Aus ! chiede:

Uscite

Siamo sicuri che i cani devono uscire tutte quelle volte ogni giorno ?..Passiamo da chi non esce mai... A quelli che portano a spasso il cane col guinzaglio per il giro solito dell'isolato sui marciapiedi otto volte al giorno...!!!!
Pieno di cani annoiati da quelle uscite ripetitive...frustrati stanchi demotivati STRESSATI!
Porto fuori il cane a spasso più volte al giorno quindi sta bene.
Tutti fieri dicono lo porto fuori 4 volte al giorno più la sera tardi ultima uscitina sotto casa!
Tutti cani infelici .
Infelici e fuori controllo direi…
  • Aus ! : Assolutamente! Quando vado col maschio raramente qua nel quartiere prego la madonna che non piombo un cagnaccio addosso per sbranarlo!!
    C è un coglione aveva un PT aggressivo ma non per colpa sua ma del coglione...non puoi capire gente incredibile
    Ora ha preso un Corso...ha fatto diventare esattamente come il pt ....instabile insicuro aggressivo allucinante!
    Io giro sempre con due spray al peperoncino per lupi potenti in tasca...nella natura vera anche pugnale ovviamente.
    Il bastone non ci fai un cazzo contro cani cazzuti e davvero pericolosi
    23/09/2025 23:45
  • Maria Bianchi : Anch’io porto sempre con me lo spray al peperoncino: serve sia contro i padroni inetti che, per giunta, reagiscono con ostilità, sia dopo l’ultima aggressione ai danni dei miei cani.
    Un cagnone di oltre 40 kg si è lanciato contro le mie femmine e per fortuna sono riuscita a sganciare i guinzagli un attimo prima che mi travolgesse facendomi cadere. È comunque riuscito a prendere una delle mie (e meno male non la piccola di 4 kg, che probabilmente non ce l’avrebbe fatta).
    Quella che è stata morsa aveva già le sue fobie e dopo anni di lavoro e sacrifici, eravamo finalmente riuscite a superarle. Adesso invece, ogni volta che vede un cane più grande si chiude di nuovo. Le altre, al contrario, hanno iniziato a rispondere con aggressività verso i cani più fisici nelle interazioni, partendo in quarta quando invece non dovrebbero.
    E sai qual è la cosa che fa più rabbia? Tu prendi dei cani difficili, ci lavori, li rendi perfetti sotto ogni aspetto: potresti lasciarli liberi ovunque e camminare in condotta senza guinzaglio in qualsiasi contesto ma non lo fai per rispetto del prossimo e delle leggi. E poi ti ritrovi ad avere problemi per colpa degli altri.
    Nemmeno lavorarci di nuovo è semplice: bisognerebbe trovare i cani adatti ma in mezzo a questa massa di idioti è praticamente impossibile.
    E così, grazie alla cretina di turno, ci ritroviamo con nuovi problemi. Lei è riuscita ad afferrare il suo cane per miracolo ed è sparita, mentre io soccorrevo la mia che nonostante le ferite era riuscita a scappare ed è tornata al richiamo nonostante tutto.
    24/09/2025 03:28
  • Maria Bianchi : Molti pensano che i cani debbano per forza correre, rotolarsi e “giocare di bocca” per andare d’accordo. In realtà, la vera socialità è un’altra cosa.
    I miei cani, ad esempio, sanno interagire in modo equilibrato: conoscono la differenza tra un atteggiamento assertivo e uno aggressivo, sanno quando è il caso di correggere un cane che esagera e quando invece è meglio farsi da parte e lasciare spazio.
    Nei campi incontro spesso un signore con tre cani. Le mie non hanno alcun piacere particolare a interagire con loro, quindi semplicemente si rispettano a vicenda senza conflitti. Tra quei tre ce n’è anche un cucciolone di un anno, ancora insistente e un po’ maldestro: nonostante i suoi modi, le mie non hanno mai creato problemi. Si limitano a metterlo al suo posto finché lui non capisce di moderarsi.
    Ed è proprio questo il bello: poter osservare una comunicazione serena, fatta di segnali chiari e rispetto reciproco, senza bisogno di corse sfrenate o giochi bruschi.
    Purtroppo, dopo l’episodio spiacevole dell’aggressione subita, non riesco più a fidarmi delle mie in queste situazioni: temo che possano partire in quarta anche con il cucciolone, creando tensioni che prima non esistevano. Questo è il vero danno: non solo fisico ma anche di equilibrio e fiducia costruiti con anni di lavoro.
    24/09/2025 03:44
  • Aus ! : Con la femmina ero più tranquillo, con lui sto in campana perché è tranquillo solo se altri cani al di là della taglia sono molto a modo...altrimenti mette le mani avanti e diventa molto aggressivo. Perciò devo fare attenzione!
    Con lei ero spensierato, era molto capace e equilibrata con tutti. L unica volta per colpa mia che non lo fu, giustamente, fu morsa.
    Altre volte finì bene solo per .sua magistrale capacità di placare i cani.
    Lui è il contrario...alla minima cosa si incazza come una belva
    24/09/2025 09:18
  • Aus ! : È un peccato alla fine è un incubo io evito le interazioni e fine anche perché comunque alla mia razza non gliene fotte un c**** sostanzialmente di "giocare" con gli altri... Come è giusto che sia e come molti cani sono sono i proprietari che hanno questa idea sbagliata che il cane debba sempre stare con altri cani sconosciuti diventare grandi amici giocare eccetera eccetera a molti cani non frega un c****! E sono infastiditi!!!
    Il cane sogna di stare col conduttore collaborare eccetera... Qualche cane razza può avere momentaneamente un po' di piacere a stare con altri incontrati ma moltissimi cani no!
    E diventano nervosi aggressivi eccetera perché hanno questa pressione sono sempre spinti dai coglioni a interagire con cani sconosciuti che non sono nemmeno del tipo adatto che non gli stanno simpatici che non hanno voglia eccetera...
    Io ho cercato di fare il miglior possibile lavoro con attenzione in crescita, è stato difficile dati i cani e proprietari in giro... Spesso qualcosina è successo di non ottimale, nonostante ti prodighi per ritagliare cose il più possibile adeguate col cucciolo e cucciolone... Ora faccio come molti si è costretti a fare evito qualunque interazioni alla larga da cani e fine tranne quelli risaputi che stanno bene possono magari aver piacere un po' assieme, noi abbiamo un paio di situazioni così per il resto alla larga.
    Ma ripeto al Pinscher nano non gliene fotte un c**** degli altri cani e questa cosa va rispettata!
    Non solo non gliene frega ma non ha proprio piacere nelle interazioni con cani estranei. È come il dobermann sogna solamente di stare col suo compagno umano fare cose assieme non con altri cani!!!
    Purtroppo la gente ha una visione molto distorta al riguardo.
    I cani proprio come noi non vanno forzati buttati nella mischia sempre e comunque e devono diventare all'istante grande amici dopo un 30 secondi con tutti!! Questa convinzione che debbano andare per forza d'accordo con tutti e soprattutto dopo pochi secondi che incontrano sconosciuti!!!!
    Allucinante
    Del resto se gli umani non capiscono un c**** della loro stessa specie figuriamoci di altre!!!!..
    24/09/2025 09:32
  • Aus ! : Hai detto proprio bene pensano che giocare sia quelle cose in realtà sono interazioni che sfociano a breve in sequenze predatorie conflitti morsi prevaricazioni difese d'atteggiamenti comportamenti non corretti eccetera eccetera giochi di status ecc
    Basta che vedono i cani che si inseguono si saltano addosso e si mordono sul collo emettono zampe sopra e loro sono felici
    Guarda come giocano che bello!
    Questo è dovuto all'ignoranza più totale inesperienza incapacità assoluta.
    Solo chi ha vissuto nel mondo del lavoro il cane sport eccetera conosce altrimenti possono anche leggere magari qualcosa ma non ci capiscono nulla non afferrano il senso di nulla travisano.
    bisogna dire anche che molti messaggi non Giusti e fuorvianti sono stati dati dalla setta degli educatori cinofili... Che non ci capiscono veramente un c****!

    24/09/2025 09:41
  • Aus ! : Poco tempo fa un coglione con due cani meticci medi slegati , ho subito visto i cani...ho legato il mio, poi ho detto guarda eh..
    Partiti da 30 MT di corsa aggressivi verso il mio vicino a me al guinzaglio, e il coglione non si era accorto di nulla non faceva nulla!
    Ero pronto... Quello davanti ben aggressivo quando è arrivato a qualche metro continuava e voleva proprio prenderlo morderlo... Mi è dispiaciuto per il cane ma non ha più camminato per qualche minuto....... Quello che seguiva dietro un po' meno aggressivo quando ha assistito si è dileguato!...
    Il c******* per fortuna era solo un c******* e si è scusato.
    non avrebbe più camminato nemmeno lui!!!
    Andata bene a tutti
    24/09/2025 12:06
  • Aus ! : Purtroppo non è colpa dei cani sono cani repressi infelici sfogano come possono in mano a questa gente che non dovrebbe vedere cani nemmeno in foto
    24/09/2025 12:09
  • Maria Bianchi : Non ne capiscono proprio nulla. Io ogni volta mi rilassavo a vedere le mie interagire correttamente anche con cani che non andavano loro a genio. E per interazione non intendo corse sfrenate o giochi di bocca: intendo il rispetto degli spazi, che nessuno infrangeva.
    Cani che probabilmente non si piaceranno mai, ma che sanno coesistere nello stesso ambiente senza innervosirsi né creare problemi.

    Anch’io evito le interazioni come la peste: i cani con cui le mie stanno davvero bene si contano sulle dita di una mano. Se poi parliamo del pit bull… non arriviamo nemmeno a cinque, escludendo i miei di casa.

    E la colpa è anche di questi pseudo “conoscitori” cinofili, etologi da tastiera e paladini del metodo gentile zooantropologico. Quelli che ti parlano di motivazioni di razza come se fossero verità assolute, ma per loro le doti genetiche non esistono. Quelli che lasciano scannare i cani negli incontri “sociali” perché “tanto si regolano loro”, mentre gli umani se ne stanno lì a guardare, contenti perché almeno hanno comprato una bella pettorina (o peggio, perché “il cane è libero”). L’importante, per loro, è non fare del male all’“angioletto” con i metodi coercitivi brutti e kattivi.

    L’altro giorno mi è capitato di vedere un post (riferito ad una persona che non stava in Italia) di un cane da lavoro che stava lavorando con la sua conduttrice, con il collare a punte. Il cane aveva la classica espressione da “fissa” appena con la pallina, ma la tizia scriveva di diffidare da queste persone perché secondo lei “nell’espressione del cane si leggeva il terrore”. Ma dove?!

    E poi, la cosa assurda: la gente esce dai loro pseudo corsi, ti incontra per strada e ti accusa di maltrattare il cane solo perché ha la museruola o visto che il tuo è maschio e la sua femmina non vuoi farlo socializzare.

    Tempo fa, ero in fila al tabacchino con la mia, al piede, con collare a scorrimento. Santissimo cane, socievole con gli umani… forse pure troppo. A un certo punto sento tirare: mi giro e trovo un tizio abbassato, faccia a livello del cane, che cercava di sfilarle il collare dicendo “poverinaaaah, questo è per i cani ferociiiih, la stai strangolando!”.
    Non posso ripetere quello che gli ho detto. Ma ti dico solo una cosa: se un altro cane gli avesse staccato le dita, avrebbe avuto ragione lui. Anche se avrei voluto staccargliele io.

    E sai qual è la cosa che odio più dei padroni che devono a tutti i costi far socializzare i cani? Quelli che non sanno tenere le loro manacce in tasca.
    24/09/2025 13:28
  • Maria Bianchi : Che gran cane la tua Lucy! La porto sempre come esempio ogni volta che qualche sapientone mi dice che “i “PINCER TOY” sono chihuahua mancati, aggressivi, esauriti e inutili” (e qui ci sarebbe già da ridere anche sui Chihuahua… senza contare che devi pure cercare di spiegare che i “toy” non esistono e la razza è lo Zwergpinscher).

    Ricordo ancora con piacere i video che postavi qui: davvero bellissimi!
    24/09/2025 13:33
  • Aus ! : Esauriti ahahahah!!!
    Inutili?! Quindi minimo loro hanno un San Bernardo e lavorano sulle valanghe XD
    Lucy ha una gran testa..e ha sempre avuto una vocazione per andare a sedare i conflitti tra cani!
    Tra poco fa 15 anni.
    24/09/2025 18:04
  • Maria Bianchi : Effettivamente da un lato qui si vedono solo simil che chiamano pinscher perché sono piccoli e col mantello nero focato il più delle volte, trattati come idioti manco a dirlo, nevrotici e perennemente stressati
    24/09/2025 18:28
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.