Sei in Domande Comportamento

Comportamento mamma cuccioli
Buon pomeriggio, abbiamo un Amstaff femmina che il 4/06 ha partorito 6 cuccioli. Siamo riusciti a regalarli tutti tenendo per noi solo 1 maschietto. Vorrei chiedere al gruppo se si è mai verificata questa casistica a qualcuno: la mamma morde le zampe al cucciolo quando giocano creando reazioni nervose da parte del cucciolo stesso. Preciso che la mamma non ha mai ringhiato verso il cucciolo o i precedenti 6 cuccioli, però ha un modo di giocare che potrebbe sembrare aggressivo. Io cerco di giustificare la cosa con la mia compagna dicendole che la mamma è nella fase in cui insegna l’educazione al cucciolo e questo si ribella. Vorrei sapere se è un comportamento consueto o se devo prendere delle precauzioni
Le domande degli utenti
6
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
5
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
1
risposta
risposta
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.
Sei sicuro giochino? In che modo interagiscono? Che vuol dire “reazioni nervose da parte del cucciolo”?
L’unica cosa giusta che vedo in questo post è che almeno avete tenuto un maschio e non un’altra femmina…
Ci si nasce (altro utente del forum) rispondi tu per favore, io non so cos’altro dire
Quando li hai regalati? …. È un reato darli prima.
Siete tutti da DENUNCIA !!!!
Altro che processo…ve lo farei io il processo!!!
Perché fate fare cucciolate?!? Ancora co sta storia che uno ha la femmina e per forza deve fare una cucciolata… per moda… per poi regalare 5 cani a qualche còglione del popolo!!,
Che competenza cinofila hanno quelli a cui li hai dati sentiamo… rispondo io, ZERO!
Hai detto bene, la mamma impartisce preziose lezioni ai cuccioli, a maggior ragione ora che è rimasto uno solo, le preme mettere la mano avanti e schiarirgli le idee.
Pensate tutti che un cane brami la compagnia di un altro cane… e invece è spesso solo uno stress!
La comoda scusa per lasciarli troppo da soli…gli affianco un altro cane cosí si fanno compagnia.
Giocano a carte nell attesa…..
Maria ti ha fatto delle domande e invece di rispondere con garbo e rispetto, fai polemica!
Non ti vergogni?..
QUESTA È L’EDUCAZIONE CHE INSEGNATE AI GIOVANI?
Ecco perché siamo invasi di mocciosi irrispettosi da prendere a calci in cùlo, in balia di genitori e adulti inetti cacasotto còglioni!!!!
Quando vuoi, se aggiungi dettagli utili o vuoi ulteriori delucidazioni, ti aiuto volentieri.
Mordere le zampette è “mettere le mani avanti”, non è sgridare ma solo avvisare di comportarsi bene, senza infastidirla, e di starla a sentire..
Hai idea dî quanto sia stressante e stancante per una cagna una gravidanza e poi allevare due mesi i cuccioli?
Il popolo non ha idea… e si diverte a far fare cucciolate, e spesso alla càzzo !!!..
E dicci, quanti anni ha questo Amstaff ?
La gente pensa che in quanto animale avrà per forza l'istinto di accudire e invece non è così non sanno i coglioni che non hanno questo istinto famoso ..non hanno piacere è molto stancante è molto stressante eccetera eccetera il popolo non sa un c**** di tutte queste cose!
Hai sottolineato un aspetto importante dell'educazione la cagna deve avere esperienza sociale capacità apprese deve aver fatto un bel percorso e intorno ai 3/4 anni in base al tipo di cane sarà il momento ideale per gestire al meglio probabilmente una cucciolata.
Non certo al primo secondo calore giovanissime come tanti intorno all'anno fanno!
In base anche a certe razze come tu ci insegni che maturano più tardi molossi eccetera
E non sanno neanche cosa vuol dire svezzare pensano significhi togliere i cuccioli alla mamma portarli via!!!
non hanno la più pallida idea Non sanno un c**** non studiano nulla e si improvvisano allevatori a fare cucciolate incredibile...
Allora lasci la mamma in balia dei cuccioli scalmanati che si vogliono ancora attaccare alle mammelle dopo il mese... Crea uno stress e un tormento enorme alla madre senza che i coglioni gestiscono un c**** È incredibile nell'ignoranza più totale!!!
Invece è l'esatto contrario al cane non gliene frega niente anzi è solo un grande stress stanchezza che si risparmierebbero volentieri!!!
Anche quando non c'è distacco precoce quando sono tenuti per due o tre mesi ma tenuti male con cagne non in grado non all'altezza tutto parte da qui per di più in mano a coglioni che non hanno aiutato supportato e gestito nulla lasciato la cagna in balia dei cuccioli e i cuccioli stessi in balia di una madre senza le adeguate capacità e senza anzitutto come spesso avviene per le primipare il famoso istinto materno all'accudimento e a fare la cosa giusta.
Tutto parte dalla selezione genetica dopodiché dalla questione cuccioli con la madre e percorso da fare coi proprietari imprinting primario e secondario eccetera eccetera formazione del cucciolo in crescita nell'età evolutiva per poi ritrovarsi con un cane adulto come si deve e fare una bella vita assieme ampliando consolidando esperienze condivisioni collaborazione attività assieme eccetera eccetera tutto parte dalle origini e questo periodo di due mesi con la madre supportata dai proprietari o allevatore è fondamentale dopo la selezione la genetica..
si lamentano pure quando un allevamento chiede 1000 € per un cucciolo
Questo è molto importante. Ma va saputo fare bene…senza dare messaggi errati alla madre….che poi potrebbe scansare eccessivamente il cucciolo…
Abbiate un modo di fare comunque sempre di rispetto e riguardo sia per la madre che per il cucciolo che tenete.
Ma la madre deve sapere che all occorrenza è spalleggiata da voi per gestire il baldo giovane…e potersi rilassare!
Infatti bisogna iniziare lo svezzamento a 25/30 gg ,..ê questo non lo sa il popolo!!!! Pensano di svezzare a due mesi…..
Ora questa giovane Amstaff…di certo NON nell età ottimale per una cucciolata …ma troppo giovane(sono in attesa dell età di questo cane), da ripetuti avvertimenti stanca e stressata a questo cucciolo ancora tra le palle….
Inizia a esserti tutto un po’ piu chiaro ?
Non sanno che svezzare vuol dire iniziare a 25 giorni circa a somministrare cibo diverso dal latte materno.
Se glielo spieghi ti guardano perplessi attoniti e smarriti...
Quindi in modo progressivo va verso una nutrizione autonoma.
Un cucciolo svezzato nel modo corretto a 40-45 giorni è autonomo, COME NUTRIZIONE.. che non significa togliere i cuccioli alla madre è troppo presto bisogna aspettare i famosi 60 giorni compiuti tra i 60 e i 75 giorni il periodo ideale intorno ai 70 giorni giù di là!
I tre mesi che erano venuti fuori anni fa in realtà sono troppi E infatti in molte regioni hanno fatto marcia indietro e hanno rimesso 60 giorni come limite legale non 90..