Bisogni a casa da qualche giorno

Ciao a tutti ho 2 chihuahua il maschio ronnie di 5 anni e la femmina chloe di 2 da qualche giorno hanno uno strano comportamento in quanto quando usciamo anche solo per un'ora e la notte fanno i bisogni a casa nonostante scendano 3 volte al giorno ma lo fanno solo in queste occasioni perché se noi siamo a casa e durante la giornata non lo fanno mai. Ho provato con lo spray disabituante ma niente anzi peggio, da cosa può dipendere e come posso risolvere? Premetto che prima non lo facevano si sta verificando da 2 settimane a questa parte e solo quando usciamo e la notte. Grazie a chi mi saprà rispondere
Buongiorno, questo è il mio primo post sul forum, mi sono appena iscritto perché nonostante tante letture, restano sempre mille domande. La nostra Heidi, volpina italiana, compie un anno domani, ultimamente sta facendo spesso pipi in casa, anche se la portiamo fuori regolarmente. Più concretamente, magari due ore dopo il giretto per i bisogni (di solito la portiamo fuori ogni 3-4 ore), ci troviamo che ha fatto la pipi in casa. Quindi ho un problema simile al suo. Vorrei anche io sapere se qualcuno ha idee o suggerimenti. Quale è la durata media per un cane di un anno, taglia piccola, fra i giri fuori per fare i bisogni? Ciao e grazie a tutti
  • Ci si Nasce : A un anno tiene 5/6 ore senza problemi.
    Può essere un po’ di stress, ansia sottile dettata da regressione, il classico periodo dell insicurezza nei cuccioloni dai 6 mesi all anno circa..molto circa….dipende tante cose razza senso stile di vita ecc ecc ecc …
    Cistite? Calcoli? Incontinenze ecc = visita vet.
    Per il resto… c è magari qualcosa che la preoccupà quando uscite? Dove andate…
    Ai nostri occhi (non ai miei) sfuggono molte cose , per i cani importanti , spesso sottili poco evidenti.
    Il volpino italiano credo sia molto sensibile e emotivo come cane..
    Basta che dove la porti c è stato un evento, un qualcosa , un cane ecc che non ha gradito, si è spaventata, preoccupata, ecc
    Fa fatica a sporcare in quel posto? …
    E quando torna a casa, nel nido sicuro… ecco che sporca tipico… per dire Ohhh, finalmente a casa nel MIO posto sicuro! E marca il suo posto fonte di sicurezza emozionale. ..

    17/12/2022 10:13
  • Claudio Pedrazzi : Grazie! mah, certamente negli ultimi tre mesi è diventata molto più paurosa e timida di quando aveva solo 6 mesi (adesso esattamente 1 anno). E sì, nel giro fuori, in un punto, ho notato che c'é qualcosa che la spaventa (io non capisco assolutamente cosa possa essere). Ma i suoi bisogni li fa tranquillamente, il punto di cui parlo è lontano dai posti tipici dei bisogni. La cosa che nella sua risposta mi colpisce di più è il dato delle 5/6 ore. La nostra Heidi alla mattina ci costringe a uscire in fretta alle 8 e se non lo facciamo entro 5 minuti dall'alzata ci fa la pipì in casa. E poi c'é il giro verso le 12, perché per esperienza se non lo facciamo, ci scappa di nuovo. Proveremo a parlarne al veterinario, certo.
    Ho piacere di avere trovato questo forum, sono sicuro che posterò altre domande... i libri e internet vanno bene, ma spesso sono molto generici. Saluti e buon weekend.
    17/12/2022 10:34
  • Ci si Nasce : Dopo la notte è normale che la mattina abbiano bisogno di fretta.. dalle 8 alle 12 è normale anche questo, specie nella stagione umida fredda.. le femmine sono soggette a cistiti, sono più sensibili..dipende anche quanto beve.
    C è qualcosa che li la inquieta..e questo stato emozionale si riflette sulle minzioni… un controllo dal vet ci sta, ma vedrai che non ha nulla di fisiologico. ..
    Il giovane adulto, specie di questa razza, è nel periodo un po’ delicato. Non dare peso preoccupandoti altrimenti gli trasmetti disagio..
    Fare sereno, sicuro, neutro, solido.
    Può essere il caso per un periodo di evitare quella zona, finché si consolida.
    C’è anche l’utente “Maria Bianchi” molto valido.
    17/12/2022 10:59
  • Ci si Nasce : Il fatto che sporca lontano da quel posto dove qualcosa non le piace, è indice proprio di disagio e insicurezza in quella zona.
    Questo stress si riflette su comportamenti psicofisici..come le minzioni seguenti …dove le fa e con che frequenza.
    17/12/2022 11:03
  • Maria Bianchi : Anche secondo me il problema è più emozionale che fisico..
    17/12/2022 14:38
  • Claudio Pedrazzi : Buon anno a tutti! confermo le supposizioni di cui sopra, si è trattato evidentemente di un problema emotivo. La nostra Heidi non ha assolutamente alcun problema di cistite o altre infezioni, oggi sono arrivati i risultati delle analisi. Nel frattempo il problema (pipì "fuori orario") non si è per ora più ripetuto, anche se sinceramente siamo anche usciti abbastanza spesso. Comunque, ancora grazie e alla prossima!
    02/01/2023 17:45
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
I due chihuahua stanno dando un messaggio, di disagio. Ricordate , quando un cane cambia comportamento ai nostri occhi “strano” ci dice c è qualcosa che mi arreca disagio, ansia, stress ,sofferenza psicofisica. Spesso più psico… o meglio che riguarda la sfera emozioni, anima.

Quando uscite… e la notte. Messaggio chiaro: voglio stare con voi! Non mi lasciate, sono a disagio, non lo sopporto più.

Stress, malessere anche sottile, che per i chihuahua che tendono a legarsi in modo morboso fa la sua parte.
Relazione. Stile di vita, bilanciato bene… evitare legami troppo stretti, morbosi, troppe attenzioni… quel fare sdolcinato ecc ecc……..
Bisogna saper dare ai cani sicurezza e autonomia emozionale! Molti proprietari di questa razza hanno problemi per una gestione non corretta.
Le uscite “sotto”… non basta questi giretti attorno casa!! Fategli fare uscite interessanti, in vari contesti dalla natura da esplorare, al parco cittadino, montagna mare fiumi giretto attorno casa valore aggiunto ..ecc
Stile di vita generale crea cane equilibrato, senza alcun comportamento “strano.
Relazione anzitutto! Corretta, dedicarsi ma allo stesso tempo facilitare la solidità emozionale è tutto!

Lasciate stare gli spray!.. stile di vita e relazione da rivedere, non spray per togliere un sintomo!
Anzi, se il cane mi comunica un disagio lo devo ascoltare e modificare qualcosa nello stile di vita, gestione e relazione.




  • Rosario Musumeci : Si ma come mai solo in queste ultime 2 settimane il maschio in 5 anni non l'aveva mai fatto prima e la femmina in 2 anni nemmeno
    17/12/2022 11:57
  • Ci si Nasce : Classica domanda.. il tempo passa le cose cambiano si sommano si evolvono gli aspetti.. nei giorni nel tempo negli anni.. un adulto ormai confermato di 5 anni si " permette" di manifestare quello che prima magari teneva dentro di sé... Un adulto di un anno o due o di 4 5 6 anni fa un enorme differenza... La tua è la tipicissima domanda di tutti ma prima non l'ha mai fatto!?!
    Molte cose non vengono fuori presto ma lavorano dentro nel tempo... Fino a un giorno a essere manifestate per tante possibili ragioni che non ci interessa indagare(se non come extra).. la basilare e più importante è quella che ti ho scritto sopra.
    Ci si avvita troppo a voler dare spiegazioni a tante domande..
    Quando c'è un problema bisogna analizzare relazione gestione stile di vita, se c'è stato qualche cambiamento negli ultimi tempi (questo ha un grande impatto su molti cani) e capire come aggiustare il tutto, fine.
    Ma tre anni fa perché non l'ha fatto viveva nello stesso modo.. non vi avvitate su queste domande e risposte che non serve.
    Mi puoi chiedere ma allora perché la femmina di 2 anni lo fa anche lei, mica ha 5 anni..
    Vivendo assieme all'altro cane sviluppando un legame una relazione ne riprende dei comportamenti per osmosi emozionale eccetera eccetera... Ci sono due cani assieme non uno da solo quindi tante cose tanti aspetti dinamiche di gruppo...
    E come quando c'è un incidente con un cane che morde un bambino ad esempio e in famiglia restano tutti attoniti e dicono non l'ha mai fatto come mai ora all improvviso cosa è successo!?!?!
    Magari quel cane come classicamente avviene aveva una buona tempra e tendeva a sopportare dal bambino di famiglia(come purtroppo avviene..)nel tempo , fino un giorno ad esserci quella cosetta in più che fa scattare una reazione il classico goccia che fa traboccare il vaso... Per farvi capire che dire Ma sei anni fa non lo faceva perché adesso all'improvviso si!?!!??
    in realtà non è improvviso...


    17/12/2022 12:32
  • Maria Bianchi : Aggiungerei che anche i chihuahua sono cani e in quanto tali CAMMINANO, CORRONO,NUOTANO e spesso rendono di più e sono molto più determinati dei cani di grossa taglia! Quindi fate fare i CANI a ste povere bestie
    17/12/2022 15:12
  • Maria Bianchi : Ci si nasce, hai centrato in pieno il discorso.
    Credo che ormai la frase “non l’avevo mai fatto” sia la più comune tra padroni di cani.
    Facci un post! È un ottimo spunto per chi legge
    17/12/2022 15:14
  • Ci si Nasce : Vabbè mo nuotano non esageriamo xd…
    17/12/2022 15:28
  • Maria Bianchi : Ho visto chihuahua ben gestiti fare condotta che wow xD
    E comunque nuotano, nuotano.
    Ho un incrocio di 4kg che è un carro armato, pure sulla neve va, vedessi come affonda xD a volte vedo solo le orecchie..pare un coniglio
    17/12/2022 15:49
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.