La domanda è stata risolta!
Sei in Domande Comportamento
Aggressivo con gli altri cani.
Non so davvero cosa fare. Il mio cane è aggressivo con gli altri cani. Infatti appena ne vede uno non esita ad abbagliargli contro. Cosa devo fare?? Vi prego datemi dei consigli, anche perché Max è uno splendido esemplare di pastore tedesco. Aiuto!!!! Help me !!!!!
Le domande degli utenti
1
risposta
risposta
0
risposte
risposte
3
risposte
risposte
3
risposte
risposte
1
risposta
risposta
1
risposta
risposta
4
risposte
risposte
1
risposta
risposta
2
risposte
risposte
0
risposte
risposte
ardente casino , una piattaforma online davvero interessante che offre tanti giochi d’azzardo e un’interfaccia moderna, perfetta anche da usare sul telefono mentre ti rilassi dopo una lunga camminata. Trovo che alternare momenti all’aperto con piccoli svaghi digitali sia un ottimo equilibrio per la mente. E voi, come vi rilassate dopo una passeggiata con il vostro amico a quattro zampe?">
Ti piace passeggiare con il tuo cane?
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.









- alzava il labbro e mostrava i canini;
- drizzava il pelo dal collo fino alla coda;
- le orecchie dritte le girava all'indietro;
- ed infine la coda alta ed arcuata.
era pronto x attaccare e nessuno lo avrebbe fermato.
1 cosa importante: quando max abbaia o ringhia, non lo redarguire né coccolare perchè incoraggi una azione errata.
spero di esserti stato utile fammi sapere.
Sono un veterinario.
Come ha già detto Francesco prima di me, il problema è sicuramente di tipo comportamentale. Non specifichi l'età di Max, né la sua storia prima che tu lo abbia preso (cosa che è determinante) ma a meno che sia un cane anziano, cosa che non penso, escluderei qualunque problema più profondo.
Il problema è che il pastore tedesco è, appunto, un pastore, e l'istinto di difesa è nel suo DNA, possiamo dire. Tende a proteggerti contro qualunque minaccia esterna, e se non è abituato alla presenza degli altri cani, gli altri cani per lui sono una minaccia e si comporta così.
Il fatto, da come descrivi, è che secondo me non riesce a capire, nella sua "difesa totale", che cosa è una minaccia e soprattutto che cosa non lo è.
Il consiglio che ti ha dato Francesco può andare, per prova; provi a portarlo ad un parco, magari evitando altri maschi (che potrebbero essere aggressivi a loro volta) e, tenendolo saldamente, vedere come si comporta. Ricordati che se aggredisce l'altro cane in modo grave c'è da pagare la visita ASL, per cui fai molta attenzione a contenerlo quando fai questa "prova".
Se dovesse andare, magari se vede altri cani che giocano (cosa che ai suoi occhi sarà completamente assurda) e in qualche modo si avvicina e si calma, puoi continuare anche da sola; in alternativa devi rivolgerti ad un addestratore, necessariamente.
Non sarebbe male, secondo me, che tu capissi come pensa un cane; dai un'occhiata qui nello shop di Cani.it, troverai dei libri al riguardo, per capire anche un po' da sola come comportarti e ridurre al minimo l'intervento dell'addestratore. Addestratore che comunque ti darà una grande mano, eventualmente con l'aiuto dei suoi cani, che sono già abituati a casi del genere. Unica cosa, fallo quanto prima perché più tempo aspetti e peggio è.