Sei in Domande Comportamento

Non utilizza più la traversina
Salve, la cucciola ha due mesi ed è arrivata a casa da 12 giorni, i primi giorni sono stata molto rigida sull uso della traversina ed infatti con mia grande sorpresa ha iniziato ad utilizzarla sempre però in compagnia, mi spiego meglio.. dopo il riposino, dopo la pappa e dopo aver giocato uscivamo insieme fuori al balcone dove c’è la traversina e mi faceva la pipì sopra, sono circa quattro giorni adesso che non la utilizza più anzi quasi in modo dispettoso la porto fuori seguendo la nostra routine di pipì e non fa niente, poi entra in casa e la fa dove capita.. sto cercando una risposta a questo suo comportamento, il punto è che ho sempre cercato di rispettare la routine ma è come se non mi ascoltasse.. come posso fare?
Le domande degli utenti
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
12
risposte
risposte
1
risposta
risposta
5
risposte
risposte
1
risposta
risposta
11
risposte
risposte
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.
Nel cane si crea un messaggio contraddittorio " ma come voleva che sporcavo in casa e sulla traversina non mi portava fuori e ora è tutto cambiato non la devo più fare in casa mi porta fuori..
Capito?..
Oltre a ciò l'hai preso troppo piccolo l'avrai trovato e salvato..altrimenti è vietato accedere ai cani sotto i 60 giorni come ben saprai ovviamente... Quindi è un cucciolo insicuro e senza aver formato quelle abilità quelle caratteristiche quella struttura che stando con la madre e fratelli fino a 60 giorni anche settanta si può poi avere..
Inoltre c'è il discorso etologico.. il cucciolo e i cucciolone nel periodo dell'insicurezza verso i 5-6 mesi hanno spesso a una regressione tende a farla dentro casa nel suo nido sicuro per non lasciare tracce fuori..
E classicamente si esce fuori non fanno nulla quando si torna a casa eccolo là che fa la pipì in casa..
Non è una questione di dispetti di fare il dispettoso e chi parla così è sintomo di profonda ignoranza cinofila e non dovrebbe avere cani come la legge prevede...
Veniamo alla questione pratica che tanto vi preme.. le tecnicucce risolvi tutto all'istante..
Butta le traversine non dare peso quando trovi i bisogni in casa e con fare neutro posato e con calma dopo un po' semplicemente pulisci e fine.
Portalo fuori spesso tutte le volte che va fatto cioè dopo aver dormito dopo aver mangiato dopo il gioco o comunque quando vedi che gironzola annusando naso a terra.. subito uscire.
Ma non è che facendo così dopo due secondi a posto ci vuole un po' di tempo il cucciolo è insicuro specie questi con distacco precoce dalla madre.. chissà quale trascorsi vissuti salvati da chissà dove....Devi saper incoraggiare lodare apprezzare rinforzare certi comportamenti come si fa a spiegare a gente che non ne sa nulla dovreste tutti studiare anni prima di prendere un cane e frequentare cinofili all'opera l'ambiente...ma come sempre li prendete sapendo nemmeno di zero.. specie questi cani salvati da situazioni critiche che a maggior ragione dovrebbero andare in mani capaci ed esperte. Stendiamo un velo..
Piccola due mesi non può fare grandi passeggiate anzi sono zompetti quasi sul posto , inizia a guardarsi attorno acquisire fiducia e ascoltare osservare.. il tuo modo di fare deve trasmettere quella serenità quella fiducia deve sapere di essere in buone mani una base sicura.
Vedrai che se prosegui su questa strada dopo qualche giorno incomincerà a acquisire fiducia a capire le nuove abitudini ma deve sentire di essere in buone mani con una persona all'altezza, trasmettere le giuste sensazioni al cane questo è fondamentale devi essere il suo riferimento la sua guida affidabile sicura serena capace..
Soprattutto quello che non capite e che con i cani specie in formazione in crescita e specie provenendo da trascorsi del c****.. CI VUOLE TEMPO E CAPACITÀ COMPETENZA ESPERIENZA!!!
Amen..
Non è questione di routine a quell'età non ci sono orari standard.. MA SI ESCE DOPO CHE HA MANGIATO DOPO CHE HA DORMITO DOPO CHE HA GIOCATO E O QUANDO LO SI VEDE GIRONZOLARE NASO A TERRA. FINE STOP.
QUESTO È L'UNICO STANDARD.
Non vi avvitate restando aggrappati alle problematiche al passato radicando i problemi..
A quell'età non c'è nessuna routine C'è solo un concetto fondamentale quello che ti ho scritto sopra che devi avere in testa fine se trovi qualcosa in casa ti ho spiegato cosa fare. E dare tempo al cane studiate e andate in buoni campi cinofili amen!!!!
Il gradino successivo sarà che non la fa più in serenità in tua presenza ma quando non ci sei la fa di nascosto a te dentro casa, il gradino ancora successivo coprofagia si mangiano le feci perché il proprietario aveva sgridato il cucciolone che sporcava in casa in preda a insicurezza e disagio....
Con i vostri comportamenti andate a radicare quasi sempre certi aspetti..
Sottolineo l'importanza assoluta di fare come ti ho detto quando trovi qualcosa in casa così è solo così.
E lavorare in una direzione costruendo gradualmente il cane e non capite voi del popolo che ci vogliono mesi e mesi ci vuole tempo!!
E ci sono tanti aspetti in ballo ogni cane è a sé c'è un mondo attorno ai cani ..
Nella domanda si percepisce proprio questa inconsapevolezza.. ma come ho tenuto lo stesso standard perché non fa più pipì dove siamo in quel momento...
Proprio perché c'è stato un cambiamento prima doveva farla dentro casa glielo insegnate voi.. e sulla traversina. Poi un bel giorno all'improvviso non più dentro casa ma fuori!! E vedono il proprietario disturbato nervoso e che va a sgridare il cucciolo...!?!?!!!.....
Questo è PIÙ che sufficiente per mandare in confusione disagio stress insicurezza e ansia molti cani!!
Non riuscite ad afferrare quanto i cambiamenti siano rilevanti per l'essere cane ..
Tutte queste cose si imparano e si diventa consapevoli nel profondo dell'animale cane solo vivendo con lui ma soprattutto facendo attività lavorare col cane al campo cinofilo nelle varie attività!
Non basta vivere a casa carezze coccole cibo ci fa compagnia non è quello conoscere il cane e viverlo.
Il punto è che quando hai certi cani da lavoro e frequenti un buon campo per difesa o altro impari tutto ciò.. respiri l'atmosfera ti impregni... Quando c'hai certi cani non appartenenti anche a certe razze diventa più difficile bisogna cercare un buon centro cinofilo ma molti sono frequentati dagli educatorini del c**** che fanno solo minchiate con i cani e non imparano un c**** gli levano solo soldi....
Ovvio... Ora sai perché!
Etologia..
Confusione/insicurezza/stress
Non ti vede più in questa fase come una base sicura ..
Calma e tempo.. coerenza, serenità, dolce fermezza, e i frutti si raccolgono dopo..
Studiate e tutti al Campo!
Se invece intendi ancora fuori riferito al balcone, tutto sbagliato! I cani npn vanno fatti pisciare e cacàre al balcone!
Col cane SI ESCE FUORI IN GIRO!!!!!!
In modo graduale ecc ecc..ma fuori casa! Non al balcone…pessima abitudine di comodo …
Perché non mettete la cassetta come ai gatti gia che ci siete…quello che molte teste di càzzo fanno!!!!!
L era Internet... Che piaga!