Morde

Salve da domenica ho un cucciolo di bassotto. Premetto che è cresciuto con i 5 fratelli in un giardino ,con me vive in appartamento.
Fin dall'inizio ha fatto la pipi sulla traversina ma non la cacca. Lo avevo portato giu e la faceva ma non ha il 2 vaccino quindo per ora lo tengo in casa e la cacca dove la fa ..la fa .
Problema: Ci sono momenti che gioca ma è agitatissimo, mi morde e ora rompe anche le traversine. Dico di no ma non ascolta. Sono sfiduciata . Aiuto
Anche se non ha il secondo vaccino va portato fuori, con le dovute cautele(evita le fogne sotto terra..e campagna brulla…e marciapiedi/zone con cani npn ok..non vaccinati, randagi), per la socializzazione!
La traversina va usata il meno possibile, ci può stare all inizio, ma ora basta, e portalo fuori!
Prima si abitua meglio è. Tenendo presente che ci vuole tempo..avete tutti fretta perché non sapete i tempi in crescita ecc..
La popo é normale che npn la fa sulla traversa… npn esiste, nessun cane la farà li sopra!
Agitato? È un cucciolo! Ci mancherebbe…hai descritto il classico e giusto comportamento del cucciolo!
Che usa la bocca per scoprire…mordicchia…alternano momento di sonno e gioco ecc
Afferra la traversa, ci gioca, la strappa… se npn incanali la sua energia proponendo giochi e lo lasci in balia di ciò che trova………
Mordicchia le mani….tipico.
Npn ti ascolta…dici il famoso NO ma si ferma un secondo…ti guarda perplesso e curioso…e poi continua!
Classico per un cucciolo, se sei competente, esperta e capace sai come gestirlo e iniziare a diventare il suo riferimento e guida…. Ma mica si può fare qua un trattato!
Nei mesi, ma che dico, negli anni prima di prendere un cane dovete studiare, e frequentare poi da subito un centro cinofilo col cane.
Npn chiedere agli Allevatori…non capiscono un cazzo!
Già è tanto se selezionano senza fare danni …per soldi!



Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
L’hai preso da un privato o che… serio o il solito quadretto dî còglioni che accoppiano a caso….
È stato con la mamma e cucciolata, col padre valore aggiunto se c è ma spesso… fino a 60 gg, come da Legge? ….
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Inibizione del morso ecc…. ne sai qualcosa?!?!????
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Quando ti morde…: intanto anticipalo, togli la mano, ma non di scatto…con fare calmo, frapponendo l altro a mano con palmo aperto come a dire stop, mentre dici NO. Ferma un attimo, calma. Poi abbassi lentamente la mano e non aspettare …devi anticipare quell attimo che poi lui si riattiva…PROPONENDOGLI quando è ancora calmo(fondamentale) un gioco che TU gestisci…
Senza alzare la voce in modo isterico/acuto…ma con fare posato, e dolce fermezza. Movimenti lenti e sicuri. È un modo di fare coi cani…che può agitarlo, stimolarlo o viceversa calmarlo “spegnerlo.
Bene, ma comunque capita qua e là a all inizio che il cucciolo scopre tutto, tra cui le tue mani, con la bocca, è naturale e un percorso dovuto, importante. Sta a te , con dolce fermezza ma pazienza, iniziare a fare i giusti messaggi. Non avere fretta.
Primo step quindi come ti ho detto sopra.
Secondo step: all occorrenza, se continua e non ha alcun effetto quando fai quella cosa…perché sbagliate frazione di secondo e non abate i giusti modi di…allora INTERROMPI l’interazione, ti alzi e lo ignori un attimo tipo un minuto. Poi TU lo ingaggi…lo chiami…e gli proponi qualcosa da fare assieme, un gioco ad esempio.. che tu gestisci. I problemi nascono perché npn sapete cosa fargli fare, e come. E allora morde quello che gli capita a tiro…si sfoga come capita……
All occorrenza, terzo step: ovvero SMETTI senza tornare e ingaggiarlo nell interazione, ti alzi e te ne vai tradotto! Ignorandolo per un po’ di più, non più un minuto ma un messaggio più efficace qualche minuto in più.
Che capisca…che ASSOCI i suoi comportamenti alle tue reazioni…e possa imparare gradualmente i comportamenti adeguati o meno…..
Che vantaggi avrà facendo così o colà?
Devi essere interessante, gestire, ingaggiare, proporre attività, MA una Guida e Riferimento che sa anche CHIUDERE certi comportamenti, nel modo giusto!
Pensate che formare un cucciolo sia facile???….è impegnativo, c è un mondo, un Arte….tutta la crescita…specie i primi 6 mesi circa, e poi tutta la vita.

Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Un cucciolo deve avere un ambiente ricco di stimoli…deve imparare giocando, scoprire, usare la bocca, l’olfatto, ascoltare, osservare…
Va bene lasciargli tipicamente qualche gioco suo li perterra a disposizione, ma quello che non capite è che VOI dovete proporre, gestire, stimolare la sua curiosità, proporre attività mentre iniziate a lavorare sull attivazione ma anche sulla calma, sul lascia tramite lo scambio all inizio , ecc ecc ecc
Se non ne sapete nulla, come si può crescere un cane???
Si inizia da subito a lavorare sul RICHIAMO!!!!!
Poi a seguire altre cose….seduto ecc,
Il popolo npn sa nulla e non fa nulla di tutto ciò…. ripetete 800 volte il suo nome come capita, il cane ovviamente “npn vi ascolta “……..
Perché dovrebbe? …………
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Portalo fuori, ovviamente tutti i giorni, e più volte al giorno… a quell età si stancano presto…sono brevi momenti ma fondamentali di iniziare a uscire.
A due mesi non fa camminate lunghe …sono zompetti quasi sul posto…piccoli spostamenti, si ferma…ascolta…osserva…inizia poi ad annusare….
Anticipa il momento dei bisogni(quando si sveglia..e gironzola naso a terra…) subito prendilo e portalo fuori. Basta anche davanti casa all inizio, per dare un messaggio! Se sta facendo, con fare calmo e dolce fermezza semplicemente lo prendi e lo porti fuori , oltre la porta di casa.
Se trovi fatto, a posteriori mai sgridare…ecc ecc…… studia .
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Abitualo da subito al collare e guinzaglio, prima dentro casa poi fuori.
Lascia stare le pettorine…specie in crescita.
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.