
STO PENSANDO DI PRENDERE UN CUCCIOLO MA…
Ciao a tutti! Sto pensando seriamente di prendere un cucciolo , abito con i miei genitori e lavoro in fabbrica quindi 5 volte a settimana turni diversi “ipomeriggio,mattina, notte “ 8 ore al giorno. So di poter dare il massimo a questo cagnolino ma non si tratta di questo , non vorrei essere egoista e facendo ciò il cane stia male . I mie genitori tornano sempre verso le 16 di pomeriggio, mio fratello torna alle 14 da scuola e quando farò il pomeriggio ci penserà lui ma la cosa che mi preoccupa è che quando farò la mattina quei 5 giorni il cagnolino starà da solo dalle “8 quando saranno usciti tutti”alle 14 . Qualcuno di voi ha esperienze simili ? Vi chiedo gentilmente di dirmi la vostra , grazie in anticipo!
Le domande degli utenti
13
risposte
risposte
2
risposte
risposte
0
risposte
risposte
9
risposte
risposte
25
risposte
risposte
2
risposte
risposte
1
risposta
risposta
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.
Tuo fratello è un minore?
Primo cane? Prima leggi, informati, chiedici tutto quello che vuoi.
Vuoi un cane di razza? Prendilo in allevamento.
Vuoi un meticcio? Cercalo al canile.
Per favore non fomentare il traffico illecito di cuccioli “di razza”, senza pedigree (la vendita è illegale) che costano poche centinaia di euro.
Sicuramente la passeggiata dietro casa non basta con un bulldog
Li fanno passare per cani pigri e grassi, non è così, sono cani molto attivi
5 gg a settimana.
Ma il punto è DIPENDE dalla vostra preparazione..
AVETE LA SUFFICIENTE COMPETENZA DI BASE, come richiesto dalla Legge?
Avete studiato? Come si gestisce un cane, come si educa un cucciolo! Le razze, la tua razza. Tutte le basi generali.
Educare un cucciolo è impegnativo.
Va guidato, gestito, addestrato all obbedienza ecc
Va abituato in modo graduale a stare da solo… passati i primi giorni che si ambienta, abituarlo …
Finché non avete queste basi di gestione e educazione molto chiare avendo STUDIATO BENE non lo potete prendere.
Sarete in dovere e responsabili di occuparvi del suo BENESSERE PSICOFISICO! Come la Legge impone.
Passione, consapevolezza, responsabilità per il suo benessere.
In generale, cosa brama un cane in quanto cane?(motivazione dî specie): CONDIVIDERE COL SUO COMPAGNO/GRUPPO, COLLABORARE, COOPERATE !
Si vedono tantissimi cani sbattuti da soli dalla mattina alla sera…un vero maltrattamento!!
ATTENZIONE : spesso passato l’entusiasmo iniziale dopo i primi mesi, e resosi conto del grande impegno che comporta un cane, specie cucciolo, il popolo lo relega da solo in giardino e se ne fòtte del cane!!!
Siete CONSAPEVOLI CHE È UN GRANDE IMPEGNO DI RESPONSABILITÀ PER TUTTA LA VITA DEL CANE ?
Attenzione
.. e il cane finisce sbattuto a rompersi il c**** in giardino ho portato al canile un classico!!!!!!
Perciò tutta la famiglia deve essere molto consapevole parlarne valutare attentamente con grande senso di responsabilità comune
Un esempio lampante è il veterinario, se ti va bene 40€ l’anno di vet.
Se malauguratamente il cane si ammala devi essere pronto a spendere migliaia di euro