Sei in Domande Addestramento

Cucciolo impaurito!
Buonasera a tutti,scusate se vi stresso di nuovo ma purtroppo sono subentrati nuovi problemi…ho portato il mio jack russell in un centro cinofilo,stava andando tutto bene,il cane era riuscito a superare le sue paure,eravamo riusciti a diventare un bel binomio…finché l’altro giorno mio padre,in momento di una discussione con me,per nervi tirò il letto facendo del male al cane (praticamente gli è arrivato addosso).Ora giustamente ha tutte le ragione per non fidarsi più,siamo di nuovo punto e da capo perché da quell’episodio il cane trema,si nasconde,al guinzaglio fuori è spaventato,ringhia se provo ad avvicinarmi,per colpa di mio padre tutto l’impegno che ho messo è andato perso…fortunatamente non ha riscontrato danni a livello di salute,l’ho fatto controllare e sta bene…i danni più gravi giustamente sono a livello psicologico…non vi dico la rabbia che ho contro lui,è indescrivibile…per me il mio cane è come un figlio…ho un nervoso contro tutti…Ora il mio problema è: come dovrei comportarmi?Cosa posso fare per tranquillizzarlo,fargli capire che non sono una minaccia per lui?Ho paura che per causa di quest’episodio non si riprenderà più…
Le domande degli utenti
16
risposte
risposte
1
risposta
risposta
0
risposte
risposte
2
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
3
risposte
risposte
1
risposta
risposta
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.
Cerca di prevenire in casa situazioni di attrito.
Per aiutare, devi trasmettere fiducia nel cucciolo, devi mettere via l accaduto e mostrare sicurezza!
Poi bisogna controcondizionare, ovvero fare in modo che abbia marcature emozionali positive riguardo quella circostanza posto situazione, quindi torna spesso con lui nel posto dell'episodio muovi un po' il letto in modo graduale e appena lo noti tranquillo gli dai del cibo oppure un momento di gioco o il semplice bravo e due carezze.
Può essere molto utile e anche più di questo associare delle uscite in passeggiata assieme a tuo padre tutti e tre e soprattutto andare al centro cinofilo tutti e tre assieme a tuo padre. Nel mentre continuare soprattutto dentro casa anche a contro condizionare non solo in quella stanza ma anche in altri posti della casa prima da sola col cucciolo e poi in presenza anche di tuo padre.
Fare tutto con molta pazienza in modo molto graduale e rafforzando ogni suo atteggiamento di fiducia e serenità. Con qualcosa di piacevole per lui una tua lode carezza ,un gioco, del cibo particolare succulento o anche uscire a fare un giretto a spasso. Però se lui ha paura anche di uscire a spasso adesso non è il caso di farlo per contro condizionare... lo si introduce più avanti nel tempo come rafforzativo quando sarà più fiducioso in esterna..
Fondamentale che non dai peso quando è impaurito quando ringhia quando si nasconde, non fare pressioni e non dare peso alla cosa sorvola come nulla fosse con una neutra presenza.
Con calma stimolandolo ma senza pressioni nel modo giusto aiutandolo a recuperare fiducia.
Distrarre il cane continuare tante belle cosette e attività.