Vuoi partecipare?
Per commentare o partecipare alla discussione devi effettuare l'accesso al sito!
Incontinenza nel sonno
Buongiorno,
la mia Aloe, una femmina di pastore australiano di quasi 5 mesi, ha un problema di incontinenza durante il sonno.
Il 90% delle volte in cui dorme la troviamo bagnata e, quando usciamo per la pipì, la fa 2 o 3 volte in poco tempo.
Qualcuno ha avuto esperienze simili e sa da cosa può essere causato? Apparentemente non ci sono malformazioni o infezioni (abbiamo fatto esami delle urine ed ecografia...per la tac/risonanza sembra essere ancora presto).
Grazie a chi vorrà darmi qualche indicazione.
- Ci si Nasce : Sterilizzare troppo presto può dare incontinenza!
Abitudine sicuramente ancora praticata di sterilizzare le femmine a pochi mesi, quando da aggiornamenti è ormai evidente che conviene aspettare minimo minimo dopo il primo calore meglio ancora tra il secondo e terzo, o addirittura alcuni dicono tra terzo e quarto!!!
Diciamo intorno ai due tre anni.
O addirittura c'è una controtendenza cioè si tende a non sterilizzare più così in modo scontato le femmine...
Esame urine ed eco e risultato ok.. per il resto non ti fermare al primo veterinario ma consulta un bravo specialista delle problematiche urinarie... E seguiranno altri accertamenti benissimo durante la crescita.
Detto questo.. non è detto che sia per forza un problema fisiologico.. ma può essere ed è tipico a quell'età adolescenziale dell'insicurezza un fattore emozionale!!!!
Probabilmente non c'è una gestione giusta del cane già da come parli si capisce che ne sai molto poco quando dici le uscite per la pipì.. i cani si portano fuori per la socializzazione per fare tante esperienze per fare attività per la loro educazione formazione addestramento eccetera eccetera Non solo il giretto patetico per la pipì a torno casa cosa frequentissima..
Il popolo prende cani da lavoro e poi li tratta come carlini da tenere sul divano e l'uscita di 2 minuti per la pisciatina sotto casa questa è una delle piaghe più frequenti coi cani da lavoro!!
Perciò se hai bisogno di consigli chiedimi ti consiglio di analizzare la tua gestione di studiare di fiondarti in un buon centro cinofilo hai un cane per le mani che è una formula 1 ha bisogno di tanta attività psicofisica.. sono cani che devono stare in mano a cinofili non al popolo per moda!!!
Vedo tanti pastori australiani nevrotici in mano a perfetti incompetenti che al massimo dovrebbero avere un carlino ad essere gentili..
5-6 mesi è tipicamente il periodo dell'insicurezza emozionale il cane ha bisogno di essere gestito in buone mani avere un punto di riferimento una guida la giusta gestione dentro casa stile di vita uscite eccetera eccetera eccetera eccetera eccetera eccetera...
Tutte cose che di certo già saprai avendo studiato preparandoti per tempo diversi anni prima di prendere un cane e soprattutto un cane da lavoro una Ferrari..... ....... ....
07/10/2022 15:25- Alessandro De Dionigi : Grazie per i preziosi consigli.
Dicendo uscita per la pipì intendo quei momenti in cui mi posso rendere conto in modo puntuale dei comportamenti del cane. Quando è libera per il campo o in giardino non riesco a rendermi perfettamente conto del numero di volte che fa i bisogni o se ha perdite.
Il mio cane non è sterilizzato e svolge giornalmente tutte le attività che ci sono state indicate dall'educatrice cinofila a cui ci siamo affidati, proprio per soddisfare le sue esigenze. E' il settimo cane che entra in casa nostra e sono sempre stati tutti molto equilibrati, longevi e correttamente gestiti.
Più che giudizi a caso, speravo di trovare possibili cause e soluzioni al problema, da parte di chi ha vissuto la stessa esperienza., visto che anch'io sono a conoscenza dei bisogni del mio cane, anche in relazione alla sua razza e mi trovo spiazzato di fronte a questo problema.07/10/2022 16:40 - Ci si Nasce : Hai presente quando da bambino pisciavi nel letto intorno ai 10 anni?...
Ecco lo stesso discorso può avvenire per i cani in quella fase..
Cerca di capire se ci sono state pressioni eccessive ultimamente qualcosa che la spaventata qualche fatto anomalo qualche piccolo trauma qualche cambiamento.. a volte bastano dei cambiamenti a cui noi non diamo peso che possono andare a pesare sulla sfera emozionale a seconda del soggetto carattere eccetera
non è sempre questione fisiologica...
Ricordati che in giro ci sono tanti educatori e educatrici che ne capiscono meno di zero se è in gamba va bene per aiutare col cucciolo in crescita chi ne sa molto poco non certo chi ha il settimo cane... Cerca cinofili esperti per questa razza e le attività che questa razza in base alle sue attitudini deve espletare addestratori cinofili veri non educatori che spesso fanno più danno che altro...
Rileggi bene la prima mia risposta anche.. più volte ..07/10/2022 19:21 - Ci si Nasce : Ps..Fate tutti lo stesso errore.. per certe cose non va bene di cercare chi ha avuto la stessa situazione e quindi gli dà la risposta su che cos'è!!
Ogni caso è a sé...07/10/2022 19:23
-
- Maria Bianchi : Avete fatto un prelievo del sangue completo? (Meglio SDMA)
Un controllo per il diabete?07/10/2022 21:53-
- Maria Bianchi : Io ti consiglio di farli, almeno per capire ed avere un quadro preciso sulla salute del cane.
L’SDMA addirittura è un esame in grado di riscontrare con largo anticipo se il cane è sulla strada dell’insufficienza renale oppure no08/10/2022 13:58
-
- Ci si Nasce : È interessante notare come vi focalizzate tutti come al solito sull'aspetto medico fisiologico come se esistesse solo quello..
E invece spesso i problemi fisiologici scaturiscono da situazioni inadeguate a livello emozionale.
Per esempio un cucciolone nell'età dell'insicurezza iperstimolato e sollecitato troppo e/o in modo scorretto.. in mano a conduttori incapaci..con attività assidue e uscite fuori dal suo nido tenderà facilmente a cercare un conforto emozionale nel suo nido nella casa nella sua cuccia a frequentarla di più a rannicchiarsi e anche udite udite a sporcare dentro casa ma non solo proprio nella sua cuccia a volte come manifestazione assoluta di un disagio emozionale!
I cani danno dei messaggi che però non vengono letti perché la gente non sa e non capisce questo è il vero problema uno stile di vita una gestione che i proprietari pensano sia al top in realtà non è giusta!!!
E oggi viviamo un'era in cui i cani sono o sbattuti in giardino H24 oppure sono iperstimolati E in buona fede i proprietari pensano che vada bene e spesso pure iperstimolati in modo scorretto e inadeguato nemmeno azzeccato mirato dove i danni sarebbero inferiori..iper stimolati in modo sbagliato e in direzioni sbagliate!!!
Aspetti ancora totalmente trascurati nel 2030 quasi incredibile..
Tutti aspetti assolutamente sconosciuti non solo al popolo ma spesso a chi lavora coi cani!!!!
Sacchetta di bocconcini zaino in spalla e guinzaglio lungo diventato di estrema moda e sono tutti super cinofili..!!!
...
08/10/2022 10:54- Maria Bianchi : Non è “focalizzarsi solo su”.
Semplicemente è bene prima scongiurare che ci siano patologie08/10/2022 13:59 - Ci si Nasce : È un lavoro parallelo… non prima quello poi allora se non c è nulla cerchiamo di capire altro.
Io valuto tutto assieme.. nella medicina tradizionale sia per umani che animali c è una formazione e concentrazione esclusivamente su quello… è sbagliato!
Spesso i malesseri derivano da sofferenze psicologiche, dell anima, della sfera emozionale.
La gente trascura per gli umani figurati per gli animali!
08/10/2022 15:46 - Ci si Nasce : Mi gioco le palle che questo Aussie” non ha un cazzo a livello organi.. ha solo STRESS, ANSIA, INSICUREZZA, DISAGIO, PRESSIONI ECCESSIVE, IPERSTIMOLAZIONI, IPERATTIVITÀ, ASPETTATIVE ECCESSIVE.
Un classico del resto, cani in mano a gente che è “al duecentesimo cane”… e pensa di ….in realtà fa un sacco di ERRORACCI!!!!
Inconsapevoli dei danni che fanno …
08/10/2022 15:52 - Ci si Nasce : Gente che si fa seguire da educatori incapaci…che fanno solo danni su danno … e il cane va a 5/6 mesi in confusione! Ansia insicurezza stress!!,
Tutto qua.
È la prima manifestazione a quella età è proprio pipì nella “tana”… un chiaro segno di DISAGIO EMOZIONALE .
Tutto qua…per me è semplice ma la gente fa molta fatica..
È più facile fare qualche esame e dire ecco qua! Vescica difettosa. Dagli questo farmaco a vita.
…08/10/2022 15:55 - Alessandro De Dionigi : Apprezzo tutto il tempo che ha da dedicare alla mia richiesta, sparando giudizi e pensieri personali del tutto inappropriati ed infondati.
Insieme al veterinario stiamo valutando tutte le possibili cause e le assicuro che il problema fisiologico è l'ultima cosa che pensiamo. Tuttavia è bene scongiurare anche questa possibilità, visto che comunque fa pipì molto spesso, con pH elevato, e sembra che abbia delle piccole perdite.
Vedo che è molto bravo a sollevare problemi, senza proporre alcuna soluzione. Sono tutti incapaci, a detta sua, ma mi pare che anche lei non sappia dare consigli reali sulla corretta gestione.
Aggiungo che una persona veramente capace e con il reale intento di aiutare, prima di dare giudizi, dovrebbe informarsi maggiormente sul caso specifico invece di trarre conclusioni prive di ogni fondamento.
Non so quale sia il suo problema con il resto del mondo, ma le assicuro che anche i più esperti a volte sbagliano. Cosa che lei chiaramente non può fare, perché non si espone con soluzioni plausibili, ma spara a zero su tutto e tutti.
Mi chiedo quale sia la giornata tipo di un pastore australiano, vista dal suo occhio così esperto.
08/10/2022 21:33 - Ci si Nasce : È quella che sicuramente non fa…
State vedendo col veterinario tutti gli aspetti … come volevasi dimostrare… quelli che si affidano ai vet anche per la GESTIONE dei cani, educazione eccc, SONO DEI TOTALI INCOMPETENTI CINOFILI!!
I vet si debbono limitate a fare il loro lavoro…che fanno spesso d8 mèrda!!!, invece di elargire conigli Dio cane su come gestire i cani , psicologia , educazione ecc… perché NPN NE SANNO UN CAZZO NON È IL LORO SETTORE E NON GLI SPETTA ARROGARSI QUESTO DIRITTO!!!!!!!!!08/10/2022 23:04 - Ci si Nasce : Come sempre, non è il numero di cani a cui uno sta che fa la competenza e capacità, si ricordi !
E quelli che rispondono così sono SEMPRE degli IGNORANTI IN CINOFILIA ..08/10/2022 23:06 - Ci si Nasce : Ringraziamo gli allevatori anzitutto, incapaci totali…che selezionano di mêrda pur di fare soldi…anzi non selezionano proprio!!!
E danno i cani al primo che passa.
Sono i primi a doversi vergognare08/10/2022 23:26 - Ci si Nasce : Dare soluzioni plausibili !?!??
A fronte di questa cosa?
Uno che viene qua a chiedere per un caso così e cerca soluzioni è tutto dire
Povera italia !
Che paese anomalo!!!
Vergognati08/10/2022 23:34
-
- Ci si Nasce : Comunque incredibile sti veterinari quanto lavorano male nemmeno capaci con intuito e talento di fare una serie di esami di allargare lo spettro di indagini come suggerisce Maria almeno facessero quello fatto bene È incredibile!
Corsi corsetti master di qua master di la 300 attestati però non capiscono un c**** È incredibile!!! Tutta scena..08/10/2022 10:59 - Ci si Nasce : E il vero dramma dei pastori australiani diventati di moda come cani da parchetto è che non lavorano in quello che dovrebbero fare secondo le loro inclinazioni..
Un tempo vennero create razze diverse per l'utilità proprio in specifici settori e oggi tutti i cani vengono presi e trattati allo stesso modo è incredibile e quando gli va bene escono il sabato per una passeggiata!!!
08/10/2022 11:45 - Ci si Nasce : Sarebbe interessante sapere in base a cosa la gente acquista un Pastore Australiano…quel’è il motivo!
08/10/2022 23:40
- 07/10/2022 14:44
Membro del gruppo:
Prodotti consigliati
Gruppi di discussione
Gruppo American staffordshire terrier ( amstaff, amastaff )
1321 followers
Gruppo Meticci
852 followers
Gruppo Bastardini
661 followers
Gruppo Spitz tedeschi
603 followers
Gruppo Pastore tedesco
359 followers
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.