Sei in Domande Igiene-bellezza

Pulci e antiparassitario
Buonasera a tutti avrei una domanda perché mi sto preoccupando molto visto che per me questa è la prima esperienza con un cane. La mia cucciola di spitz di 6 mesi, Luce, oggi è stata con me nel mio giardino e quando siamo rientrate e le stavo pettinando il manto ho notato un insettino camminare e nascondersi sotto il pelo, mi è sembrata una pulce.. ho provato a controllare ma non riesco più a trovarla. Premetto che ha fatto un trattamento antiparassitario da poco tempo con Advocate, questo copre questo tipo di situazioni e a breve morirà o devo preoccuparmi? ????????????
Le domande degli utenti
2
risposte
risposte
2
risposte
risposte
7
risposte
risposte
15
risposte
risposte
6
risposte
risposte
4
risposte
risposte
4
risposte
risposte
4
risposte
risposte
3
risposte
risposte
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.
Leggi il foglietto illustrativo.
Questo advocate non lo conosco, tipicamente appena messa la pipetta ci vuole un giorno due perché si assorba bene e sia efficace, Ecco perché anche non bisogna bagnare lavare il cane nei primi due giorni dopo il trattamento!!!
Se invece da poco tempo voleva dire da 20 giorni da un mese allora è tutto diverso non conosco questo antiparassitario con quello che uso io dopo 20 giorni già inizia a perdere un po' di efficacia, ma più che altro per le zecche con le pulci devo dire che è andato sempre molto ma molto bene solo una volta in autunno ebbe a che fare anch'io con le pulci sul cane.
In quel caso rimisi la pipetta di Frontline combo senza aspettare la scadenza mensile!
La vai bene con acqua bollente tutta le coperte dove lei sta tutto pulito bene e si risolse prontamente il problema aveva anche lei qualche pulce che correva tipicamente sul tronco e si intrufola va sotto al pelo e sono difficili da vedere e togliere!!!
Da quando uso il collare antiparassitario ho risolto tutti i miei problemi, preferisco Scalibor ma a due cani su quattro cade il pelo, allora vado di Seresto
L'unica cosa ho pensato che gli dessero un po' fastidio o quando sta attaccata a noi questo contatto con sta roba lì chimica te devi lavare le mani di continuo eccetera e con i gatti anche se a contatto coi gatti magari gli dà fastidio ai gatti.
Come ti trovi per tutte queste cose
provandoli mi sono resa conto che sono efficaci per tutto, lo scalibor protegge dalle zanzare per 24 mesi, solo il primo giorno perde un po’ di polvere ma poi nulla di che.
Ai gatti non da assolutamente fastidio ne ho 3 e non ho problemi, però per loro uso le pipette, prima usavo frontline, poi il veterinario me ne ha consigliate altre che proteggono pure dagli acari.
I collari naturali non servono a nulla, io in estate visto che abito in una zona ad alto rischio leishmania spruzzo sul pelo un pó di volte al giorno una soluzione di acqua,olio di neem, e qualche goccio di olio essenziale di citronella