Vuoi partecipare?
Per commentare o partecipare alla discussione devi effettuare l'accesso al sito!
Qualcuno di voi usa il collare antiparassitario?
- Maria Bianchi : Presente, ho 4 cani e uso il collare antiparassitario su tutti. (Gatti compresi)
Mi trovo veramente bene, scalibor per me è il top considerando che protegge per 12 mesi dalle punture di zanzare.
Su due di loro uso il seresto e devo dire che fa il suo lavoro, ma dura 8 mesi.30/03/2023 08:58- Maria Bianchi : I miei cani sono molto attivi, li porto ovunque tra montagna, boschi ecc
e non sono mai tornati a casa con una sola pulce30/03/2023 08:59 -
- Maria Bianchi : Dipende dalla zona in cui ti trovi, sicuramente collare e pipetta assieme non li userei ma se ti trovi in una zona ad alto rischio leish devi adottare delle accortezze come zanzariere alle finestre e spruzzare dell’olio di neem sul pelo durante i mesi più caldi..
Io con advantix mi sono trovata discretamente bene, col frontline ho avuto cani infestati dalle pulci.
Da quando uso il collare non ho più problemi di nessun tipo31/03/2023 01:02
-
Grazie
- Ci si Nasce : Le traversine all inizio un po’ metterle ci può stare, ma prima le togli meglio è, il cucciolo a 60 giorni deve uscire! Per fare socializzazione. E abituarsi a sporcare fuori.
I motivi possono essere diversi, bisognerebbe vedere li… come vive, cosa fa, come vi relazionate ecc
Conoscere anche la razza in questione.
I cuccioli si sentono insicuri, come concetto generale, ad esempio fuori in giro sono spesso restii a sporcare e più propensi a fare dentro casa.
Dov è messa la traversina? Potrebbe averne tratto un senso di insicurezza, e quindi ha dirottato nel suo nido sicuro, la cuccia.
Oppure, ê successo qualcosa che lo mette a disagio, e tende a stare molto nella cuccia(luogo conforto).
Il consiglio è di stare sereni, non farsi sentire preoccupati ecc, e portarlo fuori dopo il riposo, dopo il pasto, dopo il gioco, e in generale tutte le volte che inizia a gironzolare naso a terra. Mai sgridarlo se sta gia facendo. Ma semplicemente prenderlo e metterlo fuori, con messaggi sempre di dolce fermezza, serenità e fiducia. Sviluppando quella relazione bella, dove noi siamo il loro riferimento è guida.
Molta pazienza, e tempo. I frutti si raccolgono poi.
Se pensi che la traversina sia posizionata in un posto dove non si trova più a suo agio, prova a spostarla.
Anticipare il momento del bisogno e portarlo fuori. Lodandolo molto(rinforzo positivo) ogni volta che sporca all’esterno.03/02/2022 17:15- Ci si Nasce : Ps: tieni presente che sono razze “particolari” … questa e chow chow, studia bene la razza e chiedi all allevatore consigli, e a gruppi e pagine di questa razza sui social.03/02/2022 17:25
- Edoardo Mombrini : Nuova domanda, sta uscendo da qualche giorno, un'oretta per volte più volte al giorno, i bisogni fuori non li fa, qualcuno sa dirmi come mai? Grazie15/02/2022 19:20
-
- Edoardo Mombrini : Il 7 abbiamo la seconda vaccinazione, poi devo aspettare ancora una settimana almeno per farlo uscire, se no lo avrei già fatto uscire, comunque ti ringrazio per i suggerimenti03/02/2022 17:25
- Ci si Nasce : Dopo la prima si esce, questa storia di aspettare tutto il ciclo è follia! Si perde il terzo mese prezioso per socializzazione.
Con le dovute attenzioni, si inizia a uscire scherzi!
Questo lavaggio del cervello messo dai veterinari è deleterio!!,
03/02/2022 17:28
-
-
- Edoardo Mombrini : Infatti ho provato a cercare gruppi nei social ma per il momento tutti i gruppi sono in disuso da anni ????03/02/2022 17:33
- Saverio Sollecito : vi prego abolite queste traversine! sono diseducative e inappropiate. Se il cane si abitua così lo avete perso per sempre!03/02/2022 18:12
- Edoardo Mombrini : Ok però se non posso farlo uscire, e fino ad oggi sapevo che non potesse uscire, non posso togliere tutto e farlo fare in casa per terra03/02/2022 18:16
- Ci si Nasce : Inizia a portarlo fuori, e togli traverse. Pulisci se la fa a terra. Un po’ si pazienza. Puoi provare anche un passaggio graduale e lasciarle solo in certi momenti, notte ecc, ma daresti messaggi di confusione e contraddittori.
03/02/2022 18:38 - Ci si Nasce : Le hai usate un po’, aveva imparato bene, ok ora basta! Non le mettere più. Anche perché è lui stesso che ti sta dicendo che non le vuole più!
A maggior ragione.
Hai un problema sporca nella cuccia ….butta tutto e portalo diverse volte al giorno fuori!03/02/2022 18:41 - Ci si Nasce : A due mesi e mezzo non deve camminare tanto… sono brevi momenti in posti adeguati, NO aree cani!!! , dove stare un po’ li tranquilli, inizia a osservare, fiutare, ascoltare, conoscere! Dargli il tempo di soffermarsi con calma. Si stancano presto. TUTTO il terzo mese è fondamentale per uscite, e iniziare esperienze e acquisire competenze sociali.03/02/2022 18:44
-
- Edoardo Mombrini : Vi aggiornerò, grazie mille!!03/02/2022 18:46
- Ci si Nasce : Evita aree cani, marciapiedi, zone sporche con ratti, campagna brulla, popò immondizia, cani randagi e/o di dubbia provenienza.
Si inizia con zone tranquille, poco frequentate, solo da cani evidentemente si proprietà come si deve e vaccinati03/02/2022 18:48 - Ci si Nasce : Non deve mettere il muso negli angoli sporchi di qualcosa edifici ecc03/02/2022 18:50
- Ci si Nasce : Ps: dopo il PRIMO vaccino , il cucciolo è vaccinato. Poi, sono dei richiami booster.. ma ha gia una certa copertura. Però ci vuole certe attenzioni che ti ho scritto03/02/2022 18:51
-
- Edoardo Mombrini : Nuova domanda, sta uscendo da qualche giorno, un'oretta per volte più volte al giorno, i bisogni fuori non li fa, qualcuno sa dirmi come mai? Grazie15/02/2022 16:45
- Ci si Nasce : Allora ti un discorso etologico del ettogramma canino alla base, un po' tutti i cuccioli hanno questo aspetto fanno fatica a sporcare fuori tornano nel loro nido sicuro Eli la fanno i bisogni, senza farla lunga per un discorso di in sicurezza ambientale minacce e pericoli predazione eccetera quindi non vogliono lasciare il loro odori loro tracce in giro.
Inoltre i primi tempi gli mettiamo le traversine come a dirgli voglio che sporchi dentro casa poi all'improvviso le togliamo e questo aumenta l'insicurezza e la confusione e la predisposizione a farla nel loro nido sicuro cioè dentro casa.
Ci vuole molta pazienza tempo con i cuccioli si tratta di mesi ma se uno dà con dolce fermezza e gradualità i giusti messaggi poi si raccolgono i frutti senza creare troppo casino.
16/02/2022 15:54 - Ci si Nasce : Esce spesso ogni giorno va benissimo.. l'importante comunque è portarlo fuori anticipando il momento del bisogno quindi non portarlo fuori così a caso diciamo ma classicamente dopo che hanno dormito dopo che hanno mangiato dopo che hanno giocato e ogni volta che lo vedi gironzolare dentro casa col naso a terra cercando fiutando..
Portami in luoghi tranquilli dove si senta a suo agio sicuro quindi senza troppa confusione persone e rumori animali stimoli eccetera e nemmeno troppo distanti da casa per le prima volte in questo caso specialmente sarebbe meglio attorno casa proprio e vedere come va, perché dipende può essere un vantaggio mancano attorno casa bisogna provare Maria carte e osservare come va come si trova il cane e in caso cambiare linea d'azione. Dando messaggi di serenità fiducia calma16/02/2022 15:56 - Ci si Nasce : Quando sporca in casa con calma e fare neutro pulisci come nulla fosse.
Viceversa quando sporca fuori lodalo gioca C portati qualche buon pezzetto di cibo eccetera rafforzare il comportamento con rinforzi positivi cosiddetti16/02/2022 15:58 - Ci si Nasce : Più che portarlo fuori ore e ore ogni volta che potrebbe aumentare il suo stress e timore in sicurezza ambientale quindi in realtà non aiutare anzi invogliarlo a continuare a sporcare in casa, specie se lo vedi un pochino insicuro fuori non fare uscite troppo lunghe meglio farle molto frequenti ma un po' più brevi un quarto d'ora 20 minuti anche perché a quest'età basta brevi momenti ma frequenti fuori ti stia un po' più con calma dentro casa a suo agio confortata gli anticipando esattamente il momento del bisogno uscire quel quarto d'ora 20 minuti a due mesi e mezzo tre va benissimo una mezz'oretta e non devono fare maratone ma soffermarsi giretti così e si stancano presto eccetera..16/02/2022 16:01
- Ci si Nasce : Bisogna anche sapere come invogliarlo a sporcare glielo devi dire tu.. dagli un 'comando".. ad esempio fai pipì! Glielo ripeti con calma qualche volta indicando per terra e guardando non il cane ma dove vuoi che vada indicando col braccio con la mano aperta si trascina si chiama luring si aiuta il cane a capire e ti abbassi un po' verso il basso verso il prato verso l'erba.. bisogna saper comunicare e aiutarli nel modo giusto Ecco perché bisogna andare in un centro cinofilo fa imparare non il cane anzitutto voi.16/02/2022 16:05
- Ci si Nasce : Se scegli un posto troppo frequentato da altri cani che hanno sporcato quindi pieno di odori potrebbe dargli quel discorso di insicurezza timore e quindi non aiutarlo viceversa sceglierò un praticello tranquillo senza troppi odori può aiutare altre volte invece il contrario dipende anche dal cane ogni cane a sé.
Di solito scegliere un posto nei deserto e me troppo frequentato può aiutare il cucciolo a invogliarlo però in un contesto abbastanza sereno..16/02/2022 16:06 - Maria Bianchi : Appoggio a pieno quanto è stato scritto.
Inoltre aggiungerei il consiglio che mi è stato dato dall’addestratore.
Ovvero portarla in uno spezzone di terra tranquillo con una longhina (quindi non il classico guinzaglio ) e premiare festosamente il cane ogni volta che la faceva16/02/2022 19:58
-
- Ci si Nasce : Mah.. a volte sembra non finisca più! Sembra passato poi torna… non è sempre uguale. E le cagne al primo calore non sono ancora assestate bene leggo qua…
A due mesi ci può ancora essere qualcosa di non proprio archiviato!
Tienila d occhio fino a lunedì…se noti qualunque segno di disagio(beve molto, perdita appetito, apatia, perdite strane gialle marrone puzzolenti…ecc, la porti di corsa in clinica. Nei valori prolungati e specie nella fase dopo la fine, c è rischio PIOMETRA !
Se no fai benissimo lunedì a farla vedere.18/12/2021 22:24 - Ci si Nasce : Comunque mi ricordo che ogni tanto mi sorprendeva anche a me.. che non era finito come pensavo a distanza di un mese e mezzo circa dall’ inizio, ricompariva qualche perdita… poco un giorno o due…18/12/2021 22:26
-
- Ci si Nasce : Qua dice nelle cagne soggette a ripetuti calori “anomali” prolungati, considerare la stilizzazione per togliere rischio infezioni/ piometra18/12/2021 22:30
- Alessandra Franza : Va bene grazie infinite ☺️... Ora leggo l'articolo che mi hai inviato18/12/2021 22:35
-
- Maria Bianchi : Io mi sono accorta della piometra della mia quasi al limite, era un cane con una soglia molto alta del dolore..
Sembrava fosse sempre in calore, il maschio provava pure a montarla,in realtà era sangue misto a pus dell’infezione..
Addome molto gonfio. Perché l’utero si gonfia fino ad “esplodere”.
All’ultimo non mangiava e non si muoveva più,abbiamo scoperto così..
Se noti uno di questi sintomi, corri dal vet, è fondamentale essere tempestivi18/12/2021 23:28- Alessandra Franza : Anche la mia ha una soglia molto alta del dolore... Pensa che si è bruciata con il fuoco e non ha detto "a"... Io non ho notato comportamenti differenti dal solito o addome gonfio... Il sangue sembra rosso vivo e non con pus... Spero sia nella norma lunedì vado dal vet comunque...18/12/2021 23:46
- Maria Bianchi : Il primo calore è sempre strano e cambia da cagna a cagna.. come ti hanno già detto.
Esistono due tipi di piometra:”aperta” con perdite e “chiusa” senza.
Quindi occhi aperti..
Speriamo non sia nulla di preoccupante:)18/12/2021 23:48 -
-
-
- Ci si Nasce : La tua aveva quella chiusa?… gonfia per quello ?..18/12/2021 23:57
- Maria Bianchi : Aperta, ma l’utero si gonfia comunque.
È quella “migliore” perché hai più possibilità di salvare il cane19/12/2021 00:01 -
-
- Alessandra Franza : Comunque ho letto che la piometra colpisce principalmente le cagne adulte o anziane.... Speriamo di non essere cosi sfortunate da averla beccata al primo calore ????19/12/2021 00:02
-
- Maria Bianchi : Solitamente colpisce cagne che hanno avuto tante gravidanze isteriche19/12/2021 00:08
-
- Alessandra Franza : Vi aggiorno.... Sono andata dalla mia vet... Dice che potrebbe essere cistite oppure ha mangiato qualcosa che le ha fatto male... Mi ha consigliato di aspettare fino a mercoledì/giovedì e se continua ad avere perdite le facciamo le analisi del sangue per vedere se c'è infezione, anche se oggi le ha misurato la febbre e non ne aveva ... Speriamo bene20/12/2021 21:52
Ciao a tutti volevo sapere se secondo voi e uno sharpei puro...ha 4 mesi..
-
- Stefano Costa : Ciao, la dicitura “puro” è usata come sinonimo di appartenenza ad una specifica razza e la puoi dimostrare solamente se il cane ha il pedigree. Se invece intendi “il cane ha gli standard di razza dello sharpei?” può aiutarti un esperto della razza: un allevatore di Sharpei, un giudice di gara Expo, un veterinario che conosce la razza. A prescindere dalla risposta che ti verrà data io valuterei di sottoporre il cane agli esami per le malattie tipiche della razza sharpei, quindi displasia anca e gomiti e altre che non ricordo (anche perché sicuramente la percentuale di gene razza sharpei è molto alta).26/02/2020 23:19
Buongiorno a tutti!!!! Vi scrivo d urgenza!!!! Al mio cucciolotto amatissimo lacrimano gji occhi tanto!!! Ma il punto è che all occhio destro a furia di lacrimare si forma una sostanza giallastra che secca e rimane li!!! É preoccupante???
- Annarosa Sola : Potrebbe avere preso freddo o umidita'...pulisci gli occhietti con camomilla e fatti consigliare dal vet.una pomata. Buona giornata.11/06/2015 09:25
- Micaela Piccinno : Ciao! Ti consiglio pure io di portarlo dal vet..magari é un po di congiuntivite.. Buon pomeriggio:)11/06/2015 16:08
-
-
- Sharon e Giacomo : E' successo anche alla mia, nel nostro caso erano croccantini troppo proteici, sospesi ed è passato26/06/2015 09:03
- Mariaconcetta Gallo : Va bene fare gli impacchi di camomilla se la lacrimazione continua e diventa giallastra si porta dal veterinario01/03/2017 09:28
Ciao!! Ogni quanto fate la doccetta al vostro cucciolo? datemi qualche consiglio generale anche per l educazione!!! Vi ringrazio in anticipo
- Aldo Franceschini : Ogni 2/3 mesi va benissimo. Le cure principali per il cane: cosa fare ogni giorno, ogni settimana, ogni mese, ogni 6 mesi: https://www.cani.it/magazine/le-cure-principali-per-il-cane-cosa-fare-ogni-giorno-ogni-settimana-ogni-mese-ogni-6-mesi/n166.html22/05/2015 09:45
ciao! c'è qualcuno che può darmi consigli per non far sporcare il cagnolino in casa?? ha 3 mesi e non ancora sono riuscita ad addestrarlo su questo punto.... soprattutto appena sveglio come per dispetto mi fa la pipì sulla porta della stanza da letto!!! sigh!!
-
- Giulia De Clemente : Se si sveglia sempre a una certa, svegliati un po' prima e portalo giù!22/05/2015 15:21
- Aldo Franceschini : Prova a mettere il tappertino vicino ad un angolino recintato o chiuso interamente dedicato al tuo cucciolotto: puoi usare un box per cani oppure un cancelletto per bambini. All’interno di questo spazio riservato ci sarà la sua cuccia, la ciotola dell’acqua e una traversa su cui sporcare. E’ importante che la grandezza di quest’area sia poco più del doppio di quella della cuccia. Siccome i cani tendono a non sporcare dove dormono e dove mangiano, in questo modo l’unico posto che gli rimane per fare i bisogni è proprio la traversa. Man mano che il cucciolo si abituerà a sporcare correttamente sul tappetino assorbente potrai gradualmente aumentare lo spazio a sua disposizione.22/05/2015 18:41
- Aldo Franceschini : Assicurati di pulire bene la porta dove ha fatto la pipì con un detergente enzimatico. Questi detergenti sono progettati per abbattere le particelle di urina e rimuovere profumo, in questo modo il cane non può sentire l'odore. A volte questo metodo può far evitare che il tuo cagnolino urina sulla stessa superficie dove avevano fatto il bisognino.31/08/2015 18:58
Followers del gruppo (36)
Le domande degli utenti
risposte
risposte
risposte
Prodotti consigliati
Nuovi Shar pei iscritti
Allevamenti di Shar pei 12
- Vogue's Made Spinetta Marengo (AL)
- Della Torre Ventimiglia Montelepre (PA)
- Della Terra Di Rohan Carugate (MI)
- Zackshine San marcellino (CE)
- Black Musck Inveruno (MI)