Sei in Domande Addestramento

Problema con i bisognini
Ciao a tutti, ho una cagnolina, si chiama Harley ed è una trovatella, per fare i bisogni lei piange davanti alla porta del terrazzo, io le apro la porta e lei va a farli lì, è però da un po’ di giorni che la porto fuori, ma non ne vuole sapere niente di fare i bisogni, appena torniamo a casa piange per farli sempre lì, quindi si trattiene fino al ritorno a casa, dato che ancora è piccola, vorrei sapere come fare per abituarla a fare i bisogni fuori, grazie in anticipo
Ps: non ho neanche idea della razza (ho messo maremmano per somiglianza e grandezza)se avete delle idee sono ben accette????
Le domande degli utenti
0
risposte
risposte
29
risposte
risposte
1
risposta
risposta
0
risposte
risposte
2
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
3
risposte
risposte
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.
È insicura fuori in giro, e , classicamente, quando tornano nella tana sicura, fanno.
E, i primi tempi, sei TU ache gli hai fatto fare i bisogno sul terrazzo…male! I cani si portano fuori!
Hai dato quel permesso, hai assecondato una sua insicurezza, e magari senza volerlo gli hai indicato tu di farla li…
Per capire un minimo la situazione.
Qua non abbiamo “idee”…non siamo al bar coi còglioni del popolo…qua ci sono utenti competenti, esperti e capaci. Ovvero io e Maria Bianchi.
Come fare:
Togli eventuali traversine messe al terrazzo. Il messaggio che ora devi dare dev essere netto e chiaro, sporchi fuori. Ma senza pressioni e ansia. Si deve fidare di te anzitutto, la sua guida e riferimento. Tu la porti fuori perché con TE è in buone mani, in sicurezza.
Scegli posti tranquilli, dove vedi che lei si trova meglio, è più serena. Fondamentale TU come sei…come ti senti dentro….le trasmetti.
A casa anticipa un po’ il momento dei bisogni e uscita. All inizio può bastare sotto casa….e pian piano, mano mano che si sente più sicura, spaziate. (Abituala anche alla macchina…)
Invogliala con fare e tono sicuro, leggermente entusiasta e motivante, e gli dici Fai pipì! E glielo ripeti qualche volta…non a raffica…con qualche secondo di pausa….quando annusa perterra gli dici Braavaaa!! E quando la fa lodarla ancora con entusiasmo!
Se provando questa carta attorno casa, dopo qualche volta niente…allora spazia… anche uscendo in macchina…andate in un posto non isolato ma nemmeno troppo frequentato e con casino…mediamente bazzicato. Che sia un po’ stimolante come curiosità e odori, ma senza incutere apprensione……
Ricorda il TUO fare, come tu ti senti dentro e quindi lei ti capta, è tutto.
Fare sereno, sicuro, posato, equilibrato, competente, da guida e riferimento capace. Con calma e posato, ma dolcemente risoluto e deciso!
I primi tempi, qua e là (non diventare ai suoi occhi un dispensatore di bocconi e cibo..), puoi anche rinforzare la sua fiducia e attitudini/comportamenti desiderati portandoti qualche boccone(famosi pezzetti di würstel..) e glieli dai ma solo nel preciso momento in cui fa un progresso, ad es quando la vedi più serena e sicura, o subito dopo che ha fatto un bisogno.
Ma risorsa, non ogni volta…e non spesso. Raramente, “a sorpresa” , e solo i primi tempi finché la situazione si sblocca. Tenendo presente che per voi NON cinofili, i famosi bocconcini sono un arma a doppio taglio perché bisogna usarli con tempistica e solo “quando serve”….
Calma, niente pressioni e ansia, ci vuole tempo, dalle messaggio di calma,serenità e fiducia. Non abbiate fretta!
Se i primi tempi non fa e tornate a casa e chiede di andare al terrazzo, non aprire, non la mandare. Se insiste ignora. Se inizia poco dopo a gironzolare naso a terra dentro casa, tipico comportamento che anticipa il fare.., subito la prendi e la porti sotto casa! Con fare positivo…non nervoso, ma con dolce fermezza e fare assertivo. Sotto casa, come spiegato sopra…un tuo fare piacevole e stimolante…indichi col braccio teso e palmo aperto vero terra di lato dove fare pipì…e lei abbassa il naso e fiuta..cerca un po’ e poco dopo fa. .. Lodala con calore e eventuale boccone come rinforzo.
Per un po’, non farla andare al terrazzo, tienilo chiuso. TOGLI quell interesse, quella motivazione, quella disponibilità..
Se la vedi che sta facendo dentro casa, non la sgridare, non ti innervosire, ma “semplicemente, le dici con dolce fermezza “Pipì fuori!” , e subito la prendi e uscite. Anche se pensi che L ha fatta tutta… non importa. Subito uscite, e come spiegato sopra..(anche se pensi aveva finito..)
Costanza e coerenza è fondamentale coi cani, pazienza e tempo.
Sempre uguale dare sempre gli stessi Giusti messaggi se no entrano in confusione e perdete credito agli occhi del cane