
Passaggio da dentro a fuori
Ciao a tutti,
Ho un cucciolo di Labrador maschio di 8 mesi. L’idea appena preso era quella di tenerlo sia in casa che in giardino, ma di farlo dormire fuori la sera. Ora su consiglio dell’allevamento dove l’ho preso, visto che il cucciolo è arrivato in casa a settembre e che cominciava a fare freddo, ha passato il primo inverno dormendo dentro casa su un cuscino messo in salotto.
Come posso fare ora per cominciare ad abituarlo a stare fuori?
Vorrei che il passaggio sia meno traumatico possibile per il cane.
Il cucciolo potrebbe risentirne?
Si abituerà nonostante il primo periodo di smarrimento oppure ormai è troppo tardi per fare il passo.
Grazie a tutti.
Le domande degli utenti
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
5
risposte
risposte
0
risposte
risposte
5
risposte
risposte
4
risposte
risposte
0
risposte
risposte
0
risposte
risposte
2
risposte
risposte
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.
Gli allevatori non dovrebbero dare i cani quando traspare incompetenza cinofila!!!
Che piaga
Esce regolarmente cioè ogni giorno per lunghe esplorazioni interessanti?
Qual è la sua vocazione?
Vediamola questa competenza che sbandieri ..
Lavora, fa attività secondo le sue inclinazioni?
O prendete cani da lavoro come al solito per riempire un bel giardino…
Ma pochi fanno attività mirata e lavorano col proprietario secondo le loro attitudini di razza e soggetto.
Non hai risposto qual è la vocazione del labrador.. che non è certo fare belle passeggiate..... (Premesso che ogni tanto una bella escursione in montagna fa piacere un po' a tutti i cani).
E non hai ancora risposto sul perché di giorno possa entrare a piacimento in casa e di notte non dormirci!!!
Quando invece ci sono cose molto più importanti come addestrare il cane all'obbedienza di base e poi fare attività mirate per le sue inclinazioni e bisogni e motivazioni.
Che non viene mai fatto..
Ecco perché i cani da lavoro devono andare solo in mano a cinofili non al popolo che si limita a fare passeggiatine e trattarli tutti allo stesso modo!
Non saranno mai cani davvero appagati e felici.
Vai in un centro cinofilo come si deve fai addestramento con addestratori e lavora anche per quello che è un labrador deve fare!
E allora vedi gli occhi che si trasformano quello sguardo penetranti è questa la differenza esattamente come per noi umani realizzarsi veramente nel profondo oppure fare quello che fanno un po' tutti...
Allergia… non c è bisogno di sbattere fuori il cane la notte. (E fino adesso sti mesi come ha fatto con allergia che il cane stava dentro?…)
Semplice, basta chiudere la porta della vostra stanza e il cane dorme non in camera vostra a stretto contatto!
Questo è sufficiente!
E se non lo fosse…rottama questo coglione!!!! IO NON SBATTEREI MAI FUORI IL MIO CANE PERCHÉ UN FIDANZATO DEL CAZZO HA PROBLEMI .
Aerate bene la casa prima della notte, potete dormire anche con le finestre un po’ aperte… che giri un po’ d aria di notte.
Ma, se non è un allergia a stadi molto severi(in qual caso mandalo a fanculo sto còglione), basta dormire in stanze diverse con porta chiusa!
Affrontando, gestendo.
I cani da guardia a maggior ragione devono stare dentro casa per essere utile la notte.
Il cane da difesa ovviamente dentro casa e a stretto contatto del conduttore!
E ci sono antistaminici eccetera ci sono delle cose da fare..
Ma si può sbattere fuori il cane di notte perché quello ha il naso chiuso la.mattjna!?!?!!!
1. Se il cane fa delle lezioni di socializzazione suppongo sia seguito da qualcuno e spero che non sia un educatore, quindi perché non chiedere a chi segue il cane e non su un forum? Perché forse ti hanno già detto che non va bene?
2. Conosco tante persone allergiche che seguono una cura e convivono tranquillamente con i loro cani ( anche per chi ha scoperto di essere allergico dopo aver preso il cane)
Quindi non è un problema insormontabile SE al cane ci tenete davvero.
3 Sapevate che esistono cani (es. il barboncino) che hanno il pelo ipoallergenico?
Perché non informarsi prima dio mio..
4. A volte là miglior soluzione per i proprietari e per il cane è darlo via, sicuramente ad una famiglia che non lo terrebbe isolato dal suo gruppo sociale. Questo è il bene del cane.
Per le allergie il problema è che spesso lo scoprono una volta già preso il cane... Questo è frequentissimo è un problema.
E oggi coi social non è un grosso problema è pieno di gente che si vuole dedicare bene.
Come da copione come per incanto poi vi trasformate tutti in padroni idilliaci.......
Quello che ti ha risposto l'addestratore È l'unica cosa che si può rispondere.. come per molte altre situazioni non ben definite e non proprio adeguate..."abituarlo gradualmente'
Ti ripeto spesso funziona coi la cosiddetta abituazione...e anche se sembrano poi abituati non significa che stiano bene!
E poi vedi cani con lo sguardo spento rassegnati ad una vita di m..
Dove vive? Solo in giardino.
Quante passeggiate fa al giorno? 0
Eh però come cibo gli dava farmina……..