Sei in Domande Comportamento

È fobico
Lacky il mio cagnolino incrocio tra barboncino e maltese ha 4 anni è un ex trovatello è fobico nn ama stare solo in casa ,ha paura del buio e dell' abbandono delle urle umane
Le domande degli utenti
4
risposte
risposte
0
risposte
risposte
4
risposte
risposte
3
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
2
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.
Fobia: “Paura immotivata e quindi patologica”….
Non è immotivata…. È solo sconosciuta a voi la causa, ma tranqui una causa c è.
Bisogna lavorarci sopra.. per desensibilizzare e controcondizionare.
Dato che non hai esperienza e competenza cinofilia di rilievo, chiama un cinofilo a casa.
Comunque…basterebbe non lasciarlo solo, lasciare la luce accesa, non abbandonarlo, non schiamazzare(come fa il popolo di coglioni).
Aggiungerei di rivolgersi ad un ADDESTRATORE, mi sta capitando di sentire sempre più persone che sono andate da un educatore per risolvere questo problema e sono stati indirizzati verso vet comportamentalisti che hanno riempito i cani di psicofarmaci..
Allora mi chiedo: è giusto lavorarci sopra con un trovatello più che adulto con seri radicati problemi? O ciò avrà prodotto nel percorso uno stress sullo stress…e a conti fatti anche se sembrerà migliorato, sarà un cane che porterà per sempre un trauma dentro e soffrirà sempre molto a stare solo ?
La gente che prende questi cani, dovrebbe farlo solo se può essere sempre presente h24 a condividere il cammino della vita assieme .