Sei in Domande Comportamento
Il secondo cane, più giovane, non mangia più in presenza di quello anziano
Ho due cani, tutti e due recuperati due anni fa dal canile: Taz la più giovane (anni 3 circa) di 4kg, affetta anche se con titolo basso da Leishmaniosi e l'altra, Briciola (anni 19!!!) di 6kg, in perfetta salute salvo un'avanzata cataratta. Appena arrivate a casa si sono subito adattate ai pasti (riso soffiato e preparati commerciali umidi adattati alle due età), mangiando in ciotole diverse ma nello stesso ambiente. Tutto bene sino a due mesi fa quando, dopo la cura puntuale per la sua Leishmaniosi, Taz ha cominciato a non voler più mangiare in presenza di Briciola che, in realtà, aveva cominciato qualche prepotente incursione nella ciotola della più giovane scacciandola. E qui sono cominciati tutti i tentativi: ambienti diversi, orari diversi, prodotti diversi...Taz mangia sempre molto dopo Briciola, alla sera dopo le 18 e sempre con molta iniziale riluttanza e circospezione, mai con entusiasmo. E' questo l'aspetto che mi lascia interdetta, questo timore che ha sempre avuto sin dall'inizio (cane traumatizzato quindi quasi ovvio) ma che si era molto stemperato per poi tornare inspiegabilmente più pronunciato...Che fare?
Le domande degli utenti
1
risposta
risposta
0
risposte
risposte
3
risposte
risposte
3
risposte
risposte
1
risposta
risposta
1
risposta
risposta
4
risposte
risposte
1
risposta
risposta
2
risposte
risposte
0
risposte
risposte
ardente casino , una piattaforma online davvero interessante che offre tanti giochi d’azzardo e un’interfaccia moderna, perfetta anche da usare sul telefono mentre ti rilassi dopo una lunga camminata. Trovo che alternare momenti all’aperto con piccoli svaghi digitali sia un ottimo equilibrio per la mente. E voi, come vi rilassate dopo una passeggiata con il vostro amico a quattro zampe?">
Ti piace passeggiare con il tuo cane?
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.







