Oggi
- Julia Fonti sta seguendo Giotto12 giorni fa 8 Feb 2019
- Julia Fonti ha risposto ad una domanda15 giorni fa 5 Feb 2019
- A Julia Fonti piace un post di Isa Bella15 giorni fa 5 Feb 2019
- Julia Fonti ha scritto un post nella pagina di Mavis15 giorni fa 5 Feb 2019
- A Julia Fonti piace un commento di Viola TorciaI cani senza pedigree sono meticci. Se i genitori avevano il pedigree perché il cucciolo nn ce l'ha? Se fossi in te mi farei una domanda.20 giorni fa 31 Jan 2019
- Julia Fonti ha risposto ad una domanda21 giorni fa 30 Jan 2019
- Julia Fonti ha risposto ad una domandaJulia Fonti ha risposto ad una domandaE' normale che un cane di questa razza non vada d'accordo con lo stesso sesso, niente di strano :) comunque ciò che chiedi può dipendere da molti fattori.. quando incontra molossi è libero o al guinzaglio ? Dove li incontra ? Gli altri cani con cui gioca da quanto li conosce e ci gioca da libero? Dove ? Insomma ci sono tantissime varietà di opzione :) e chissà cosa gli "dicono" gli altri cani.. il mio già lo guarderebbe con la coda dritta verso l'alto come per dire "attento a te, io sto qua buono e zitto ma se vuoi litigare io ci sono" :) comunque io mi occuperei solo di renderlo gestibile, in modo che non mi trascini con la forza ad attacar briga.. in questo ti aiuta alla grande un educatore e nel mentre magari ti sa spiegare questo suo comportamento. Senza vedere il cane di persona e senza capire le dinamiche non è facile arrivare ad una conclusione :)23 giorni fa 28 Jan 2019
- Julia Fonti ha scritto un post nella pagina di Tyson26 giorni fa 25 Jan 2019
- Julia Fonti è diventato amico di
Serena Pacera
26 giorni fa 25 Jan 2019 - Julia Fonti ha scritto un post nella pagina di Mavis28 giorni fa 23 Jan 2019
- Julia Fonti ha scritto un post nella pagina di TysonJulia Fonti ha scritto un post nella pagina di Mavis29 giorni fa 22 Jan 2019
- Julia Fonti ha risposto ad una domandaPremetto che preferisco il collare per passeggiare :) ma tra le varie pettorine trovo più comoda per il cane il modello ad H (e la mia si trova molto bene) ed è regolabile. In sintesi non va a infastidire l'ascella del cane (come ho notato nella julius che ha la fascia proprio là sotto e se il cane è ancora in fase di crescita può comportare danni -lievi o meno- ai gomiti in età adulta) e gli permette un maggior movimento.Julia Fonti ha risposto ad una domandaCiao, io i cuccioli li faccio uscire già dopo il primo vaccino e stiamo intorno a casa così imparano subito a fare tutto fuori. Comunque per la traversina... conta che fino ai 6 mesi i cuccioli non hanno il controllo della vescica quindi è normale che quando scappa, la faccia. Quando centra la traversa la premiate e la lodate, quando la fa fuori la sgridate SOLO se la beccate sul fatto.. se non la vedete (o se arrivate anche solo 10 secondi dopo) non sgridatela assolutamente.. aspettate che vada dove non può vedervi (o la mettete un attimo nell'altra stanza) e pulite senza farvi vedere.. così che la cucciola non associ il "faccio la pipì dove mi pare" al "oh che bello mi considerano se faccio così". Ti consiglio in aggiunta di posizionare la traversa in un luogo tattico in modo da agevolare poi il passaggio dalla traversa al mondo esterno ove fare i bisogni. Io ad esempio, con una cucciola, la misi in cucina e di settimana in settimana la spostavo sempre più vicino alla porta.. finché un bel giorno, intorno ai 4 mesi circa, imparò che doveva sempre fare la pipì fuori perchè la traversina non c'era più e lei era convinta che fosse quindi oltre l'ostacolo, la porta.29 giorni fa 22 Jan 2019
- Julia Fonti ha scritto un post nella pagina di Tyson54 giorni fa 28 Dec 2018
- Julia Fonti ha risposto ad una domanda54 giorni fa 28 Dec 2018
- Julia Fonti ha scritto un post nella pagina di Mavis55 giorni fa 27 Dec 2018
- A Julia Fonti piace un post di Pepa SegretoA Julia Fonti piace un post di FotoArtistica Astratta62 giorni fa 20 Dec 2018
- Julia Fonti ha scritto un post nella pagina di TysonJulia Fonti ha scritto un post nella pagina di Mavis62 giorni fa 20 Dec 2018
- Julia Fonti ha scritto un post nella pagina di Mavis86 giorni fa 26 Nov 2018
- Julia Fonti ha risposto ad una domandaAlla mia Husky non metto nulla nella cuccia e nulla nemmeno nel kennel, ha un bel sottopelo. Al Corso invece metto una mantella quando fa molto freddo (dai 3 gradi in giù) perchè il suo sottopelo è mooooolto leggero ma in casa nemmeno a lui metto nulla nella cuccia.. appunto perchè la temperatura è gradevole e i cani non risentono. Gli spitz hanno un sottopelo corto ma fitto, quindi non soffrono il freddo.92 giorni fa 20 Nov 2018
- A Julia Fonti piace un commento di Barbara CivardiCONGRATURAZIONI JULIA!!!!!!!!!!92 giorni fa 20 Nov 2018
- A Julia Fonti piace un post di L Gallo93 giorni fa 19 Nov 2018
- Julia Fonti ha scritto un post nella pagina di Mavis93 giorni fa 19 Nov 2018
- Julia Fonti ha commentato un post98 giorni fa 14 Nov 2018
- Julia Fonti ha commentato un postJulia Fonti ha commentato un postNon capisco il senso di questa domanda. Io ho un cane adottato adulto e recuperato con tanta fatica (visto che fanno tutti gli animalisti ma nessuno lo voleva adottare), ed una presa da allevamento con pedigree con cui faccio esposizioni. Eppure li tratto allo stesso modo e li amo allo stesso modo. Faccio donazioni alle associazioni e porto cibo al canile. Sono quindi una brava persona per questo.. o sono una cattiva persona perché vi ho detto che un cane senza pedigree non è di razza? MAHJulia Fonti ha risposto ad una domandaPer me, se vuoi educarlo a non tirare, usa un collare e fatti seguire da un educatore che ti spiegherà come usarlo e come correggere il cucciolo (perché per valutare la situazione occorre vedere il cane e capire come lavorare). Per quanto riguarda il mordicchiare, beh si è normale è un cucciolo e ha quello come strumento per giocare con voi. Però non fatevi incantare dai suoi occhi dolci e se questo comportamento non è gradito, provvedete a correggerlo. La mia cucciola ha capito una volta per tutte che non doveva mordicchiare a circa 4 mesi.Julia Fonti ha risposto ad una domanda103 giorni fa 9 Nov 2018
- A Julia Fonti piace un commento di Paola BonfadelliIo uguale. Dire che un cane non è di razza a volte suscita polemiche, ma semplicemente è un dato di fatto.. Cane di razza con pedigree=cane di cui si conoscono le origini,i genitori e gli antenati. Frutto anche di costanti ricerche di perfezione dello standard, ed un fatto positivo anche per eventuali malattie genetiche o per altre problematiche. Poi c'è il discorso polemico degli allevamenti ma dilagherei il discorso. Ma il punto è AMARLI AMARLI AMARLI SEMPRE E COMUNQUE e non offendersi se il proprio cane non è di razza pura, ma esserne fieri e orgogliosi e semplicemente rispondere a chi si permette di puntualizzare, che è di purissima razza meticcia, e sorridere baciando il nostro amico peloso. Che poi è esattamente quello che faccio io☺A Julia Fonti piace un commento di Valentina IacinoNon si tratta assolutamente di fanatismo, ma bensì di una scelta responsabile, a mio avviso. Un cane sì può comprare o adottare, è indifferente. Io ne ho due, una adottata, una presunta pinscher, e una presa in allevamento, con pedigree. Io amo i miei cani indistintamente dal pedigree, ma se devo pagarlo, se permette, voglio che quantomeno ci siano certificazioni che possono consentire la vendita di un cucciolo. Poi non capisco che problema avete con la parola meticcio! Il fatto che non sia di razza, cosa ormai appurata, perché privo del documento sopra citato, non vuol dire che sia un cane di classe inferiore! Il pedigree attesta la purezza di un cane, e non è fanatismo, ma è essere responsabili e spendere soldi consapevolmente! Giusto per precisare, le cattive persone e i fanatici non sono coloro che vogliono il pedigree quando acquistano un cane di razza, ma bensì i cagnari che usano dei poveri cani con lo scopo di fare soldi dalla vendita dei cuccioli, senza fare controlli per escludere delle malattie e senza sapere come allevare un cane.A Julia Fonti piace un commento di Paola BonfadelliAmo i miei cani immensamente, allo stesso modo, con la stessa infinita inquantificabile gioia.. Mirtillo è figlio di campioni di bellezza ed ha pedigree, e lho pagato. Ambra no. Lei non lho comprata, ma so solo io quanto mi e costato il veterinario per guarirla senza nemmeno avere la certezza che sarebbe sopravvissuta. Lo rifarei non domani.. adesso. Mirtillo è nato con la camicia, Ambra ha lha indossata a 15 mesi. I cani, gli animali, vanno amati. Punto. Non c'è da snobbare il pedigree però.. va visto come segno di rispetto verso la loro identità, è un documento di riconoscimento a tutti gli effetti. Di cosa stiamo parlando?? Siamo noi "umani" che abbiamo facoltà di comportarci bene, con chiunque oppure no. Al di la del denaro o di qualsiasi pezzo di carta. Aiutiamo i cani meno fortunati dei nostri. Aiutiamo rifugi e volontari. Io ho perso il conto di quanti ne ho adottati in giro per l'Italia. Invito tutti a farlo, soprattutto ora che arriverà il freddo.A Julia Fonti piace un commento di Barbara CivardiCiao Julia!!!!! Che fortuna..... Qui piove ancora..... Usciamo tutte coperte.A Julia Fonti piace un commento di Valentina IacinoMi dispiace Maria Tubiolo, ma sta sbagliando. Per legge un cane, se non ha pedigree, quindi documento ufficiale di riconoscimento Enci, è considerato un meticcio. I genitori possono anche avere pedigree, discendere da campioni di bellezza ultra mondiali o nazionali, ma se i cuccioli non sonno muniti di pedigree non possono essere considerati di razza, ma bensì dei meticci.A Julia Fonti piace un commento di Valentina IacinoIl bellissimo tato di zia103 giorni fa 9 Nov 2018
- Julia Fonti ha scritto un post nella pagina di TysonJulia Fonti ha scritto un post nella pagina di MavisJulia Fonti ha scritto un post nella pagina di Tyson103 giorni fa 9 Nov 2018
- Julia Fonti sta seguendo Maya103 giorni fa 9 Nov 2018
- Julia Fonti è diventato amico di
Valentina Iacino
103 giorni fa 9 Nov 2018