
Problema pipì in casa
Buongiorno, volevo chiedere un parere in merito al mio problema. La mia cucciola di 6 mesi continua a fare pipì dentro casa nonostante sia abituata a farla fuori. In particolare il problema sta nel fatto che se la porto a passeggio ogni due ore lei farà la pipì fuori con molta probabilità. Mentre se aspetto di più, come è normale che sia per la sua età, anche 4 ore, lei la farà non appena le attacco il guinzaglio subito fuori la porta di casa. Inoltre può capitare anche che la faccia una o due ore dopo aver passeggiato e dunque aver fatto la pipì fuori casa. Le ho provate tutte, con i rimproveri, con i biscotti dopo aver fatto pipì fuori, con i premietti mentre usciamo di casa per distrarla ma funziona solo 1 volta su 10. Non so più come cercare di risolvere il problema.
Le domande degli utenti
29
risposte
risposte
1
risposta
risposta
0
risposte
risposte
2
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
3
risposte
risposte
1
risposta
risposta
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.
A 6 mesi INIZIA ad avere un CERTO controllo … che non significa ok a posto. INIZIA ….. ma a 6 mesi è ancora presto… ma sopratutto a livello EMOZIONALE… un cucciolone adolescente(e non dici che cane è) è nel PIENO DELL ALTALENANZA sicuro/insicuro… e specie con proprietari incompetenti fa davvero fatica !!!!! Mettete tutti il carico di stress!!! Di messaggi sbagliati e contraddittori !!!
Se TU avessi studiato bene PRIMA, anni prima di prendere un cane, sapresti che un cucciolo/cucciolone è classicamente portato a queste regressioni fuori/dentro…e tende proprio a farla nel suo posto sicuro.
Usavi traverse ? Buttale via.
MAI SGRIDARE un cucciolo quando sporca in casa, è il classico errore.
Ma solo anticipare il momento del bisogno e portarlo fuori. Quando la fa premiarlo. Ma c è tutto un modo di essere e di fare.. non avete competenza capacità esperienza… fatele cose in modo asettico, sterile….per questo non funziona ciò che fate! ANDATE IN UN CAMPO CINOFILO se no è dura… o ci nasci(come me..) o si è artificiali e incapaci!!! Anche se leggete cose buone, poi non sapete COME fare bene…. Dovete imparare SUL,CAMPO!!!!!! Come feci io…nonostante ci sono pure nato con questa attitudine…pensa te! Ecco perché i cani appena mi vedono vorrebbero scappare con me per sempre e fuggire dai loro proprietari… a volte è imbarazzante!!! Ma coi còglioni incapaci che si ritrovano sti poveri cani … quasi tutti!
Torniamo a noi,
Niente traversie, coerenza nei messaggi gestione e stile di vita.
Niente sgridare! MAI se sporca dentro, NEMMENO IL FAMOSO “se lo becco sul fatto”…. NO NEGATIVO!
Chiaro?
Anticipa e basta. Se trovi qualcosa in casa, con fare neutro e calma pulisci ê fine.
Chiaro?
Dai messaggi CHIARI, SOLIDI, STABILI, SERENI, DI FIDUCIA, DI INCORAGGIAMENTO, MOTIVANTI, GRATIFICANTI.
Tu sei la sua guida, il suo riferimento.
Dal lavoro che fai in crescita verrà il cane che sarà… equilibrato sereno appagato, con una brava guida con cui CONDIVIDERE, COLLABORARE, FARE ATTIVITÀ, RIPOSARE ecc ecc !
Modo di essere, fare, posture, espressioni, voce, ecc ecc ….dopodiché al momento giusto ci può essere il rinforzo positivo del bocconcino.
Dopodiché……. …
CAMPO CINOFILO SUBITO…. e imparerai tanto e il cane ne gioverà e te pure e vivrete bene
Inoltre coi casini che fate nei primi mesi, non li aiuta anzi
Pazzesco
1970 ... uguale anzi oggi è peggio!!!
Con i cani oltre che conoscenza ci vuole PAZIENZA e tanta!
Le persone con cui hai parlato sono irrilevanti, la gente che dispensa consigli al parchetto di solito è ignorante e incompetente.
Partiamo dal presupposto che con i cani non si possono fare confronti, sono esseri viventi e, come noi, ognuno è diverso dagli altri. Quindi per esempio se la signora del parco ti dice “io al mio lo rimproveravo e ho risolto il problema in 1 mese, fai così “, non è detto che questo metodo per il tuo cane vada bene.
Tutto quello che vivono a questa età è fondamentale per il loro sviluppo, sbagliare significa creare un “”trauma”” che poi il cane si porterà a lungo e sarà difficile da correggere.
Un cane va valutato da un occhio esperto e competente che verifichi quali sono le predisposizioni e formuli un percorso di addestramento/educazione su misura.
Per quanto riguarda la questione del corso sul campo, puoi specificare se si trattava di addestratori o educatori e quanto sono durati?
Li autorizzano il veterinario a uscire...!!! Che piaga sta storia!!!
Il percorso e i metodi di addestramento da applicare variano da cane a cane, per questo dico che non ha senso basarsi su cosa ti consigliano le persone al parco.
Io ho 4 cani con problematiche differenti, ognuno di loro ha fatto un percorso diverso, con tempistiche differenti!
Non ha senso fare paragoni.
Non cercare educatori, vai da un addestratore qualificato, sono due figure differenti.
E quindi?!?!????? ??????
Questa cosa denota una ignoranza cinofila sconcertante..
Non trovo le parole… se fossimo su ya anni fa , avrei iniziato a bestemmiare come un pazzo!!!,ahahahahah!!
Oltre alla questione emotiva come magistralmente ci rammenta Maria, un cane non fa pipì come noi SOLO QUANDO TI SCAPPA! Ma anche per questioni di comportamenti canini.. per comunicare! ..
Studia.
Perché a volte la fa appena fuori la porta?
TU sei di sicuro in ritardo… pensi che la debba fare solo dopo dormito/gioco… e con pause dî ore ê ore…TROPPO PER 6 mesi !!!
Inoltre, sempre per le famose questioni “istinto” di specie… un cucciolo/cucciolone” è ancora poco propenso a lasciare i suoi odori in giro…. Te l’ho già scritto prima… ma eri troppo risentito per captare i miei spunti……
STUDIA!!!
Maria ha ragione, gli educatori fanno cagare…non capiscono un CÀZZO! Ti levano solo soldi…. Eccezioni a parte come per tutto nella vita. Un bravo Cinofilo vero, e cioè ADDESTRATORE, è SEMPRE la cosa giusta.
Ma anche qua attenzione…molti si spacciano per e fanno altrettanto vomitare….. l’ambiente cinofilo è una giungla peggio di altri!
Devi cercare un Campo serio, con un bravo cinofilo vero capace.
Per quanto riguarda "Ci si Nasce" ti consiglierei davvero di parlare con uno psicologo perchè hai parecchi problemi nelle relazioni sociali con il prossimo, non è normale il tuo modo di porti. Io non ti conosco ma da come ti rivolgi sembri un esaltato e non dai nessun apporto costruttivo ad una discussione se fai sempre così. Però, contento tu contenti tutti. Continua a parlare con tutti gli animali del mondo