Sei in Domande Comportamento

La radice di tutto
Prendere cani da lavoro per poi fargli fare la vita di un cane prettamente da compagnia.
Prendono un bracco per poi tenerlo come un maltese con la passeggiatina quotidiana sotto casa 10 minuti dell'isolato al guinzaglio, se gli va bene si intende!
Ecco il vero maltrattamento subdolo dove inizia..
Poi quelli tenuti in giardino a vita eccetera eccetera La lista è lunga
Le domande degli utenti
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
15
risposte
risposte
2
risposte
risposte
0
risposte
risposte
1
risposta
risposta
0
risposte
risposte
5
risposte
risposte
1
risposta
risposta
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.
Del resto come biasimarli se dovessero selezionare a chi dare i propri cuccioli non ne venderebbero neanche uno e morirebbero di fame.
Quindi non bisogna puntare il dito sugli allevatori il problema nasce a Monte con responsabilità gravi sociali da altre parti, anzitutto l'irresponsabilità della gente che prende un cane, come ben dici, e a seguire un sistema sociale che se ne fotte della questione cani, facilitando un fomentar si di circolo vizioso generale.
Allora i volontari? Ttb consegnati a gente che ha già un cane dello stesso sesso, cuccioli di maremmano dati a gente anziana, cani problematici consegnati a gente alla prima esperienza..
Tanto basta l’amore..
Per quanto mi riguarda avrei potuto abbandonare tranquillamente i miei cani, dopo il pre affido e l’adozione tutti i volontari sono spariti
La domanda era riferita in questo caso più che altro a molta gente che decide nella vita di prendere un cane di razza quindi acquistarlo, di certe razze e poi gli fa fare la vita da compagnia cani da lavoro razze da lavoro acquistate la gente che dovrebbe fare attività dedicarsi bene tanto e lavorare coi cani, con PASSIONE.
Credo la sua risposta si riferisse a questa questione dell'acquisto del cane di razza.
La questione adozione/ volontari è un po' a parte sono tutti simil tutti i meticci.. di solito è tutta gente che non ha alcuna passione e competenza cinofila e prende dei cani tanto per l'amore sentirsi utili riempire i vuoti esistenziali eccetera eccetera fare bella figura coi parenti gli amici.. e vogliono per l'appunto un cane da compagnia non certo per fare sport attività lavoro.
Gli amanti di cinofilia e di lavoro col cane lo vanno ad acquistare in un allevamento di cani da lavoro, la mia domanda si riferiva a questa cosa a questo settore.
Tutti gli altri che non hanno questa passione per il cane e lavorare con esso fare attività specifica base all'altitudine di quella razza, dovrebbero andare ad adottare dei cani bisognosi nei rifugi eccetera eccetera.
Invece il problema è che spesso questa gente che non ha passione e non vuole lavorare col cane va negli allevamenti a comprarselo e lo tratta come o un meticcio qualunque da compagnia per fare bella figura perché hanno adottato un cane nella vita è questo il problema di fondo esatto
Tutti gli altri possono andare ad adottare dei cani al canile.. e non possono acquistare un cane di razza in un allevamento non lo possono fare!
Chi vuole il cane prettamente da compagnia se lo va ad adottare al canile la marea di meticci e bei cagnoloni bisognosi di compagnia.
Poi L'Italia non è un paese dove ci si può affidare al buon senso e responsabilità dell'individuo perché non ne hanno.
Bisogna mettere regole chiare e tonde come all'asilo e fine..
A parer mio come sai, il cane di razza lo acquisti perché a caratteri Generali sai quali sono caratteristiche, attitudini ecc
Ovviamente se prendo un border sicuramente non posso fargli fare U.D., nè tantomeno portarlo solo al parco a rincorre la pallina xD
Col meticcio devi scoprire quali sono le sue attitudini, ma di certo non tutti i meticci sono cani da compagnia..
Prendi la mia cucciola, quella la tenessi in giardino e basta, come minimo distruggerebbe tutto già il giorno dopo.
Ci sono tanti simil pit che hanno una forte aggressività intraspecifica, una volontaria che non conosce la razza, che affida questo cane a una persona anziana capisci che è un problema..
Ps. Purtroppo al canile ci sono pure cani col pedigree (certo, sono una minoranza ovviamente)
Non fare attività specifica col cane non vuol dire tenerlo in giardino senza uscire ogni giorno!
Cane da compagnia non vuol dire tenerlo a casa!!!
Ma il punto è quanti meticci sono simil e con vocazione chiara e bisogno specifico di questa o quella attività?
POCHI! Molto pochi!
Alla stragrande maggioranza va bene una bella passeggiata quotidiana!
Invece, a un malin, dobermann, rott ecc NON PUÒ BASTARE fare la passeggiata quotidiana.
Mentre il classico meticcio di canile, anche se a volte assomiglia un po’ a…. Gli basta e poi come!
Hai mai visto meticci che lavorano?
Comunque meticcio o di razza non ha senso prendere un cane per tenerlo sul divano ad annoiarsi..
Ci sono pastori qui (pastori seri, non i coglioni che ho in paese che lasciano i loro cani liberi di gironzolare per le strade) che accoppiano i loro cani(meticci!!) in base alle loro doti e ti assicuro che non hanno nulla da invidiare ad un collie, un border o un maremmano, ci sono volontari che tolgono parte dei cuccioli perché “poverini al freddo a lavorare con le pecore, ci stessero attenti i pastori alle greggi senza sfruttare i loro cani!1!1!” , un cane del genere che finisce in mano alla mamma dei cani che lo porta in area sgambamento (se gli va dritta) non sarà mai un cane felice, nè tanto meno un cane appagato o di facile gestione..
Incroci mirati ad hoc… e alla fine li trovi solo in ambito greggi e caccia, non ho mai visto meticci in attività
Poi ovvio che abbiamo eccezioni
Magari non se ne vedono perché vengono affidati a gente che non ne capisce una mazza.
Anzi a volte è pure peggio, almeno con il malin (se non sei coglione e prendi il cane tanto per) sai per cosa è nato e dove devi andare a mirare, con un meticcio no e se prendi quello a cui non basta la passeggiatina, sono cazzi
Ma questo non va bene, è inaccettabile ed è un subdolo maltrattamento inferto alle razze da lavoro.
Che comunque non va bene! Ma non porta a cazzi.
Quasi nessuno se consideriamo che molti,troppi cani manco escono per fare i bisogni perché ci sono le traversine..
A un occhio esperto, un cinofilo, si li da…
Per evidente segno di malessere era più corretto “evidente e significativo…”
Dal barboncino al maremmano
Anche se il barbone è stato messo da qualche luminare nel groppo 9
Se pensiamo che nel gruppo 9 ci sia anche il Boston terrier..
Basti pensare a quante “ razze “ sono nate, incrociando i barboni con qualsiasi cosa..