
Consigli
Buongiorno il 13 settembre ho trovato 2 cuccioli chiusi in un sacchetto di plastica portati subito dal veterinario mi è stato detto che non avevano più di 6 giorni li ho allattati e dopo varie peripezie adesso sono fuori pericolo e ho iniziato lo svezzamento con gli omogeneizzati.
Volevo un consiglio ora gli sto dando gli omogeneizzati 2 volte al giorno e il resto ancora il latte secondo voi posso aumentare le volte con gli omogeneizzati e ridurre le poppate ? Poi il più piccolo dopo aver mangiato omogeneizzato trema tutto per qualche minuto mi devo preoccupare? Scusate la lunghezza grazie
Le domande degli utenti
13
risposte
risposte
2
risposte
risposte
0
risposte
risposte
9
risposte
risposte
2
risposte
risposte
1
risposta
risposta
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.
Ambiente caldo …un mese! …coprili dopo mangiato quando dormono! Avvolgili un pò con coperta..mettigli un paio di pupazzi e un tuo maglione(tu rappresenti la mamma..) col tuo odore, per rassicurazione emotiva.
Trema non solo “perché ha freddo”…è un insicurezza emozionale… quando sono con la mamma dopo aver mangiato, si sentono protetti vicino a lei, al caldo psicofisico…si rannicchiano tutti avvinghiati e dormono.
Qua non c è la mamma, e sono solo in due…
Devi ricreare un nido più caloroso ….. fisicamente e emozionalmente!
Ovviamente stanza sufficientemente calda! Inizia a fare fresco …
A un mese un cucciolo si svezza e inizia alimentazione SOLIDA!
Non hai chiesto al tuo vet? Premesso che molti non sanno granché di nutrizione e tantomeno di educazione ecc
Dicevo, non so che latte e che omogeneizzati hai..e fino a quando sono previsti.
Quello che so è che a UN MESE si inizia lo svezzamento…cioè stare ancora con la madre…ma transitare a nutrizione autonoma e solida.
Devi sapere te che tipo di omogeneizzati sono… IL LATTE BASTA COSÌ .
Per quanto mi riguarda, basta anche omogeneizzati! (Li fanno oggi anche per cani?!?..)
Ora devi scegliere un piano nutrizionale:
Casalinga(il migliore, ma fatto formulare dal veterinario nutrizionista)
Industriale, secco o umido. O misto.
Ci sono crocchette STARTER per svezzare …
O gli fai te il macinato ecc..ma chiedi bene al veterinario nutrizionista un programma ad hoc per loro.
Per il tremare del piccolo… può essere freddo…i più piccoli della cucciolata tendono a essere delicati…devi avere ancora più riguardo per lui. E comunque fai venire(ovviamente)regolarmente a casa il veterinario per controllarli.
A proposito!
Ora entriamo nell aspetto cinofilia…
Non sono cresciuti con la madre! Padre se c è…un valore aggiunto importante ma spesso…..
Non hanno appreso tante lezioni fondamentali dalla mamma …e si aprono le porte per una serie di aspetti e difficoltà future…che inizieranno molto presto…..
Anzitutto l’imprescindibile INIBIZIONE DEL MORSO.
Studia…e CHIAMA APPENA COMPIONO DUE MESI un bravo cinofilo ADDESTRATORE a casa tua!
Se invece li dai via dovrai cercare qualcuno all altezza ricorda!
Qui siamo in due a rispondere molto validi, approfitta se terrai i cani !
Studia e fatti affiancare da subito per tutto il “periodo sensibile” di vitale importanza! Secondo, terzo e quarto mese i più importanti per tutta la vita!
Poi a seguire in tutta la crescita si consolida e amplia.
SI ESCE, a prescindere da quello che dice il vet!!!
Si ho intenzione di tenerli primo perché oramai sono come due figli e poi ho molto spazio sia in casa che fuori.
Mi arriverò subito per cercare qualche addestratore che mi aiuti grazie mille
Loro non sanno nulla…vendono….
Farmina ND è un ottima marca…
Anche Exclusion va bene e anche Simpsons Premium.
Quasi al 100% il negoziante ti consiglierà lo Starter della royal o natural Trainer, costano e sono spazzatura, non farti fregare…
Contento di apprendere sta cosa…
A conferma che i vet non capiscono un cazzo!!! Roba da pazzi
Per di più contengono sale
Inizia nell adolescenza…intorno ai 6 mesi ma dipende dal tipo di cane e tante cose..
La tua capacità di seguirli nel modo giusto aiuta!
Peró considerando anche la mia esperienza con cani con mancato imprinting e tanti altri problemi, farsi seguire da un addestratore, fare delle puppy class inserendo i cani giusti e farsi consigliare sulla gestione in casa sin da subito. È praticamente la cosa migliore.
Poi per carità, con i meticci può capitare che il cane nasca già irrecuperabile, ma se fai tutto questo e lo fai bene, devi essere davvero tanto sfortunato