- Antiparassitari
- Alimentazione
- Guinzaglieria
- Giochi
- Cura e igiene
- Biberon
- Attrattivi
- Disabituanti e Repellenti
- Deodoranti e profumi
- Diffusori/emanatori di feromoni
- Shampoo e lozioni
- Balsamo
- Utensili per toelettatura
- Cardatori - taglianodi
- Spazzole e pettini
- Forbici - tagliaunghie
- Creme e pomate
- Igiene orale
- Asciugamani e Tappeti
- Tappetini assorbenti
- Salviette e guanti
- Mutandine - pannolini
- Sacchetti per rifiuti - Dispenser
- Cardatori e Taglianodi
- Forbici e Tagliaunghie
- Sacchetti per Rifiuti e Dispenser
- Mutandine e Pannolini
- Shampoo, Balsamo e Lozioni
- Pulizia delle Zampe
- Abbigliamento
- Contenitori per alimenti
- Accessori
- Cucce - trasportini
- Parafarmacia
- Mangime complementare
- Mangime complementare e Integratore
- Integratori
- Antinfiammatorio
- Articolazioni
- Apparato muscolare e scheletrico
- Patologie cutanee
- Cute e pelo
- Patologie gastrointestinali
- Cura degli occhi
- Patologie oculari
- Patologie dentali
- Apparato uditivo
- Cuore
- Minerali, Nutritivi e Disintossicanti
- Fegato
- Crescita e svezzamento
- Varie
- Antisettici, disinfettanti e detergenti
- Medicali
- Purganti
- Apparato genitale
- Patologie comportamentali
- Reni
- Patologie tratto urinario
- Invecchiamento celebrale
- Minerali, nutritivi, disintossicanti
- Vitamine
- Attrezzature e medicali
- Libri
- Cucce, Cuscini e Trasportini
- Altri animali
- Tutte le marche
Criptorchidismo e monorchidismo

Le patologie che possono colpire un cane sono molte e spesso hanno delle conseguenze spiacevoli nell'arco della sua vita.
Tra queste ci sono le malattie genetiche che portano l'esemplare a ritrovarsi con disagi e disfunzioni sessuali.
In alcuni casi, il cane potrebbe essere affetto dal criptorchidismo. Questa noiosa patologia consiste nell'assenza nello scroto di un testicolo o di tutti e due.
In realtà sono presenti, ma purtroppo non sono al posto giusto. Il criptorchidismo può essere appunto una anomalia ereditaria e non colpisce tutte le razze canine (ma solo 68 di esse per l'esattezza) e soprattutto quelle di piccola taglia.
In questi casi o il padre dell'esemplare ha la stessa patologia oppure, nel caso non sia lui ad averla, può essere che la madre ne sia portatrice, avendo nel suo albero genealogico dei parenti maschi che ne sono affetti.
Il veterinario, per accorgersi della presenza del criptorchidismo andrà a tastare lo scroto del cucciolo, dopodiché farà un'ecografia all'esemplare per vedere dove si trova in realtà il suo testicolo oppure entrambi.
In pratica, i testicoli dovrebbero essere visibili, ed al loro posto, dal secondo mese di vita di un piccolo cagnolino.
Per rendesi conto della presenza o non presenza delle suddette patologie è necessario però attendere che il cucciolo abbia sei mesi.
Quando il cucciolo ha due mesi, se il veterinario nota l'assenza dei testicoli, potrebbe somministrare al cane una terapia farmacologica che potrebbe sistemare tempestivamente la situazione.
In altri casi deciderà di programmare un intervento chirurgico (da effettuare dopo il quarto mese di vita) riportando i testicoli al loro posto nello scroto.
Gli allevatori hanno comunque il compito di far posizionare i testicoli del cane, prima di darlo in adozione e si avvarranno dei primi mesi di vita per affidarsi ad un veterinario che sappia trovare la soluzione migliore in ogni determinato caso.
In caso tutti i tentativi fallissero, l'allevatore dovrà essere onesto ed abbassare il prezzo del cucciolo che, purtroppo soffrirà di disfunzioni sessuali e sarà più soggetto ad altre conseguenti patologie.
Tra le conseguenze, purtroppo, potrebbe esserci il rischio di tumore che comporterebbe non solo la sofferenza del cane, ma anche dei futuri padroni e apporterebbe spese maggiori per le cure veterinarie del caso, che poi non si sa come andranno.
Esistono anche delle situazioni in cui i testicoli sono assenti sul serio, e non sono quindi posizionati da altre parti, e si tratta di monorchidismo.
Articoli correlati
Domande nel forum
risposta
risposte
risposte
risposte
risposte
risposte
risposte
risposte
risposte
Commenti