Oggi
- A Claudio Pedrazzi piace un commento di Ci si NasceVa bene una bella uscita in riva al fiume…ma questa razza cosa brama davvero nel profondo? Una bella passeggiata ok, ma nella passeggiata cosa condivide col conduttore? Voi portate il cane a muovere le zampe….un cinofilo invece quando esce col cane condivide, fa collaborare il cane, lavorano assieme in una missione. Il volpino cosa vuole nella vita? E, oltre a fare uscite che A VOI sembrano super meraviglie di ben un ora, un ora e mezza, dentro casa come avviene la giornata? Quasi sempre cani che si rompono il cazzo.. si stressano a casa. Può essere noia, ma anche iperstimolati, e pure male. Non c è profonda relazione, condivisione e COLLABORAZIONE, né fuori né a casa.A Claudio Pedrazzi piace un commento di Ci si NasceLa prima cosa da fare è studiare a fondo la storia della razza del proprio cane cercando di capire cosa gli serve per essere appagato che ruolo deve avere nel gruppo per sentirsi partecipe E soddisfatto questo è il punto questo è fondamentale invece trattati tutti quanti tutti i cani allo stesso modo in modo patetico che sia un dobermann ma non volpino un chihuahua o un dog di bordeaux fanno tutti la stessa vita Matelica tranne quelli in mano ai cinofili che vanno a lavorare col cane Questione di essere capaci dovete imparare andare al campo a imparare prima i proprietà il cane non deve imparare sono i proprietari che devono imparare come comunicare col cane cosa fargli fare come farglielo fareA Claudio Pedrazzi piace un commento di Ci si NasceIl popolo non si rende conto di quanto sono frustrati i loro cani che vivono come dei pupazzi dentro casa viziati rifocillati di cibo di continuo e poi passeggiatine patetiche sui marciapiedi non vi rendete conto di quanto sono stressati i vostri cani questo è il punto se cambiate lo stile di vita e andate in un centro cinofilo a imparare tutto si risolve come per magiaA Claudio Pedrazzi piace un commento di Ci si NasceTogliere le.cose sulle quali esercita la monta può servire e anche no.. anche perché se togli i cuscini può farlo con 3000 cose può scegliere qualcos'altro facilmente.. È piuttosto che togliere queste cose è meglio cambiare qualcosa nello stile di vita come per esempio all'arrivo a casa ingaggiare il cane distrarlo come si suol dire in qualcosa per lui di coinvolgente interessante motivante appagante.. il problema è che il popolo fa fare le passeggiatine del c**** attorno all'isolato un quarto d'ora i cani si rompono i coglioni e poi si torna a casa sono tutti i cani nevrotici che non vivono una vita soddisfacente per le loro caratteristiche di quella razza di quel soggetto. Voi cercate le risposte a dei fatti che succedono ma bisogna andare a scavare nello stile di vita generale..... Se un cane fa una vita giusta per lui si comporta in maniera totalmente normale i cani del Popolo incompetenti cinofili mettono in atto una serie di comportamenti perché non vivono come dovrebbero e immani abbastanza capaci competenti non vanno al campo a imparare in ambiente cinofilo non praticano nessuna attività i problemi sono alla radice Nella qualità della quotidianitàA Claudio Pedrazzi piace un commento di Ci si NasceÈ troppo possessiva con la casa, perché fuori non ama tanto fare passeggiatina. E si è "buttata" dentro casa. Apporta delle varianti nello stile di vita.A Claudio Pedrazzi piace un commento di Ci si NasceLa monta ha vari motivi..spesso per stress! Insoddisfazione, noia ecc. E per possessività. Al rientro lo fa.. Le uscite la soddisfano? Ti devi chiedere se questo cane fa una vita adatta a lui, in base alle sue attitudini. Già tempo fa faceva pipì in casa...ora monta. Può essere stress.. ne vedo tanti di volpini un po' irrequieti, secondo me è una razza gestita male. ..54 giorni fa 17 apr 2023
- Claudio Pedrazzi ha risposto ad una domandaok grazie di cuore, "Ci si Nasce", per le sue considerazioni. Mah, le passeggiate non sono come le descrive lei. Almeno una volta al giorno facciamo una lunga passeggiata nel verde (60-90 minuti), con corse libere, salti e spesso anche le zampe nel fiume! Ad ogni modo terrò presente i suoi consigli, dai quali comunque traggo conferma che il comportamento che ho descritto, come pensavo, non è ... come dire... auspicabile. Appartengo certamente al "Popolo" ignorante :-) ... altrimenti non chiederei qui! E' la nostra prima cagnolina, molte cose forse ovvie, per noi non lo sono (ancora).54 giorni fa 17 apr 2023
- Claudio Pedrazzi ha fatto una domandaCiao a tutti,
ho visto una domanda parzialmente analoga nel forum ma senza risposte (non riesco a vedere la data di pubblicazione) quindi scrivo la mia che comunque è una situazione leggermente diversa.
Hedi, volpino italiano, 15 mesi, non sterilizzata, già avuto il suo primo calore. Ha sempre avuto ogni tanto questa mania, ma ultimamente sempre di più, se la si lascia fare, al ritorno dalla "sgambata", corre in camera da letto e ... monta il mio cuscino!
Se la si lascia fare va avanti per dei cinque minuti di seguito e poi si stanca e finalmente smette. Durante la monta ansima e il cuore le batte forte forte, per un bel po', anche dopo. In precedenza avevamo cercato di impedirglielo (con un NO oppure prendendole il cuscino), adesso siamo un po' incerti, pensavamo anche che il fenomeno fosse legato al suo primo calore, e quindi l'avevamo lasciata fare. Ma non sono sicuro che sia una buona idea, non mi sembra che le faccia bene.
Per il resto il comportamento mi sembra normale, è affettuosa e giocosa, ubbidisce agli ordini (insomma, quasi sempre) e ai NO. Unica cosa, con il diventare adolescente e adulta, abbaia decisamente di più, e la cosa non ci fa piacere anche pensando ai vicini.
Comunque chiedo consiglio perché è il nostro primo cane e siamo quindi alquanto inesperti. Grazie e un saluto a tutti! ClaudioCi sono 9 risposte, Rispondi alla domanda55 giorni fa 16 apr 2023 - A Claudio Pedrazzi piace un commento di Ci si NascePer danni è la RC (Responsabilità Civile del Capo famiglia). Vale per tutto, compreso cane. Con qualunque assicurazione la fai, io l’ho fatta con quella dov’è assicuro le macchine… mi viene 100 euro l’anno.134 giorni fa 27 gen 2023
- Claudio Pedrazzi ha fatto una domandaCiao a tutti!
So che la domanda è già stata posta nel forum, ma spero che mi perdonerete se faccio ancora un piccolo sondaggio. Siamo al nostro primo cane e piuttosto inesperti, quindi chiedo venia.
Vorrei pareri ed esperienze (possibilmente anche con riferimenti al nome della compagnia assicurativa usata) in relazione a:
1) assicurazione sanitaria per coprire spese improvvise (esempio: ricovero di parecchi giorni in clinica veterinaria causa incidente, oppure malattia che richiede cure o addirittura interventi)
2) assicurazione di responsabilità civile (esempio: la cagnolina fa cadere un bimbo in bicicletta, che si fa male, etc...)
Grazie infinite e buon weekend a tutti.C'è 1 risposta, Rispondi alla domanda134 giorni fa 27 gen 2023 - Claudio Pedrazzi ha risposto ad una domandaIo ho la stessa domanda... cerco una assicurazione sulla quale ci siano esperienze positive (insomma, che paghino davvero). Mi riferisco soprattutto alle spese veterinarie impreviste (per incidente o malattia) e alla responsabilità civile verso terzi (insomma il cane per esempio che fa cadere qualcuno in bicicletta, etc.)Claudio Pedrazzi ha risposto ad una domandaSalve, avrei la stessa domanda anche io, mi interessa però soprattutto sapere se qualcuno ha avuto buone (o cattive) esperienze e con quali assicurazioni. Non vedo (o non so come si fa a vederla) la data di questo post, quindi magari nel frattempo ci sono esperienze da riferire. Più che ai danni in casa propria, penso alle spese veterinarie improvvise per esempio da incidente, oppure ai danni fatti a terzi. Grazie!135 giorni fa 26 gen 2023
- Claudio Pedrazzi ha risposto ad una domandaBuon anno a tutti! confermo le supposizioni di cui sopra, si è trattato evidentemente di un problema emotivo. La nostra Heidi non ha assolutamente alcun problema di cistite o altre infezioni, oggi sono arrivati i risultati delle analisi. Nel frattempo il problema (pipì "fuori orario") non si è per ora più ripetuto, anche se sinceramente siamo anche usciti abbastanza spesso. Comunque, ancora grazie e alla prossima!159 giorni fa 2 gen 2023
- Claudio Pedrazzi ha inserito delle immagini nella pagina di Heidi159 giorni fa 2 gen 2023
- A Claudio Pedrazzi piace un commento di Maria BianchiAnche secondo me il problema è più emozionale che fisico..A Claudio Pedrazzi piace un commento di Ci si NasceDopo la notte è normale che la mattina abbiano bisogno di fretta.. dalle 8 alle 12 è normale anche questo, specie nella stagione umida fredda.. le femmine sono soggette a cistiti, sono più sensibili..dipende anche quanto beve. C è qualcosa che li la inquieta..e questo stato emozionale si riflette sulle minzioni… un controllo dal vet ci sta, ma vedrai che non ha nulla di fisiologico. .. Il giovane adulto, specie di questa razza, è nel periodo un po’ delicato. Non dare peso preoccupandoti altrimenti gli trasmetti disagio.. Fare sereno, sicuro, neutro, solido. Può essere il caso per un periodo di evitare quella zona, finché si consolida. C’è anche l’utente “Maria Bianchi” molto valido.A Claudio Pedrazzi piace un commento di Ci si NasceIl fatto che sporca lontano da quel posto dove qualcosa non le piace, è indice proprio di disagio e insicurezza in quella zona. Questo stress si riflette su comportamenti psicofisici..come le minzioni seguenti …dove le fa e con che frequenza.A Claudio Pedrazzi piace un commento di Ci si NasceA un anno tiene 5/6 ore senza problemi. Può essere un po’ di stress, ansia sottile dettata da regressione, il classico periodo dell insicurezza nei cuccioloni dai 6 mesi all anno circa..molto circa….dipende tante cose razza senso stile di vita ecc ecc ecc … Cistite? Calcoli? Incontinenze ecc = visita vet. Per il resto… c è magari qualcosa che la preoccupà quando uscite? Dove andate… Ai nostri occhi (non ai miei) sfuggono molte cose , per i cani importanti , spesso sottili poco evidenti. Il volpino italiano credo sia molto sensibile e emotivo come cane.. Basta che dove la porti c è stato un evento, un qualcosa , un cane ecc che non ha gradito, si è spaventata, preoccupata, ecc Fa fatica a sporcare in quel posto? … E quando torna a casa, nel nido sicuro… ecco che sporca tipico… per dire Ohhh, finalmente a casa nel MIO posto sicuro! E marca il suo posto fonte di sicurezza emozionale. ..175 giorni fa 17 dic 2022
- Claudio Pedrazzi ha risposto ad una domandaGrazie! mah, certamente negli ultimi tre mesi è diventata molto più paurosa e timida di quando aveva solo 6 mesi (adesso esattamente 1 anno). E sì, nel giro fuori, in un punto, ho notato che c'é qualcosa che la spaventa (io non capisco assolutamente cosa possa essere). Ma i suoi bisogni li fa tranquillamente, il punto di cui parlo è lontano dai posti tipici dei bisogni. La cosa che nella sua risposta mi colpisce di più è il dato delle 5/6 ore. La nostra Heidi alla mattina ci costringe a uscire in fretta alle 8 e se non lo facciamo entro 5 minuti dall'alzata ci fa la pipì in casa. E poi c'é il giro verso le 12, perché per esperienza se non lo facciamo, ci scappa di nuovo. Proveremo a parlarne al veterinario, certo. Ho piacere di avere trovato questo forum, sono sicuro che posterò altre domande... i libri e internet vanno bene, ma spesso sono molto generici. Saluti e buon weekend.Claudio Pedrazzi ha risposto ad una domandaBuongiorno, questo è il mio primo post sul forum, mi sono appena iscritto perché nonostante tante letture, restano sempre mille domande. La nostra Heidi, volpina italiana, compie un anno domani, ultimamente sta facendo spesso pipi in casa, anche se la portiamo fuori regolarmente. Più concretamente, magari due ore dopo il giretto per i bisogni (di solito la portiamo fuori ogni 3-4 ore), ci troviamo che ha fatto la pipi in casa. Quindi ho un problema simile al suo. Vorrei anche io sapere se qualcuno ha idee o suggerimenti. Quale è la durata media per un cane di un anno, taglia piccola, fra i giri fuori per fare i bisogni? Ciao e grazie a tutti175 giorni fa 17 dic 2022