Domanda

Buonasera,volevo togliermi un dubbio.
È normale che un cucciolo di 3 mesi Maltese ancora non abbaia? Insomma emette suoni deboli. La prima sera che l’ho portata a casa non ha pianto nemmeno la notte è stata bravissima
Grazie x chi mi darà una risposta
NO, non è nomale.
Il cucciolo impara l'abbaio tra i due e i tre mesi. Tra i suoi fratelli e sorelle ci sono sicuramente i dominanti (uno più) che possono prevalere nel branco. Quelli meno forti abbaiano per protesta oppure per aggredire verbalmente l'altro. Abbaiano o guaiscono per richiamare l'attenzione della mamma che dovrebbe intervenire e sorvegliare i cuccioli. Io starei in stand by, in attesa qualche mese per vedere se è una mancanza iniziale oppure se continua a manifestarsi l'assenza dell'abbaio.
L'abbaio è uno strumento di comunicazione. Fa parte di un ventaglio importantissimo formato dal linguaggio del corpo (coda, zampe, orecchie, postura). Su certe razze, soprattutto quelle relegate al ruolo di bellezza e compagnia, in certi casi quasi scompare (e non è un bene) perché io non vorrei che mia figlia fosse muta.
E' una domanda da fare all'allevatore che ha la linea genetica dei genitori per capire se e come si sono manifestate situazioni analoghe tra i fratelli e nelle cucciolate precedenti. Ovviamente sperando che sia serio, sincero, onesto.
Devi essere loggato per commentare, ACCEDI
Le domande degli utenti
2
risposte
0
risposte
ardente casino , una piattaforma online davvero interessante che offre tanti giochi d’azzardo e un’interfaccia moderna, perfetta anche da usare sul telefono mentre ti rilassi dopo una lunga camminata. Trovo che alternare momenti all’aperto con piccoli svaghi digitali sia un ottimo equilibrio per la mente. E voi, come vi rilassate dopo una passeggiata con il vostro amico a quattro zampe?">
Ti piace passeggiare con il tuo cane?
0
risposte
0
risposte
0
risposte
0
risposte
0
risposte
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.