Sei in Domande Salute

Ahahah... Due cappotti uno di lana e uno impermeabile sopra a un maremmano

Qualche volontario ha messo due cappotti uno di lana e uno impermeabile sopra a questo maremmano...
Non sembra gradire particolarmente.. e si è riparato dalla pioviggine sotto un maestoso Pino! Con uno sguardo non esattamente come prima quando non aveva questi vestiti...
Forse hanno pensato visto che è parecchio anziano di fare una buona cosa...
Beh dai ad un cane anziano ci sta, però c**** almeno riuscire a capire se il cane ha freddo oppure no
  • Ci si Nasce : Li la notte fa freddo, e arriva a meno dieci , però è un maremmano! Ha almeno 12 anni
    31/01/2022 15:23
  • Ci si Nasce : E magari un bel riparo caldo poteva essere più utile visto che lì non c'è
    31/01/2022 15:31
  • Ci si Nasce : Quando arriva a meno 10 meno 15 con certe gelate mattutine quel maglioncino e impermeabile che sembra leggero foderato magari non penso gli faccio una gran differenza
    31/01/2022 15:32
  • Maria Bianchi : Certo, un buon riparo è una buona coperta calda sarebbero l’ideale, spesso però per i volontari che hanno 20/30 cani sulle spalle, non è possibile riuscire a soddisfare i bisogni di tutti i cani, quindi si “arrangiano”.
    31/01/2022 15:56
  • Maria Bianchi : Io non sono abituata a queste temperature, è già tanto se arriviamo a -5 in pieno inverno, però da qualche parte avevo letto che era sconsigliato lasciare coperte dentro le cucce dei cani perché congelano, quindi era preferibile mettere della paglia o truciolato
    31/01/2022 15:57
  • Saverio Sollecito : se quel maglioncino si impregna di acqua o di neve la temperatura percepita dal cane è ancora più bassa rispetto a quella che avete appena detto. Io non smetterò mai di dirlo che sti cappottini servono solo ad accentuare un nostro concetto di freddo. Tendiamo ad umanizzare il cane e pensare che gli faccia freddo senza sapere che il cane gode di un manto che regola la sua temperatura in ogni stagione. Poi è ovvio che un cane possa sentire freddo ma non è quella la soluzione, ecco appunto servirebbe un riparo che faccia da "chioccia" al cane.
    31/01/2022 17:52
  • Ci si Nasce : Tra l'altro è vero non ci avevo pensato se si inzuppa quel maglioncino e impermeabili non leggero so c**** col vento, e quindi proprio come ai cavalli non gli permetti se li copri di regolarsi il loro folto mantello e sottopelo e proteggersi e poi sono ancora più c****
    31/01/2022 17:59
  • Ci si Nasce : Ecco perché questi volontari con le loro iniziative patetiche fanno più danni che altro... Per umanizzare sentirsi a posto con la coscienza e utili esatto
    31/01/2022 17:59
  • Ci si Nasce : Sto maremmano ha un cavolo di sottopelo e mantello folto sviluppato nel decennio... Ora se lo coprono a c**** così non potrá neanche più regolarsi e sviluppare il suo mantello a protezione
    31/01/2022 18:03
  • Ci si Nasce : Ne stiamo parlando di un boxer o dobermann che congeli rebbe all'istante stiamo parlando di un maremmano con un sottopelo lanoso folto un mantello che fa spavento vivendo sempre lì all'aperto così
    31/01/2022 18:03
  • Saverio Sollecito : si fabrizio ma anche il boxer o il dobermann non congela di certo a quelle temperature. il congelamento o l ipotermia grave arriva quando le temperature corporee vanno dai 35 ai 32 gradi. e cmq anche il mantello dei cani a pelo raso fa lo stesso compito di quello di un maremmano.
    31/01/2022 20:45
  • Ci si Nasce : Congela per dire… un pelo raso senza sottopelo col cazzo che fa come chi ha folto sottopelo, nonché pelo abbondante, col cåzzo!!! Ma che stai a di !?!
    31/01/2022 22:19
  • Ci si Nasce : Ma scherzi… sottopelo lanoso abbondante o pelo raso SENZA sottopelo, come la mia… fa una bella differenza.
    Dopodiché, anche il tipo di pelo
    31/01/2022 22:22
  • Saverio Sollecito : no forse non mi sono spiegato io. Io parlavo di manto e non di pelo lungo o corto. In tutti i cani il manto ha funzione di isolante poi il pelo corto o lungo lo accentua, ma alla fine tutti i cani hanno questa caratteristica.
    01/02/2022 16:59
  • Ci si Nasce : Per manto intendi sottopelo? Mica tutti lo hanno!
    01/02/2022 22:13
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Dallo standard maremmano:
Pelo: Molto abbondante. Pelo lungo, piuttosto ruvido al tatto, assimilabile al pelo diritto del mantello equino.
Piatto ben aderente al corpo, tollerata una lieve ondulazione. Il mantello forma un ricco collare attorno al collo e limitate frange sul margine posteriore degli arti. E' invece corto sul muso, sul cranio, sugli orecchi e sul margine anteriore degli arti. Sul tronco la lunghezza del manto raggiunge gli 8 cm. Il sottopelo è abbondante solo nella stagione invernale.


Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Una enorme differenza col Dobermann!
Lasciane uno la notte li col maremmano ….. scherzi!!!
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Questo è frequentissimo… la gente non afferra la grande differenza tra un pelo raso senza sottopelo, e un pelo abbondante e più lungo fitto, pure con tanto di SOTTOPELO FOLTO LANOSO!!!!!!
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Maria , il tuo pit, pelo raso senza sottopelo, potrebbe dormire all esterno sotto zero? …
  • Ci si Nasce : A meno cinque , percepiti meno 10 col vento… più umidità!
    31/01/2022 22:50
  • Maria Bianchi : Tyler nemmeno dentro casa col calorifero riuscirebbe xD
    Non metto maglioncini ma la coperta su è d’obbligo o non fa dormire nemmeno me
    31/01/2022 22:58
  • Maria Bianchi : Preciso però che non lo metto nemmeno quando andiamo sulla neve, muovendosi il cane si riscalda e non trema..
    31/01/2022 22:58
  • Ci si Nasce : Certo, come la mia, finché fa attività ok, ma appena si ferma e sta ferma poco dopo trema dal freddo!
    Comunque ho proprio notato che chi non ha mai avuto cani a pelo raso non sa nemmeno che non ha il sottopelo! O non ci pensa insomma..
    Non potrebbe mai dormire in un altopiano a quelle temperature senza prendersi un colpo, mentre un maremmano lo sopporta senza battere ciglio, è previsto!
    31/01/2022 23:05
  • Maria Bianchi : Tessa invece, incrocio di beagle x dio solo sa cosa, ha pelo corto ma un sottopelo foltissimo ( durante la muta potrei farci una trapunta) quasi lanoso, non soffre nè il freddo nè il caldo
    31/01/2022 23:19
  • Maria Bianchi : In pratica il pelo è corto e ruvido di colore nero, il sottopelo morbido e lanoso marroncino…
    Boh ahaha
    31/01/2022 23:21
  • Maria Bianchi : C’è chi non ci pensa e chi lo fa fin troppo..
    Vedo cani a pelo raso che a 18 gradi stanno con i cappotti perché i proprietari sentono freddo..
    Quanto mi fa imbestialire questa cosa
    31/01/2022 23:22
  • Maria Bianchi : Altra piccola precisazione, il pit con questo freddo e l’età che avanza devo obbligarlo ad uscire la sera, fosse per lui preferirebbe farsi esplodere la vescica..
    Quasi mi intenerisce, mi guarda tremando seduto con una zampetta alzata xD
    Altro che passare la notte fuori ahah
    31/01/2022 23:31
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.