Marca il territorio in casa

Il mio cane di 2 anni e mezzo, marca il territorio in casa volevo castrarlo. Volevo sapere se qualcuno ha già avuto un esperienza simile, se sì se il cane ha smesso di fare la pipì in casa. Grazie
Lascia perdere oggi si castrono i maschi troppo facilmente... Anzitutto quando sono cosiddetti problematici aggressivi eccetera e la gente consigliati da quei coglioni dei veterinari di castano… pensando che si risolva come per incanto e invece non solo non cambia nulla quasi sempre ma addirittura aumentano i problemi..
Marcano dentro casa quando c'è un problema un disagio di fondo che può essere stress ante ansia eccetera spesso deriva da uno stile di vita non appagante per quel cane..
Non c'entra niente la marcatura urinaria dentro casa con la sfera sessuale.. riconducete tutto al sesso per il maschio e invece su queste cose bisogna ricondurre allo stile di vita che fa, sia in buone mani competenti e capaci.. quanto il proprietario sa comunicare col cane relazionarsi e gestirlo bene!
Non c'è un cane maschio in mano a cinofili castrato proprio perché questi problemi non esistono... Si cascano in età avanzata solo se conviene per questioni mediche fisiologiche fine.
Venendo a noi al sodo non serva a nulla.. lascia perdere.. anche perché dal punto di vista fisiologico va incontro si è scoperto da recenti ricerche ha problematiche fisiologiche mettendo sulla bilancia..
Che razza è questo cane dove l'hai preso cosa ha fatto in questi due anni e mezzo voi che tipo di competenze avete come l'ho gestite che vita fa descrivi le sue giornate con che frequenza esce in giro che attività condividete assieme e se le fa suona adatte a questa razza e a questo soggetto?
Rispondi a tutte queste cose ...
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Ci possono essere vari motivi.. dove dorme il cane dentro casa o fuori... Quanto partecipa alla vita del gruppo.... È coinvolto motivato o lasciato a sé demotivato o addirittura magari scansato un po' dal gruppo magari tenuto troppo fuori casa in giardino o addirittura fatto dormire fuori bisogna vedere che razza è... Diverse cose bisogna valutare il cinofilo viene a vedere fa un po' di domande Vedi un attimo le dinamiche del gruppo e subito mi può dare la risposta beh oddio con tutti i coglioni che girano e che fanno solo danni e tolgono soldi alla gente spesso non è così... Volevo dire se venissi io mi basta due minuti per dirti qual è il problema!!!
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Oppure può essere una razza che sente la territorialità in modo significativo e magari vengono amici vostri col cane maschio ogni tanto .. e quindi poi va a rimarcare "oh questo è il mio territorio!..faccio per dire per farvi capire che ci possono essere tanti motivi in cinofilia...
Se descrivi bene cosa è successo negli ultimi tempi gli ultimi giorni che stile di vita fa eccetera... Magari c'è quella cosa che ti dico subito Ecco perché marca dentro casa quindi rivedi questo fai così fai colà e vediamo come va...
Ma spesso è solo per un disagio che cerca di comunicare al proprietario... E si aggrappa" rimarca rivendita" la risorsa il privilegio di uno spazio come suo...
Ti faccio un altro esempio per l'appunto magari negli ultimi tempi qualcuno ha lavorato al salone dove lui prima stava molto e quella persona per non essere disturbato non l'ha più fatto andare così tanto in salone perché magari gli giocava e abbaiava faccio per dire e quello là questo cambiamento questo stress nel cane ha creato un disagio e poi il cane inizia a una marcatura in quello spazio per rimarcare un privilegio che prima aveva...
Per farti capire che la sfera sessuale centra spesso veramente e assolutamente un c**** di nulla ma è quasi sempre un'errata comunicazione dinamica sbagliate dei proprietari che non hanno le competenze le capacità le esperienze di un cinofilo giustamente ma il problema è che spesso sono veramente ignoranti assoluti e non va bene
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
.. E ricorda ogni cane e a sé fate l'errore di chiedere se qualcuno ha avuto la stessa esperienza cosa ha fatto Ok allora lo faccio anch'io a posto non funziona così le dinamiche sono diverse i cani hanno trascorso vissuto diverso ogni cane è a sé razze diverse e soggetti diversi eccetera eccetera...!!!
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Il cane è un incrocio tra un pastore tedesco e un pastore australiano, lo tengo in casa insieme a un altra cagnolina. Ha iniziato a marcare in casa da quanto la cagnolina non è stata bene e ha fatto la pipì in salotto. Oltre a questo problema però si sono aggiunti degli episodi di "possessività" e di "dominanza" nei nostri confronti. Più di una volta ci ha ringhiato o cercato di "attaccare i denti" per semplici azioni come portarlo fuori a fare i bisogni. Siamo andati dal veterinario e ci ha consigliato di castrarlo mentre l'educatore cinofilo ci ha detto che è solo una perdita di soldi, volevo altri pareri per sapere quale la strada più giusta da intraprendere.
  • Ci si Nasce : Si spiega tutto ora..
    Dopo da casa più tardi rispondo
    24/05/2023 20:32
  • Ci si Nasce : Ti anticipo che il vet non capisce un cazzo, e come tutti sa solo dire castriamo ecc...soldi, ed è il suo mestiere.
    Ma di problematiche dinamiche comportamenti non sanno niente
    24/05/2023 20:34
  • Ci si Nasce : Non serve castrarlo, c è stato un disagio per quel cambiamento che dici …
    Dominanza con voi non c entra nulla.. possesso ci sta si …verso la cagna, dipende che relazione hanno…possesso npn è il termine corretto… attaccamento, relazione.
    Ma non è detto…invece può essere anche competizione per territorio, risorse e privilegi, dipende che relazione hanno. Bisogna osservare per capire…
    Vi ringhia perché npn vuole che lo prendete e portate via, perché è attaccato alla femmina, o perché c è una competizione in atto.
    Osservando si capisce e si sceglie come gestire..
    Per la tua domanda quindi la risposta è: sulla carta non serve a niente.


    24/05/2023 22:19
  • Ci si Nasce : Se è molto legato alla femmina, non bisogna fare pressioni per “portarlo” fuori mentre lei sta male e urina in casa… e appena si rimette gestire entrambi assieme, uscire assieme ecc, dando serenità, riti quotidiani, fare attività ecc
    24/05/2023 22:23
  • Ci si Nasce : Se invece c è competizione con la femmina, allora bisogna vedere se lei è più giovane o anziana…se è il caso di alleviare questo stress creando un certo distacco, ma npn portando lui via…ma lei!
    E lasciare lui a rasserenarsi nel suo posto.
    Tante cose…cinofila arte…. Un cinofilo deve venire e osservare e poi scegliere cosa fare. E vedere come va..
    24/05/2023 22:26
  • Ci si Nasce : Bisogna sapere più nel dettaglio l'età dei cani dove sono stati presi quando inseriti Chi prima chi dopo che tipo di reazione Hanno sviluppato è stata male per quanto tempo..ecc ecc ... Voi pensate di fare una domandina e ottenere la risposta al manuale pagina 60 paragrafo 2!...
    Non funziona così.. Era per dire che stando male lei può avere ansia sicuramente rilasciato feromoni particolari diversi al solito che tu ben saprai di cosa si tratta.. E quindi lui può facilmente andare poi a coprire quella anomala marcatura urinaria della sua amica femmina amica o meno punto dipende..
    Serenità un po' di tempo dare messaggi positivi di fiducia e serenità coinvolgerli entrambi assieme uscendo per belle passeggiate anzitutto un po' di tempo un po' di calma e spesso la situazione rientra.
    E si conferma il quadretto patetico con questi cosiddetti educatori della m****** che ne sanno meno di zero e quando ne sanno fanno finta di e allungano il brodo mesi e mesi che non serva a un c**** anzi fanno pure danni sul danni per togliervi un sacco di soldi ma quasi sempre proprio perché non hanno esperienze competenze competenze non capiscono un c****
    25/05/2023 18:31
  • Maria Bianchi : Si castra troppo facilmente ormai…
    Sebbene per la femmina la sterilizzazione è praticamente necessaria (prima o poi) per il maschio no..
    Se lo fate poi per un “”problema comportamentale”” ancora peggio!!
    In alcuni casi i cani peggiorano piuttosto che migliorare…
    28/05/2023 20:27
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Le domande degli utenti
0
risposte
0
risposte
0
risposte
0
risposte
0
risposte
0
risposte
5
risposte
1
risposta
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.