Sei in Domande  Comportamento 
 E' giusto portare il cane in aereo ?
Cari amici,
mi chiamo Riccardo e posseggo un piccolo e dolcissimo pincher di nome Eren, per il quale, in famiglia, siamo tutti completamente impazziti.
A tal proposito avrei un consiglio da chiedere:
Verso Febbraio /Marzo vprrei andare a Londra per circa 1 settimana. Vorrei tanto portare Eren con noi, sia per il piacere di averlo sempre vicino, sia per evitare la scocciatura di doverlo lasciare a qualcuno.
Le regole della British Airways (unica compagnia che permette l'imbarco di animali da e per il Regno Unito, prevede di trasportarli in stiva, nel trasportino, anche con prezzi piuttosto alti.
Il mio dubbio è quello di essere troppo egoista, perchè non vorrei che lo stress subito dal cane, fosse maggiore del piacere di averlo vicino.
Dopo 2 anni che lo portiamo ovunque con Noi e badiamo di andare solo in posti dove sono ammessi animali, per il cane, sarebbero meglio tutti gli annessi e connessi a farlo venire con noi, oppure lascirlo per una sttimana ?
Per ultimo, nel caso che anche il vostro parere sia di portarlo, cosa ne pensate, ed eventualmente mi suggerite, un blando sedativo che magari lo faccia dormire durante il viaggio ?
Grazie a tutti per la collaborazione.
Riccardo De Benedetti
riccdb72@gmail.com
Le domande degli utenti
 1
risposta
  risposta
 0
risposte
  risposte
 3
risposte
  risposte
 3
risposte
  risposte
 1
risposta
  risposta
 1
risposta
  risposta
 4
risposte
  risposte
 1
risposta
  risposta
 2
risposte
  risposte
 0
risposte
 risposte
 ardente casino , una piattaforma online davvero interessante che offre tanti giochi d’azzardo e un’interfaccia moderna, perfetta anche da usare sul telefono mentre ti rilassi dopo una lunga camminata. Trovo che alternare momenti all’aperto con piccoli svaghi digitali sia un ottimo equilibrio per la mente. E voi, come vi rilassate dopo una passeggiata con il vostro amico a quattro zampe?"> 
  Ti piace passeggiare con il tuo cane? 
  Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.
  
 







 
 
io ho portato la mia Holly in aereo
quando aveva 2 anni.
Comprai il trasportino
("gigante"..tanto per ogni aereo in stiva ci sono solo due posti prestabiliti quindi, piccolo, medio o enorme, non fa la differenza).
Feci i regolari controlli dei documenti dell cane e 1 ora prima la lasciai agli addetti dell aeroporto in una zona prestabilita;
arrivò 2 ore dopo sana e salva in Sardegna...
In tutta onestà non ho mai più ripetuto il viaggio in aereo.
L anno dopo nave-posto ponte.
Non mi posso lamentare del servizio! cane trattato bene e all arrivo in Sardegna l hanno fatta scendere per prima(era lei che ci aspettava..),
però io l ho vissuta male chissà Holly..
Molta gente fa volare i cani.
Io se posso cerco alternative.
Cosiglio:
•acqua nel trasportino
•come mi disse il mio veterinario meglio non sedare il cane perché non si può controllare (stando nella stiva)
(io non avevo provato i dosaggi)
e cosa importante il primo viaggio non di molte ore..
comunque consulta il tuo veterinario
conoscendo il tuo cane e le dinamiche di un viaggio ti saprà consigliare..
ciaooo