La domanda è stata risolta!

Paura dell'automobile
Buongiorno ho un problema e vorrei avere consigli su come risolverlo: Pongo il mio meticcio di 9 mesi è terrorizzato dall'auto quando era piccolo è salito e ha vomitato e ora che è più grandicello si rifiuta di metterci piede. Qualcuno ha avuto esperienze di questo tipo con il proprio cane? Se sì come si sono risolte? Grazie
Prodotti consigliati
Le domande degli utenti
0
risposte
risposte
2
risposte
risposte
0
risposte
risposte
ardente casino , una piattaforma online davvero interessante che offre tanti giochi d’azzardo e un’interfaccia moderna, perfetta anche da usare sul telefono mentre ti rilassi dopo una lunga camminata. Trovo che alternare momenti all’aperto con piccoli svaghi digitali sia un ottimo equilibrio per la mente. E voi, come vi rilassate dopo una passeggiata con il vostro amico a quattro zampe?">
Ti piace passeggiare con il tuo cane?
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
1
risposta
risposta
0
risposte
risposte
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.
CAUSA: ANSIA E STRESS
" Bisogna imparare ad educare il cane alla macchina. Per far questo bisogna ritornare a quando il cane era cucciolo, cercando di spingerlo ad esplorare e a fare nuove cose, premiandolo all’occorrenza con un biscottino. La fobia può dipendere da diverse esperienze passate che il cane ha vissuto e che non ha dimenticato: una visita d’urgenza di corsa in macchina verso il veterinario, una fuga da un luogo o, peggio ancora, un allontanamento in macchina dai suoi padroni possono essere i ricordi negativi scatenanti di una fobia. La calma e la tranquillità sono la chiave per consentire al cane di stare meglio. Bisogna accarezzarlo, coccolarlo, mai forzarlo nel salire in auto. Quando sarà pronto sarà lui a salire, magari annusando per un po’ l’oggetto della sua paura. " fonte: http://bit.ly/MalAuto