Sei in Domande Comportamento

Possessività a casa
Buongiorno a tutti, sono qui per chiedervi un consiglio.
Premetto di essere anche seguita da un istruttore/comportamentista da quando è arrivata Mia però condividere le cose forse mi aiuterà anche di più.
Mia è un cane meticcio (pastore maremmano e labrador i predominanti) ha un anno e mezzo, va molto d'accordo con tutti i cani (ha avuto solo due episodi di litigio legati a possessività con palline, legni etc) ma rimasti comunque all'interno di ringhiate e basta... una volta è stata morsa perché voleva giocare e la sua reazione non è stato contrattaccare ma piuttosto venire verso di me impaurita.
Nel momento in cui è libera va bene qualsiasi cane mentre al guinzaglio abbaia brutto a quasi tutti i cani. E già questa è una cosa che non riesco a risolvere e non mi piace..
Sono qui però per chiedervi una mano perché lei sta diventando troppo possessiva in casa. Il mio compagno ha un cane che divide con la sua ex e quando viene a casa lei si comporta male non appena lui vuole salire sul letto, sul divano... quando fa determinati movimenti.. la cosa sta peggiorando e non so bene come gestirla considerando che ho l'impressione che inizi a farlo anche con le persone.
A qualcuno è successo?
Le domande degli utenti
3
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
12
risposte
risposte
1
risposta
risposta
5
risposte
risposte
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.
Simil maremmano... Un anno e mezzo ancora un po' al sicuro ma sta tirando fuori i denti sta assaggiando il mondo la territorialità il suo gruppo
In giro fuori dal suo territorio con i cani sciolti che incontrate in serenità non ci sono problemi ma dai Chi l'avrebbe mai detto... Viceversa quando viene ogni tanto un cane estraneo nel suo territorio e gruppo manifesta ovviamente giustamente certe cose eppure ai tuoi occhi si comporta male...
Pagate mesi e mesi fiordi soldi a questi istruttori e comportamentalisti del c**** che vanno tanto di moda e spesso non capiscono un c**** e quel poco che capiscono allungano il brodo in secoli di lavoro per togliermi dai soldi... Invece di prendere il cane e andare in un buon campo cinofilo a frequentare l'ambiente e voi per primi imparare perché da questa domanda e lampante che non ne sai nulla di nulla eppure prendete degli incroci cazzuti come al solito una vera piaga e questi educatori di m**** sguazzano e si arricchiscono sulle vostre spalle ignare di quanto vi sono inutili e infatti venite tutti qua poi comunque a chiedere supporto perché continuate a non capirci un c****...!!!!!
Parte tutto dallo stile di vita Ricorda e dalla gestione del cane da quanto tu sei competente in cinofilia puoi fare tutte le sessioni che vuoi con questi pseudo coglioni ma servirà a poco per non dire spesso a un c**** o meglio serve a spendere soldi inutilmente!!!!
Quando sei a spasso con lui al guinzaglio corto in un contesto stressante cittadino del c**** per un simile maremmano tra l'altro nonché simil labrador Pensa te dimostra una certa insofferenza con gli altri cani Ma dai ma è incredibile anche questo....!!!!
Te l'ho detto potremmo fare un trattato cinofilo che finisce l'anno prossimo ma non per il cane il cane non ha nessun problema l'unico problema dei cani è spesso questi meticci incroci non si sa bene da chi da cosa è di stare in mano a perfetti incompetenti cinofili che al massimo potrebbero avere un carlino..!!!?
Trova un buon centro cinofilo di quelli un po' cazzuti un po' seri con un bravo addestratore cinofilo ripeto non educatore non comportamentalista non istruttore della m****** di questi moderni che non capiscono un c**** ma un vero addestratore cinofilo e fai un percorso per imparare anzitutto te assieme al cane e quello cambia tutto!!!!!
Incredibile..
In quel conflitto ha preso un morso ed è venuto da te a rifugiarsi perché rappresenti la base sicura... Che va bene è normale non c'è problema solamente la base sicura deve saper lavorare in modo giusto il bravo educatore altrimenti rischia di proteggere troppo il cane troppa chioccia E poi cerca di stimolare l'autonomia in momenti sbagliati a c**** eccetera bisogna saper distinguere avere delle buone competenze esperienze teoriche e soprattutto pratiche.
Quelle razze maturano tardi il popolo Pensa che tutti i cani sono adulti a un anno e invece no... È in una fase intermedia... Quando sta con te al guinzaglio mostra quel comportamento per insicurezza... E per stile di vita sbagliato gestione sbagliata in mani incompetenti.
La possessività a volte va bene a volte bisogna saperla contenere e dare Giusti messaggi all'occorrenza anche proprio chiudere certi comportamenti dei cani in crescita che non vanno accettati sono tutte cose che dovete sapere e saper fare e imparare per bene!!!
In questi casi nella della tua situazione tipicamente non serve a niente chiamare questi pseudo professionisti a casa che spesso non hanno alcuna esperienza di rilievo ricorda vi tolgono solo soldi
Detto ciò, ringrazio comunque per la risposta.
Detto ciò, ringrazio comunque per la risposta.
E invece fate tutti lo stesso errore…pensate che stare un po’ in questi campetti patetici sia tutto , a posto.
E invece dovrebbe venire anche a casa, in momenti mirati, quando ad esempio arriva quello col cane…
MA prima di venire, dovete frequentare oltre al campo vari contesti e situazioni… tra cui approcci e 8nterazioni con gente e CANI estranei ! Scelti spesso in modo mirato… non a caso….. ecco a cosa dovrebbe servire farsi affiancare da un cinofilo….
Bisogna affiancarvi a 360 gradi poi
E, tanti vecchi possono avere competenze anche un po’ superate…senza aggiornarsi …
In cosa vuole collaborare , condividere nella missione, quale …..
Trattate i cani tutti allo stesso modo…campetto del cazzo quando gli va bene …..a fare cazzatine ….seduto terra richiamo ottimo, ma poi??? ……… Quello è solo l’inizio inizio …….