Le domande degli utenti
16
risposte
risposte
1
risposta
risposta
7
risposte
risposte
3
risposte
risposte
4
risposte
risposte
2
risposte
risposte
3
risposte
risposte
8
risposte
risposte
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.








Quando si sistema le zampette ahahah sa che voglio dritta perfetta xd
Gli faccio fare il più possibile quello che riesce a fare da sola
Ormai usciamo molto poco e se andiamo in giro fa 5-10 minuti passeggiatina e fine. un anno fa circa facemmo più di mezz'ora all'arrivo alla macchina barcollava quasi si accasciava per terra perché c'ha proprio l'artrosi
Il mio più anziano al momento va per i dodici, ma già dai dieci combattiamo con l’artrosi. A lui non si blocca il treno posteriore, però inizia a camminare un po’ sbilenco; la prima volta ho pensato a una rottura del crociato, non sai che spavento!
Dopo varie cure abbiamo iniziato con il Kanadol e i risultati si sono visti quasi subito.. sbalorditivo! Con gli altri farmaci migliorava solo momentaneamente, ma non risolveva più di tanto.
Lui peggiora soprattutto se esposto a freddo o umidità, infatti evito di lavarlo in questo periodo o in giornate particolarmente fredde.
Al momento sente e vede benissimo e da quando è tornato al suo peso forma è nel pieno delle energie. Vorrebbe fare tante cose, ma muscoli e ossa ne risentono. Cercare di tenerlo calmo è difficile: per esempio, quando sale o scende dal portabagagli, a volte inciampa, ma non c’è verso di “togliergli la dignità” di saltare su da solo.
Facciamo ancora trekking quando le temperature lo permettono: scelgo sentieri non troppo impegnativi e faccio delle soste, considerando anche la sua cardiopatia. Ha il fiatone ed è visibilmente stanco, ma il suo spirito farebbe chilometri senza mai fermarsi.
Ammiro tantissimo la sua instancabile tenacia, ma devo (come lui) accettare che non ha più quattro anni e che ci serve più tempo… anche se mi piange il cuore.
Non sarà il miglior cane che io abbia mai avuto, testone come pochi e di difficile gestione ancora oggi, ma è quello che ha cresciuto tutti i cuccioli entrati in casa, che ha insegnato a ognuno di loro il rispetto e che mette tutti al loro posto senza mai esagerare con una pazienza infinita.
E loro lo sanno. Lo rispettano come se capissero che ormai non riesce più come prima, che le sue corse sfrenate si fermano a uno scatto di pochi metri e niente più.
Un Pit grande, forte e giuggiolone: capire se ha dolori non è semplicissimo, perché inizia a mostrarlo solo quando davvero non ne può più. E nonostante questo si lascia manipolare da me e dai veterinari senza fiatare, il paziente perfetto di ogni ambulatorio.
E dietro tutta quella dignità da duro, resta sempre il mio scemo buono quello che cerca il contatto, che si appoggia addosso come se fosse ancora un cucciolo e che, alla fine, ha solo bisogno di sentirsi integrato.
Mai dire mai ma penso proprio che sarà il mio primo e ultimo pit.
Io vista l' età di Lucy volevo darglielo su base continuativa.
Oppure conviene fare uno stacco ogni tanto per non avere assuefazione e perdita di effetto? Il classico un mese e mezzo e poi dieci giorni due settimane di pausa in caso?
Comunque sembra aiutarla moltissimo è più lucida di testa cammina molto meglio più viva in forma proprio sbanda meno
Al mio lo do solo quando inizia a mostrare sintomi e continuo per 30 giorni, poi basta