Vuoi partecipare?

Per commentare o partecipare alla discussione devi effettuare l'accesso al sito!

Roki e stella (di Carmen Dileo) 12 Ott 2018 alle 19:36
Ciao a tutti volevo chiedere un consiglio..
Il mese scorso a 11 mesi il mio pitbull ha avuto una reazione in area cani.
Un cane continuava ad abbaiagli contro e lui dopo un po lo ha rincorso ringhiando e pinzando come volesse morderlo. Poi l ho tenuto e portato via.
Non l ho piu portato.
Poi il mese dopo ho portato da sola l altra amstaff di 7 mesi. Ha fatto uguale ma senza un motivo valido ai miei occhi.
Mai piu portati in area cani.
Mi sento in colpa perché so quanto importante per loro socializzare e gli piaceva tanto andare.
Ma ho paura che possa succedere qualcosa.
È mai capitato a qualcuno
  • PC C : allora se i cani sembrano aggressivi specialmente se giovani la cura è ka stessa che con i bambini;) ossia educarli a fraternizzare! ad esempio, portalo in area cani e mantieni il guinzaglio> quando vedi un altro cane che arriva lasciali avvicinare e parla al tuo cane in modo sereno ma deciso "Buono Fido, Bravo, siamo amici" e accarezza lui e con la dovuta accortezza l'altro cane! se il tuo ringhia o anche se l'altro ringhia fatti sentire con un secco NO FIDO(o come si chiama), se continua insegnagli la mano davanti al muso, e se insiste dai dei piccoli schiaffetti sul muso, ripetendo NO! di solito quando il cane è molto agitato guarda solo la "preda", prendigli il muso e riportalo a guardare te! altro esercizio fallo sedere sulle zampe posteriori con "a cuccia"! TU SEI IL CAPO BRANCO ED E' MEGLIO CHE LO RICONOSCA QUANTO PRIMA SE VUOI AVERE UN CANE EDUCATO E CHE NON TI CREA PROBLEMI! se proprio non la smette, allontana l'altro cane, e rimani un altro po in area cani, ad esempio seduto a leggerete fai stare Fido, al guinzaglio accanto a te, seduto! se si alza lo rifai sedere! prima di uscire vi fate un altro giro e vedi se si è calmato! questo è un esercizio da ripetere più volte! NB.resistete l'impulso di strattonare il cane! in realtà potete farli ascoltare solo con il tono e la voce, ci vorrà del tempo! e quando sono giovani è normale che siano più agitati-si calmeranno! a proposito è molto utile la sterilizzazione!
    12/10/2018 22:27
    • Barbara Civardi : Ciao PC C, scusa non sono d accordo. Dici RESISTETE DALL IMPULSO DI STRATTONARE IL CANE, ma.... Perché invece DARE PACCHE SUL SUL MUSO VA BENE? non sono affatto d'accordo. Io non ho mai fatto così, né quando era piccola né ora che è più grande. Allora intanto se si vede che l altro cane è aggressivo NON ENTRI IN AREA punto,non sono interessata a fare interagire Loca con un cane aggressivo ( anche perché quando succede che si prendono ti assicuro per mia esperienza non è né bello né facile staccarlo). Viceversa mi è capitato di far conoscere Loca con un cane già grande di età con un passato non felice e sia io che la sua proprietaria che ci conosciamo siamo entrate in area cani con entrambi i cani al guinzaglio, passaggiavamo all inizio lontane e poi sempre più vicine io dicevo a Loca DAI LOCA CHE CONOSCIAMO UN AMICHETTA NUOVA!!!!! Con un tono di voce allegro felice come fosse una cosa bella e l altra ragazza uguale con la sua. Quando le avvicinavano l altra Tata era nervosa quindi ci allontanava di nuovo e ripeta amo di nuovo tutto. Come è finita? Che alla fine senza urlare senza picchiare senza STRATTONARE ci siamo ritrovate tutte e quattro sedute per terra vicine in cerchio noi che accarezzavamo i nostri cani dicendo BRAVA.... VA TUTTO BENE..... Le volte successive non giocavano insieme ma intanto potevano stare insieme in area senza che nessuna delle due saltasse addosso all altra. Noi comunque sempre attente a loro, nessun libro nessun cellulare..... Il momento Dell area cani è un momento importante per i nostri cani che possono interagire sì con i loro simili ma sempre sotto il nostro controllo.
      13/10/2018 00:55
  • Veronica Marinello : Pienamente ragione a Barbara, comunque la soluzione è sempre la stessa,( per iscritto a volte è difficile da capire e un cane non è mai uguale all'altro), fatti qualche lezione con un educatore e quando sai come comportarti riproveri a tornare in area cani fiduciosa che andrà meglio
    13/10/2018 13:26
  • Stefania Carlin : concordo su quanto scritto da Barbara, in ogni caso ricordiamo che la fase in cui i cani possono giocare con molti (ma non tutti!) i loro simili è quando sono cuccioli. Cani adulti, soprattutto di certe razze, non è detto debbano andare per forza d'accordo, anzi. Bisogna aprire gli occhi e abbandonare il mondo rosa della fanciullezza, molte risse possono diventare pericolose.
    15/10/2018 08:38
  • Carmen Dileo : Io penso che il carattere del nostro cane per gran parte dipenda da noi.
    E sono contenta di aver educato e di stare educando i miei cani con tantissima dolcezza e pazienza e con fermezza e voce grossa quando ce da sgridare.
    Mai usato maniere forti solo dei grandi NO a voce alta.
    E devo dire il grande moooolto educato e la piccola sta imparando.
    Poi in giro appunto non è detto debbano andare d'accordo con tutti i cani e li sicuramente sta alla mia intelligenza capire cosa fare per evitare ciò.
    Ma mai e poi mai usare maniere forti coi vostri cani.
    Io penso che il cane deve avere rispetto di noi e non paura
    15/10/2018 09:27
Membro del gruppo:
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.