Oggi
- Fabrizio De Angelis ha fatto una domandaCi sono 0 risposte, Rispondi alla domanda2 giorni fa 25 set 2023
- Fabrizio De Angelis ha fatto una domandaChe invasione di coglioni co sti poveri cani in balìa di coglioni del popolo ignoranti, che portano a fare la passeggiata domenicale patetica al guinzaglio. Tutti cani dallo sguardo frustrato repressi inappagati.
Meticcioni in primis!! ..Ci sono 0 risposte, Rispondi alla domanda3 giorni fa 24 set 2023 - Fabrizio De Angelis ha commentato un postFabrizio De Angelis ha commentato un postFabrizio De Angelis ha commentato un postSi sarebbe pure ora!!!! Evita aree cani, per il resto puoi andare ovunque, evitando zone brulle di campagna. Non evitare cani, quelli sani in mano a proprietari sono tutti vaccinati, il rischio è minimo rispetto al doveroso percorso di socializzazione. Che non è solo cani...ambiente tutto varie esperienze. Quello che avrebbe dovuto iniziare dal sessantesimo giorno in poi è parecchio in ritardo come spesso avviene questa piaga... Viceversa quelli vaccinati troppo presto tolgono efficacia al colostro preso dalla mamma... Si ha allattato bene il tuo ha avuto questa efficacia4 giorni fa 23 set 2023
- A Fabrizio De Angelis piace un commento di Maria BianchiChe tutti i cani di proprietà sono vaccinati regolarmente è un parolone…… Io direi evita i cani di chi non conosci abbastanza4 giorni fa 23 set 2023
- Fabrizio De Angelis ha fatto una domandaSta diventando di moda incredibile il figo pastore tedesco nero lo vedo in mano a gente incredibile...Ci sono 0 risposte, Rispondi alla domanda4 giorni fa 23 set 2023
- Fabrizio De Angelis ha risposto ad una domanda6 giorni fa 21 set 2023
- A Fabrizio De Angelis piace un post di Roby 79Ciao a tutti,dopo la nascita fino a quando i cuccioli devono restare nella culla parto? Quando vanno messi in una cuccia/culla normale?6 giorni fa 21 set 2023
- Fabrizio De Angelis ha risposto ad una domanda10 giorni fa 17 set 2023
- Fabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaNo ma anche qua spesso c'è l'esatto opposto di gente col rottweiler eccetera slegati sul sentieri come nulla fosse dopo la curva te li ritrovi addosso Manca quella giusta gestione facendo la cosa giusta al momento giusto o cani che passano la vita legati o tanti altri che un po' dappertutto come nulla fosse lì slegano, e lo fanno senza avere il controllo del cane tra l altro. Continua quasi nel 2030 un ignoranza ormai talmente radicata questa mentalità che fare un percorso di addestramento avere il cane sotto controllo conoscere veramente certe cose eccetera è sempre ritenuto un grande optional perché è un cane! non serve fare ste cose lo chiami due fischi e corre una carezza gli dai da mangiare a posto Poi inizio a vedere gente con pastori tedeschi neri... Stanno diventando di moda i neri ..cani coi controcazzi. Ora il lavoro degli addestratori in Italia non è più addestrare fare sport eccetera ma recuperare i cani aggressivi che hanno morso mandato all'ospedale un po' tutti anche i proprietari.. e questi addestratori sono quasi fieri di dire ho questi cani da me nella mia struttura in lavorazione fanno dei progressi E io gli rispondo sì ma dopo due mesi che stanno con te tornano nelle mani del c******* e si è. Bisogna vietare al popolo di avere quei cani Quelli sono cani per cinofili!!! E gli addestratori tutti contenti di questo giro che si sta innescando stanno al gioco guadagnino un sacco di soldi perché mesi e mesi a destra dei cani di questi coglioni... Ormai gli addestratori sono recuperatori di cani aggressivi pericolosi.. FIFA di moda mostrare ciò che si fa su YouTube così si fanno apprezzare quanto sono bravi con questi cani aggressivi pericolosi... Ormai è diventata il nuovo magna magna la nuova moda il sistematori di questi cani in mano a coglioni che ovviamente Hanno mosso È il minimo...11 giorni fa 16 set 2023
- Fabrizio De Angelis ha fatto una domandaTroppo forte stavo facendo un lavoro che non deve andare dai cani al guinzaglio, la cogliona col rhodesian al guinzaglio che camminava un metro da terra con rhodesian figurati zaino in spalla.. non ha capito mi ha gridato è buono buono!!!
Come dire perché lo blocchi così e non vuoi che venga dal mio bel cagnone..
Che ridere ..
Cani i loro che passano la vita al guinzaglio incredibile rhodesian weimaraner e company a fare quella vita di m****
Hanno dei c**** di cani mica bolognesi o carlini eppure non sanno un c**** lunghina di moda scherzi zaino in spalla e via pazzesco... Leggono due cazzate in Rete 4 video di qualche c******* di questi educatori della minchia a posto......Ci sono 5 risposte, Rispondi alla domanda12 giorni fa 15 set 2023 - Fabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaLa terapia d'urto come la chiami non è utile in ambito cinofilo viceversa con il bambino ti faccio l'esempio che ha paura dell'acqua è proprio non si sblocca lo prendi lo butti in acqua di botto nove volte su dieci gli passa ma l'acqua è una acqua fine invece i cani sono miliardi di caratteri tipi diversi puoi sviluppare un po' di fiducia con quel labrador forse ma non con altri cani ti ritorneranno problemi perché ognuno è diverso!!!!!!! Stringendo l'unica cosa che ti può aiutare a risolvere per tutta la vita e andare con la tua compagna e il pastore tedesco tra l'altro facendo un regalo al cane in un ottimo campo cinofilo in mezzo a cinofili in mezzo a tanti tipi di cani a conoscere la cinofilia i cani i diversi caratteri pulsioni motivazioni comportamenti eccetera respirare l'aria cinofila solo questa profonda conoscenza che svilupperai nei mesi e negli anni nei quali ti puoi anche appassionare e capire tante cose ti permetterà di risolverlo a tutto tondo. Maria dice con labrador non penso aiuterà potrebbe come non potrebbe Ma non è quello il punto acquisire un po' di fiducia con un cane che conosci dei parenti tra l'altro non ti aiuterà perché poi quando sarai con altri cani sarà appunto a capo alla prima manifestazione fuori posto ogni cane è diverso e ci sono modi di comportarsi diversi attitudini motivazioni memorie di razza eccetera. Quindi ripeto ambiente cinofilo professionisti conoscere i cani solo questo ti aiuterà a conoscere veramente che cos'è un cane la cinofilia come leggere i cani come comunicano come tu devi comunicare con loro stare con loro un ottimo percorso così di mesi ti aiuterà tantissimo e poi qualunque cane incontrerai e ci starai assieme sarà in grado di sapere leggerlo comportarti di conseguenza in modo adatto a quel soggetto sono tutti diversi eccetera eccetera quindi Parlami alla tua compagna progettate un percorso in un ottimo centro cinofilo con il pastore tedesco suo giovane che sarà felicissimo e appassionate di tutti assieme vedrai quanto sarà meraviglioso fare questa cosa ti renderà super felice ti passerà questo problema per tutta la vita con qualunque cane incontrerai e starai .15 giorni fa 12 set 2023
- Fabrizio De Angelis ha commentato un postFabrizio De Angelis ha commentato un post16 giorni fa 11 set 2023
- Fabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaE, la gente cerca solo stimoli” ambientali, esterni, senza lavorare col cane: cerchiamo persone così le incontra, cerchiamo cani così li incontra e ci “gioca”…, cerchiamo il posto nuovo da esplorare ecc….va tutto fatto in crescita la socializzazione si, ma si scordano, o meglio non ne sono capaci e ignorano, di lavorare col cane “a due”, fategli fare VOI qualcosa di interessante, attraverso di voi, con voi. Lavoro di fiuto, farvi cercare, fare cercare un altro del gruppo, far cercare un oggetto, cibo. Tira e molla con straccio, esercizi di obbedienza ecc. La gente porta fuori il cane perché cammini, giochi coi cani che incontra ecc… invece la base è che interagisca anzitutto con me conduttore!!! Poi attraverso di me, assieme a me , facciamo L esperienza di, incontriamo qualche cane quando il caso e mirati… Cioè il cane deve “stare su di me” ! La sua attenzione deve essere su di me anzitutto! Sempre occhio e orecchio teso a me…perennemente! Sconfiniamo in cinofilia… il proprietario medio italiano già è tanto se sa che deve uscire a spasso”!!! E poi, subito al Campo con questi cani, corsi di obbedienza e attività adatte a quel cane, in questo caso guardia e difesa. .. Tutti con qualunque cane dovrebbe essere obbligatorio andare al Campo in crescitaFabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaA 4 mesi passeggiate npn troppo lunghe….il giusto per lui. E ricordiamo sempre che l’obiettivo in questa fase non è camminare per camminare, ma familiarizzare, conoscere, fare esperienze diverse. .. Zone nuove e nuovi stimoli: stimoli va inteso nel modo giusto… ci sono momenti in cui il cane viene stimolato da fonte esterna per suscitare una reazione, ad es nella difesa schiocco di frusta del figurante.. Se non stai lavorando in una specifica attività, esplorare nuovi luoghi(che va bemissimo), non è per cercare stimoli, ma per familiarizzare, conoscere, fare l esperienza di . Di certo intendevi questo. ..Fabrizio De Angelis ha risposto ad una domanda“Salutando gli amici” : fanno incontri troppo brevi, sfuggenti. Lasciamo che il cucciolo familiarizzi per conoscere e sviluppare competenza sociale e sicurezza. Si vedé quasi sempre permettere interazioni che fanno piacere al conduttore…cioè veloci e poi ciao si va….. il cane non impara un cazzo… Un incontro deve essere fatto di: imparare ad approcciarsi nel modo giusto in base al cane e contesto, poi c è l’interazione, imparando diversi modi giusti a seconda di, e poi il “accomiatarsi . Invece spesso la gente li fa avvicinare un attimo al guinzaglio e dopo pochi istanti vanno via. Coi cani frustrati e che non hanno imparato nulla di completo e giusto. Scegliere cani diversi , a seconda di …. Meglio quel giorno UNA sequenza completa di relazione fatta bene, piuttosto che tanti “saluti” sfuggenti ….Fabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaFare i bisogni a casa va riservato comunque a cani inabilitati a uscire! Diventa spesso una comodità dei proprietari senza reale necessità ed è un subdolo maltrattamento il cane come ben saprai deve uscire! E non esiste che usi il balcone come pisciatoio e cagatoio!! Tanti sicuramente lo fanno per comodità e portano poco i cani fuori li trattano come gatti.. questo è maltrattamento. Spero che ti sia chiaro e attenzione che diventa facilmente una comodità per te poi ..senza reale necessità per il cane che anzi è importante faccia le sue frequenti uscite mantenere le articolazioni oliate con frequenti costanti brevi movimenti e camminatine da anziano, e hanno sempre piacere motivati ecc Quindi tutto questo discorso che abbiamo fatto è solamente se c'è un serio impedimento o un cane molto anziano che non ha più neanche l'energia quasi per fare 5 metri a piedi... Ma se hai un contesto abitativo che consente anche fosse solo di uscire fuori davanti casa 10 m va fatto! Solo se c'è un serio impedimento non si esce! Tu chiedi E se un giorno non riuscisse più a uscire con questa assiduità? Questo non si verifica... il cane può uscire o non può uscire perché c'è un serio impedimento . Occhio che poi molti ci marciano per comodità senza reale necessità!!Fabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaNon è il caso di lavorarci per abituarlo in previsione che magari più avanti.. dandogli stress e confusione messaggi contraddittori tutti gli aspetti deleteri di queste traversine. Con un cane molto anziano in difficoltà a uscire si fa sul momento e il cane non ha grossi problemi a sporcare lì dove sta... Quando e se ci sarà questo problema gli mostri la zona della casa Dove hai messo le traversine e col solito comando come si insegna ai cuccioli lo porti lì gli fai vedere gli dici fai pipì quando fa lode premio.. e vedi come va non dovrebbe fare molta fatica un cane inabilitato molto anziano.. Tappezzi una zona con diverse traversine e se lui riva li sentendo la sua pipì gliele lasci un po' sporche ok, sennò sporcherà dove cavolo gli pare dentro casa o in questo balcone! Chi se ne frega dove trovi la roba pulisci. .. Il Punto è: abituarlo sin d'ora e vedere come va portandolo fuori e anche mostrargli una zona della casa del balcone quello che è dove mettere delle traversine e cercare di fare un processo di abitazione oppure aspettare più avanti quando e se magari avrà problemi a uscire? Questo dipende anche dal cane in sé osservarlo conoscerlo oggi E vederlo cosa può "gradire cosa può andar bene per lui oggi... Senza conoscere il cane e il tuo contesto abitativo, non darei questo stress e confusione ma aspetterei il giorno che non hanno problemi molto anziani e con difficoltà a sporcare a casa a quel punto gli mostri una zona che avrai tappezzato di traversine e fai quello che si fa con un cucciolo per insegnargli a sporcare. E sul momento vedi come va E chi se ne frega dove sporca sporca pulisci fine. Importante sarà che non trasmetti uno stress e difficoltà perché vuoi che a tutti i costi usi il balcone,.e sia in grado a quell'età quando sente che deve fare i bisogni prende e va in autonomia al.balcone.... potrebbe essere il caso che viene facile perché questo cane lo fa ma probabilmente non è così in quel caso non bisogna avere pretese stressanti metterai qualche traversina in una zona della casa farai un po' di lavoro come col cucciolo mostrandogli il comando e il rinforzo dopodiché in modo sereno e senza stress e disagi se lo fa bene se non lo fa sporca dentro casa dove gli pare e piace un cane che ha difficoltà a muoversi con poca energia si riposa tanto dentro casa fa due passetti... A quel punto lì nella sua zona gli metterai qualche traversina tappezzi e via.... Viene abbastanza naturale la cosa non mi farei questo problema. Proverai a mostrargli quella zona il balcone se avrà facilità a farlo e quando lo fa ok se vedi che non è aria tappezzi un angolo della sua zona dentro casa di traversine col cane devastato molto anziano inabilitato e fine. Dove troverai i bisogni pulisci e fine.19 giorni fa 8 set 2023
- A Fabrizio De Angelis piace un commento di Banu nerminGrazie per la sua risposta. In ogni caso, esco con Tiberio un minimo di tre volte al giorno e vivo in campagna. Al mattino una grande corsa salutando al ritorno tutti gli amici incontrati sulla strada... verso metà giornata un'altra nei campi dietro casa e la sera una lunga passeggiata alla scoperta di nuove zone e nuovi stimoli.A Fabrizio De Angelis piace un post di Roberta MassariSe il mio cane,che ha giá 15 anni,dovesse non riuscire più ad uscire con assiduitá,come potrei abituarlo a sporcare su una traversina fuori al balcone?voglio dire:il balcone per lo più è un posto chiuso e poco accessibile,ma so di gente che riesce a impostare questa abitudine.come si può fare?19 giorni fa 8 set 2023
- Fabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaFabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaFabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaFabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaVariare le uscite, posti diversi, esperienze diverse. Fare sempre gli stessi giri nel quartiere non va bene…e tanti maschi crescono fissandosi su marcature ossessive…può generare contese esagerate del territorio e delle femmine, zuffe ecc….. È fondamentale crescerlo senza dargli questa ossessione…variando i posti , non solo urbano e alla fine sempre stessi cani ! E stesse esperienze ripetitive. Diventa come quelli che li portano sempre nella stessa area cani….grande magari, ma dopo un po’ sempre stessi cani…competizione, territorialità, femmine, fissazioni e zuffe all orizzonte. Fare sempre solite uscite nel suo quartiere è deleterio!! Molti cani sviluppano problemi proprio perché questo gestionale sbagliata. E dopo un po’ di tempo si annoiano…diventano nervosi ecc….. tante cose. La cinofilia è un Arte! Inoltre il corso cosa brama come attività,,,.studiate bene la vostra razza. Npn riduciamo tutti i cani di tutte le razze a fare passeggiate, spesso sempre uguali, tutti gestiti in modo uguale!! Ogni cane è razza ha bisogno di fare specifiche attività, oltre a passeggiate ma interessanti in vari contesti, e adatte a quel cane.Fabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaÈ un cane molto territoriale…è vero che 4 mesi sembra presto, sembra…mica è così presto….ogni soggetto è a sé. Vabbè comunque il motivo di questo stimolo è fare sempre gli stessi giri urbani, frequenti, incontrando sempre gli stessi cani, e i cuccioli sono spugne…osservano e imparano tanto imitando…… Quindi si, fare queste passeggiate nel quartiere stimola il cucciolo ad apprendere dagli altri maschi che vede….non è ancora l’impulso sessuale a centrare…e nemmeno la territorialità. È semplice apprendimento per imitazione. Ad ogni modo, la sfera sessuale non è nell immediato il motivo fino alla maturità sessuale, ma in realtà è la miccia, il motore, L energia scatenante inconscia per tutto….infatti vediamo anche cuccioli piccoli fare l’atto della monta, che in quel caso ovvio non è direttamente correlato al sesso, ma indirettamente è la spinta energetica per tante cose. La monta ha diversi motivi a seconda di…ma nel profondo indirettamente l’energia sessuale è il motore per tutto.20 giorni fa 7 set 2023
- A Fabrizio De Angelis piace un post di Banu nerminBuongiorno, il mio Tiberio (Cane Corso) ha appena compiuto 4 mesi e ha iniziato oggi ad alzare la zampa per fare pipì e marcare. Usciamo 3 volte al giorno, facciamo delle belle passeggiate e incontriamo persone e cani nel quartiere. Forse è questa la causa perché ha iniziato così presto?
saluti
Banu20 giorni fa 7 set 2023 - Fabrizio De Angelis ha fatto una domandahttps://youtube.com/shorts/rtDgJJZqfk8?si=6Fpdu9XDitc_sm8oCi sono 0 risposte, Rispondi alla domanda22 giorni fa 5 set 2023
- Fabrizio De Angelis ha risposto ad una domanda22 giorni fa 5 set 2023
- Fabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaFabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaFabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaMagari il problema è che la culla è troppo piccola e la coperta soffoca.. L'ideale sarebbe la classica cassa parto lì di solito non hanno nessun problema adagiarci sopra una bella coperta... Rileggendo ora il titolo parli di culla potrebbe facilmente essere troppo piccola anche perché la mamma ogni tanto rifiata si sposta un pochino si riposa mentre Loro dormono dopo che hanno allattato.... Potrebbe non avere abbastanza spazio in questa culla anche perché all'inizio non hanno piacere a uscire dalla tana per andare a riposare fuori dalla tana Ecco perché la classica cassa parto delle giuste dimensioni è utilissima non solo a schiacciarli e soffocarli e ammazzarli Ma anche proprio per una questione di un minimo di spazio per far riposare la cagna e quando è così non hanno alcun problema con la coperta adagiata lì......Fabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaFabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaFabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaE dipende anche come è stata abituata col carattere che ha mordeva scavava faceva casino.. non penso che voleva la sua copertina bella liscia adagiata nella sua cuccia anzi scavava la spostava faceva casino".... E adesso non è perché ci sono i cuccioli che la vuole e gli va bene... Anzi la prole rievoca a maggior ragione istinti forti. Bisogna studiare bene la cinofilia perché se no vediamo tutto in ottica umana e non capiamo e creiamo casino nei caniFabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaIn questo clima non ti preoccupare non avranno freddo i cuccioli che si scaldano con il corpo della mamma non certo per una coperta! Fosse necessario col freddo uno mette una lampada rossa per scaldare Ma non è questo il caso in questo periodo. Se uno abita in montagna ok... E quando non sono avvinghiati su di lei quando la mamma si sposta un attimo per rifiatare.. si ammucchiano addosso tra di loro..(comportamento che resterà nella memoria del cane per tutta la vita del programma canino quando dormono si avviano col contatto uno sull'altro! E come sempre l’umano non capisce e quando va a dormire vuole che il cane non rompe i coglioni e si metta lì a tre metri da solo chi in un'altra stanza!! Pensando che sono bambini umani ognuno con la sua stanzetta... Chi ha l'altro piano eccetera da solo cioè tutte cose anti comportamento canino tutti maltrattamenti subdoli!!!..) Sono comportamenti strani ai vostri occhi ma non per i cani che cercano in tutti i modi di scrollarsi di dosso l'umanizzazione dei proprietari per rievocare istinti da cui derivano comportamenti spesso non compresi ma naturalissimi! In questa occasione per esempio il parto e l'accudimento dei cuccioli rievoca forti istinti , intanto non interferire troppo spesso a rompergli le palle perché le cagne primipare a volte non accudiscono i cuccioli non hanno quel forte istinto e non gradiscono che si interferisca troppo i primi giorni i primi tempi.... Quindi uno apprezziamo che si occupa dei cuccioli come si deve .. non ha piacere ad avere quella coperta messa liscia in ordine lì sotto cioè antistinti ancestrali canini appunto Loro hanno piacere a preparare scavare la tana queste belle coperte lisce piatte messe lì sotto e profumate è anti etogramma canino fa piacere a noi ma il cane gratta come saprai di certo scavavano spostano per sistemare e preparare una tana adeguata dove i cuccioli possano essere al caldo riparati protetti...e LEI la mamma gli ha organizzato, non altri....!!!!... Il proprietario Pensa solo che non la vuole non gli piace".. ma in realtà non è così ti ho spiegato i motivi ancestrali tu dici Ma come gli ho preparato io una bella cassa parto una bella cuccia sistemata pulita comoda calda profumata messa bene ma queste sono visioni umane loro hanno altri comportamenti dettati dai cosiddetti istinti (l'etogramma canino amen.... Quindi il clima non è un fattore non rompere il c**** troppo spesso a sistemargli questa coperta non disturbarla lascia la sistemare la sua TANA.. tu mettigli pure la coperta però poi lasciagli fare quello che vuole con questa coperta non interferire quando è sporca la cambi la butti lì non piatta liscia bella profumata e sistemata Ma la mettigli un po' a c**** e non troppo profumata!!!!.... Detto ciò è importante la tua presenza abituare la cagna e i cuccioli alla tua presenza all'accudimento a toccare i cuccioli nel modo giusto graduale in un crescendo eccetera eccetera avrai studiato e ti sarai preparato mesi anni prima di questa cucciolata e quindi sai tutto imprinting eccetera.........!!!!!!!! Chiedete come sempre consigli per risolvere qualcosa che non c'è niente da risolvere spesso come in questo caso c'è solo da non interferire in modo sbagliato È troppo spesso!!!! Se c'è un problema di freddo gli metti una bella lampada rossa riscaldante... Ma ripeto i cuccioli si scaldano avvinghiati sulla madre e quando si sposta per respirare, si ammucchiano tra di loro . Domande? .. PS fu dato una scorsa alle domande a cui ti avevo risposto (ci si nasce..) scavava grattava in giardino dentro casa mordeva un po' tutto mi ricordo sì arriviamo intanto le passeggiate era migliorata Era per dire che bisogna studiare la razza anche quella nel dettaglio per capire la memoria di razza che spinge a certe motivazioni comportamenti eccetera e questa cagna che carattere ha ogni soggetto a sé è di certo una cagna che ha bisogno di avere un ruolo sentirsi partecipe ma anche autonoma con iniziativa intraprendente ha bisogno di fare attività mentali e fisiche organizzare le sue questioni... È di certo una cagna abbastanza indocile... Ecco perché bisogna saperla prendere ma anche lasciarle i suoi spazi le sue iniziative non interferire troppo sono cani di carattere come si suol dire non sono pupazzi non è come un carlino o un bulldog francese a pancia in su tutto il giorno sul divano a farsi grattare e coccolare così siamo contenti...!!!... Sono cani diversi studiare a fondo quella razza aiuta a capire e poi ogni soggetto è a sé e nell'ambito di quella razza la selezione che è stata fatta nel tempo dall'allevatore ha un impatto anche importante.25 giorni fa 2 set 2023
- A Fabrizio De Angelis piace un commento di Roby 79Oltretutto è una mamma brava e attenta con i cuccioliA Fabrizio De Angelis piace un commento di Roby 79Grazie mille il mio pensiero era che i cuccioli avessero freddo ma come dici tu vedo che si scaldano tra loro....poi non fa così freddo....per i miei post passati tutto di è risolto per il meglio i guai sono spariti ed è diventata una coccolona grazie per i consigliA Fabrizio De Angelis piace un post di Roby 79Ciao a tutti la mia Sissy è un bichon havanese ed ha partorito 3 bellissimi cuccioli, è brava e se ne occupa c'e solo una cosa che non riesco a capire:
Le ho costruito una culla parto dove ha partorito e si occupa dei cuccioli, però le ho messo una coperta perché i cuccioli stiano al caldo,però lei non ne vuole sapere la toglie con le zampe come quando scava e la sposta sempre....sembra che non la voglia,se la sistemo la scompiglia e a volte gratta anche il fondo della cuccia cosa significa questo comportamento?
Per il resto è bravissima e si occupa dei cuccioli, c'è solo questo comportamento strano che fa ogni tanto...qualche consiglio?25 giorni fa 2 set 2023 - Fabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaSi npn abbaia ancora a tre mesi, e comunque al di là se ha tre mesi o anche di più , un cucciolo, cucciolone o cane, si deve prima ambientare conoscere ascoltare osservare fiutare. Solo dopo saranno in grado una volta familiarizzato di iniziare a mettere in atto comportamenti dettati dalle loro motivazioni varie e memoria di razza, ciò per cui sono stati selezionati. La famosa prima notte…evidentemente non hai fatto come vigeva negli anni 70…si lasciavano chiudevano in una stanza da soli e manco la luce accesa, ci mancherebbe. Ovviamente era un pianto tutta la notte, la famosa prima notte! Invece tu l’hai tenuta, giustamente!, in camera tua nella sua cuccia vicino al letto. Se gestiti bene i cuccioli mica piangono!Fabrizio De Angelis ha risposto ad una domanda34 giorni fa 24 ago 2023
- A Fabrizio De Angelis piace un commento di Maria BianchiMi sono astenuta volontariamente dal rispondere a questa domanda, buon rientro Fabrizio, finalmente! xD34 giorni fa 24 ago 2023
- Fabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaButta le traverse, deve uscire. Addirittura il popolo vuole che caghino pure li…. L’avevi sgridata ma poi la premi con biscotto…hai tolto il attorto al bagno, ma metti i suoi in quel posto….questa poraccia fa l’unica cosa saggia che può fare….”rifugiarsi” a fare ,tipicamente come avviene quando i proprietari sono incompetenti cinofili assoluti , di nascosto. Classico. Deriva da confusione, insicurezza, disagio, ansia, stress. Come puoi fare per farla cagare in casa sulla traversa serenamente davanti a te? Ahahahah!!!!!, incredibile !!!!!!! Anni fa avrei bestemmiato per almeno mezz ora… Cerca un Campo cinofilo, fate un regalo ai vostri cani !!! Poveri meticci …. Non che quelli di razza in mano al popolo siano molto più fortunati!!!!Fabrizio De Angelis ha risposto ad una domandaFabrizio De Angelis ha risposto ad una domanda35 giorni fa 23 ago 2023
- A Fabrizio De Angelis piace un commento di Elena LanzaSarebbe bastato anche un non saprei.. ;)35 giorni fa 23 ago 2023