Vuoi partecipare?

Per commentare o partecipare alla discussione devi effettuare l'accesso al sito!

Happy ha compiuto 3 anni
il 10 novembre 2020
Happy ha compiuto 3 anni
il 10 novembre 2020
1 Daniele Randazzo 30 Ago 2021 alle 06:51
Cagnolina di 10 mesi rimane da sola per 8 ore

Buongiorno, inanzi tutto faccio un saluto a tutti visto che mi sono appena iscritto!
La domanda invece che vorrei porvi è:
La mi cagnolina, Happy è stata adottata da un canile in Calabria, vivo in Liguria da solo con lei dopo che io e la mia ragazza ci siamo lasciati... siccome che esco per andare a lavorare le solite 8 ore al giorno, non vorrei che siano troppe e che il cane soffra la cosiddetta "sindrome dell'abbandono".
So che esistono dei dog Sitter ma in questo momento non posso permettermelo, cosa mi consigliate? Io la sto portando per una passeggiata dove può correre libera, ogni mattina, vicino al fiume almeno una mezz'oretta.
Ho pensato di lasciarla chiusa fuori in giardino piuttosto che chiusa in casa nel periodo che sono a lavoro, ma non vorrei che essendo abituata a stare tra le mura impazzisca.
Essendo, io quasi completamente nuovo al mondo dei cani spero che mi possiate dare qualche consiglio.
Vi ringrazio!

  • Ci si Nasce : Sono troppe certo! Poi dipende da quel cane. Ma nessun cane potrà essere felice appagato! Non è una vita per un cane. Un cane deve condividere, collaborare, vivere assieme! Questo è un BISOGNO della specie cane, non è un optional! Nessun cane dovrebbe vivere così stando 9/10 ore addirittura , da solo ogni giorno! Non esiste a prescindere..
    Sta moda di oggi dei dog sitter.. prendono i cani lavorando tutto il giorno, poi vedi questi che portano a camminare i cani… cani spenti, apatici, depressi… con un estraneo al SUO GRUPPO sociale, che lo porta a spasso! Se c è un emergenza momentanea nella vita, ok se può servire. MA NON COME ABITUDINE!!
    Prendono un cane per farlo vivere da solo(contro la sua natura) , e pascolato da un còglione un ora al giorno (contro natura anche questo, non condivide con un estraneo al suo gruppo sociale!..).
    La gente che fa sta vita, e fa fare una vita frustrante, deprimente , non appagante al cane, non può e non deve avere cani .
    Te hai avuto L’imprevisto che vi siete lasciati… come fare?
    Puoi tornare nella pausa pranzo spezzando? Non penso.
    Io non terrei mai un cane in questa condizione…per me il cane e suo BENESSERE è sacro!
    Cercherei una nuova famiglia per lui! Per dargli una vita appagante. Tra l’altro 10 mesi è proprio ottimale per “rifarsi una vita!!
    Nessun cane in quanto cane può vivere così, non è questione di portarlo mezz oretta la mattina prima che esci … poi tutto il giorno da solo!!!!! Ma ci rendiamo conto o no?!?
    Siete consapevoli un minimo di cosa càzzo è un CANE o no?!???!!
    E sono tantissimi a soffrire dalla mattina alla sera da soli !!!!
    Non è questione di dentro casa o fuori, cosa pensi che fa fuori… conta le foglie? Dopo tre minuti si è rotto il cazzo. Allora per molti cani meglio dentro casa!! Fuori ci lascerei un maremmano… o kangall…
    È strapieno di cani apatici depressi , letargici proprio, indice di grave disagio e malessere, sbattuti in giardino 9 ore al dî se non dî piu!!!
    È maltrattamento … come da codice penale! Recita … “comportamenti insopportabili per le sue caratteristiche etologiche” …

    30/08/2021 23:34
    • Daniele Randazzo : Ciao Fabrizio, sei stato molto chiaro e siccome nella zona dove mi trovo io non credo esistano asili per cani quindi ti farei qualche altra domanda, proprio perché sei riuscito a farmi capire il disagio della cagnolina:
      Prima di tutto quando la porto fuori la mattina e la sera
      ci facciamo 1/1e30 di passeggiata al fiume, la lascio sempre libera,ma presumo non basti nemmeno quello se sta sola 9 ore... Poi si,in questi giorni riesco a tornare a casa in pausa pranzo perché sono in zona, posso stare una mezz'oretta.. ma è meglio di niente, il problema è che non durerà perché con il mio lavoro cambio zona spesso e a periodi, anche lunghi, sono costretto a fare pausa pranzo fuori.
      Ultima opzione sono i miei genitori che abitano 2 case più in là, sono anziani ma magari possono venir solo a fare un po' di compagnia alla cagnolina.
      Queste domande sono perché mi stai facendo pensare di doverla dare via, ma vorrei provare tutto il possibile prima di rendermi conto che non posso proprio tenerla.
      Grazie
      31/08/2021 07:07
  • Ci si Nasce : Ps: esistono anche oggi sempre di più gli ASILI PER CANI… ecco questa può essere l’unica carta da considerare!
    Lo passeggi la mattina, lo porti li mentre vai al lavoro, esci dal lavoro lo prendi e porti a casa. Alcuni cani gradisco stare in un posto con persone premurose , fanno giochi, diversi cani , insomma stanno ASSIEME con cani e persone che si dedicano amanti di cani, condividono collaborano, sono impegnati.
    Farei delle prove e se ti dicono che sta una favola…la sera sta con te…. E non vede l’ora che la riporti la alla fine!
    Piuttosto che cercare una nuova famiglia, col rischio che va a stare peggio di prima… considera questa meravigliosa idea! L’UNICA che ritengo non solo fattibile, ma valida e interessante, in attesa che magari conosci una …

    30/08/2021 23:43
    • Daniele Randazzo : P.S. ho pensato di lasciarla in giardino proprio perché non si muove una foglia chiusa in casa! Almeno se sta fuori vede passare vicini e altri cani!
      31/08/2021 06:57
  • Ci si Nasce : Cosí pensano tutti… meglio fuori perché così vede passare gente coi cani a spasso… spesso è più un tormento che altro!! È frustrante! Aumenta ancora di più lo STRESS… quasi una tortura per il cane …questo stimolo visivo frequente del passaggio davanti casa.
    E poco dopo cadono in depressione… strapieno di cani o nevrotici, o apatici, o proprio depressi, RELEGATI IN GIARDINO!
    31/08/2021 07:33
  • Ci si Nasce : Il cane invece in casa non ha questa inondazione di stimolo ..a cui però non può seguire qualcosa, un approccio ecc.. e quindi è più SERENO!
    Se non ha problemi di ansia , un cane ok e che sta qualche ora a casa da solo, ASPETTA , APPROFITTA PER DORMIRE E RIPOSARE!!
    Ma parliamo di 5/6 ore MASSIMO al di… di più il problema non si pone, non esiste!
    31/08/2021 07:37
  • Ci si Nasce : Letto ora l’altra risposta:
    Serve che ci sia qualcosa per spezzare… non può stare 9 ore da sola , possono essere eccezioni.
    Se i tuoi genitori fanno conoscenza col cane, lei si trova bene, e passano almeno un ora assieme, considerando come te ne occupi la mattina e quando torni, può andar bene. Ma se sono anziani e vengono li magari nemmeno tutti i giorni, solo per stare mezz ora con lei … due carezze e via… non serve a molto!
    Un cane vuole FARE… assieme al suo Compagno…collaborare! Vengono i tuoi e cosa FANNO COL CANE?.. col quale uno deve avere alla base una certa Relazione! Il cane si nutre di relazione anzitutto.
    Oggi su fb ad esempio , ci sono maree di gruppi di amanti…adozioni varie…animalisti , pseudo animalisti… amicizie su fb passaparola classico, non dovrebbe essere difficile se ha 10 mesi ed è una bella cagnolina.
    Non sono scelte facili, ma mi riempie il cuore che affronti la questione con attenzione alle esigenze di quel cane.

    31/08/2021 08:22
  • Ci si Nasce : Ps: attenzione a chi la cedi se così deciderai, perché a volte dicono Si che bella la prendo io , che mia figlia sogna un cane , si la mattina ci sono io la sera lei ecc ecc.. dopo poco tempo il cane si ritrova in balcone!! O in giardino da solo!
    Assicurati ci sia davvero un contesto e persone che hanno a cuore e modo nel medio lungo periodo o DEDICARSI E STARE COL CANE. Si rischia facilmente di passare dalla padella alla brace..
    31/08/2021 08:28
  • Daniele Randazzo : Grazie Fabrizio delle risposte. Io vorrei tenere la cagnolina, vedo quello che riesco a fare, ma se proprio devo, come ultima spiaggia la darò via a Malincuore.
    Ciao
    01/09/2021 05:58
  • Saverio Sollecito : Daniele,
    Fabrizio è stato chiarissimo e ha ragionissima condivido ogni parola. non arrivare all ultima spiaggia
    03/09/2021 11:58
  • 29/08/2021 23:36
Membro del gruppo:
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.