
Acquisto cucciolo
Oggi vedono il cucciolo in foto su Facebook, i genitori forse e se sono quelli..mostrati in foto sempre ovviamente, che carino che carino e ti spediscono il cane a volte uno lo va a prendere scherzi! Così salviamo le apparenze.
UN TEMPO, la scelta del cucciolo avveniva dopo molte volte che si analizzava portandosi ovviamente un addestratore se uno non ne aveva la capacità, la cucciolata diverse volte per osservare tutti i cuccioli vedere ognuno come si comportava nella cucciolata e i genitori con essi e viceversa fondamentale anche questo!
Se la madre sgrida ripetutamente un cucciolo che torna alla carica ha un enorme significato... Pensano solo a vedere i cuccioli fra di loro è fondamentale anche osservare il rapporto con mamma e il padre pure che non c'è quasi mai! Invece da lezioni preziose sul possesso e su certe regole della sfera maschile!!!
Si valutava per ore dal vivo ovviamente e con un tecnico, se era il caso, i genitori e la cucciolata nel complesso e ogni singolo cucciolo!!!!
C'era il test di Campbell anche ... A me non serviva perché davo un'occhiata e in tre secondi so' tutto di quel cucciolo di quel cane ma io sono io quel test fornisce indicazioni utilissime un valore aggiunto prezioso!
Ovviamente dopo aver studiato frequentato eccetera per anni e anni.
Le domande degli utenti
0
risposte
risposte
1
risposta
risposta
1
risposta
risposta
0
risposte
risposte
11
risposte
risposte
3
risposte
risposte
2
risposte
risposte
1
risposta
risposta
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.