Sei in Domande Comportamento

Possessività a casa
Buongiorno a tutti, sono qui per chiedervi un consiglio.
Premetto di essere anche seguita da un istruttore/comportamentista da quando è arrivata Mia però condividere le cose forse mi aiuterà anche di più.
Mia è un cane meticcio (pastore maremmano e labrador i predominanti) ha un anno e mezzo, va molto d'accordo con tutti i cani (ha avuto solo due episodi di litigio legati a possessività con palline, legni etc) ma rimasti comunque all'interno di ringhiate e basta... una volta è stata morsa perché voleva giocare e la sua reazione non è stato contrattaccare ma piuttosto venire verso di me impaurita.
Nel momento in cui è libera va bene qualsiasi cane mentre al guinzaglio abbaia brutto a quasi tutti i cani. E già questa è una cosa che non riesco a risolvere e non mi piace..
Sono qui però per chiedervi una mano perché lei sta diventando troppo possessiva in casa. Il mio compagno ha un cane che divide con la sua ex e quando viene a casa lei si comporta male non appena lui vuole salire sul letto, sul divano... quando fa determinati movimenti.. la cosa sta peggiorando e non so bene come gestirla considerando che ho l'impressione che inizi a farlo anche con le persone.
A qualcuno è successo?
Le domande degli utenti
1
risposta
risposta
2
risposte
risposte
0
risposte
risposte
ardente casino , una piattaforma online davvero interessante che offre tanti giochi d’azzardo e un’interfaccia moderna, perfetta anche da usare sul telefono mentre ti rilassi dopo una lunga camminata. Trovo che alternare momenti all’aperto con piccoli svaghi digitali sia un ottimo equilibrio per la mente. E voi, come vi rilassate dopo una passeggiata con il vostro amico a quattro zampe?">
Ti piace passeggiare con il tuo cane?
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
1
risposta
risposta
0
risposte
risposte
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.
Detto ciò, ringrazio comunque per la risposta.