosa...luoghi, persone, momenti etc..anche cose che sembrano insignificanti poi se non riuscite da soli contattare un addestratore/educatore (che sono la stessa cosa..) per valutare la situazione.Michela bulich ha risposto ad una domanda1123 giorni fa 27 dic 2017